Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

victor_80 ha scritto:
Salve a tutto il forum, sono nuovo e vorrei chiedervi un'aiuto.
Sono di Aradeo, ho due antenne collegate con un miscelatore di segnale una verso Parabita con un'antenna di nuova generazione digitale e una verso Trazzonara a spina di pesce, il cavo l'ho cambiato da poco e sono collegate due televisori con digitale incorporato.
Ho fatto di tutto, ma il segnale di La5, Mtv, La7d, ecc. sono scarsi e a volte non li ricevo.
Posso fare qualcosa o devo aspettare che si passi totalmente al digitale ?
Salve! Ma questo miscelatore ha 2 ingressi UHF e quindi misceli 2 antenne UHF dirette verso Parabita e Martina oppure il miscelatore ha un ingresso VHF a cui è collegata l'antenna a spine di pesce (Logaritmica) diretta verso Martina ed un ingresso UHF per ricevere i soli segnali UHF da Parabita?
Quel mux (TIMB 1) dovrebbe riceversi da Parabita sul ch. 31. Ma se la tua situazione è la prima, è chiaro che miscelando a banda larga, 2 antenne UHF, sono inevitabili i problemi di ricezione su alcuni canali.
La seconda soluzione (1 ingresso VHF + 1 ingresso UHF) andrebbe bene e in questo caso, se tutti gli altri segnali da Parabita sono buoni, allora potrebbe essere questo mux che è trasmesso con potenza non molto alta oppure ha dei problemi temporanei
 
EliseO ha scritto:
Salve! Ma questo miscelatore ha 2 ingressi UHF e quindi misceli 2 antenne UHF dirette verso Parabita e Martina oppure il miscelatore ha un ingresso VHF a cui è collegata l'antenna a spine di pesce (Logaritmica) diretta verso Martina ed un ingresso UHF per ricevere i soli segnali UHF da Parabita?
Quel mux (TIMB 1) dovrebbe riceversi da Parabita sul ch. 31. Ma se la tua situazione è la prima, è chiaro che miscelando a banda larga, 2 antenne UHF, sono inevitabili i problemi di ricezione su alcuni canali.
La seconda soluzione (1 ingresso VHF + 1 ingresso UHF) andrebbe bene e in questo caso, se tutti gli altri segnali da Parabita sono buoni, allora potrebbe essere questo mux che è trasmesso con potenza non molto alta oppure ha dei problemi temporanei
Il miscelatore ha due ingressi UHF, che ho anche sostituito da poco, ma ho fatto anche la prova con una sola senza passare dal miscelatore rivolta verso Parabita, ma non prendeva bene ugualmente, così' ho messo la seconda per avere maggiore segnale e anche qualche canale in più, ma niente da fare...
 
victor_80 ha scritto:
Il miscelatore ha due ingressi UHF, che ho anche sostituito da poco, ma ho fatto anche la prova con una sola senza passare dal miscelatore rivolta verso Parabita, ma non prendeva bene ugualmente, così' ho messo la seconda per avere maggiore segnale e anche qualche canale in più, ma niente da fare...
Non è il proprio il massimo perchè i segnali non si sommano in potenza e la situazione potrebbe anche peggiorare.
Comunque, in questo caso può essere proprio un deficit di segnale. Parlane a BTS in questo thread, dato che BTS gestisce gli impianti TIMB:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84872
 
giuseppejdm ha scritto:
per quello che so i canale 23 da lecce e 42 da parabita piu altri telenorba li ha rilevati tramite asta giudiziaria (con ricorso di telerama) appartenevano alla fallita Video Salento NTV di nardo' si tratta di operazioni poco chiare che probabilmente altre emittenti non riuscirebbero a fare ma dire che sono abusivi non mi sembra corretto e poi potrebbe essere un semplice guasto da maltempo...

vediamo che succede
PS il 66 dtt di telerama su lecce citta' da dove lo avrebbe preso ;)
Caro Giuseppe, l'esito dell'asta giudiziaria a cui ti riferisci è stato annullato perchè le frequenze non sono di proprietà ma date in concessione...e, in quanto tali, dopo il fallimento di VideoSalento Movimedia di Lecce( ex Ntv di Nardò), le frequenze in oggetto sono rientrate nella disponibilità del Ministero
 
Giallorosso70 ha scritto:
Caro Giuseppe, l'esito dell'asta giudiziaria a cui ti riferisci è stato annullato perchè le frequenze non sono di proprietà ma date in concessione...e, in quanto tali, dopo il fallimento di VideoSalento Movimedia di Lecce( ex Ntv di Nardò), le frequenze in oggetto sono rientrate nella disponibilità del Ministero

ok giallorosso grazie della info ma non riesco a capire come possa succedere un fatto simile, se io attivo una trasmissione sopra casa mia arrivano e sequestrano tutto ... (un paio di anni fa successe a tricase che attivarono una emissione vhf "ilgallo tv " e finirono tutti denunciati con attrezzature sequestrate,piu i vari stop alle "telestreet delle varie chiese") quindi come fa telenorba a trasmettere a tutta potenza da una postazione come parabita il ch 42 (ed il televisore mette pure tn sul 7 e la 7 sul 45 !!!) senza che nessuno possa fare niente ? percio' secondo me non possono essere segnali abusivi qualcuno sa qualcosa in piu ?:eusa_think:
 
giuseppejdm ha scritto:
ok giallorosso grazie della info ma non riesco a capire come possa succedere un fatto simile, se io attivo una trasmissione sopra casa mia arrivano e sequestrano tutto ... (un paio di anni fa successe a tricase che attivarono una emissione vhf "ilgallo tv " e finirono tutti denunciati con attrezzature sequestrate,piu i vari stop alle "telestreet delle varie chiese") quindi come fa telenorba a trasmettere a tutta potenza da una postazione come parabita il ch 42 (ed il televisore mette pure tn sul 7 e la 7 sul 45 !!!) senza che nessuno possa fare niente ? percio' secondo me non possono essere segnali abusivi qualcuno sa qualcosa in piu ?:eusa_think:
In merito ha risposto Bts...in un post di pochi giorni fa!!!
Dietro il "Gallo Tv" c'era una famosa emittente del nord barese...sapevi anche questa???
Evidentemente c'è chi può e chi non può!!!
 
Si so che un editore di una rete barese aveva collaborato ma la mia domanda rimane se sono impianti abusivi per quale motivo non vengono spenti ?
 
giuseppejdm ha scritto:
Si so che un editore di una rete barese aveva collaborato ma la mia domanda rimane se sono impianti abusivi per quale motivo non vengono spenti ?
Ti avevo risposto implicitamente...ora sarò più chiaro:EVIDENTEMENTE HANNO SANTI IN PARADISO (o al ministero)
 
Giallorosso70 ha scritto:
Ti avevo risposto implicitamente...ora sarò più chiaro:EVIDENTEMENTE HANNO SANTI IN PARADISO (o al ministero)
:icon_cool: ti avevo capito anche prima .... quello che volevo dire e che secondo me una "qualche autorizzazione c'e' l hanno poi magari come dici tu e' dovuta a qualche santo in paradiso ma non riesco a pensare che telenorba attivi frequenze abusive anche perche' puoi avere tutti i santi in paradiso che vuoi ma se qualcuno protesta il "paradiso" si svuota :badgrin:

una piccola chicca : a Santa Maria di Leuca non si vede in analogico rete 4 perche' non fu installato insieme a italia uno e canale 5 (da quanto mi hanno detto installati nel 1985 o 86 ) cosi nel 1996 mediaset monta l impianto di rete 4 ed accende sul ch 31 dopo 2 mesi circa viene spento e non verra' mai piu acceso infatti sembra che qualcuno (si dice TN ma non so per certo) abbia reclamato e rete 4 che non disponeva all epoca ( e nemmeno oggi ) di concessione (e solo autorizzata a continuare l attivita'.......) non puo' attivare nuovi canali . ora rete 4 qualche santo in paradiso dovrebbe averlo eppure....
 
giuseppejdm ha scritto:
:icon_cool: ti avevo capito anche prima .... quello che volevo dire e che secondo me una "qualche autorizzazione c'e' l hanno poi magari come dici tu e' dovuta a qualche santo in paradiso ma non riesco a pensare che telenorba attivi frequenze abusive anche perche' puoi avere tutti i santi in paradiso che vuoi ma se qualcuno protesta il "paradiso" si svuota :badgrin:

una piccola chicca : a Santa Maria di Leuca non si vede in analogico rete 4 perche' non fu installato insieme a italia uno e canale 5 (da quanto mi hanno detto installati nel 1985 o 86 ) cosi nel 1996 mediaset monta l impianto di rete 4 ed accende sul ch 31 dopo 2 mesi circa viene spento e non verra' mai piu acceso infatti sembra che qualcuno (si dice TN ma non so per certo) abbia reclamato e rete 4 che non disponeva all epoca ( e nemmeno oggi ) di concessione (e solo autorizzata a continuare l attivita'.......) non puo' attivare nuovi canali . ora rete 4 qualche santo in paradiso dovrebbe averlo eppure....
:eusa_naughty: Se avessero voluto davvero attivare la frequenza la possibilità c'era e c'è anche adesso!!! Adesso non ricordo il riferimento normativo ma ti assicuro che esiste!!!;)
 
Europa 7, in prov. di Lecce

Salve a tutti, volevo porre all'attenzione che sul sito di Europa 7, nella sezione copertura, sono segnalati i vari ponti per coprire tutta la Puglia... però ho notato che non è previsto un ponte su Parabita... saremo tagliati fuori noi del sud salento?
 
Nuovo arrivato nel forum contribuirò per quelle che sono le mie conoscenze.
Zona Lecce nord. Antenna combinata su MARTINA-TRAZZONARA e una 21-69 su Parabita.

EUROPA7, qualcuno riesce a riceverla con un buon segnale da Martina o si accontenta dello squadrettamento? Non dimentichiamo che quando avverrà il passaggio totale al DTT ci sarà la riorganizzazione generale delle frequenze e la banda VHF dovrebbe essere gradualmente abbandonata perchè destinata al DAB ovvero le emittenti RADIO che andranno in digitale, perciò e probabile che dal prossimo anno EUROPA7 abbia eaasegnate altre frequenze da accendere anche da Parabita.
Stessa cosa per CIELO, segnale molto altalenante a casa mia.
TELENORBA su CH23 da PARABITA. E' da una settimana che sta facendo le bizze, ho hanno ridotto la potenza o ghi si è staccato qualche pannello delle antenne perchè nella zona SUD SALENTO si vede bene. Notizie di qualche segnale analogico su ch23 zona Lecce che possa disturbarlo?
 
Cubanodel73 ha scritto:
Nuovo arrivato nel forum contribuirò per quelle che sono le mie conoscenze.
Zona Lecce nord. Antenna combinata su MARTINA-TRAZZONARA e una 21-69 su Parabita.

EUROPA7, qualcuno riesce a riceverla con un buon segnale da Martina o si accontenta dello squadrettamento? Non dimentichiamo che quando avverrà il passaggio totale al DTT ci sarà la riorganizzazione generale delle frequenze e la banda VHF dovrebbe essere gradualmente abbandonata perchè destinata al DAB ovvero le emittenti RADIO che andranno in digitale, perciò e probabile che dal prossimo anno EUROPA7 abbia eaasegnate altre frequenze da accendere anche da Parabita.
Stessa cosa per CIELO, segnale molto altalenante a casa mia.
TELENORBA su CH23 da PARABITA. E' da una settimana che sta facendo le bizze, ho hanno ridotto la potenza o ghi si è staccato qualche pannello delle antenne perchè nella zona SUD SALENTO si vede bene. Notizie di qualche segnale analogico su ch23 zona Lecce che possa disturbarlo?

Per Europa 7 devi avere il loro decoder, mentre per CIELO ci dovrebbe pensare BTS ma dubito che si faccia, non hanno interesse quelli del gruppo L'Espesso
a risolvere il problema (problema di amplificatore)
Il 23 di Telenorba lo ricevo con antenna rivolta solo a Martina con segnale ottimo, nei giorni scorsi era saltato il segnale dovuto anche alla ricomparsa sul ch 23 in analogico di STUDIO 100
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Per Europa 7 devi avere il loro decoder, mentre per CIELO ci dovrebbe pensare BTS ma dubito che si faccia, non hanno interesse quelli del gruppo L'Espesso
a risolvere il problema (problema di amplificatore)
Il 23 di Telenorba lo ricevo con antenna rivolta solo a Martina con segnale ottimo, nei giorni scorsi era saltato il segnale dovuto anche alla ricomparsa sul ch 23 in analogico di STUDIO 100

che io sappia il 23 di studio 100 in analogico proveniente da ceglie messapica non ha mai smesso di funzionare,tranne ieri dalle 8 alle 16 per mancanza enel.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Per Europa 7 devi avere il loro decoder, mentre per CIELO ci dovrebbe pensare BTS ma dubito che si faccia, non hanno interesse quelli del gruppo L'Espesso
a risolvere il problema (problema di amplificatore)
Il 23 di Telenorba lo ricevo con antenna rivolta solo a Martina con segnale ottimo, nei giorni scorsi era saltato il segnale dovuto anche alla ricomparsa sul ch 23 in analogico di STUDIO 100
Hai ricevuto Studio100 solo perchè TN era off, non il contrario...
Il 23 di TN trasmette da Lecce e nel nord Salento è irricevibile a causa proprio di Studio100 ( come Telerama1 da Parabita) a meno che non si invertano le antenne!!!
 
Cubanodel73 ha scritto:
Nuovo arrivato nel forum contribuirò per quelle che sono le mie conoscenze.
Zona Lecce nord. Antenna combinata su MARTINA-TRAZZONARA e una 21-69 su Parabita.

...per CIELO, segnale molto altalenante a casa mia.

TELENORBA su CH23 da PARABITA. E' da una settimana che sta facendo le bizze, ho hanno ridotto la potenza o ghi si è staccato qualche pannello delle antenne perchè nella zona SUD SALENTO si vede bene. Notizie di qualche segnale analogico su ch23 zona Lecce che possa disturbarlo?
Benvenuto nel forum.
Andiamo per gradi:

Se sei di Lecce Nord, la configurazione dell'impianto non lascia ben sperare...neanche per il futuro!!!
Per quanto riguarda i mux nazionali ti arriveranno in contemporanea segnali da Parabita e da Martina sulla stessa frequenza ( a parte il mux Rai A), con il risultato che difficilmente riuscirai a vedere qualcosa.
Non mi risulta che Europa7 abbia già acceso a Martina, comunque x riceverlo devi comprare l'apposito decoder.

Di Cielo se ne parla ampiamente, c'è un problema al modulatore del trasmettitore...difficilmente sarà risolto prima dello switch off ( x mancanza di volontà del gruppo l'espresso).

Hai fatto confusione. Infatti, nella zona del sud salento sul ch23 vedono in analogico Telerama1 e non certo il mux di TN (visibile solo su Lecce città e in qualche paese dell'hinterland, verso sud), nella zona a nord di Lecce è visibile Studio100 da Ceglie Messapica proprio perchè la stragrande maggioranza delle antenne è direzionata verso Martina ( Trazzonara è vicinissimo a Ceglie M.ca).
 
Indietro
Alto Basso