Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

Jack Dee ha scritto:
Torna il caldo...e con esso la "magia" della propagazione: oggi pomeriggio, ore 14 circa, terrazzo assolato ad Alezio (e quindi zona compresa nel "cono" che irradia verso Gallipoli e dove Mediaset da Parabita risulta pressochè irricevibile), una bella direttiva verso Martina, segnale a dir poco eccellente: presi come riferimento il 49 ed il 52, MER oltre 33 db con 15 db di margine, preBER nell'ordine di E-4 e circa 55db di livello. Ore 15:30..inizio del dramma...scendo giù a collegare l'impianto, misuro nuovamente gli stessi canali per sincerarmi che il cavo di discesa sia efficiente...e mi trovo un MER di 25db con una manciata di db di margine! Risalgo sul tetto, metto l'antenna nel misuratore..e mi godo lo spettacolo: il MER saliva e scendeva nel giro di secondi altalenando tra 21 e 30 db circa; provo (disperatamente...) da Parabita ma niente: Mediaset è pessimo anche se i trasmettitori sono in ottica..d'altronde, se hanno tolto i pannelli non è che ci si può sperare molto...
Per farla breve, tra i due mali scelgo quello minore e quindi lascio l'antenna verso Martina...sperando che l'aria si rinfreschi! Ironia a parte, credo che la parte tecnica di Mediaset dovrebbe fare qualcosa per trovare una soluzione al problema, così è pressochè ingestibile per noi che ci lavoriamo ed insostenibile per gli utenti finali; se qualche collega riscontra lo stesso problema di Mediaset da Parabita potremmo, una volta che abbiamo un pò di misure fatte, stilare una sorta di mappa inquadrando la zona interessata e magari farla avere ad Elettronica Industriale....non credo che abbiano fatto delle misure capillari per rendersi conto dell'entità del problema....

la parte più dura è convincerli che il segnale sia di parabita che di martina fa schifo
 
uomoombra70 ha scritto:
lasciate stare,metti una parabola con tivusat e goditi lo spettacolo.

Tivusat è improponibile nel caso in cui il cliente abbia diversi punti tv in casa: non credo ci siano molte persone disposte a spendere centinaia di euro in decoder...
Segnalo altra situazione particolare in località Posto Rosso-Capilungo (circa a metà percorso): con antenna Sigma tutti i segnali di Parabita sono stranamente bassi, Mediaset come al solito irricevibile (ch 49 MER 20db.....), si salva solo il 32 più i mux di Telenorba; ruotando l'antenna verso Martina la situazione migliora, ma purtroppo non è stabile...e come se non bastasse, arrivano anche i segnali dalla costa calabra (almeno suppongo sia la Calabria). Inoltre, provando a stratificare, si ha solo un incremento di un paio di db in livello ricevendo da Parabita (mi sono fermato a 8 mt di altezza dal lastricato solare)
 
uomoombra70 ha scritto:
e' semplice,da quando stanno sull'antenna di mediaset a trazz.si vede.
Mmm c'é qualcosa che non torna...Mediaset da Trazzonara qui arriva da sempre a bomba e canale 8 mai preso...o il sistema radiante non copre anche a nord-ovest di Trazzonara oppure stento a capire (il 39,insieme al 31 di Tele A sono gli unici 2 che non ho mai ricevuto)
pgxx
 
chiariamo 2 cose,il 39 con il 31 non c'entra nulla a settembre il 31 di telea sara' acceso da parabita.Mediaset a trazzonara non ha solo 1 antenna ma 3 sistemi radianti diversi.
 
Una domanda da ignorante in materia: località marina di Alliste: i canali rai hanno un'ottima ricezione sia che faccia caldo o fresco, con vento di scirocco o da nord; mentre i canali mediaset hanno una ricezione pessima addirittura alcuni impianti non ricevono per niente. Eppure si tratta di emittenti di altissimo livello entrambi, anzi mediaset che trasmette più pubblicità dovrebbe salvaguardare i propri clienti e garantire agli spettatori un segnale migliore rispetto alla rai, ma non é così.
 
240548 ha scritto:
Una domanda da ignorante in materia: località marina di Alliste: i canali rai hanno un'ottima ricezione sia che faccia caldo o fresco, con vento di scirocco o da nord; mentre i canali mediaset hanno una ricezione pessima addirittura alcuni impianti non ricevono per niente. Eppure si tratta di emittenti di altissimo livello entrambi, anzi mediaset che trasmette più pubblicità dovrebbe salvaguardare i propri clienti e garantire agli spettatori un segnale migliore rispetto alla rai, ma non é così.

Se vai qualche post indietro, ne trovi uno mio che descrive le problematiche che ho incontrato nei pressi della Marina di Alliste; non dimenticare comunque che la Rai da Parabita non ha interferenti da MArtina (il 32 è acceso solo a Parabita e non a MArtina). A Mediaset comunque, non credo che importi molto andare a coprire in modo capillare anche le piccole marine le quali sono popolate solo d'estate: se ci sono problemi nello specifico (come nel tuo e nel mio caso) ti lasciano sempre l'alternativa TivuSat: giusto per farti avere un'idea, hanno deciso di penalizzare Gallipoli e limitrofi, pur di salvaguardare la ricezione in un'area più ampia tra Calabria e Basilicata....fate vobis....:icon_cool:
 
Jack Dee ha scritto:
Se vai qualche post indietro, ne trovi uno mio che descrive le problematiche che ho incontrato nei pressi della Marina di Alliste; non dimenticare comunque che la Rai da Parabita non ha interferenti da MArtina (il 32 è acceso solo a Parabita e non a MArtina). A Mediaset comunque, non credo che importi molto andare a coprire in modo capillare anche le piccole marine le quali sono popolate solo d'estate: se ci sono problemi nello specifico (come nel tuo e nel mio caso) ti lasciano sempre l'alternativa TivuSat: giusto per farti avere un'idea, hanno deciso di penalizzare Gallipoli e limitrofi, pur di salvaguardare la ricezione in un'area più ampia tra Calabria e Basilicata....fate vobis....:icon_cool:
Il 32 non si trova a martina ma lo troviamo a lecce stadio
Ma che non interferisce, trasmette a bassa potenza e irradia solo verso lecce
 
mattiuccio92 ha scritto:
Il 32 non si trova a martina ma lo troviamo a lecce stadio
Ma che non interferisce, trasmette a bassa potenza e irradia solo verso lecce

infatti il ripetitore di Lecce Stadio non serve a niente. Comunque da Martina abbiamo il ch 05 che è abbastanza buono.

Non condivido l'idea che se non vediamo Mediaset ci dobbiamo mettere TivuSat.
E' un problema loro e loro lo devono risolvere.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Non condivido l'idea che se non vediamo Mediaset ci dobbiamo mettere TivuSat.
E' un problema loro e loro lo devono risolvere.

Mi trovi perfettamente d'accordo, ma il problema è un altro: io non credo che a loro interessi molto andare a coprire in maniera capillare anche gli angoli più remoti della Puglia, soprattutto quelle zone che si popolano solo d'estate; se non ricevono molte lamentele dall'utenza, non si muovono...se invece fossero tempestati di chiamate per inefficienza del servizio, credo che la soluzione la adotterebbero. Quando parlai con il tecnico di Mediaset, mi disse che con i gap-filler si risolvono problemi di copertura nelle zone non raggiunte dal trasmettitore principale...ma il problema è che un gap filler a loro costa un bel pò di moneta (nell'ordine delle centinaia di migliaia di euro)...quindi se il mordente c'è (e parliamo di migliaia di utenti) lo sforzo credo che lo possano fare...ma se sono soltanto poche casupole perlopiù abitate solo d'estate a non essere servite, non credo che si pongano il problema...
 
PAGLIACORTA ha scritto:
proprio l'altro giorno mi chiedevo che cosa trasmetteva quel ripetitore.
insomma alla fine nessun ripetitore è stato spento su Lecce Città
Siamo sicuri? Ho un appartamento proprio a fianco...
 
Stavo vicino la benzina API quindi ripetitore a 150 metri, avevo lo strumento sottomano, è bastato poggiare il dito sull'ingresso per avere un segnale di -40 dbm :D

Tutte le altre frequenze erano inesistenti...
 
Indietro
Alto Basso