Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mjno ha scritto:Guardando il sito otgtv, noto che la provincia di Lecce è ben coperta dal segnale di Europa7... è reale? Arriva fino a leuca oppure si ferma a Lecce?
Per poter vedere questa emittente bisogna munirsi oltre che del decoder dvt-t2, anche di una antenna VHF?
grazie
giuseppejdm ha scritto:Sportitalia si e' spostato sul mux tivu italia copre solo Lecce sul ch 33 che a Nardo dovrebbe essere non ricevibile causa il potente 33 analogico di Telenorba da Parabita
salentinu ha scritto:e quindi non c'è niente da fare? il problema si risolverà solo quando la puglia passerà definitivamente al digitale?![]()
![]()
Ma va.. Primo semestre e oltretutto sara' la prima regioneselektradj ha scritto:questa mattina leggevo i titoli su Telenorba7. Sulla Repubblica edizione di Bari è uscito un bel articolo.. Swich OFF rimandato a GIUGNO 2012 per problemi tecnici
e le locali che già trasmettono in dtt? dovranno pagare lo stesso i 100 mila€?MdK2007 ha scritto:A settembre andrà tutto allo sbando quando sapranno che le piccole dovranno pagare 100.000 Euro di concessione e le nazionali 170.000. Certo che il governo attuale è moooolto furbo. Avrà percaso qualche emittente ???
Voi da calimera riuscite a ricevere il Mux di la5 da parabita? Da castri bisogna prenderlo da martina f.Cr4z33 ha scritto:L'altro giorno ho fatto una scansione da mia madre a Calimera e nell'elenco di canali ho trovato TG NORBA 24 HD.![]()
PAGLIACORTA ha scritto:aggiunti e rimossi canali dal mux di delta tv :
7 Gold Puglia
Antichità Chiossone
Delta Arte
Delta Tv - Telemarket 2
Spazio Delta
Spazio Market
Telemarket
alcuni con doppioni
Mi sa che adesso, la composizione del mux è questa dappertutto e sembrerebbe essere purtroppo quella definitiva. CiaoPAGLIACORTA ha scritto:aggiunti e rimossi canali dal mux di delta tv :
7 Gold Puglia
Antichità Chiossone
Delta Arte
Delta Tv - Telemarket 2
Spazio Delta
Spazio Market
Telemarket
alcuni con doppioni
Salve! Per mux=multiplex si intende un pacchetto di canali trasmesso su una frequenza e TIMB è la società che gestisce e trasmette alcuni mux nazionali. Il fatto che i canali si riducano in analogico è dovuto al fatto che gli impianti "tradizionali" analogici vengono convertiti per trasmetterci sulla stessa frequenza un mux, appunto. La ricezione instabile dei canali di un mux che appaiono e poi squadrettano o, peggio, addirittura restano in nero, è dovuto a problemi di ricezione, molto probabilmente dovuti al tuo impianto d'antenna non in perfette condizioni: bisognerebbe capire quali antenne sono montate e verso quale direzione, come sono miscelate/amplificate e come è distribuito il segnale fra le varie prese della tua abitazione. Ciao240548 ha scritto:Quasi ignorante in materia di "mux", "timb", ecc. vorrei segnalarvi una cosa: ho notato che, almeno nella mia zona, mi trovo in campagna tra Melissano e Casarano, diminuiscono sempre di più i canali tradizionali, credo si dice analogici? mentre passando col telecomando alla sezione digitale, aumentano. Un solo problema, prima molti canali, anche con qualità ridotta, si vedevano; faccio un esempio su tutti, i canali di telenorba. Ora sul digitale, di solito si ricevono, ma alcuni giorni o alcune ore non si vedono affatto. Il mio tv da un messaggio " canale non sintonizzato".
Chi mi può chiarire? Grazie.