Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

penso che il grosso problema sia la copertura del 32 in provincia di bari che va in propagazione ed effetto condotto in primis penso sia necessario attivarlo subito . Allora attivassero il 32 da cassano e poi spostassero il 32 da caccia a corato a potenza piu' bassa nello stesso impianto di tn, poi si renderanno conto che forse dovranno attivare da santeramo per altamura molto probabilmente, perche' i segnali da ripanno non arrivano ad altamura insomma direi un bel casino e se vogliono arrivare ad altamura bene devono andare in sharing o sul traliccio di m7 o su quello di multireti che sono alti un centinaio di metri, un altra soluzione forse migliore spostare il vhf da bari a cassano. secondo me devono pianificare tutto tramite pc, seno' ci saranno ancora tanti disguidi e la gente odiera' questo digitale

Altamura prende i Mediaset da Cassano e Gravina (più qualcosa dalla Basilicata per alcuni quartieri a sud)
Mentre già ora il lato est del paese prende la Rai da Martina e volendo il lato ovest può accedere al 32 da Gravina se non erro, quindi con Cassano e potenziamento di Gravina sarebbe più che coperta.

Cmq i 2 VHF da Cassano al posto di Bari risolverebbero veramente tanti problemi, anche se in teoria il Mux1 dovrebbe sparire dal VHF e secondo me stanno pensando a una riorganizzazione proprio in vista dello spostamento del mux1 sul 32 in tutta la provincia. Mettere in SFN Caccia e Martina sarebbe impossibile, anche se con i Mux 26-30 e 40 in qualche modo fanno. Boh
 
Altamura prende i Mediaset da Cassano e Gravina (più qualcosa dalla Basilicata per alcuni quartieri a sud)
Mentre già ora il lato est del paese prende la Rai da Martina e volendo il lato ovest può accedere al 32 da Gravina se non erro, quindi con Cassano e potenziamento di Gravina sarebbe più che coperta.

Cmq i 2 VHF da Cassano al posto di Bari risolverebbero veramente tanti problemi, anche se in teoria il Mux1 dovrebbe sparire dal VHF e secondo me stanno pensando a una riorganizzazione proprio in vista dello spostamento del mux1 sul 32 in tutta la provincia. Mettere in SFN Caccia e Martina sarebbe impossibile, anche se con i Mux 26-30 e 40 in qualche modo fanno. Boh

penso che la parte ovest di altamura potrebbe risultare scoperta, da verificare,allora dovranno rifare il tx di gravina
 
penso che il grosso problema sia la copertura del 32 in provincia di bari che va in propagazione ed effetto condotto in primis penso sia necessario attivarlo subito . Allora attivassero il 32 da cassano e poi spostassero il 32 da caccia a corato a potenza piu' bassa nello stesso impianto di tn, poi si renderanno conto che forse dovranno attivare da santeramo per altamura molto probabilmente, perche' i segnali da ripanno non arrivano ad altamura insomma direi un bel casino e se vogliono arrivare ad altamura bene devono andare in sharing o sul traliccio di m7 o su quello di multireti che sono alti un centinaio di metri, un altra soluzione forse migliore spostare il vhf da bari a cassano. secondo me devono pianificare tutto tramite pc, seno' ci saranno ancora tanti disguidi e la gente odiera' questo digitale

Ma che dici...se proggetteresti una rete siamo nei guai. :laughing7:
 
ahhh

Ma che dici...se proggetteresti una rete siamo nei guai. :laughing7:

vedremo come andra' a finire...comunque non sono un progettista, ma un tecnico,spazio agli ingegneri.

dopo che sara' spenta caccia vedremo se ci saranno zone d'ombra e disservizi.. ciao
 
Ultima modifica:
vedremo come andra' a finire...comunque non sono un progettista, ma un tecnico,spazio agli ingegneri.

dopo che sara' spenta caccia vedremo se ci saranno zone d'ombra e disservizi.. ciao
Nik almeno Palo del Colle sarà super coperta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ad oggi stanno facendo trapelare informazioni spesso contrastanti. Non si capisce nulla.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Quali sono queste informazioni?
Restando sul tema Telenorba ma qualcuno sa dirci quando i diritti d'uso di Teledue passeranno a Canale Italia?
 
Non sembra per ora funzionare il passaggio di Manfredonia tv sulla lcn 93.
Intanto trasmettono le 2 reti (Viva la Puglia e Manfredonia tv )a fascie orarie diverse e cmq sul mux Antenna sud il segnale ha notevoli problemi almeno qui da noi .
Anche la copia rimasta senza lcn su Teleregione in alcuni momenti (quando ci sono in onda le trasmissioni di Manfredonia tv)ha il segnale a scatti che va e viene .

A proposito di mux Teleregione come si spiega la comparsa di Vero lady sullo stesso quando tale mux e' vicino ad essere spento per la rottamazione?
Qualcuno ha notizie in merito?
 
vedremo come andra' a finire...comunque non sono un progettista, ma un tecnico,spazio agli ingegneri.

dopo che sara' spenta caccia vedremo se ci saranno zone d'ombra e disservizi.. ciao

Il completo ad hoc è Ripanno (antenna 2 facce a 45 mt), Cassano (antenna 2-3 facce a 45 mt), Santeramo (guardiola, antenna 2-3 facce a 45 mt).
 
Che succede stamattina all'e49 ? Ogni tanto vá in blackout x circa 4 secondi..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
vabbe' abbiamo dei punti di vista diversi,comunque io la guardiola non la vedo proprio come sito tv, solo radio, ciao

Qual'è quello che non ti garba ? Senza Caccia, Guardiola è l'ideale per fare il materano, 1/2 Altamura, Gioia del Colle, etc.
Un sistema radiante a Cassano molto alto e quasi circolare, danneggia oltre 5 bacini limitrofi serviti da altri ripetitori.
 
Dalla Puglia tutte le emittenti ( chi piú e chi meno ) escono con le ossa rotte per quanto riguarda la rete.
Forse è la volta buona che la Rai segua i progetti di rete fatti dal centro ricerche e progettazione e non segua piú la filosofia del mantenere lo Status Quo.
Potrebbe essere la volta buona che ne venga fuori una rete decente.


Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Dalla Puglia tutte le emittenti ( chi piú e chi meno ) escono con le ossa rotte per quanto riguarda la rete.
Forse è la volta buona che la Rai segua i progetti di rete fatti dal centro ricerche e progettazione e non segua piú la filosofia del mantenere lo Status Quo.
Potrebbe essere la volta buona che ne venga fuori una rete decente.


Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Speriamo sia la volta buona.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Qual'è quello che non ti garba ? Senza Caccia, Guardiola è l'ideale per fare il materano, 1/2 Altamura, Gioia del Colle, etc.
Un sistema radiante a Cassano molto alto e quasi circolare, danneggia oltre 5 bacini limitrofi serviti da altri ripetitori.

non voglio fare polemica, figurati allora tu sei per la guardiola, vabbe' vedremo dai come va a finire,ciao
 
non voglio fare polemica, figurati allora tu sei per la guardiola, vabbe' vedremo dai come va a finire,ciao

sono per la Guardiola per un semplice motivo ; da Cassano, tutta la parte interna verso il materano viene coperta a "macchia di leopardo" e non omogenea, nonostante l'antenna a 100 mt dal suolo. Inoltre occorre potenza.
Da guardiola invece, la copertura è molto omogenea e più vicina ai comuni da servire, quindi potenza molto ridotta.
Ricordiamoci che per il servizio digitale non occorrono antenne molto alte, occorre limitare quanto più possibile il servizio solo ai comuni da servire.
Emittenti come RAI e Mediaset purtroppo hanno sistemi radianti e tralicci molto alti, ma questi lo erano già per l'analogico quando avevano canali differenti nei bacini limitrofi. Oggi che utilizzano lo stesso canale, non vanno più bene, ma purtroppo li hanno e cercano di sfruttarli, ma si sono resi conto che non vanno bene.
 
Cambia flusso per la terza volta il ch34 a Bari, dal primo pomeriggio la composizione del mux è questa:

Radio Norba TV Dance (199) - trasmette RadioNorba TV;
Radio Norba TV HD (519) - nessun pid video e audio (schermo nero);
Radio Norba TV SMI (615) - trasmette RadioNorba TV;
Radio Norba TV Hits (680) - trasmette RadioNorba TV (con audio in distorsione);
Radio Norba TV Classic (681) - trasmette RadioNorba TV (con audio in distorsione);
TGNorba 24 HD (senza lcn) - nessun pid video e audio (schermo nero).

Ricordo che il flusso a Bari è diverso da qualche mese e fino a poche ore fa era la copia del mux1 (ch27)...nelle altre zone in cui il mux è visibile (da Celano per FG, da Impalata e Taranto) pare sia stato modificato allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso