Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Io il 51 è da quasi un anno che non lo aggancio più, infatti bene o male prima qualcosa si vedeva , ma adesso niente ogni tanto c'è un po' di segnale ma è talmente basso che il decoder non lo aggancia. Sono proprio curioso di vedere cosa faranno sul 51 da Modugno.
 
colin46 ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere cosa faranno sul 51 da Modugno.
Secondo me la possibilità che succeda qualcosa è bassa, ma l'unica cosa sensata che possono fare è passare in dtt da Modugno stesso 24/24 (visto che da M.Caccia fin quando sarà acceso il ch51 di Canale5 da Iazzitello non si potrà attivare)....ma sapete com'è il monoscopio rende di più.......!!!!!!!
 
I problemi al ripetitore di la7 da Corato mi hanno dato la possibilità di vedere sul ch 28 il mux a di la7, mentre sul 41 vedevo malissmo in analogico Mtv, ma da dove trasmette?

Una curiosità, come detto in precedenza, sul ch39 vedo tn7 in analogico da Spinazzola, ma perchè la pubblicità è diversa rispetto a tn7 trasmesso da Bari? Invece i programmi sono uguali.
 
colin46 ha scritto:
I problemi al ripetitore di la7 da Corato mi hanno dato la possibilità di vedere sul ch 28 il mux a di la7, mentre sul 41 vedevo malissmo in analogico Mtv, ma da dove trasmette?

Una curiosità, come detto in precedenza, sul ch39 vedo tn7 in analogico da Spinazzola, ma perchè la pubblicità è diversa rispetto a tn7 trasmesso da Bari? Invece i programmi sono uguali.


1) Confermo per MTV sul ch.41, la postazione che serve la mia zona perché non mi sembra ci siano altri ch.41 di MTV in Puglia. E poi tu hai anche un’antenna praticamente verso la mia zona (però il segnale è trasmesso in polarizzazione verticale, mentre la tua antenna è in polarizzazione orizzontale: da qui la pessima ricezione).

2) Per TN7 (presumo, intendi, da Santeramo) sul ch.39, devi sapere che TN7 (ma discorsi analoghi valgono anche per altre emittenti regionali come TN8, T.Regione, Antenna Sud) trasmette splittaggi pubblicitari differenziati per zone, per cui ci sono varie versioni differenti zona per zona, con gli spazi pubblicitari differenziati, ma anche con la possibilità di differenziare la programmazione. A dire il vero, c’è anche una versione salentina che trasmette anche alcune edizioni differenziate del TGNorba (TGNorba Salento). Ad es., nella mia zona ci sono 2 segnali differenti di TN7, il ch.35 corrisponde all’edizione barese (analoga ai ch.42,29 ed altri canali) e il ch.25 da Selva di Fasano con gli splittaggi pubblicitari e alcune edizioni del TG salentino. Il ch.39 da Santeramo sarà collegato ad un’altra versione diversa da quella della provincia di Bari, forse la stessa per la zona del materano o forse quella salentina.
 
Si intendevo il 39 da Santeramo, cmq non sapevo che a seconda delle zone le emittenti locali modificano la loro pubblicità.
 
Il ch41 di MTV che vede Colin è la frequenza di Cassano che vedo anche io quando TIMB1 a Ripanno è ferma come ieri sera tardi, inoltre delle volte si vede anche TeleRadioErre da Casone Romano (FG) oltre ovviamente a HRT2.
 
GIAGUARO ha scritto:
Il ch41 di MTV che vede Colin è la frequenza di Cassano che vedo anche io quando TIMB1 a Ripanno è ferma come ieri sera tardi

Mi ero scordato di quella frequenza, anzi pensavo che non fosse attiva per niente, perchè nella casa di campagna, anche con un'antenna piuttosto direttiva verso Cassano, non sono mai riuscito ad intravedere, neppure vagamente MTV, mentre ha sempre prevalso in modo assoluto e perfetto il segnale di TeleMarket2, che ora è diventato il mux di LA7. Ciao
 
EliseO ha scritto:
[/COLOR]

Per essere chiari, io dissi che si trattava di un progetto del gruppo TeleNorba per la realizzazione di un nuovo traliccio in zona M.S.Nicola, in modo da spostare una buona parte degli impianti presenti all’Impalata (in seguito alle proteste e verifiche dei superamenti di alcuni dati inerebti l’inquinamento elettromagnetico).
Ora, c’è stata un’interpellanza in una seduta del Consiglio Comunale di qualche settimana fa e sembra che la faccenda sia stata chiarita e che la procedura burocratica-amministrativa è in fase risolutiva, per cui è molto probabile che, in tempi non lunghissimi, la cosa andrà in porto anche concretamente (forse anche entro la fine della prossima estate).
A questo progetto aderiranno, e perciò sposteranno i loro impianti di trasmissione, altri soggetti, oltre al gruppo T.Norba; bisogna vedere se anche Mediaset farà parte del gruppo.
Tuttavia, se anche non dovesse essere così (anche se credo che tu M.Daniele lo hai già fatto presente), e se Mediaset volesse venire incontro ai suoi abbonati, potrebbe quanto meno spostare il trasmettitore del mux D-Free (e quindi lasciando stare al momento il mux Mediaset2) dal traliccio dove è ora (che è quello di più vecchia data e di minore portata che fu utilizzato agli inizi degli anni ’80 per Canale5) ad uno degli altri 2 tralicci utilizzati da Mediaset, cioè o su quello di sua proprietà che già ospita il mux Dvb-h sul ch.27 oppure sull’altro traliccio utilizzato da vari soggetti e che già ospita il mux Mediaset1 e Rete4 (sul vhf H1).
Speriamo davvero ...
 
Onorevole ha scritto:
Speriamo davvero ...

Beh, sì: il progetto di TeleNorba è praticamente quasi sicuro al 100%; però la procedura è lunga per via delle perizie e di tante altre problematiche e poi bisognerà capire come si svilupperà la situazione, anche rispetto agli altri soggetti partecipanti.
 
GIAGUARO ha scritto:
Il ch37 da M.Ripanno trasmette regolarmente.
Sicuro!Io ho constatato che nè a Molfetta ne tantomeno a Giovinazzo il canale 37 non è più trasmesso! Nessun segnale!
 
.....trasmetteva regolarmente.....ci sono problemi....il traliccio su cui sono a M.Ripanno i ch28-31-37-41-48-67 è in manutenzione, ed è probabile che gli operai che ci stanno lavorando abbiano combinato qualche guaio con la parabola (più precisamente con l'LNB) da cui viene attinto il segnale per MTV e per i ch37 e 41 oppure al cavo della stessa....in effetti è da qualche giorno che ci sono problemi soprattutto la sera con i suddetti canali ed in particolar modo con MTV che da Corato attraverso i ponti serve poi Modugno, Impalata ecc.

Il problema dovrebbe essere risolto nella giornata di martedì.(oggi)
 
Ultima modifica:
Piccola curiosità: perchè, la notte, Retecapri quando switcha in DTT sul ch63 da Impalata non c'è nessun flusso audio/video? Il segnale è ottimo ma il canale non c'è. Mi ricordo che qualche mese fa c'era il canale.
 
M. Daniele ha scritto:
Piccola curiosità: perchè, la notte, Retecapri quando switcha in DTT sul ch63 da Impalata non c'è nessun flusso audio/video? Il segnale è ottimo ma il canale non c'è. Mi ricordo che qualche mese fa c'era il canale.

Ci sarà un guasto e non se ne sono accorti.
 
segnale altalenante su d/v di tn da bari

chi mi da conferme???
ricezione zona rutigliano
Si TRATTA DEL MULTIPLEXER SUL CANALE D POLARIZZAZIONE VERTICALE
FORSE STANNO FACENDO MODIFICHE
2 GIORNI FA ERA PERFETTO.
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
chi mi da conferme???
ricezione zona rutigliano

Forse è meglio che specifichi la frequenza/il canale su cui ricevi il mux TeleNorba, perchè potresti ricevere il segnale su varie frequenze; in particolare potrebbe trattarsi del ch. 26 o forse del ch.61 o di altra frequenza.
 
Il ch26 è da M.Ripanno e a Bari non può essere visibile perchè c'è Mediaset1....presumo si riferisca al ch21 da Cassano oppure al ch D o 61. Cmq è probabile che il segnale altalenante sia dovuto a disturbi causati alla propagazione.
 
pepenicola ha scritto:
chi mi da conferme???
ricezione zona rutigliano
Si TRATTA DEL MULTIPLEXER SUL CANALE D POLARIZZAZIONE VERTICALE
FORSE STANNO FACENDO MODIFICHE
2 GIORNI FA ERA PERFETTO.
pepenicola ha scritto:
Ultima modifica di pepenicola : Oggi alle ore 12.47.43.

Comunque pepenicola, quando intervieni in un 2° momento, è meglio rispondere alla discussione e non modificare l’originario messaggio, perché la cosa potrebbe sfuggire ai vari lettori.
GIAGUARO ha scritto:
Il ch26 è da M.Ripanno e a Bari non può essere visibile perchè c'è Mediaset1....presumo si riferisca al ch21 da Cassano
Sì, intendevo il ch.21. Mi sono confuso col 6 di 61 ed ho scritto 26, ma intendevo il 21 da Cassano.
Comunque lui si riferisce al vhf D. Mi sembra sia l’unica segnalazione fino ad adesso.
Quasi certamente sono problemi interferenziali (molto probabilmente il potente segnale analogico di RAI1 da Martina Franca).
 
Indietro
Alto Basso