Sono stato ad Orvinio questo w/e, anche se ora sono tornato a Roma...
Ho verificato, con antenna dedicata, tutti i segnali captabili provenienti da Oricola e Pereto.
Sul ch. 53 non ho rilevato alcunché, da me non si riceve nulla (però ho il sito di Pereto fuori ottica).
Nessuna differenza rispetto al solito sui canali 36, 47, 48, 52 e 60.
Anzi, per la verità (anzi, per pignoleria), i Mux TIMB, peraltro già da tempo eccellenti tutti e tre, mi pare abbiano ulteriormente incrementato il valore S/N (circa 0,5-1dB ciascuno).
Il canale 49 invece mi è parso peggiorato di circa 1-1,5dB. Però c'è sempre da tenere conto che ho Pereto senza portata ottica e non vorrei che almeno in parte dipendesse da variabili d'ambiente.
Il canale 35 mi risulta notevolmente degradato.
Sicuramente però per il Mux 1 RAI Abruzzo non ci sono reali peggioramenti.
Il fatto è che quest'antenna dedicata si trova sul tetto, esattamente come il quadripannello che invece punta M. Cavo.
E ad oggi, da Monte Cavo sul ch. 35 viene irradiato il potentissimo segnale del Mux di Teleroma 56, che sicuramente viene captato, sia pure come contributo minimo, ma degradante, dall'antenna che punta Pereto.
Tant'è che col quadripannello, col quale prima il 35 della RAI di Oricola lo ricevevo, oggi sul 35 non aggancio assolutamente nulla (la somma del 35 RAI di Oricola e del 35 di Teleroma 56 di Monte Cavo crea interferenza distruttiva).
A sorpresa, ho trovato infine un inaspettato incremento di S/N sul canale 6 del Mux 1 RAI Lazio di Oricola. Risultava già ottimale, ma ora sarà aumentato di almeno un paio di dB.
Per il momento è tutto.