Nella trattativa Per Rai-Telenorba, oltre al traliccio, potrebbe anche esserci di mezzo l'attrezzatura per la ritrasmissione del segnale. Riflettendo, cosa ne farebbe TN di tutta le apparecchiature che rimarrebbero inutilizzate al passaggio da 6 a 2 frequenze? Certo dovrebbero trasportarle tutte su Cassano però, una volta montate ed attivate, la Rai potrebbe già ritrasmettere i suoi mux senza dover per forza comprare apparecchiature.
Quindi il gruppo TN si sia fatto bene i conti in tasca:
1) acquisto di materiale d'archivio da Mediaset ( uscita di €, ma non credo elevatissimi)
2) affitto/vendita del traliccio di Cassano a RaiWay (entrata di €)
3) si aggiudica 3 frequenze ma il Ch46 lo rivende a Canale Italia ( entrata di €)
4) risarcimento frequenze interferite ( entrata di €)
5) riciclo del materiale del punto quattro alla Rai ( entrata di €)
6) una volta che andranno a regime le nuove frequenze, eliminerà i doppioni e venderà la banda (entrata di €).
Devo dire che il gruppo TN si è fatta una bella posizione
