Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

x eliseo.. ok non penso sia una questione d'antenna perchè possiedo una televes 45 elementi.
vorrei provare a prelevare il segnale da bari cosa ne pensi?
sia del 35 che del 65 .
mi sapresti dire se i canali sono gli stessi?
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Una domanda a Giaguaro ma effettivamente secondo te se punto solo verso Corato sei sicuro che riceverò la maggior parte dei canali trasmessi da Murgetta? Visto che mi trovo quasi alla periferia (verso nord quindi verso Corato) se i segnali arrivano forti allora non ci saranno problemi.
Io credo che non dovresti avere problemi sia in VHF che in UHF nella maggior parte dei casi. Il problema per quel che riguarda il dtt è solo per la RAI essendo il muxA sul ch51 di Celano quasi imprendibile dalle nostre parti, e lo stesso discorso vale ultimamente anche per il muxB sul ch64 che parrebbe non più vedibile in molte zone del nordbarese per cause non del tutto precisate (disturbi di TeleDehon? depotenziamento?). Quindi concludendo credo che potresti perdere solo il mux di AllMusic e il muxB della RAI, ma ovviamente è tutto da constatare una volta rifatto l'impianto.
 
colin46 ha scritto:
Eliseo ti correggo su una cosa: il mux di Teletrullo lo ricevo benissimo sulla singola antenna puntata verso Modugno e non su quella verso Cassano (qui il segnale è scarso) perchè diciamo che l'antenna punta proprio verso Monopoli e non ci sono ostacoli naturali tra Palo e Monopoli

Se non me lo dicevi, non l’avrei mai e poi mai immaginato che ricevi il mux T.Trullo da Monopoli con l'antenna che dovrebbe essere diretta verso Modugno: il che è abbastanza strano perché Modugno è vicinissima a te e ce l’hai praticamente verso est (grosso modo), mentre Monopoli (a parte la distanza ben più cospicua, relativamente parlando) ce l’hai ben più a sud-est. Ma presumo,a questo punto, che sia stato fatto un puntamento di compromesso per ricevere anche i mux di cassano, ma col risultato che alcuni mux (fondamentali) da Modugno non li capti.
Poi, probabilmente, non ti trovi, a causa della conformazione orografica (in ragione del colle su cui sorge Palo), in buona posizione ottica verso Modugno, perché altrimenti dovresti ricevere, seppur non perfettamente, sul ch.39 Mediaset2, ma anche il mux LA7 sul ch.28.
Ora, non conosco bene la tua posizione e l’orografia, ma probabilmente sei in posizione geografica svantaggiata in direzione Modugno, mentre dovresti essere in buona posizione ottica verso Corato, da cui i segnali vengono trasmessi anche in direzione sud: tutto ciò, secondo me, rafforza quanto già sostenuto (anche da GIAGUARO) sul puntare verso Corato.
Tuttavia ti ripeto che adesso non ti conviene fare proprio nulla, ti conviene aspettare lo switch-off del 2011 e poi si vedrà dove conviene puntare e quante antenne conviene adoperare; per il momento lascerei tutto così com’è; e poi intervieni globalmente in modo definitivo (anche perché, a quanto pare, pure da Corato ci potrebbe essere il problema di ricevere bene il mux Mediaset2 sul ch.65, perché, poco tempo fa, si parlava di problemi di ricezione che, non ho ancora ben capito – forse GIAGUARO ne sa qualcosa – se siano dovuti ad un voluto e definitivo abbassamento di potenza del segnale o ad un inconveniente temporaneo in fase di soluzione).
 
Ultima modifica:
achille30 ha scritto:
ok non penso sia una questione d'antenna perchè possiedo una televes 45 elementi.
vorri provare a prelevare il segnale da bari cosa ne pensi?
sia del 35 che del 65 .
mi sapresti dire se i canali sono gli stessi?

Se ricordo bene, abiti nei pressi di Ruvo, verso Corato, e avevi problemi a ricevere i mux D-free e Mediaset2 da Murgetta/Corato. Ad ogni modo ho dei dubbi sul mux Mediaset2 sul ch.65 perché non ho ancora ben capito se si tratti di un voluto e definitivo abbassamento di potenza del segnale o di un inconveniente temporaneo in fase di soluzione
A parte questo, va detto che l’antenna che hai è molto buona: è un’antenna ad alto guadagno e con buone prestazioni in termini di direttività, per cui mi suona strano che, nonostante il presunto “depotenziamento” tu non riceva più il mux Medaset2 (magari con un’antenna con meno guadagno e meno direttiva, la cosa sarebbe stata più probabile, ma con la tua antenna mi sembra strano).

Anche il fatto che hai problemi adesso nel ricevere il mux D-free sul ch.35 (cosa che dal nord-barese, non mi sembra, sia stata segnalata da nessun’altro – chiedo conferma in particolare a GIAGUARO), suona strana perché la tua è un’antenna piuttosto direttiva e non penso che il segnale di D-free da Modugno, per quanto potenziato (e neanche poi tanto), possa averti oscurato la ricezione di D-free da Corato, seppur in isofrequenza (ricezione che presumo essere stata, almeno fino a poco tempo fa, sempre piuttosto buona).
Va assolutamente detto che la soluzione di puntare su Modugno per ricevere soltanto questi 2 mux è una soluzione sbagliata e che non ti conviene proprio per varie ragioni, una più buona dell’altra:
ü perché l’impianto diventerebbe più complicato e dovresti filtrare questi 2 canali dalla nuova antenna, prima di miscelarla con la pre-esistente antenna, non potendo ricevere su tutte le frequenze da 2 siti con conseguente sovrapposizione di segnali, e perciò interferenze a manbassa su quasi tutti i canali, oltre che problemi di riflessioni delle immagini su alcuni altri canali;
ü inoltre, perché i segnali da Modugno di Mediaset2 (sul ch.39) e D-free (sul ch.35, in questo caso, come da Corato) non sono pensati per servire anche la tua zona (tra l’altro Ruvo dista pochissimo da Corato, mentre è relativamente ben più distante da Modugno), tant’è vero che per la vostra zona si può fare valido riferimento solo agli impianti coratini: per cui, per quanto ci si possa sforzare, a livello di antenne, ci sono poche probabilità di ricevere bene e stabilmente questi 2 segnali da Modugno, perché comunque dal punto dove stai, anche con una sola antenna verso Modugno, non potrai proprio impedire che ti entrino in sottofondo i segnali di Corato, in particolare sul ch.39 un certo, anche consistente, disturbo del potente segnale di TeleDehon sarebbe comunque inevitabile (ripeto: anche soltanto con una sola antenna vs. Modugno e lasciando stare Corato);
ü perché nel 2011 ci sarà lo switch-off da analogico a digitale e questo intervento all’antenna si rivelerà del tutto inutile perché i segnali saranno trasmessi in modo più razionalizzato ed uniforme, quanto a frequenze di trasmissione e potenze di emissione, e perciò questi saranno stati in pratica soltanto soldi buttati.

Io, invece, penso che il sopravvenire di questi problemi (a parte il depotenziamento di Mediaset2, che però con la tua antenna non avrebbe dovuto significare, in condizioni normali, perdita totale della visibilità del segnale DTT) siano dovuti a qualche fattore che si è deteriorato nel tuo impianto. E potrebbero essere molte cose: da un’antenna, in ispecie se piuttosto direttiva, che magari ha subito uno spostamento causa forte vento (potrebbe essere stato l’evento dell’inizio del mese scorso), oppure qualche perdita di segnale che è sopraggiunta a livello di distribuzione del segnale dall’antenna alle prese tv di casa: a volte anche un cavo di vecchia data, a mano a mano che si deteriora, può portare a dei progressivi, per lungo tempo, impercettibili cali di segnale ricevuto; cali che poi, ad un certo punto, incominciano a farsi notare, proprio sui segnali più deboli, come potrebberso essere nel tuo caso i 2 mux in questione; anche infiltrazioni d’acqua nel cavo esterno può aver determinato un certo deterioramento (e da 6 mesi a questa parte sta piovendo abbondantemente). Potrebbe anche essere un deterioramento, magari dovuto a spostamenti, dello spinotto che si collega al muro o dietro la tv, o quant’altro. Tieni conto che, in ogni caso, un cavo d'antenna di buona qualità ed in perfette condizioni può incidere molto a livello di qualità ricettiva, soprattutto per segnali (relativamente) deboli.
Ecco, capire dove sta il problema non è facile; ma bisognerebbe capire esattamente dove sta la causa del problema (che magari è anche abbastanza semplice da risolvere e con bassissimo costo), lasciando stare assolutamente da parte l’ipotesi di ricevere questi 2 mux da un altro sito non adatto alla tua situazione perché andresti solo a complicarti le cose spendendo inutilmente dei soldi.
Va detto che, tuttavia, se c’è un qualche deterioramento nell’impianto di distribuz. del segnale (a qualunque livello e componente), penso che tu abbia potuto notare anche delle lievi (o forse anche abbastanza rilevanti) degradazioni di segnale per alcuni canali analogici meno potenti.
Se poi, non ci hai già pensato ed hai un amplificatore di segnale con possibilità di regolazione del guadagno, potresti provare a regolare il livello di guadagno del segnale, incrementandolo quel poco che può bastare per tentare di recuperare questi segnali (anche se comunque va capita la causa originaria del problema).
 
ok ma dato che l'impanto e nuovo ed ho provato ad effettuare delle prove spostando l'antenna ,ed il risultato e negativo . mi salta il dubbio che abbiano fatto loro delle correzioni di direzione . anche perchè chiedendo in zona anche altri hanno lo stesso problema, ecco perchè vorrei puntare su bari.
 
achille30 ha scritto:
ok ma dato che l'impanto e nuovo ed ho provato ad effettuare delle prove spostando l'antenna ,ed il risultato e negativo . mi salta il dubbio che abbiano fatto loro delle correzioni di direzione . anche perchè chiedendo in zona anche altri hanno lo stesso problema, ecco perchè vorrei puntare su bari.

Non te lo consiglio e ti ho già scritto le ragioni nel post precedente. Anche pensare di sostituire completamente Corato con Modugno, porterebbe più svantaggi che vantaggi perchè i segnali da Modugno di Mediaset2 sul ch.39 e di D-Free sul ch.35 non sono eccezionali ed anche alcuni in posizione più vicina e favorevole della tua hanno avuto e stanno avendo dei problemi. Per cui ti conviene di più valutare meglio tutto quanto ti ho scritto nel mio precedente post. Ciao!
 
Segnalo che al momento (almeno nella ns. zona) il canale DIRETTA SPORT nel mux Ceprav/T.Regione (ch.55) trasmette una schermata verde, ma con l'audio del canale funzionante.
Inoltre T.Sveva in analogico in questo momento (ch.22) è in black-out.
 
EliseO ha scritto:
...per il momento lascerei tutto così com’è; e poi intervieni globalmente in modo definitivo (anche perché, a quanto pare, pure da Corato ci potrebbe essere il problema di ricevere bene il mux Mediaset2 sul ch.65, perché, poco tempo fa, si parlava di problemi di ricezione che, non ho ancora ben capito – forse GIAGUARO ne sa qualcosa – se siano dovuti ad un voluto e definitivo abbassamento di potenza del segnale o ad un inconveniente temporaneo in fase di soluzione).
Al ch65 è stato effettuato un depotenziamento.

EliseO ha scritto:
Anche il fatto che hai problemi adesso nel ricevere il mux D-free sul ch.35 (cosa che dal nord-barese, non mi sembra, sia stata segnalata da nessun’altro – chiedo conferma in particolare a GIAGUARO)
Sugli altri due canali dtt Mediaset da Murgetta (34 e 35) non ho notizie di depotenziamenti.

Sconsiglio vivamente anche io di puntare a Modugno per tutti coloro che risiedono nel nordbarese a partire da Molfetta/Terlizzi in poi.
 
Ma qualcuno che non è di Bari città riceve il mux di Blutv? Si sa qualcosa se aumenterannoil segnale di nuovo come era qualche mese fa?
 
colin46 ha scritto:
Ma qualcuno che non è di Bari città riceve il mux di Blutv? Si sa qualcosa se aumenterannoil segnale di nuovo come era qualche mese fa?

Io qui lo ricevo ottimamente da qualche giorno ;) .
 
Che strano da me non si vede, vuol dire che Adelfia è poco interferita da canale5 eda Corato e Raidue da Trazzonara. Altrimenti l'avrei agganciato anch'io, vediamo se Giaguaro lo vede il mux di Blutv.
 
Io non so se hanno cambiato il sistema radiante puntando più su determinate zone che su altre, ma tutti questi utenti che vedono da qualche giorno il segnale di Blutv mi fanno pensare che sia un caso dovuto alle condizioni meteo soprattutto perchè l'antenna su cui è Blutv (la stessa di TeleRegione) è di tipo circolare ovvero il segnale viene irradiato con la stessa potenza in tutte le direzioni, di conseguenza sarebbe dovuto cambiare anche il segnale di Teleregione cosa che come si può notare non è avvenuta.

Per rispondere a colin, io il mux di Blutv non lo aggancio più da quando hanno abbassato la potenza, infatti in analogico ora rivedo, anche se male, Canale5 da Murgetta con l'effetto neve proprio dovuto al segnale digitale di Blutv. Oramai sono abbastanza propenso a dichiarare che la speranza di poterlo rivedere siano nulle....Mediaset è Mediaset e contro di loro si può fare ben poco.....purtroppo si sapeva che non poteva durare a lungo......
 
GIAGUARO ha scritto:
Io non so se hanno cambiato il sistema radiante puntando più su determinate zone che su altre, ma tutti questi utenti che vedono da qualche giorno il segnale di Blutv mi fanno pensare che sia un caso dovuto alle condizioni meteo soprattutto perchè l'antenna su cui è Blutv (la stessa di TeleRegione) è di tipo circolare ovvero il segnale viene irradiato con la stessa potenza in tutte le direzioni, di conseguenza sarebbe dovuto cambiare anche il segnale di Teleregione cosa che come si può notare non è avvenuta.


Beh, non necessariamente: è anche possibile che un singolo trasmettitore, in questo caso, quello del mux BluTv, adesso sia collegato soltanto ad una parte della pannellatura di trasmissione, concentrando così il segnale solo in certe zone; in questo caso concentrando il segnale verso Bari città e zone limitrofe, e non trasmettendo verso nord per evitare le interferenze. Mentre gli altri trasmettitori (tipo quello di T.Regione) continuano ad essere collegati a tutta la pannellatura. Penso che così hanno trovato una soluzione di compromesso, perché trasmettono verso l’area popolosa di Bari città ed evitano le interferenze verso nord.

---------------------------------
Confermo per T.Sveva sempre in black-out nella ns. zona sul ch.22
 
EliseO ha scritto:
Beh, non necessariamente: è anche possibile che un singolo trasmettitore, in questo caso, quello del mux BluTv, adesso sia collegato soltanto ad una parte della pannellatura di trasmissione, concentrando così il segnale solo in certe zone; in questo caso concentrando il segnale verso Bari città e zone limitrofe, e non trasmettendo verso nord per evitare le interferenze. Mentre gli altri trasmettitori (tipo quello di T.Regione) continuano ad essere collegati a tutta la pannellatura. Penso che così hanno trovato una soluzione di compromesso, perché trasmettono verso l’area popolosa di Bari città ed evitano le interferenze verso nord.
In effetti non avevo pensato a questa possibilità che potrebbe essere la più logica stando alle migliorie indicate da altri utenti in alcune zone. Purtroppo però è la solita soluzione di compromesso che penalizza la mia zona per fare un favore ai segnali di Ripanno creando solo immenso caos, non potendo vedere bene nè il segnale da Ripanno e tanto meno quello da Modugno, su determinate frequenze come appunto il ch32....oramai è storia vecchia ahimè....
 
salve a tutti, ho scoperto questo forum e ne approfitto per chiedere alcune informazioni.
Abito a Palo del colle, mi sto traferendo in una casa in zona Sala delle Rose.
L'antennista mi ha appena installato un nuovo impianto, con antenna analogica e digitale terrestre. Al momento della sintonizzazione dei canali alcuni non sono "puliti" (soprattutto rai2, canale5, italia1, la7) ma hanno una doppia immagine. L'antennista mi ha detto che con il digitale terrestre risolvero' i problemi, ma andando a vedere la copertura mi sembra che il mux mediaset2, che trasmette le tre reti analogiche non ha segnale in zona.
E' vero questo?
Ho provato a collegare un decoder digitale terrestre che ho sul PC, e non mi appare neanche il mux rai che dovrebbe trasmettere su VHF...
Chiedo lumi.
Graize
 
Ti rispondo io che sono di Palo del Colle, allora per Rai2 è solo un tuo problema perchè io la vedo bene, mentre C5 I1 e R4 hanno dei problemi in quanto se l'antenna è collegata verso Modugno risultano interferiti da una serie di canali diversi provenienti da altre zone. Per questo motivo , da me è stato cambiato qualcosa decidendo di amplificare maggiormente il segnale da Cassano e meno quello da Modugno, così in analogico adesso li vedo benissimo. Lo stesso discorso vale anche per la7.
Il digitale qui a Palo ha 3 prolemi:
-il mux 2 di mediaset sul ch39 che in nessun modo si vede (anzi da quello che so qui non l'ha mai visto nessuno)
-il mux a di la7 quello con Dahlia sul ch28 che è interferito dallo stesso mux proveniente sempre sul 28 da Corato
-il mux a della Rai che sull'H1 non si vede perchè interferito dal segnale di blutv in analogico che trasmette da Palo.
Ora non so se ti conviene mettere mano all'antenna vedi alcuni post pecedenti, tanto qui la situazione non cambia, bisogna aspettare.

Per Giaguaro c'è qualche modo per contattare qualcuno di Blutv?
 
fonzytecno ha scritto:
Segnalo che da stamattina il mux di blu tv non si vede più neanche qui.
Questa è la dimostrazione che il segnale non è stato riaumentato solo in alcune zone, ma il tutto dipende essenzialmente da fattori atmosferici come avevo precedentemente scritto.

colin46 ha scritto:
c'è qualche modo per contattare qualcuno di Blutv?
Dai un occhiata al loro sito: www.blutv.jimdo.com

************************************************
BUROSCH Audio Video Technik
AVEC Audio Video Equipment Check Reference Test Pattern
Audio: 5.1 Pink Noise 408
Video: PAL 16:9

Tutto ciò non so cosa possa interessare all'utenza, ma è cio che trasmette mediante due monoscopi AntennaSud sul ch53 da Cassano, su tutti e tre i canali presenti nel mux......canale inutile.

Interruzione sul ponte da stamane in analogico di MTV sul ch67.
 
Indietro
Alto Basso