Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

uomoombra70 ha scritto:
mi piace sta cosa,tutti gli elettricisti improvvisati che montavano antenne prima si stanno arrendendo.

Ahahahaha, è ovvio che si arrendono, girando l'antenna vedono che il segnale non sparisce mai, e vanno nel pallone; guardano la direzione dell'antenna vicina e la mettono così :D .
Se gli chiedi la costellazione ti dicono che "oggi ci sono le nuvole e non si vede bene". :D
 
mosquito ha scritto:
Ahahahaha, è ovvio che si arrendono, girando l'antenna vedono che il segnale non sparisce mai, e vanno nel pallone; guardano la direzione dell'antenna vicina e la mettono così :D .
Se gli chiedi la costellazione ti dicono che "oggi ci sono le nuvole e non si vede bene". :D
Io sono del parere che l'elettricista non è in grado di fare un BUON inpianto oggi così come non ne era capace ieri, solo che con l'analogico era un pò più fortunato. Per fare l'antennista ci vuole conoscenza tecnica, strumentazione adeguata e poi esperienza, vero Jeack Dee ?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
a lecce città l'unici mux con basso segnale sono i mediaset (da martina)
confermate?
io da san donato orientando a martina ho avuto problemi con il ch48 che [almeno una sett fa] era più debole rispetto il ch49 mediaset.. parliamo di 4-5 dBm..da parabita sto avendo difficoltà con il ch22 di telerama.. la potenza c'è ma il ber è a p...ane
 
Cubanodel73 ha scritto:
Io sono del parere che l'elettricista non è in grado di fare un BUON inpianto oggi così come non ne era capace ieri, solo che con l'analogico era un pò più fortunato. Per fare l'antennista ci vuole conoscenza tecnica, strumentazione adeguata e poi esperienza, vero Jeack Dee ?

Parole sacrosante Cubano...ormai gli amplificatori montati senza alcun criterio (la cara vecchia, e sbagliata, regola del più grande è l'amplificatore meglio si vede!!), i vari collegamenti "a cacioppo" delle linee tv, gli ammassi di antenne di ogni foggia e direzione sullo stesso palo...ormai se non si ha la possibilità di misurare si può fare ben poco...mi sono rimaste in mente le parole di un tecnico della Rover che, scherzosamente, diceva che l'immagine sullo schermo è l'ultima cosa di cui ci dobbiamo preoccupare, quello che conta sono i numeri.....e non potrebbe essere diversamente, dato che il segnale stesso è composto da numeri!
 
Ragazzi, continuo a riscontrare problemi nella ricezione di Mediaset nella zona di Gallipoli: oggi in zona ospedale, con le torri di fronte il 49 era irricevibile ed il 36 ai limiti della passabilità (mi riferisco ai segnali in antenna ovviamente); una misurazione fatta precedentemente a circa 1-2 km di distanza in linea d'aria da dove stavo (per capirci, nei paraggi della zona alberghiera sul litorale) mi restituiva gli stessi mux ottimamente. Ora non so più cosa pensare, in quanto il tecnico mediaset che ho interpellato, mi ha detto che per loro la situazione nella provincia di Lecce è completamente nella norma; non mi sembra molto normale andare a pescare il segnale da Martina Franca quando ho Parabita a un tiro di schioppo....
 
Dimeticavo: per quanto riguarda il mux1 sul 32 da Parabita, ad oggi non ci sono ancora cambiamenti...mah...mi sa tanto che comprerò una mezza tonnellata di antenne vhf..:D :D
 
Jack Dee ha scritto:
Dimeticavo: per quanto riguarda il mux1 sul 32 da Parabita, ad oggi non ci sono ancora cambiamenti...mah...mi sa tanto che comprerò una mezza tonnellata di antenne vhf..:D :D
Mannaggia!!! E i lavori in corso per cosa erano? :mad:
Per le zone sud-est di Maglie e est di Scorrano puntare una vhf verso Martina sarà un problema date le quote più basse.
Già per l'analogico c'erano problemi di fading ed interferenze, per il digitale arriverà un segnale decente? :eusa_wall:
Prima di investire in antenne vhf, qualcuno ha già fatto misure sul segnale del mux 1 di Martina per queste zone?
 
Mi permetto! Non tiratemi contro ora!
C'è gente che compra la tv con tutti i crismi e vuole vedere come comanda! Poi c'è chi si accontenta, spende poco e vede lo stesso qualcosa.
Comunque dopo che hai tirato fuori Rai(da me esce anche dalle prese della 230 V), MDS con un pò di impegno ce la si fa, TIMB e Rete A e anche questi due nella mia zona non sono così impossibili. Basta aggiungere TELENORBA (e questi stanno facendo casino loro), TeleLocorotondo e Teletrullo! Tutto quello che resta è poco e niente, e vi assicuro che qualcosa ancora entra.
Siamo a 17 Mux, con: una loga, 2 metri di palo, un derivatore -12dB e siccome la tv più lontana dista in filo 20+40 metri, forse ci metto un amp +12 largabanda, anche se le "major" si vedono pure senza.
Non arrabbiattevi sono hobbysta elettricista-idraulico-riparatore pc!
 
ElectroHD ha scritto:
Mi permetto! Non tiratemi contro ora!
C'è gente che compra la tv con tutti i crismi e vuole vedere come comanda! Poi c'è chi si accontenta, spende poco e vede lo stesso qualcosa.
Comunque dopo che hai tirato fuori Rai(da me esce anche dalle prese della 230 V), MDS con un pò di impegno ce la si fa, TIMB e Rete A e anche questi due nella mia zona non sono così impossibili. Basta aggiungere TELENORBA (e questi stanno facendo casino loro), TeleLocorotondo e Teletrullo! Tutto quello che resta è poco e niente, e vi assicuro che qualcosa ancora entra.
Siamo a 17 Mux, con: una loga, 2 metri di palo, un derivatore -12dB e siccome la tv più lontana dista in filo 20+40 metri, forse ci metto un amp +12 largabanda, anche se le "major" si vedono pure senza.
Non arrabbiattevi sono hobbysta elettricista-idraulico-riparatore pc!

Mi sembra di capire che tu sia di Locorotondo (città bellissima!)
che dista circa una decina di km dal sito di Martina e (suppongo, ma correggimi se sbaglio) non hai altri siti irradianti sulla stessa direzione; quaggiù da noi abbiamo Parabita che zoppica su diversi mux ed in diverse aree, e Martina (in alcuni punti anche a pochi gradi di differenza sul piano azimutale) che alle volte complica le cose...:crybaby2: :crybaby2:
 
famaco ha scritto:
Mannaggia!!! E i lavori in corso per cosa erano? :mad:
Per le zone sud-est di Maglie e est di Scorrano puntare una vhf verso Martina sarà un problema date le quote più basse.
Già per l'analogico c'erano problemi di fading ed interferenze, per il digitale arriverà un segnale decente? :eusa_wall:
Prima di investire in antenne vhf, qualcuno ha già fatto misure sul segnale del mux 1 di Martina per queste zone?

Non ho ancora avuto modo di misurarlo, ma non dimenticare che è acceso anche il sito di Specchia sul ch 09 in verticale...
 
Andrea76 ha scritto:
come ieri sera arrivati a quest'ora sparisce il segnale del mux contenente supertennis e 7gold...se qlcuno mi spiega il motivo...

continua questo fastidioso disservizio
segnale perfetto durante il giorno
ad intermittenza in serata...ogni sera!
 
Jack Dee ha scritto:
Ragazzi, continuo a riscontrare problemi nella ricezione di Mediaset nella zona di Gallipoli: oggi in zona ospedale, con le torri di fronte il 49 era irricevibile ed il 36 ai limiti della passabilità (mi riferisco ai segnali in antenna ovviamente); una misurazione fatta precedentemente a circa 1-2 km di distanza in linea d'aria da dove stavo (per capirci, nei paraggi della zona alberghiera sul litorale) mi restituiva gli stessi mux ottimamente. Ora non so più cosa pensare, in quanto il tecnico mediaset che ho interpellato, mi ha detto che per loro la situazione nella provincia di Lecce è completamente nella norma; non mi sembra molto normale andare a pescare il segnale da Martina Franca quando ho Parabita a un tiro di schioppo....

Grazie per l'informazione. Ho sempre pensato che se il can.36 da Parabita non si vede è perché lo stesso segnale arriva da Martina Franca con una certa Potenza, mentre quello da Parabita è un po' basso, e l'interferenza purtroppo è distruttiva.
 
Un saluto a tutti gli amici salentini presenti sul forum freschi di switch :D

Consultando il sito OTG riesco a beccare tutto il ricevibile fortunatamente senza grossi problemi :lol: tutti i mux li ricevo con potenza tra il 60 e 80 per cento e qualità 100 .. ogni tanto qualche piccolo squadrettamento che dura pochissimo a dire il vero soprattutto nella parte centrale della giornata :eusa_think:

L'unica perplessita riguarda il 35 (7gold) che su OTG risulta essere irradiato da Parabita ma che non becco (segnale zero qualitá zero .. fisso).
A dire il vero i primi giorni lo beccavo poi è sparito ... ho rifatto diverse risintonizzazioni ma niente ! :eusa_wall:

Ricevo con una log.per. 3-4-5 puntata su parabita e sono distante una ventina di km scarsi a nord sulla costa jonica.

Soddisfattissimo della qualita di ricezione dei mux ma qualcuno può darmi info sul 35 di parabita ? Mi interessava soprattutto supertennis
 
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Grazie per l'informazione. Ho sempre pensato che se il can.36 da Parabita non si vede è perché lo stesso segnale arriva da Martina Franca con una certa Potenza, mentre quello da Parabita è un po' basso, e l'interferenza purtroppo è distruttiva.
Secondo me Martina F non c'èntra un bel niente nel tuo caso. Rispetto a me, tu abiti a sud, più vicino a Parabita e più lontano da Martina, perchè io sul ch36 non ho problemi? Eppure, la mia dovrebbe essere una zona più vulnerabile ai disturbi.

Sei a 2km da Parabita, hai una Televes DAT45 (come la mia), un mostro di antenna in rapporto a/i, i segnali da Parabita copriranno del tutto quelli da Martina (secondo me anche le frequenze adiacenti)...non sarà problema di disturbo secondo me. L'unica spiegazione è che potrai avere molto, anzi troppo segnale oppure potrai ricevere qualcosa dalla Calabria (non so la direzione della tua antenna) che disturbi il ch36
 
mattiuccio92 ha scritto:
Secondo me Martina F non c'èntra un bel niente nel tuo caso. Rispetto a me, tu abiti a sud, più vicino a Parabita e più lontano da Martina, perchè io sul ch36 non ho problemi? Eppure, la mia dovrebbe essere una zona più vulnerabile ai disturbi.

Sei a 2km da Parabita, hai una Televes DAT45 (come la mia), un mostro di antenna in rapporto a/i, i segnali da Parabita copriranno del tutto quelli da Martina (secondo me anche le frequenze adiacenti)...non sarà problema di disturbo secondo me. L'unica spiegazione è che potrai avere molto, anzi troppo segnale oppure potrai ricevere qualcosa dalla Calabria (non so la direzione della tua antenna) che disturbi il ch36

Infatti, non credo che in in questi casi il problema sul 36 da parabita sia dovuto all'sfn da Martina: come ho spiegato prima, se mi sposto in linea d'aria di circa 1 km (più a sud di Gallipoli, sul litorale) il problema non si presenta; per poter ricevere Martina da Gallipoli zona ospedale, dovevo ruotare l'antenna di circa 90° e, comunque, il segnale ricevuto era logicamente basso ma pulito (segno evidente che neanche Parabita a 2 passi distruggeva quello che arrivava da MArtina). Credo che il problema nasca già in fase di trasmissione, forse non hanno tiltato volutamente le antenne per coprire quella zona per chissà quale oscuro motivo e quindi non rimane che prendere il segnale da Martina Franca ma, a mio avviso, bisognerebbe interpellare la fonte ufficiale (Elettronica Industriale di Bari) per capire come stanno le cose. Se qualche collega vuole offirsi volontario per chiamare (io l'ho già fatto e non mi piace insistere...)mi può contattare in pvt per avere il numero.
 
Jack Dee ha scritto:
Infatti, non credo che in in questi casi il problema sul 36 da parabita sia dovuto all'sfn da Martina: come ho spiegato prima, se mi sposto in linea d'aria di circa 1 km (più a sud di Gallipoli, sul litorale) il problema non si presenta; per poter ricevere Martina da Gallipoli zona ospedale, dovevo ruotare l'antenna di circa 90° e, comunque, il segnale ricevuto era logicamente basso ma pulito (segno evidente che neanche Parabita a 2 passi distruggeva quello che arrivava da MArtina). Credo che il problema nasca già in fase di trasmissione, forse non hanno tiltato volutamente le antenne per coprire quella zona per chissà quale oscuro motivo e quindi non rimane che prendere il segnale da Martina Franca ma, a mio avviso, bisognerebbe interpellare la fonte ufficiale (Elettronica Industriale di Bari) per capire come stanno le cose. Se qualche collega vuole offirsi volontario per chiamare (io l'ho già fatto e non mi piace insistere...)mi può contattare in pvt per avere il numero.

Così mi avete tolto il dubbio del segnale da Martina Franca. Può darsi allora sia dalla Calabria perché ogni tanto ricevo Videocalabria sul can.28. Sul segnale da Parabita (la mia antenna non è amplificata) proverò un vecchio attenuatore passivo UHF volante (devo vedere in cantina, mi pare fosse della Fracarro ed attenuava l'intera banda di 10 dBuV). Se così non è c'è qualcos'altro di strano... Nel mio caso mettere un antenna verso Martina Franca per un sol canale non vale proprio la pena e sarebbe d'intralcio. Io proverei invece un decoder che riesca a decodificare quel segnale , come lo fa il mio Philips. Si dice spesso che il decoder funziona bene se i segnali in entrata sono buoni, io invece sono pure dell'opinione che un buon decoder riesce a risolvere segnali che in entrata non sono proprio buoni.
 
Ultima modifica:
Da quello che ricordo tu hai :
Dat45
|
|
|
partitore 2 usc
|
|
uscita direttamente in tv senza prese

E' composto così il tuo impianto?

..Secondo me si risolve attenuando, di conseguenza, oltre che regoli i segnali in modo che siano più decodificabili, attenui anche le onde provenienti dalla Calabria
 
Ultima modifica:
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Così mi avete tolto il dubbio del segnale da Martina Franca. Può darsi allora sia dalla Calabria perché ogni tanto ricevo Videocalabria sul can.28. Sul segnale da Parabita (la mia antenna non è amplificata) proverò un vecchio attenuatore passivo UHF volante (devo vedere in cantina, mi pare fosse della Fracarro ed attenuava l'intera banda di 10 dBuV). Se così non è c'è qualcos'altro di strano... Nel mio caso mettere un antenna verso Martina Franca per un sol canale non vale proprio la pena e sarebbe d'intralcio. Io proverei invece un decoder che riesca a decodificare quel segnale , come lo fa il mio Philips. Si dice spesso che il decoder funziona bene se i segnali in entrata sono buoni, io invece sono pure dell'opinione che un buon decoder riesce a risolvere segnali che in entrata non sono proprio buoni.

Non credo possa cambiare qualcosa in meglio con l'attenuatore..provo a spiegarti il problema che riscontro nella misura del mux in questione.
La forma tipica di un canale digitale (ricevuto correttamente) visualizzato da un misuratore di campo è il classico "panettone", una sorta di montagna con il picco completamente piatto; quando vado a mettere l'antenna in direzione di Parabita, con le torri di fronte, senza alcun tipo di ostacolo e a pochi kilometri di distanza, la forma dei canali 36 e 49 (quest'ultimo un pò meno) è tutt'altro che un "panettone": la sommità, che dovrebbe essere piatta, è cosparsa da diversi "spikes", dei picchi, un pò come se fosse una forchetta con innumerevoli denti, alcuni più corti degli altri (spero che la spiegazione metaforica regga...). Questo fatto, che riscontro anche su alcuni mux TIMB che al momento non ricordo, non mi sembra molto normale vista la posizione favorevolissima dell'antenna ricevente (ossia la completa assenza di ostacoli nella tratta del segnale), quindi desumo che sia più un problema (voluto o meno, per cause che non conosco) dell'antenna trasmittente. Come ho scritto in uno dei miei post precedenti, a detta di un responsabile tecnico di EI Towers di Bari in un incontro al quale presi parte prima dello switch off, sono stati costretti a togliere dei pannelli che sarebbero dovuti servire per coprire quella zona, in quanto il segnale di Martina avrebbe incasinato il tutto, quindi: o hanno lasciato il tutto momentaneamente così nell'attesa di ottimizzare la rete, oppure (ma non voglio crederlo) non ricevendo lamentele dall'utenza, diciamo che non si stanno accorgendo del problema. Il guaio principale è che in alcuni punti dove è presente il problema, un segnale ricevuto in maniera leggerissimamente migliore (cosa possibilissima), consente comunque la corretta visione dei canali ma, se lo si va a misurare, il problema c'è eccome però nessuno si lamenta. Da parte mia ho allertato il controllo qualità di Mediaset per far presente il problema ma il tecnico, di rimando, mi ha risposto che io sono l'unico a lamentare problemi; quindi, e qui mi ripeto, se c'è qualche collega all'ascolto che sta riscontrando questi problemi, lo invito a contattare Mediaset di Bari....e scusate la lunghezza del post:D :D
 
selektradj ha scritto:

i pannelli rai "provvisori" .. qst mattina mi sono fatto un giro da quelle parti

Per l'esattezza!
Ma se hai guardato sulla sommità, avresti dovuto vedere l'antenna definitiva (che nei giorni successivi lo switch-off non c'era) che però credo non abbiano ancora collegato-verificato-tarato, vista l'attuale qualità del 32.....
 
Indietro
Alto Basso