Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Kamioka Go ha scritto:
controllerò se l'audio gracchia anche sugli altri canali della frequenza ;)

p.s.non per fare l'uccellaccio del malaugurio :D
ehm.. ma sappi che nel thread abruzzese c'è qualcuno (non dico chi :eusa_whistle: ) che ha sollevato qualche dubbio sulla legittimità dell'assegnazione del 39 alla Rai :eusa_whistle:
magari tu potresti fornire qualche dettaglio in più.. ;)
caro kamioka sei tremendo!!!!!:D :D :D gli hai scatenato ag!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Kamioka Go ha scritto:
p.s.non per fare l'uccellaccio del malaugurio :D
ehm.. ma sappi che nel thread abruzzese c'è qualcuno (non dico chi :eusa_whistle: ) che ha sollevato qualche dubbio sulla legittimità dell'assegnazione del 39 alla Rai :eusa_whistle:
magari tu potresti fornire qualche dettaglio in più.. ;)

Non ho sollevato alcun dubbio ne polemica sul fatto che la Rai utilizzi il ch.39 (anzi fa solo piacere che vi abbiano sistemato il segnale) per il suo mux1. Mi domandavo solo come fosse possibile che ciò avvenisse, nulla più :eusa_whistle:
 
moaves75 ha scritto:
Non ho sollevato alcun dubbio ne polemica sul fatto che la Rai utilizzi il ch.39 (anzi fa solo piacere che vi abbiano sistemato il segnale) per il suo mux1. Mi domandavo solo come fosse possibile che ciò avvenisse, nulla più :eusa_whistle:
Ok, meglio così ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ94&posto=Carsoli

Notate come anche secondo loro a Carsoli si recevono i mux Rai 1, 2, e 6 da Monte Mario :5eek:
ma son sicuri di quel che affermano??? :eusa_whistle: :evil5:
Sì, perché per propagazione / diffrazione favorevole e con l'utilizzo di antenne molto direttive dedicate, da alcune zone del territorio di Carsoli è effettivamente possibile captare i potenti segnali RAI di Monte Mario.
Ma ovviamente non con mezzi comuni o con le tipiche configurazioni d'antenna utili per questa zona.
Il sito OTG, che è più che altro per "addetti ai lavori", è normale che indichi tutti i segnali rilevabili in una data zona.
Dal sito di Raiway invece è abbastanza fuori luogo, in quanto dovrebbe indicare solo i segnali caratterizzati da livello e qualità tali da garantire un'effettiva utenza. :icon_rolleyes:
 
moaves75 ha scritto:
Non ho sollevato alcun dubbio ne polemica sul fatto che la Rai utilizzi il ch.39 (anzi fa solo piacere che vi abbiano sistemato il segnale) per il suo mux1. Mi domandavo solo come fosse possibile che ciò avvenisse, nulla più :eusa_whistle:
No, tranquillo... A chiedere una spiegazione non si fa nulla di male.
Ad ogni modo, mi sembra giusto integrare anche in questo thread quanto ho risposto in quello specifico dell'Abruzzo... :icon_cool:
AG-BRASC ha scritto:
In varie regioni d'Italia esistono casi di frequenze diversamente pianificate, ma assegnate al servizio pubblico.
Accade di solito per piccoli impianti che effettuano servizio in zone molto circoscritte e non raggiungibili da alcun altro impianto di riferimento.
Addirittura in Toscana (anche se non ricordo la località esatta) c'è un caso di un Mux 1 RAI attivo sul ch. 49... Non so se mi spiego! :eusa_whistle:
 
Mux Rai da Monte Mario

AG-BRASC ha scritto:
Sì, perché per propagazione / diffrazione favorevole e con l'utilizzo di antenne molto direttive dedicate, da alcune zone del territorio di Carsoli è effettivamente possibile captare i potenti segnali RAI di Monte Mario.
Ma ovviamente non con mezzi comuni o con le tipiche configurazioni d'antenna utili per questa zona.
Il sito OTG, che è più che altro per "addetti ai lavori", è normale che indichi tutti i segnali rilevabili in una data zona.
Dal sito di Raiway invece è abbastanza fuori luogo, in quanto dovrebbe indicare solo i segnali caratterizzati da livello e qualità tali da garantire un'effettiva utenza. :icon_rolleyes:

Qui da Colli di Monte Bove (900 metri s.l.m.) io ricevo i MUX RAI 1,2,3,6 con una normale logaritmica con amplificatore della emmeesse.
Mi è stato detto che il segnale Rai potrebbe essere ripetuto dal ripetitore di Saracinesco. Che ne pensi AG?
 
...Li ricevi da Roma per riflessione/diffrazione favorevole (ecco uno dei casi dove a sorpresa possono arrivare).
Il ripetitore di Saracinesco (che la RAI chiama Monte Croce) trasmette solo il Mux 1 sul canale VHF 5, polarizzazione verticale. ;)
 
mariuccio ha scritto:
Qui da Colli di Monte Bove (900 metri s.l.m.) io ricevo i MUX RAI 1,2,3,6 con una normale logaritmica con amplificatore della emmeesse.
Mi è stato detto che il segnale Rai potrebbe essere ripetuto dal ripetitore di Saracinesco. Che ne pensi AG?
Credo ti abbiano informato male :evil5: :evil5: :evil5: :evil5: il segnale a colli viene da m.mario
 
La logaritmica è imprevedibile... Paradossalmente, grazie al suo ampio lobo di ricezione, a volte in "senso buono", se le riflessioni sono favorevoli.
 
sempre approposito di stranezze con il bel tempo e un po' di vento qui da me arrivano dei canali tipo 64 di teleroma 56 canale 62 di rete oro e il canale 56 di mediaset e il 42 di super 3 hanno fatto la loro visita settimanale e poi sono spariti:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: l'unico un po' di forte teleroma 56 e' rimasto ma e' inguardabile fra audio e video viene il mal di testa:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mi sembra che abbiano aggiunto altri canali da Oricola...ora si vede La7, Sportitalia, Mtv, ecc...
risintonizzate il ricevitore!
 
Ehilà, quanto tempo... Te ne sei accorto solo ora? E' da una settimana e più che in pratica è uno degli argomenti "caldi" del thread... :lol:
Da Oricola TIMB 2 e 3 sono attivi da mercoledì scorso, mentre TIMB 1 da giovedì scorso! ;)
Comunque è effettivamente una novità di tutto rispetto! :D
 
C'è ancora qualche problemino sul 39 :sad:
l'audio di RAI 3 gracchia a tutto spiano, e ci sono ancora sbalzi di segnale e qualità..
io speravo che avessero risolto del tutto :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
C'è ancora qualche problemino sul 39 :sad:
l'audio di RAI 3 gracchia a tutto spiano, e ci sono ancora sbalzi di segnale e qualità..
io speravo che avessero risolto del tutto :doubt:
confermo l'audio di rai 3 gracchia che e' una bellezza anche sul canale 35 rai abruzzo rai way diceva di averlo sistemato e invece eccolo di nuovo:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: e fa pure un difetto di sicronizzazione della voce lo risegnalo anche io di nuovo :eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad:
 
Indietro
Alto Basso