Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

grazie colin per la risposta, l'antennista mi ha detto che il problema dei canali analogici è dovuto alla zona in cui abiterò perchè è coperta dal colle di Palo e il segnale arriva debole, infatti dove abito ora (zona 167)vedo tutti i canali analogici bene: ha ragione, oppure devo dirgli di orientare l'antenna verso Cassano come hai fatto tu (ma in che zona abiTi)?
 
markDTT ha scritto:
Ciao, volevo segnalarvi che il mux di Telecom b ( ch 41 ) Murgetta, da ieri ha tutti i canali a schermo nero,succede anche a voi?

L'aveva già segnalato Fonzytecno nel 3d riguardante il mux de L'Espresso. Probabilmente un problema tecnico o qualche interferenza perchè qui (ch60 Impalata) si vede bene.

Volevo dire una cosa: perchè l'audio di Mtv sul ch41 è basso? Per sentirlo devo alzare la voce a palla e poi per cambiare canale devo riabbassarla sennò l'audio è forte.
 
hunchbenny ha scritto:
grazie colin per la risposta, l'antennista mi ha detto che il problema dei canali analogici è dovuto alla zona in cui abiterò perchè è coperta dal colle di Palo e il segnale arriva debole, infatti dove abito ora (zona 167)vedo tutti i canali analogici bene: ha ragione, oppure devo dirgli di orientare l'antenna verso Cassano come hai fatto tu (ma in che zona abiTi)?
Io abito in zona San Vito, cmq tieni conto che se punti verso Cassano per vedere meglio c5 i1 e r4, questo porterà qualche problema a canali come Anetnna sud , tn8, rtg puglia che si vedranno con una immagine non buona. Devi cercare un compomesso.
 
fonzytecno ha scritto:
Segnalo che da stamattina il mux di blu tv non si vede più neanche qui.

GIAGUARO ha scritto:
Questa è la dimostrazione che il segnale non è stato riaumentato solo in alcune zone, ma il tutto dipende essenzialmente da fattori atmosferici come avevo precedentemente scritto.

Mah, resto ancora della mia idea. Magari c’era stata soltanto un’interruzione temporanea del segnale oppure si è trattato di un caso isolato che magari ha altre spiegazioni (vediamo se ci saranno altre segnalazioni di perdita del segnale). Altrimenti c’è qualcosa che non quadra perché se no il segnale sembra non ricevibile da nessuna parte.
Io penso che le cose siano andate così: prima il segnale del mux è stato depotenziato in seguito al ricorso di Mediaset e poi lo hanno riorganizzato in quanto a termini di direttrici di puntamento e relative potenze di emissione.
__________________________________________
M.Daniele ha scritto:
Volevo dire una cosa: perchè l'audio di Mtv sul ch41 è basso? Per sentirlo devo alzare la voce a palla e poi per cambiare canale devo riabbassarla sennò l'audio è forte.
A me sembra tutto normale. Forse era un problema temporaneo.
__________________________________________
hunchbenny ha scritto:
Al momento della sintonizzazione dei canali alcuni non sono "puliti" (soprattutto rai2, canale5, italia1, la7) ma hanno una doppia immagine. L'antennista mi ha detto che con il digitale terrestre risolvero' i problemi, ma andando a vedere la copertura mi sembra che il mux mediaset2, che trasmette le tre reti analogiche non ha segnale in zona.
E' vero questo?
colin46 ha scritto:
Io abito in zona San Vito, cmq tieni conto che se punti verso Cassano per vedere meglio c5 i1 e r4, questo porterà qualche problema a canali come Anetnna sud , tn8, rtg puglia che si vedranno con una immagine non buona. Devi cercare un compomesso.
I problemi nascono dal fatto che puntando un’antenna verso Modugno e poi anche un’antenna verso M.Caccia e magari anche un’altra verso Cassano, data la relativa vicinanza con Modugno, i segnali di Modugno vengono ricevuti sia con l’antenna puntata verso Modugno (ovviamente), ma anche con le altre antenne (questo vale anche per Rai2 che sarà ricevuta anche con l’antenna verso Modugno): il che produce le riflessioni, le doppie immagini dovute al fatto che sulle frequenze dove questo accade il segnale viene captato dal sistema d’antenne 2 volte, ma in modo sfasato.
Un compromesso perfetto per tutti i canali non c’è, data la situazione e la distribuzione delle frequenze da ricevere in modo non omogeneo tra banda IV e banda V UHF (anche se nel caso di Rai2 la cosa dovrebbe essere ottimizzabile), perché ci sarà sempre un qualche sfasamento, a meno di non ricorrere ad un impianto con opportuni filtri sulle antenne, in modo da ricevere ogni canale da una certa direzione soltanto con l’antenna giusta, ma tutto ciò è più complesso e costoso.
Ad ogni modo, soltanto con lo switch-off nel 2011 tutti questi problemi si risolveranno e tutti i mux (almeno quelli nazionali) si potronno ricevere senza tanti problemi in modo abbastanza capillare e senza tante antenne.
 
Canale Disney Channel +1

Io ho la sensazione che il canale Disney Channel +1 sarà visibile a Polignano a Mare ancora per poco tempo ... cioè mi sembra una cosa piuttosto provvisoria spostare un solo canale su un'altra frequenza , a meno che non abbiano intenzione di spostare tutti i canali +1 e sarebbe una gran cosa.
Se ne sapete più di me , scrivetelo. Grazie.
 
Onorevole ha scritto:
Io ho la sensazione che il canale Disney Channel +1 sarà visibile a Polignano a Mare ancora per poco tempo ... cioè mi sembra una cosa piuttosto provvisoria spostare un solo canale su un'altra frequenza , a meno che non abbiano intenzione di spostare tutti i canali +1 e sarebbe una gran cosa.
Se ne sapete più di me , scrivetelo. Grazie.

No, stai tranquillo che Disney Channel resta nel mux Mediaset1 ed anzi su questo mux arriverà Steel+1. E' già qualcosa.
 
Onorevole ha scritto:
Io ho la sensazione che il canale Disney Channel +1 sarà visibile a Polignano a Mare ancora per poco tempo ... cioè mi sembra una cosa piuttosto provvisoria spostare un solo canale su un'altra frequenza , a meno che non abbiano intenzione di spostare tutti i canali +1 e sarebbe una gran cosa.
Se ne sapete più di me , scrivetelo. Grazie.

No, Disney Channel +1 rimarrà nel mux Mediaset 1 perchè fa parte del pacco Fantasy e quindi continueremo a vederlo. Indiscrezioni dicono che arriverà Steel +1...magari arrivano anche Joi +1 e Mya +1.
 
Onorevole ha scritto:
Ah grazie dell'informazione.
Ma tu a Monopoli li vedi i canali Joi , Mya e Steel ?

Rispondo io: a Monopoli Joi, Mya, Steel e compagnia bella (mux Dfree) si vedono perfettamente e ti dirò di più a Monopoli si vede anche Canale 5, Italia 1, Iris e cosi via (Mediaset 2). A Polignano i mux Dfree e Mediaset 2 non si vedono perchè i sistemi radianti dei ripetitori non puntano verso di noi ma puntano verso Monopoli appunto e verso Fasano comprese le zone di Savelletri, Pezze di Greco e Torre Canne.
 
M. Daniele ha scritto:
No, Disney Channel +1 rimarrà nel mux Mediaset 1 perchè fa parte del pacco Fantasy e quindi continueremo a vederlo. Indiscrezioni dicono che arriverà Steel +1...magari arrivano anche Joi +1 e Mya +1.
Sì , so che fa parte del pacco Fantasy , ma la cosa che mi lasciava in dubbio era che su questo mux c'è solo la versione +1 e non quella normale...
Comunque speriamo che le indiscrezioni si trasformino in realtà.
Sarebbe già un grandissimo passo in avanti poter vedere anche solo le versioni +1 dei canali "film" anche se tra 1 mese scadrà l'abbonamento.
 
M. Daniele ha scritto:
Rispondo io: a Monopoli Joi, Mya, Steel e compagnia bella (mux Dfree) si vedono perfettamente e ti dirò di più a Monopoli si vede anche Canale 5, Italia 1, Iris e cosi via (Mediaset 2). A Polignano i mux Dfree e Mediaset 2 non si vedono perchè i sistemi radianti dei ripetitori non puntano verso di noi ma puntano verso Monopoli appunto e verso Fasano comprese le zone di Savelletri, Pezze di Greco e Torre Canne.
Che rabbia !! :mad:
Sapere che a pochi km si vede perfettamente fa ancora più rabbia.
Scommetto che sono pochissime le possibilità che facciano qualcosa per migliorare la situazione , giusto ?
 
Onorevole ha scritto:
Che rabbia !! :mad:
Sapere che a pochi km si vede perfettamente fa ancora più rabbia.
Scommetto che sono pochissime le possibilità che facciano qualcosa per migliorare la situazione , giusto ?

Non lo dire a me...Eliseo 5 mesi fa parlava di un progetto (pubblicato sul settimanale Fax di Monopoli) che prevedeva di spostare le antenne Mediaset dell' Impalata insieme a quelle della Rai sul Monte San Nicola ma non so se il progetto si farà o no. Se il progetto non ci sarà ci toccherà aspettare il 2011 anno dello switch-off in Puglia. Speriamo in una soluzione breve.
 
M. Daniele ha scritto:
Non lo dire a me...Eliseo 5 mesi fa parlava di un progetto (pubblicato sul settimanale Fax di Monopoli) che prevedeva di spostare le antenne Mediaset dell' Impalata insieme a quelle della Rai sul Monte San Nicola ma non so se il progetto si farà o no. Se il progetto non ci sarà ci toccherà aspettare il 2011 anno dello switch-off in Puglia. Speriamo in una soluzione breve.
Ah ... speriamo bene ...
 
M.Daniele ha scritto:
Eliseo 5 mesi fa parlava di un progetto (pubblicato sul settimanale Fax di Monopoli) che prevedeva di spostare le antenne Mediaset dell' Impalata insieme a quelle della Rai sul Monte San Nicola ma non so se il progetto si farà o no. Se il progetto non ci sarà ci toccherà aspettare il 2011 anno dello switch-off in Puglia.


Per essere chiari, io dissi che si trattava di un progetto del gruppo TeleNorba per la realizzazione di un nuovo traliccio in zona M.S.Nicola, in modo da spostare una buona parte degli impianti presenti all’Impalata (in seguito alle proteste e verifiche dei superamenti di alcuni dati inerebti l’inquinamento elettromagnetico).
Ora, c’è stata un’interpellanza in una seduta del Consiglio Comunale di qualche settimana fa e sembra che la faccenda sia stata chiarita e che la procedura burocratica-amministrativa è in fase risolutiva, per cui è molto probabile che, in tempi non lunghissimi, la cosa andrà in porto anche concretamente (forse anche entro la fine della prossima estate).
A questo progetto aderiranno, e perciò sposteranno i loro impianti di trasmissione, altri soggetti, oltre al gruppo T.Norba; bisogna vedere se anche Mediaset farà parte del gruppo.
Tuttavia, se anche non dovesse essere così (anche se credo che tu M.Daniele lo hai già fatto presente), e se Mediaset volesse venire incontro ai suoi abbonati, potrebbe quanto meno spostare il trasmettitore del mux D-Free (e quindi lasciando stare al momento il mux Mediaset2) dal traliccio dove è ora (che è quello di più vecchia data e di minore portata che fu utilizzato agli inizi degli anni ’80 per Canale5) ad uno degli altri 2 tralicci utilizzati da Mediaset, cioè o su quello di sua proprietà che già ospita il mux Dvb-h sul ch.27 oppure sull’altro traliccio utilizzato da vari soggetti e che già ospita il mux Mediaset1 e Rete4 (sul vhf H1).
 
Stamattina rientrando a Palo da Modugno vedo un furgone della RAI WAY che sta facedno delle rilevazioni sui segnali. Mi fermo e gli faccio 2 domande. Una come mai non viene risolto il problema sull 'h1 in quanto il segnale del mux a della rai è interferito da quello di blutv in analogico; mi risponde che noi abbiamo già fatto una segnalazione al ministero e se anche voi ci volete aiutare segnalate il problema a non so che agenzia situata in via Amendola, e inoltre mi dice che il problema riguarda anche Bitonto e altri paesi.
La seconda domanda riguarda il ch51 perchè non trasmettono niente? Il tizio prima mi dice che il 51 è un segnale problematico (riferendosi a quello che arriva da Monte Celano) poi ricordandosi che hanno anche il 51 da Modugno mi dice che è una buona idea e lo farà presente al suo capo. Non so se veramente adesso cambierà qualcosa ma staremo a vedere.
 
EliseO ha scritto:
[/COLOR]

Per essere chiari, io dissi che si trattava di un progetto del gruppo TeleNorba per la realizzazione di un nuovo traliccio in zona M.S.Nicola, in modo da spostare una buona parte degli impianti presenti all’Impalata (in seguito alle proteste e verifiche dei superamenti di alcuni dati inerebti l’inquinamento elettromagnetico).
Ora, c’è stata un’interpellanza in una seduta del Consiglio Comunale di qualche settimana fa e sembra che la faccenda sia stata chiarita e che la procedura burocratica-amministrativa è in fase risolutiva, per cui è molto probabile che, in tempi non lunghissimi, la cosa andrà in porto anche concretamente (forse anche entro la fine della prossima estate).
A questo progetto aderiranno, e perciò sposteranno i loro impianti di trasmissione, altri soggetti, oltre al gruppo T.Norba; bisogna vedere se anche Mediaset farà parte del gruppo.
Tuttavia, se anche non dovesse essere così (anche se credo che tu M.Daniele lo hai già fatto presente), e se Mediaset volesse venire incontro ai suoi abbonati, potrebbe quanto meno spostare il trasmettitore del mux D-Free (e quindi lasciando stare al momento il mux Mediaset2) dal traliccio dove è ora (che è quello di più vecchia data e di minore portata che fu utilizzato agli inizi degli anni ’80 per Canale5) ad uno degli altri 2 tralicci utilizzati da Mediaset, cioè o su quello di sua proprietà che già ospita il mux Dvb-h sul ch.27 oppure sull’altro traliccio utilizzato da vari soggetti e che già ospita il mux Mediaset1 e Rete4 (sul vhf H1).

Ciò mi fa ben sperare. Dacci aggiornamenti nel caso sai notizie nuove.
 
colin46 ha scritto:
La seconda domanda riguarda il ch51 perchè non trasmettono niente? Il tizio prima mi dice che il 51 è un segnale problematico (riferendosi a quello che arriva da Monte Celano) poi ricordandosi che hanno anche il 51 da Modugno mi dice che è una buona idea e lo farà presente al suo capo. Non so se veramente adesso cambierà qualcosa ma staremo a vedere.
Non capisco, quale sarebbe la buona idea?....come se non sanno già cosa ne faranno del ch51 di Modugno o forse se lo sono dimenticati che esiste o forse fanno gli gnorri oppure pensano che un monoscopio possa interessare molto di più rispetto ad alcuni programmi che trasmettono!!!.....è abbastanza ovvio che verrà spento in favore di M.Caccia ma chissà quando sarà...temo allo switchoff...

L'idea migliore è quella che sia diano una mossa....invece di sparare ca***te o prendere in giro gli utenti.
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Stamattina rientrando a Palo da Modugno vedo un furgone della RAI WAY che sta facedno delle rilevazioni sui segnali. Mi fermo e gli faccio 2 domande. Una come mai non viene risolto il problema sull 'h1 in quanto il segnale del mux a della rai è interferito da quello di blutv in analogico; mi risponde che noi abbiamo già fatto una segnalazione al ministero e se anche voi ci volete aiutare segnalate il problema a non so che agenzia situata in via Amendola, e inoltre mi dice che il problema riguarda anche Bitonto e altri paesi.
La seconda domanda riguarda il ch51 perchè non trasmettono niente? Il tizio prima mi dice che il 51 è un segnale problematico (riferendosi a quello che arriva da Monte Celano) poi ricordandosi che hanno anche il 51 da Modugno mi dice che è una buona idea e lo farà presente al suo capo. Non so se veramente adesso cambierà qualcosa ma staremo a vedere.

GIAGUARO ha scritto:
Non capisco, quale sarebbe la buona idea?....come se non sanno già cosa ne faranno del ch51 di Modugno o forse se lo sono dimenticati che esiste o forse fanno gli gnorri oppure pensano che un monoscopio possa interessare molto di più rispetto ad alcuni programmi che trasmettono!!!.....è abbastanza ovvio che verrà spento in favore di M.Caccia ma chissà quando sarà...temo allo switchoff...

L'idea migliore è quella che sia diano una mossa....invece di sparare ca***te o prendere in giro gli utenti.

Vorrei invece segnalarvi per quanto riguarda la situazione del ch 51 di M. Caccia qui da me : da qualche giorno, la qualità del segnale, mentre prima oscillava ora addirittura è arrivata stabilmente al 100%, tanto da farmi pensare ad un potenziamento del segnale. Mentre prima avevo come frequenza principale la vhf, ora è proprio il ch 51 il miglior segnale di ricezione del mux rai a.
 
Indietro
Alto Basso