Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Baciccio90 ha scritto:
Vuol dire che sta trasmettendo un'immagine in formato 16:9 in modo tale da adattarla a un normale televisore in formato 4:3. Pan&Scan significa che elimina le strisce nere che si formano sopra e sotto l'immagine, ma per farlo è costretto a tagliare l'immagine a sinistra e a destra, così da riempire lo schermo senza deformare l'immagine.
Se non sbaglio vi sono alcune trasmissioni di mediaset non in dtt,che vengono trasmesse in questo formato.
 
teleregione impalata

potrebbe essere un problema di interferenze
sul ponte radio .
????
Chissa???
 
Il freddo non penso visto che almeno da me non ci sono particolari problemi. Le interfernze si presentano soprattutto in caso di umidità.

Vorrei proporre una domanda agli antennisti: un'antenna direttiva come questa, in cui manca la parte superiore del pannello a V, può subire una perdita di segnale, e conseguentemente avere canali in analogico disturbati? grazie
 
colin46 ha scritto:
Il freddo non penso visto che almeno da me non ci sono particolari problemi. Le interfernze si presentano soprattutto in caso di umidità.

Vorrei proporre una domanda agli antennisti: un'antenna direttiva come questa, in cui manca la parte superiore del pannello a V, può subire una perdita di segnale, e conseguentemente avere canali in analogico disturbati? grazie

Ciao Colin46, viene a mancare il rapporto avanti/dietro, mentre il guadagno rimane invariato. In caso critico, potresti avere interferenze superiori, dipende dal caso. ;)
 
Quindi in sostanza si può avere un peggioramento del segnale.

Bts, oggi il ch 69 ha un livello sia in qualità che in forza molto elevato, infatti il mux lo prendo benissimo, è successo qualcosa?
 
colin46 ha scritto:
Quindi in sostanza si può avere un peggioramento del segnale.

Bts, oggi il ch 69 ha un livello sia in qualità che in forza molto elevato, infatti il mux lo prendo benissimo, è successo qualcosa?

Ciao Colin46, di che emittente si tratta ?
 
ormai da 3 settimane la mediaset non mi sta dando più problemi, finalmente questi problemi di interferenza che aveva come qualcuno mi aveva detto qui sono scomparsi (Mola di Bari provincia di Bari). :D :D :D :D
 
Strani formati e strane attività notturne

M. Daniele ha scritto:
Ecco come si presenta l'immagine di Teleregione sul ch57 dall Impalata:



Succede anche a Bari?

In quest'ultimo periodo non sono sempre stato qui ed ho avuto poco tempo. Non ho potuto vedere coi miei occhi questo strano fenomeno. Lunedì in tarda serata, la situazione era normale, come lo era poco fa. Certamente escludo che T.Regione possa trasmettere in 16:9. Sicuramente non era un' interferenza sul ponte-radio perchè ci sarebbe stato più che altro un degrado, in qualche forma, del segnale, ma non del formato di trasmissione.
Probabilmente, qualche parametro tecnico del formato-immagine del trasmettitore si è alterato (chissà come e perchè).
Comunque, M.Daniele, dall'immagine, mi sembra che non ricevi nitidamente il segnale. Ho l'impressione che l'effetto del cavo non in buone condizioni stia influenzando frequenze sempre più basse, dato che questo effetto inizia dalle frequenze più alte, dal ch.69 e poi "si muove" verso le frequenze via via più basse.

Nella nostra zona, al momento, sempre spenta Canale7 in DTT sul ch.26. Spero per lavori in corso al fine di collegare il trasmettitore ad un vero e proprio ponte-digitale per trasmetterci un vero e proprio mux, anzichè, come è stato fino ad adesso per trasmettere in DTT un segnale attinto da ponte analogico; peraltro, un ponte-radio più scarso di quello usato per la frequenza analogica sul ch.53, ove il segnale è perfetto, mentre in DTT è sempre stato un po' imperfetto.

-------------------------------------------------------------------------
A livello notturno, la scorsa notte, tornando in tema T.Regione, ho notato che dopo l'una, quando il segnale è switchato in DTT, il mux non ospita più TeleCattolica e T.R.San Pietro, mentre ospita gli altri canali che conosciamo.
Inoltre, nella nostra zona, continua la situazione per cui, alcuni apparecchi, nel momento in cui è presente in DTT PugliaChannel, non rilevano il mux T.Regione. Sicuramente, i 2 mux sono trasmessi con lo stesso codice identificativo a livello di intero mux e in questo caso, alcuni apparecchi, rilevando lo stesso codice, ritengono che si tratti dello stesso mux e non fanno verifiche circa il contenuto degli stessi. Quindi, i canali del mux T.Regione non vengono aggiunti. Altri apparecchi, invece, evidentemente controllano anche i codici identificativi dei singoli canali e se tali codici differiscono, i diversi canali vengono aggiunti.
Comunque, è sempre lo stesso vecchio problema che c'era anche quando il nuovo mux T.Regione era trasmesso sul ch.55 24 ore su 24 (finchè non hanno fatto disattivare l'impianto).

Da noi, a mezzanotte, in DTT switcha anche ReteCapri sul ch.63. Ma, in questo caso, il segnale è privo di ogni flusso audio-video e nessun apparecchio rileva nulla, nonostante qualità del segnale costante al 100% (mi sembra sia così da molto tempo oramai).

paolo68 ha scritto:
Daniele, lo so che MS sta sul mux timb1. Ma ci sta fino a mezzanotte o giù di lì, poi viene spento. E indovina dove viene riacceso? E' l'ennesima volta che non mi si crede, e si ritiene che io confonda Mediashopping con Norbashopping. Io non voglio convincere nessuno che il canale non ci sia sul mux Telenorba, ma non voglio essere convinto da altri del fatto contrario. Perchè l'ho visto più di una volta con i miei occhi. Con la scansione automatica notturna, il mio decoder ha più di una volta memorizzato un canale "no name" posizionandolo sul 99. Indovina che canale era? e indovina sul quale mux era trasmesso? E indovina dove era andato a finire Mediashopping del mux timb1 ancora a schermo nero alle sette e mezza del mattino? Sul canale 850! Poi, non so a che ora del mattino perchè me ne vado al lavoro, "no name" finisce di trasmettere e Mediashopping "timb1" torna regolarmente sul 99. Spero di essere stato finalmente chiaro. Ora, però, non venite a dirmi che quel canale "no name" non era Mediashopping perchè se no mi arrabbio. E' come confondere Canale5 con Raiuno. Ho una età, però non sino così arrugginito.
Ho rilevato, effettivamente che MediaShopping, in notturna sul mux TIMB1 risulta oscurata (non più trasmessa - chissà perchè poi). Tuttavia non ho rilevato la trasmissione di un altro canale Mediashopping in nessun mux.
Ripeto che probabilmente in alcuni casi, per qualche strano accadimento tecnico, al posto del solito "slot" di MediaShopping, ne viene attivato un altro, ma sempre nello stesso mux TIMB1. Poi, questo slot viene disattivato. E confermo che alcuni apparecchi, evidentemente, non conservano in memoria i dati del mux che trasmetteva quel canale transitorio di MediaShppoing. In questo caso, tali apparecchi attribuiscono al canale in questione, come frequenza trasmessa, la prima frequenza utile disponibile, cioè la frequ. 177,5 Mhz che corrisponde al VHF D. E' soltanto una coincidenza che a Bari città sul vhf D ci sia il mux T.Norba e io ritengo che è soltanto per questa coincidenza che Paolo68 pensa che il canale Mediashopping sia attivato in notturna nel mux T.Norba (cosa che peraltro sarebbe assai strana per molteplici ragioni).
Inoltre, in questo caso il discorso LCN non c'entra assolutamente nulla perchè si fa riferimento alla frequenza di trasmissione del mux, peraltro variabile di zona in zona (oltre alla molteplicità di frequenze di uno stesso mux in alcune zone), mentre l'LCN è solo un parametro associato eventualmente ad un canale all'interno di un mux e attiene solo alla trasmissone del flusso.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Infine, Auguri a Tutti per un Sereno Natale e soprattutto per un Buon 2010!
 
Ultima modifica:
Ciao sono nuovo. Ho appena acquistato un decoder digitale terrestre ho fatto la scansione automatica e mi ha trovato un centinaio di canali (tra cui molti premium test e oscurati) TRANNE LA RAI!!!

sul sito www.raiway.rai.it mi da sto risultato nella ricerca su trani:
Digitale Mux A DettagliContiene servizi informativi nazionali di tipo interattivo (MHP)
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai Uno 1
Rai Due 2
Rai Tre 3
Rai 4 28
Programmi Radio L.C.N. Info
FD Leggera 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 51 h 308 MONTE CELANO Puglia


Praticamente nn prendo ilo Mux A (a quanto ho capito) e nn so come cercarlo... devo fare la ricerca manuale? una mano please!
 
ZoroEntoni ha scritto:
ormai da 3 settimane la mediaset non mi sta dando più problemi, finalmente questi problemi di interferenza che aveva come qualcuno mi aveva detto qui sono scomparsi (Mola di Bari provincia di Bari). :D :D :D :D

Le questioni sono 2, forse entrambe vere: o c'era effettivamente un problema tecnico che è stato risolto. Oppure, in queste ultime 3 settimane, le condizioni meteo tipicamente invernali hanno tenuto alla larga i disturbi di T.Dehon.
Probabilmente, sono vere entrambe le opzioni. Ciao!
 
simone2684 ha scritto:
Ciao sono nuovo. Ho appena acquistato un decoder digitale terrestre ho fatto la scansione automatica e mi ha trovato un centinaio di canali (tra cui molti premium test e oscurati) TRANNE LA RAI!!!

sul sito www.raiway.rai.it mi da sto risultato nella ricerca su trani:
Digitale Mux A DettagliContiene servizi informativi nazionali di tipo interattivo (MHP)
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai Uno 1
Rai Due 2
Rai Tre 3
Rai 4 28
Programmi Radio L.C.N. Info
FD Leggera 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 51 h 308 MONTE CELANO Puglia


Praticamente nn prendo ilo Mux A (a quanto ho capito) e nn so come cercarlo... devo fare la ricerca manuale? una mano please!

Guarda questa è una vecchia storia. La stragrande maggioranza delle antenne nel nord-barese non sono predisposte per ricevere anche i segnali da M.Celano e quindi questo mux (non disponibile dai tipici siti di M.Caccia e Corato, per il nord-barese) non risulta ricevibile.
Puoi anche tentare una ricerca/sintonia manuale. Devi cercare una opzione denominata di solito "Sintonia Manuale" e digitare la frequenza 714 (Mhz) oppure ch.51. Ma non tutti i decoder hanno questa opzione. In ogni caso, se il mux veniva validamente ricevuto in antenna, anche la semplice ricerca automatica avrebbe dovuto rilevare il mux e i relativi canali.
A livello antennistico, quasi certamente andrebbe aggiunta un'antenna ad hoc verso M.celano per filtrare il ch.51. Ma NON te lo consiglio perchè un tale intervento sarebbe inutile in prospettiva switch-over. Il prossimo anno, sicuramente, il mux A srà trasmesso da M.Caccia (al posto di RAI2 analogico) e quindi riceverai, senza problemi e senza necessità di interventi sull'antenna, questo mux.
Io ti consiglio di pazientare. Ciao!
 
Ultima modifica:
oppure aggiungere l'antenna vhf per vedere il mux-a rai in attesa dello switch!

da diversi giorni vedo che telenorba7 trasmette con una risoluzione di 544x576 invece che dice 704x576!

sapete se è una cosa momentanea?

su telenorba8 la risoluzione è 704x576!

con la risoluzione piu' bassa su telenorba7 ci sono delle piccole bande nere ai lati dello schermo che danno fastidio!
 
lolpelo ha scritto:
oppure aggiungere l'antenna vhf per vedere il mux-a rai in attesa dello switch!
Se ti riferisci al mux RAI A da Bari sul ch.H1, non so perchè c'è sempre il problema dell'interferenza di BLU TV da Palo del Colle (a meno che non sia stata eliminata in questi ultimi giorni, ma leggendo i post di questi ultimi tempi, non mi sembra) e da Trani, comunque, penso che la ricezione dell'H1 non sia neanche possibile, tanto più a causa dell'interferenza di BluTv.
Ciao!
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci al mux RAI A da Bari sul ch.H1, non so perchè c'è sempre il problema dell'interferenza di BLU TV da Palo del Colle (a meno che non sia stata eliminata in questi ultimi giorni, ma leggendo i post di questi ultimi tempi, non mi sembra) e da Triggiano forse potrebbe essere difficile eliminare il disturbo in questione.


si, mi hanno detto questo

"L'unica soluzione per ricevere quel pacchetto, quindi, per il momento resta quella in VHF sul canale H1, con una antenna di III banda puntata su Bari (219,500 MHz)."

io pero' nn posso verificare in quanto nn ho l'antenna vhf.
 
Indietro
Alto Basso