Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

pepenicola ha scritto:
io sono fuori per lavoro...
prova a chiedere a colin 46 oppure a paolo 68.

saluti
nik

Eccomi qua, Nicola! No, nessun problema per la Rai sull'H1. Segnale continuo e mai interrotto (benchè, da sempre, al 35%), qualità ottima (100%). Ciò che invece mi sta facendo arrabbiare è questa benedetta instabilità sul 41. La mattina il segnale salta, poi sale al 55%, ma qualità 0%. Solo verso le 21,30- 22,00 sale la qualità ed il mux si vede. E' sempre la tv croata a dar fastidio? Non abbiamo speranze?
 
emilam ha scritto:
Antenna Sud trasmette sul 40 da 2 postazioni,una a Modugno e l'altro a San Donato di Lecce.Sul 7 c'è Telerama 1 da Surbo (Telerama 2 sta sul mux di Telerama 1) mentre sul 29 c'è Telerama 1 sempre da Surbo.
Comunque anche da me,in queste sere,c'è sempre molta propagazione e mi arrivano canali che trasmettono soprattutto dal Leccese.Pensa che la settimana scorsa,mentre ero in vacanza a Camigliatello Silano (CS) ho ricevuto per propagazione addiritura TRBC sul 46 da Cassano :5eek: eppure sul 46 lì c'è Rai 3 da Monte Scuro,distante appena 5 km in linea d'aria dal paese!!

PS:Sè volete sapere le "previsioni" delle propagazioni,potete vedere questo interessante sito:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Il sito viene aggiornato tutti i giorni intorno alle 18.Ciao :)
Sul 29 da Surbo Telerama,non Telerama1 che è la seconda rete del gruppo.
 
paolo68 ha scritto:
Eccomi qua, Nicola! No, nessun problema per la Rai sull'H1. Segnale continuo e mai interrotto (benchè, da sempre, al 35%), qualità ottima (100%). Ciò che invece mi sta facendo arrabbiare è questa benedetta instabilità sul 41. La mattina il segnale salta, poi sale al 55%, ma qualità 0%. Solo verso le 21,30- 22,00 sale la qualità ed il mux si vede. E' sempre la tv croata a dar fastidio? Non abbiamo speranze?
E' sempre HRT2 il problema.....la sera lo vedi meglio per la propagazione.....
 
M. Daniele ha scritto:
Intanto è sparito pure il mux di Teletrullo sul ch67.


Il mux T.Trullo, mi sembra, sempre spento in giornata (anche con temperature non elevatissime) e si riattiva nel tardo pomeriggio.
Forse la cosa è voluta o un errore di programmazione di accensione/spegnimento.

In DTT Canale7 è tornata visibile.
Per il resto niente di nuovo.
Per mux Mediaset1 ti ho risposto dall'altra parte.
 
una curiosità:
ma come devo impostare il mio decoder?
se imposto come nazione "italia" non mi prende puglia channel
se imposto come nazione "germania" non mi prende il mux di teleregione?
devo scegliere..l'una o l'altra?
 
spl_decibel ha scritto:
una curiosità:
ma come devo impostare il mio decoder?
se imposto come nazione "italia" non mi prende puglia channel
se imposto come nazione "germania" non mi prende il mux di teleregione?
devo scegliere..l'una o l'altra?

Da quando hanno (sciaguratamente) modificato la composizione del mux sul ch.55, è sorto questo problema di incompatibilità tra le 2 emissioni su alcuni apparecchi. GIAGUARO ha già fatto un paio di segnalazioni a T.Regione e M.Daniele (se non ricordo male) ha contattato PugliaChannel. Ma evidentemente non hanno fretta di prendere in considerazone la cosa. La quale probabilmente non è nenache facile da capire da cosa possa essere generata. E' una piccola iattura; ma forse se sul ch.6 anzichè essere trasmessa solo PugliaChannel, venisse trasmesso un mux vero e proprio, con nuovi parametri, forse l'incompatibilità scomparirebbe.
Al momento ci si deve arrangiare, a seconda di ciò che si ha interesse a ricevere. Anch'io ho provato l'altra settimana con vari paesi e, a random (penso), prevaleva l'uno o l'altro. Ciao!
 
ch41

Caro Paolo penso come confermato da giaguaro
che il canale 41 sia disturbato dalla tv croata hrt2
che in questi momenti di caldo crea interferenze.
consiglio comunque in generale, l'uso di antenne ultra
direttive in generale....
la prossima settimana ne testero' alcune....ma rimangono
purtroppo molto costose.
p.s.Invece la scorsa settimana ho misurato il ch 41 ed il ch 26 in zona mola
in effetti il misuratore riscontrava un segnale altalenante in qualita'
e disturbato da una portante analogica per entrambi.
saluti
nik
 
EliseO ha scritto:
Da quando hanno (sciaguratamente) modificato la composizione del mux sul ch.55, è sorto questo problema di incompatibilità tra le 2 emissioni su alcuni apparecchi. GIAGUARO ha già fatto un paio di segnalazioni a T.Regione e M.Daniele (se non ricordo male) ha contattato PugliaChannel. Ma evidentemente non hanno fretta di prendere in considerazone la cosa. La quale probabilmente non è nenache facile da capire da cosa possa essere generata. E' una piccola iattura; ma forse se sul ch.6 anzichè essere trasmessa solo PugliaChannel, venisse trasmesso un mux vero e proprio, con nuovi parametri, forse l'incompatibilità scomparirebbe.
Al momento ci si deve arrangiare, a seconda di ciò che si ha interesse a ricevere. Anch'io ho provato l'altra settimana con vari paesi e, a random (penso), prevaleva l'uno o l'altro. Ciao!

il problema non è di puglia channel,perchè si è semplicemente adeguato alla normativa europea delle frequenze (in pratica ha cambiato frequenza per il discorso di europa 7)
il problema è del mux di teleregione che ancora non ha aderito alla normativa europea delle frequenze.
 
korben82 ha scritto:
Salve ragazzi,
confermo anch'io la discontinuita' nella ricezione del mux A rai su H1 (11)... sapete qualcosa a riguardo?
Si l'avevo scritto qualche giorno fa, praticamente il mux a della Rai non si vede + sull'11 o è discontinuo, non so cosa sia successo, visto che in analogico non appare il segnale di Blutv, però c'è una specie di monoscopio e si vede tutto grigio. Questo dura da alcune settimane ormai.
 
ciao colin

sara' un'altra portante analogica delle tue parti
prova a chiedere a qualche tuo vicino o parente di palo
Saluti
nik
 
Mi hanno detto che è quella m.... di Blutv che ha ricomenciato a trsmettere, schermo grigio, almeno un film, un qualcosa niente, veramente che quel ripetitore bisogna buttarlo giù.
 
spl_decibel ha scritto:
il problema non è di puglia channel,perchè si è semplicemente adeguato alla normativa europea delle frequenze (in pratica ha cambiato frequenza per il discorso di europa 7)
il problema è del mux di teleregione che ancora non ha aderito alla normativa europea delle frequenze.

Sì, sull'adeguamento di PugliaChannel alla ricanalizzazione europea, non c'è dubbio. Ma riguarda solo le frequenze VHF ex E - F - G, non le frequ.UHF.
E il mux T.regione non è trasmesso in VHF. Il problema ha cominciato a manifesarsi da quando la composizione del mux sul ch.55 è stata modificata; prima non c'erano mai stati problemi di "incompatibilità"; comunque la ricanalizzazione VHF non c'entra nulla con questo discorso.
Ci sono sicuramente dei parametri dei 2 segnali che confliggono fra loro, facendo sì che sia PugliaChannel sia i canali del mux ch.55 risultino appartenere (erroneamente) allo stesso mux. Infatti, se capti i canali del mux T.Ragione e vai su PugliaChannel e verifichi la frequenza di quest'ultimo canale, il decoder ti indica erroneamente la frequenza 55, come se ritenesse che anche questo canale è trasmesso nel mux T.regione, ma così non è ed è per questo che non viene visualizzato. E viceversa nel caso opposto.
 
EliseO ha scritto:
Sì, sull'adeguamento di PugliaChannel alla ricanalizzazione europea, non c'è dubbio. Ma riguarda solo le frequenze VHF ex E - F - G, non le frequ.UHF.
E il mux T.regione non è trasmesso in VHF. Il problema ha cominciato a manifesarsi da quando la composizione del mux sul ch.55 è stata modificata; prima non c'erano mai stati problemi di "incompatibilità"; comunque la ricanalizzazione VHF non c'entra nulla con questo discorso.
Ci sono sicuramente dei parametri dei 2 segnali che confliggono fra loro, facendo sì che sia PugliaChannel sia i canali del mux ch.55 risultino appartenere (erroneamente) allo stesso mux. Infatti, se capti i canali del mux T.Ragione e vai su PugliaChannel e verifichi la frequenza di quest'ultimo canale, il decoder ti indica erroneamente la frequenza 55, come se ritenesse che anche questo canale è trasmesso nel mux T.regione, ma così non è ed è per questo che non viene visualizzato. E viceversa nel caso opposto.

Infatti a me i canali del mux di Teleregione sul ch55 vengono segnalati erroneamente su ch6. La stessa cosa si verifica con il mux di Teleregione notturno sul ch57.
 
grazie eliseo per i tuoi chiarimenti e per la tua precisione:)
segnalo che il mux rai a non trasmette da 4 ore.
 
spl_decibel ha scritto:
segnalo che il mux rai a non trasmette da 4 ore.

Giusto appunto spl_decibel. Non me ne ero accorto ke il mux Rai A sul ch50 è spento. Il decoder mi da livello segnale 15% e qualità 0%.

E' tornato il mux Mediaset 1 ed è sparito il mux Rai A...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso