Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Eliseo confermi che Teleregione sul ch57 è a schermo nero come Retecapri?

No, ho appena finito di vedere la tv e T.Regione era visibile, però nel tardo pomeriggio, in effetti, era a schermo nero.
Inoltre, sia R.Capri che TeleA sono tornate a funzionare normalmente (e R.Capri continua a switchare in DTT intorno alle 23:45, ma, mentre in analogico ora funziona, in DTT non c'è alcun flusso audio-video).
T.Dehon leggermente potenziata, ma penso che la potenza continui ad essere instabile.
Inoltre, T.Norba sul ch.25 dalla Selva di Fasano, sembra essere stata potenziata in direzione nord, ma la potenza a tratti è instabile e il livello della luminosità è più elevato che prima (soprattutto in raffronto al livello di luminosità del ch.35)
Ciao!
 
Dopo un po di tempo è ricomparso il mux Ceprav (non so se si chiama così) sul 32. Avranno aumentato la potenza del segnale. Vediamo se stavolta ci saranno ancora problemi con Canale 5 nel nord barese.
 
@ M.Daniele:
Cosa mi dici rispetto a questi fatti:

EliseO ha scritto:
No, ho appena finito di vedere la tv e T.Regione era visibile, però nel tardo pomeriggio, in effetti, era a schermo nero.
Inoltre, sia R.Capri che TeleA sono tornate a funzionare normalmente (e R.Capri continua a switchare in DTT intorno alle 23:45, ma, mentre in analogico ora funziona, in DTT non c'è alcun flusso audio-video).
T.Dehon leggermente potenziata, ma penso che la potenza continui ad essere instabile.
Inoltre, T.Norba sul ch.25 dalla Selva di Fasano, sembra essere stata potenziata in direzione nord, ma la potenza a tratti è instabile e il livello della luminosità è più elevato che prima (soprattutto in raffronto al livello di luminosità del ch.35)
Ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo la situazione è uguale a quella descritta da te solo che Teleregione quando switcha in DTT all' una di notte non aggancia il segnale.

Evidentemente hanno dei problemi, dato che usano un sistema di "rimbalzo" del segnale digitale attraverso la rete analogica. Oppure è sempre quella questione della incompatibilità con PugliaChannel.
 
Blackout di Rete e TeleCapri a Modugno sui ch58 e 62.....e blackout da un paio di settimane del ch62 di ReteCapri da Ripanno.....
 
nessuno si è accorto che il ch 26 di telenorba dtt da ripanno è spento da un paio di settimane? al suo posto c'è telenorba 7 in analogico che dovrebbe provenire da Volturino confermate?
 
Hanno ripreso a funzionare i canali 58 e 62 a Modugno.

X markDTT: nn so se è spento il ch26 di TN7 dtt, però se nn lo vedi più quello che vedi è senz'altro il loro analogico da Volturino.
 
markDTT ha scritto:
nessuno si è accorto che il ch 26 di telenorba dtt da ripanno è spento da un paio di settimane? al suo posto c'è telenorba 7 in analogico che dovrebbe provenire da Volturino confermate?

Può essere che il segnale stia trasmettendo a potenza non massima e perciò, in una zona marginale come la tua, hai perso l'aggancio del mux, anche per la coesistenza del segnale analogico di T.Norba (che presumo però sia un po' coperto da effetto nebbia digitale). A meno che non sia un black-out totale.
Ciao!
 
telecapri inguardabile ieri sera; immagine praticamente bloccata che avanzava a piccoli scatti
 
Continua ad essere inguardabile sia a Modugno che a Ripanno e credo in tutta la tratta (tra l'altro continua il blackout del ch62 di ReteCapri analogico a Ripanno)....presumo ci siano problemi sul ponte digitale...
 
OT analogico

Ho la netta impressione che (già da ieri o lunedì) il segnale analogico di T.Dehon sul ch.59 è stato fortemente potenziato, soprattutto in direzione nord. Ora, il suo livello di potenza è alto più che mai. La qualità dell'immagine è nitidissima: il segnale sembra essere alimentato da ponte-radio digitale.
Penso che ci sia anche stato un potenziamento verso nord di T.Sveva (ch.22), anche se da me risulta solo un leggero ulteriore potenziamento.
Ciao a Tutti!
 
EliseO ha scritto:
Ho la netta impressione che (già da ieri o lunedì) il segnale analogico di T.Dehon sul ch.59 è stato fortemente potenziato, soprattutto in direzione nord. Ora, il suo livello di potenza è alto più che mai. La qualità dell'immagine è nitidissima: il segnale sembra essere alimentato da ponte-radio digitale.
Penso che ci sia anche stato un potenziamento verso nord di T.Sveva (ch.22), anche se da me risulta solo un leggero ulteriore potenziamento.
Ciao a Tutti!

Confermo. Teledehon e Telesveva si vedono molto bene adesso. ;)
 
Peccato che da me, nonostante varie email, questi di Teledehon non aumentano la copertura in prov. di Bari sul 64. Eppure mi embra un mux interessante o sbaglio?

Non ricordo ma sono quelli di BTS che controllano anche le frequenze di Teledehon/Telesveva?
 
colin46 ha scritto:
Peccato che da me, nonostante varie email, questi di Teledehon non aumentano la copertura in prov. di Bari sul 64. Eppure mi embra un mux interessante o sbaglio?

Non ricordo ma sono quelli di BTS che controllano anche le frequenze di Teledehon/Telesveva?

Ciao Colin, no, non siamo noi. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Nuovo peggioramento della qualità di Teledehon sul ch59 e pessima qualità video di TBM sul ch40. Eliseo confermi? ;)

Più che peggioramento, ora è spento. A volte, quando ci sono modifiche, le apparecchiature richiedono delle ritarature, ma, penso, risolveranno presto.
TBM ha i colori saturi, ma può essere segno di interventi tecnici sul traliccio.
 
T.Regione sul ch.57 è in nero per mancanza del flusso audio-video.
T.Dehon sul ch.59 è spenta, ma sembra esserci un segnale digitale debole (ma forse sono spurie dei segnali DTT di Mediaset2 e TIMB1 che trasmettono sui sui 2 canali adiacenti 58 - 60).
TBM sul ch.40 ha sempre i colori saturi, ma la resa qualitativa delle immagini varia a seconda dei tv (in alcuni casi si nota poco).
 
Indietro
Alto Basso