Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

AG-BRASC ha scritto:
Guardate qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2950400&postcount=6256


@ Kamioka Go

Ma per variazioni di segnale intendi solo su RAI 3 o su tutto il Mux? Nel caso senti anche i vicini, ricordando il gran numero di variabili (in termini soprattutto di riflessioni) cui siete sottoposti tra logaritmica e antenna da interno. :icon_rolleyes:
bhè no, non penso, sicuramente riguarderà tutto il mux :eusa_naughty:
l'audio l'ho avuto anch'io desincronizzato durante la casa nella prateria per qualche minuto, poi si è sistemato.
Mentre il gracchio, quello sì, è solo su Rai 3 :5eek:

p.s. si si ma le variabili ecc ecc.. vale solo per la Rai, però... il 49 è sempre perfetto :icon_rolleyes:
 
Le variabili possono anche interessare la frequenza/lunghezza d'onda... :icon_rolleyes:
 
ho visto su www.europa7.it la copertura digitale di atv7 che fa parte del gruppo europa 7 insieme a tvr voxson e teleregione tutto l'abruzzo e' coperto con le postazione accese e solo una da accendere l'unica defunta indovinate quale e ' oricola (aq) da dove si doveva accendere il canale 23:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
AG-BRASC ha scritto:
Una a caso... :doubt:
questa non l'ho capita.. *-*

Intanto è pervenuto su FB un messaggio firmato dal sindaco, alquanto fumoso e alquanto inquietante.. :(


La ripetizione del segnale televisivo in digitale terrestre è stata sospesa su tutti i ripetitori secondari (come quello della zona Castello o di Tufo) dal Ministero.
Il Comune di Carsoli prima di poter richiedere le nuove frequenze ha dovuto attendere 20 giorni.
L'Autorizzazione a ripetere è stata concessa in data venerdì 8 giugno.
I tecnici incaricati hanno attivato, dal 9 giugno, le nuove frequenze per le quali occorre risintonizzare i propri dispositi.

Il Sindaco
Mario Mazzetti


non vorrei che questo significasse che attivati i due 39, fine della storia... :(
 
Kamioka Go ha scritto:
questa non l'ho capita.. *-*

Intanto è pervenuto su FB un messaggio firmato dal sindaco, alquanto fumoso e alquanto inquietante.. :(


La ripetizione del segnale televisivo in digitale terrestre è stata sospesa su tutti i ripetitori secondari (come quello della zona Castello o di Tufo) dal Ministero.
Il Comune di Carsoli prima di poter richiedere le nuove frequenze ha dovuto attendere 20 giorni.
L'Autorizzazione a ripetere è stata concessa in data venerdì 8 giugno.
I tecnici incaricati hanno attivato, dal 9 giugno, le nuove frequenze per le quali occorre risintonizzare i propri dispositi.

Il Sindaco
Mario Mazzetti


non vorrei che questo significasse che attivati i due 39, fine della storia... :(
il comune me fa ride scarica la colpa al ministero il comune ha dovuto attendere 20 giorni per poter richiedere le nuove frequenze certo se non le richiedi prima del passaggio al digitale e' ovvio che c'e' un'attesa il comune non conosce la burocrazia italiana????:evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
questo e' un classico esempio su come si sia gestito il passaggio qui da noi il comune che non sa che per avere un'autorizzazione ministeriale passa almeno un mese!!:icon_twisted: :icon_twisted: non conosce la burocrazia????:doubt: :doubt: :doubt: ma che presa per il c**o:mad: :mad: lo pubblicano pure su facebook certo se aspettano l'ultimo minuto e' logico che avviene questo casino timb su castello ancora non c'e' perche' come al solito questo switch off e' stato sottovalutato invece di fare grandi proclami :evil5: :evil5: :evil5: prima si dovrebbe adeguare alla perfezione il tutto compresi i ripetitori privati comunali:icon_rolleyes: e poi partire no partire e poi tutti i problemi che si presentano si aggiustano in corsa e quindi ecco i risultati!!!!!:sad: :sad: :sad: pure le tv locali hanno preso alla leggera il passaggio boicottando la piana del cavaliere infatti quelle che erano presenti in analogico come rete8,super,3 e atv7 non sono accese anche se il ministero dice: che sono autorizzate e finaziate e devono accendere:mad: :mad: :mad: :mad: ribadisco che per noi la sigla DDT PIANA DEL CAVALIERE continua a corrispondere a DIGITALI TELESPETTATORI "TROMBATI" DELLA PIANA DEL CAVALIERE!!!!! ciao a tutti
 
Kamioka Go ha scritto:
questa non l'ho capita.. *-*
Mi ero dimenticato di quotare max 67...
"Una a caso" era riferita ad una postazione ancora da attivare, che per l'appunto, guarda caso, è Oricola! :badgrin:

PS: non vi preoccupate della risposta del Comune. Vale sempre quanto già anticipato più volte, non c'è nessuna fine della storia. ;)
 
max 67 ha scritto:
ho visto su www.europa7.it la copertura digitale di atv7 che fa parte del gruppo europa 7 insieme a tvr voxson e teleregione tutto l'abruzzo e' coperto con le postazione accese e solo una da accendere l'unica defunta indovinate quale e ' oricola (aq) da dove si doveva accendere il canale 23:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

se non hanno interesse che non l'attivino per niente invece di inventare inutili scuse sulle interferenze di non si sa quale sito che sanno letteralmente di presa per il ....
tanto io l'ho sempre detto e l'ho sempre pensato,noi con l'abruzzo abbiamo a vedere ben poco perchè le emittenti abruzzesi in analogico sono arrivate solo negli ultimi anni nonostante ci troviamo in territorio abruzzese da sempre,edizione rai regionale compresa quindi è inutile scandalizzarsi...
sembra davvero che questa sia la terra di nessuno,io penso che se i confini laziali erano estesi qualche km in più verso est,potevamo stare apposto già dal 2009...questa è l'ennesima conferma di come ci tratta la nostra regione,con lo switch off più lento che si sia mai visto...
inutile fare discorsi sulle densità abitative,sul fatto che si debba privilegiare i siti primari,io dico soltanto che in tutto ciò ci sia stata una disorganizzazione scandalosa...
per fare paragoni col vicino lazio,nell'ormai lontano novembre 2009 io seguii lo switch off in una frazione di pescorocchiano (valle del salto) in provincia di rieti dove ho diversi parenti...ci andai per montare i decoder a mezzo paese praticamente,dato che essendo un paese composto quasi prevalentemente da gente anziana,oltre i miei nonni,avevano bisogno di aiuto...ebbene,in un giorno,e dico un giorno,sono comparsi il mux 1 rai lazio,i 3 mux mediaset,il mux timb 3 (dato che precedentemente c'era una frequenza analogica di la7),ed il mux di telelazio...insomma TUTTI i segnali presenti precedentemente in analogico hanno switchato regolarmente,eppure quel ripetitore (colle sant'angelo nella frazione leofreni) ha un bacino d'utenza sicuramente inferiore rispetto a quello che può avere un monte arnone...ed è andato tutto regolarmente secondo i piani...qui invece? 22000 abitanti che si svenano ancora dopo un mese per i mux che latitano...di chi è la colpa?
 
andry85 ha scritto:
se non hanno interesse che non l'attivino per niente invece di inventare inutili scuse sulle interferenze di non si sa quale sito che sanno letteralmente di presa per il ....
tanto io l'ho sempre detto e l'ho sempre pensato,noi con l'abruzzo abbiamo a vedere ben poco perchè le emittenti abruzzesi in analogico sono arrivate solo negli ultimi anni nonostante ci troviamo in territorio abruzzese da sempre,edizione rai regionale compresa quindi è inutile scandalizzarsi...
sembra davvero che questa sia la terra di nessuno,io penso che se i confini laziali erano estesi qualche km in più verso est,potevamo stare apposto già dal 2009...questa è l'ennesima conferma di come ci tratta la nostra regione,con lo switch off più lento che si sia mai visto...
inutile fare discorsi sulle densità abitative,sul fatto che si debba privilegiare i siti primari,io dico soltanto che in tutto ciò ci sia stata una disorganizzazione scandalosa...
per fare paragoni col vicino lazio,nell'ormai lontano novembre 2009 io seguii lo switch off in una frazione di pescorocchiano (valle del salto) in provincia di rieti dove ho diversi parenti...ci andai per montare i decoder a mezzo paese praticamente,dato che essendo un paese composto quasi prevalentemente da gente anziana,oltre i miei nonni,avevano bisogno di aiuto...ebbene,in un giorno,e dico un giorno,sono comparsi il mux 1 rai lazio,i 3 mux mediaset,il mux timb 3 (dato che precedentemente c'era una frequenza analogica di la7),ed il mux di telelazio...insomma TUTTI i segnali presenti precedentemente in analogico hanno switchato regolarmente,eppure quel ripetitore (colle sant'angelo nella frazione leofreni) ha un bacino d'utenza sicuramente inferiore rispetto a quello che può avere un monte arnone...ed è andato tutto regolarmente secondo i piani...qui invece? 22000 abitanti che si svenano ancora dopo un mese per i mux che latitano...di chi è la colpa?
sono d'accordo con te la stessa cosa e' successa qui a riofreddo la notte hanno staccato l'analogico alle 14 vedevamo gia' il mux 1 rai lazio e mediaset da pereto nel giro di tre ore un 15 giorni dopo tv 2000 certo pochi mux ma almeno vedevamo qui questi bisogna pregarli come i santi in chiesa per accendere i segnali:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: la nostra grande fortuna e' stato timb che fregandosene se siamo pochi o tanti hanno attivato tutti e tre i mux e vanno una bomba!!!:D :D alla faccia di chi non accende il segnale:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

comunque il ministero come ho gia' scritto dice che le tv sono autorizzate e quindi di conseguenza anche finanziate e DEVONO ACCENDERE :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: non vi preoccupate della risposta del Comune. Vale sempre quanto già anticipato più volte, non c'è nessuna fine della storia. ;)
io mi chiedo a cosa serve avere un sindaco se queste cose non le sa prima degli altri...:eusa_wall:
 
andry85 ha scritto:
sembra davvero che questa sia la terra di nessuno,io penso che se i confini laziali erano estesi qualche km in più verso est,potevamo stare apposto già dal 2009...questa è l'ennesima conferma di come ci tratta la nostra regione,con lo switch off più lento che si sia mai visto...
non posso che essere d'accordo con te.
Parlando con amico calabrese, e precisamente di Gioia Tauro (RC), ho saputo che ricevono già i 2 l'Espresso, Tivùitalia e Canale Italia, oltre a D-Free, il mux locale Calabria Tv e TIMB 1. Inoltre sono già previsti per questo venerdì quasi tutti i restanti mux della Rai da accendere su Vibo Valentia. Soltanto per Rai 5, m'ha spiegato, potrebbero avere problemi di ricezione a causa di un'interferenza con una frequenza analogica proveniente dalla Sicilia.

Questa è la differenza fra loro e noi. E poi dicono che nel profondo meridione non funziona niente :eusa_wall:
Ditemi allora dove sta il profondo sud, se in Calabria o in Abruzzo!! :eusa_wall:
 
Kamioka Go ha scritto:
io mi chiedo a cosa serve avere un sindaco se queste cose non le sa prima degli altri...:eusa_wall:
niente paura anche il mio sindaco e' cosi e' dal 2009 che deve far mettere il ripetitore e non ne sa niente:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: se vuoi te lo mando come vice pensa che coppia!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Kamioka Go ha scritto:
non posso che essere d'accordo con te.
Parlando con amico calabrese, e precisamente di Gioia Tauro (RC), ho saputo che ricevono già i 2 l'Espresso, Tivùitalia e Canale Italia, oltre a D-Free, il mux locale Calabria Tv e TIMB 1. Inoltre sono già previsti per questo venerdì quasi tutti i restanti mux della Rai da accendere su Vibo Valentia. Soltanto per Rai 5, m'ha spiegato, potrebbero avere problemi di ricezione a causa di un'interferenza con una frequenza analogica proveniente dalla Sicilia.

Questa è la differenza fra loro e noi. E poi dicono che nel profondo meridione non funziona niente :eusa_wall:
Ditemi allora dove sta il profondo sud, se in Calabria o in Abruzzo!! :eusa_wall:
veramente il profondo meridione ce pia na pista!!!:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: un amico in puglia vede piu' di 280 canali tutti i mux nazionali e le locali hanno acceso dalla prima all'ultima noi a 70 km dalla capitale non riusciamo a vedere manco il tg regionale li in puglia alle 8 hanno staccato l'analogico e alle 15 all'appello digitale non non manca nessuno solo qui disservizi a non finire e tempi biblici per vedere 2o canali :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
andry85 ha scritto:
inutile fare discorsi sulle densità abitative,sul fatto che si debba privilegiare i siti primari,io dico soltanto che in tutto ciò ci sia stata una disorganizzazione scandalosa...
appunto... guarda come stiamo messi noi qui in via g.mameli.. che dipendiamo quasi esclusivamente da Castello, siamo arrivati a un mese esatto dallo switch off e non abbiamo neanche quel poco in più che ricevete voi più giù.. con 2 soli mux stiamo ancora!!
Io la penso come te e come Max, con un po' più di voglia e di capacità organizzativa, si poteva e si doveva fare in modo che anche questo piccolo scalla pizzette (per usare un tuo termine, caro Max ;) :lol: ) fosse adeguato con le stesse tempistiche del ripetitore principale, ANZI!! Considerando che purtroppo in queste particolare stradine abbiamo quella maledetta pineta che ci copre Oricola, e quindi, è palese che siamo più sfavoriti rispetto agli altri, per come la vedo io Castello andava sistemato forse prima.
 
max 67 ha scritto:
veramente il profondo meridione ce pia na pista!!!:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: un amico in puglia vede piu' di 280 canali tutti i mux nazionali e le locali hanno acceso dalla prima all'ultima noi a 70 km dalla capitale non riusciamo a vedere manco il tg regionale li in puglia alle 8 hanno staccato l'analogico e alle 15 all'appello digitale non non manca nessuno solo qui disservizi a non finire e tempi biblici per vedere 2o canali :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
ho dimenticato di dire che il mio amico pugliese dato che noi siamo passati al digitale prima di loro mi ha detto dopo lo switch off mandami una griglia dei canali che vedi :doubt: :doubt: io mi sono vergognato e gli ho risposto e che griglia ti mando che qui non si vede un cavolo!!!!:sad: :sad: :sad: :sad:
 
Kamioka Go ha scritto:
appunto... guarda come stiamo messi noi qui in via g.mameli.. che dipendiamo quasi esclusivamente da Castello, siamo arrivati a un mese esatto dallo switch off e non abbiamo neanche quel poco in più che ricevete voi più giù.. con 2 soli mux stiamo ancora!!
Io la penso come te e come Max, con un po' più di voglia e di capacità organizzativa, si poteva e si doveva fare in modo che anche questo piccolo scalla pizzette (per usare un tuo termine, caro Max ;) :lol: ) fosse adeguato con le stesse tempistiche del ripetitore principale, ANZI!! Considerando che purtroppo in queste particolare stradine abbiamo quella maledetta pineta che ci copre Oricola, e quindi, è palese che siamo più sfavoriti rispetto agli altri, per come la vedo io Castello andava sistemato forse prima.
ahahahahah qui lo scalla pizzette ancora non lo accendono io pure davanti a casa ho una pineta con alberi che hanno 50 anni e sono alti piu' di trenta metri e schermano piani uggi uno a 10 m da me davanti la pineta vede tutti i canali laziali e abruzzesi come rosico:mad: :mad: :mad: gli avevo proposto di allungarmi un filo dalla sua antenna ma dovrebbe attraversare la strada basta che passa un mezzo grande e se porta via tutto!!!!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso