Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

mattiuccio92 ha scritto:
capisco... Secondo me ci deve essere qualche altro canale che interferisce. tipo....da taranto c'è un rai 1..oppure da laterza..sempre rai 1
Rai 1 sul CH E da Taranto non arriva da voi perchè copre solamente una parte della città di Taranto mentre quello di Laterza copre solamente Laterza e dintorni.Ciao :)
 
Ripetitore TV Parabita

Ciao a tutti,
volevo sapere se le voci che si sentono in giro sono vere, riguardo ad una imminente chiusura del ripetitore tv di parabita.
Attendo le vs. notizie
Grazie
 
mbacejoca ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo sapere se le voci che si sentono in giro sono vere, riguardo ad una imminente chiusura del ripetitore tv di parabita.
Attendo le vs. notizie
Grazie
Non sono un tecnico ma posso dirti che mi pare impossibile perchè è l'unico ripetitore che copre bene una buona parte del basso Salento e non solo;)
 
buongiorno a tutti...ma che succede da ieri sera ai canali Mediaset in digitale?? Non è la prima volta che con il maltempo vanno via...ieri ho dovuto guardare i Cesaroni in analogico, ma se questa situazione dovesse ripetersi dopo lo switch-off dovremo abituarci a stare magari 1-2 gg senza le reti Mediaset?? Questo è uno svantaggio notevole, e troppo poco evidenziato, del digitale terrestre... :mad:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buongiorno a tutti...ma che succede da ieri sera ai canali Mediaset in digitale?? Non è la prima volta che con il maltempo vanno via...ieri ho dovuto guardare i Cesaroni in analogico, ma se questa situazione dovesse ripetersi dopo lo switch-off dovremo abituarci a stare magari 1-2 gg senza le reti Mediaset?? Questo è uno svantaggio notevole, e troppo poco evidenziato, del digitale terrestre... :mad:

da martina o da parabita?
da martina nessun problema ieri sera
 
PAGLIACORTA ha scritto:
da martina o da parabita?
da martina nessun problema ieri sera

sinceramente non lo so da quale ripetitore ricevo...a questo punto se tu da martina non hai avuto problemi probabilmente da parabita...oggi pomeriggio cmq era tutto risolto...ma resta il fatto che il problema che ho segnalato è reale e, a mio avviso, non è da poco...non credi?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
sinceramente non lo so da quale ripetitore ricevo...a questo punto se tu da martina non hai avuto problemi probabilmente da parabita...oggi pomeriggio cmq era tutto risolto...ma resta il fatto che il problema che ho segnalato è reale e, a mio avviso, non è da poco...non credi?

basta vedere quali frequenze ricevi per vedere da dove hai antenna puntata
 
PAGLIACORTA ha scritto:
basta vedere quali frequenze ricevi per vedere da dove hai antenna puntata

ok poi controllo e te lo dico...in ogni caso non sei d'accordo sul fatto che non va bene che arriva il maltempo e non vedi canale 5 (ad es.)?? Non è la prima volta che succede, un'altra volta è successa la stessa cosa e, pensando che dipendesse da me, contattai l'antennista, che mi disse che era un problema generale legato ad un problema dei ripetitori dovuto al maltempo...finchè c'è l'analogico in alternativa è poco il male, ma poi?? :eusa_think:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
ok poi controllo e te lo dico...in ogni caso non sei d'accordo sul fatto che non va bene che arriva il maltempo e non vedi canale 5 (ad es.)?? Non è la prima volta che succede, un'altra volta è successa la stessa cosa e, pensando che dipendesse da me, contattai l'antennista, che mi disse che era un problema generale legato ad un problema dei ripetitori dovuto al maltempo...finchè c'è l'analogico in alternativa è poco il male, ma poi?? :eusa_think:
Ma poi, sarà diverso perchè i mux DTT avranno tutta una serie di sistemi di controllo e monitoraggio che faranno sì che tutto funzioni sempre bene (anche se alcuni guasti seri potranno sempre capitare), esattamente come succeede adesso coi segnali analogici. Oggi, non tutti i mux, soprattutto quelli ospitati provvisoriamente su tralicci non di proprietà dei broadcaster nazionali, dispongono di tutti i meccanismi di controllo necessari.
Nella tua zona, probabilmente il mux Mediaset2 lo ricevi sul ch. 65 (Mhz 826). Ciao
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ma poi, sarà diverso perchè i mux DTT avranno tutta una serie di sistemi di controllo e monitoraggio che faranno sì che tutto funzioni sempre bene (anche se alcuni guasti seri potranno sempre capitare), esattamente come succeede adesso coi segnali analogici. Oggi, non tutti i mux, soprattutto quelli ospitati provvisoriamente su tralicci non di proprietà dei broadcaster nazionali, dispongono di tutti i meccanismi di controllo necessari.
Nella tua zona, probabilmente il mux Mediaset2 lo ricevi sul ch. 65 (Mhz 826). Ciao

ok grazie mille... ;) speriamo che sia davvero così, tu ne sei certo? :eusa_think: P.S. ho dimenticato anche oggi di controllare da che frequenza ricevo Mediaset :eusa_shifty:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
ok grazie mille... ;) speriamo che sia davvero così, tu ne sei certo? :eusa_think:

Sì, ne sono certo. Infatti, in questa fase, i segnali analogici sono meglio "trattati", mentre per i mux DTT, spesso, non sono ancora approntati tutti i meccanismi di controllo che fanno funzionare quasi sempre bene tutto. Ciao
 
Da ieri scomparso il mux di Telenorba sul ch 23 in digitale
In analogico invece proprio sul ch 23 si rivede Studio 100 Tv.
Forse stanno traslocando?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Da ieri scomparso il mux di Telenorba sul ch 23 in digitale
In analogico invece proprio sul ch 23 si rivede Studio 100 Tv.
Forse stanno traslocando?
Studio100 arriva da Ceglie Messapica (Br)...è la versione brindisina visibile nel Nord Salento a differenza della versione leccese...:mad:
Due le ipotesi: trasloco o spegnimento per occupazione abusiva della frequenza (Telerama aveva presentato ricorso).
 
il gruppo telenorba sta facendo i fatti suoi con i canali in dtt mai esistiti resuscitati grazie a carta straccia,il 90 % delle sue accensioni e' abusivo.
 
uomoombra70 ha scritto:
il gruppo telenorba sta facendo i fatti suoi con i canali in dtt mai esistiti resuscitati grazie a carta straccia,il 90 % delle sue accensioni e' abusivo.

per quello che so i canale 23 da lecce e 42 da parabita piu altri telenorba li ha rilevati tramite asta giudiziaria (con ricorso di telerama) appartenevano alla fallita Video Salento NTV di nardo' si tratta di operazioni poco chiare che probabilmente altre emittenti non riuscirebbero a fare ma dire che sono abusivi non mi sembra corretto e poi potrebbe essere un semplice guasto da maltempo...

vediamo che succede
PS il 66 dtt di telerama su lecce citta' da dove lo avrebbe preso ;)
 
Ultima modifica:
uomoombra70 ha scritto:
il gruppo telenorba sta facendo i fatti suoi con i canali in dtt mai esistiti resuscitati grazie a carta straccia,il 90 % delle sue accensioni e' abusivo.

Quoto in pieno ! Ha ragione, sono tutti impianti in condizione "C" presso il Ministero, ossia inattivabili e stralciati dalle concessioni. :eusa_whistle:
 
BTS ha scritto:
Quoto in pieno ! Ha ragione, sono tutti impianti in condizione "C" presso il Ministero, ossia inattivabili e stralciati dalle concessioni. :eusa_whistle:

penso che abbiano spento dato che ormai non è ricevibile da giorni
si vede sempre studio100 sull'analogico invece sulla stessa frequenza
 

Salve a tutto il forum, sono nuovo e vorrei chiedervi un'aiuto.
Sono di Aradeo, ho due antenne collegate con un miscelatore di segnale una verso Parabita con un'antenna di nuova generazione digitale e una verso Trazzonara a spina di pesce, il cavo l'ho cambiato da poco e sono collegate due televisori con digitale incorporato.
Ho fatto di tutto, ma il segnale di La5, Mtv, La7d, ecc. sono scarsi e a volte non li ricevo.
Posso fare qualcosa o devo aspettare che si passi totalmente al digitale ?
 
Indietro
Alto Basso