Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

spl_decibel ha scritto:
la nebbia da portante digitale c'è,ma il mio decoder non lo sintonizza e non consente la sintonizzazione manuale.
devo fare la prova a fare la sintonizzazione automatica,a staccare l'antenna mentre si trova sul canale 44 ed appena lo supera riattacarla al decoder.
penso che con questo trucco,riuscirei a sintonizzarlo.

Sì, funzionerebbe; però, stacca il cavo prima che arrivi sul ch.44 (tanto sarebbe il 1° canale della banda UHF che ti serve). Però, rischi di perderti il ch.45 del mux RAI B; anche se poi, facendo l'aggiornamento della lista canali, si dovrebbe recuperare.
Comunque, devi disattivare la funzione di aggiornamento automatico della lista canali. Altrimenti, rischi di ritrovarti memorizzato il ch.44. Ciao!
 
come mai su otg mi dice che dovrei prendere sul ch 66 D-Free da Impalata Ristorante Monopoli ma non si vede, un errore del sito?
 
alexba89 ha scritto:
come mai su otg mi dice che dovrei prendere sul ch 66 D-Free da Impalata Ristorante Monopoli ma non si vede, un errore del sito?

Perchè abitando in via Polignano (se non ricordo male) il segnale non arriva. I segnali dell' Impalata Ristorante (Mediaset 2 ch58, DFree ch66, Canale 5 ch29, Rete 4 ch68) non arrivano a Polignano e quindi presumo anche dove abiti tu. I segnali sono ricevibili solo a Monopoli e Fasano.
 
alexba89 ha scritto:
come mai su otg mi dice che dovrei prendere sul ch 66 D-Free da Impalata Ristorante Monopoli ma non si vede, un errore del sito?
Salve! Come ti ha già detto Daniele, il traliccio di "Impalata Ristorante" ha antenne trasmissive solo verso Fasano & Monopoli, e non verso nord, nè Polignano, nè tanto meno per Conversano. E' un traliccio secondario, che però è tornato utile a Mediaset con l'avvento del DTT; purtroppo però è limitato quanto ad area di copertura rispetto all'altro traliccio da dove ricevi i segnali analogici.
Però a Conversano il mux D-Free si riceve sul ch. H2 (12) da Cassano Murge; questo è garantito; ma se hai un'antenna VHF verso Bari città o Monopoli, ne dovresti aggiungere un'altra e miscelarla con quella che hai con un miscelatore VHF a 2 ingressi che ti faccia entrare solo il ch.H2 da un'antenna e che ti escluda questo canale dall'altra antenna (non penso valga la pena, tanto più in questa fase con lo switch-off che sarà operativo tra poco più di un anno). Ciao!
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte. M. Daniele si abito nella zona di via Polignano,cmq vorrei provare a posizionare in verticale l'antenna vhf tanto ricevo solo rai 1 in vhf
 
EliseO ha scritto:
Mi sembra strano perchè nel nord-barese RAI1 la ricevi sul ch.54 e forse anche sul ch.13 (parlo di canali e non programmi). Sul ch.52 ricevi il mux T.Dehon.
Tuttavia, sul ch.52 potresti ricevere delle intermodulazioni, delle spurie del segnale (potente) di RAI1, ma questo significa che c'è un livello di amplificazione inappropriato ovvero ricevi alle prese dei segnali non ben livellati. A questo punto però il mux T.Dehon non dovresti riceverlo con buona qualità, ma squadrettato o cio canali in nero (sempre se lo agganci). Potresti provare (se possibile) a ridurre il guadagno di segnale a livello di amplificatore e vedere ciò che succede.
Intendevo il ch 54;)
 
alexba89 ha scritto:
Grazie per le risposte. M. Daniele si abito nella zona di via Polignano,cmq vorrei provare a posizionare in verticale l'antenna vhf tanto ricevo solo rai 1 in vhf

Sì, se hai l'antenna verso Martina, devi cambiare polarizzazione e direzione, spostando l'antenna più verso nord-ovest, finchè non agganci il mux D-Free con qualità fissa al 100%. Ma ci sarà un degradamento del segnale analogico di RAI1.
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Intendevo il ch 54;)
Ah, ecco! Sembrava strano ch.52; quindi non ci sono casi di sovrapposizione su una stessa frequenza di segnale analogico e mux DTT. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sì, funzionerebbe; però, stacca il cavo prima che arrivi sul ch.44 (tanto sarebbe il 1° canale della banda UHF che ti serve). Però, rischi di perderti il ch.45 del mux RAI B; anche se poi, facendo l'aggiornamento della lista canali, si dovrebbe recuperare.
Comunque, devi disattivare la funzione di aggiornamento automatico della lista canali. Altrimenti, rischi di ritrovarti memorizzato il ch.44. Ciao!

allora ho fatto così ed ha sintonizzato correttamente il mux sul 52,ed ho disattivato tutte le opzione di aggiornamento automatico dei canali.
ma appena spengo il decoder,una volta riacceso,i canali telenorba invece di farmeli vedere sul canale 52,ritorna sul canale 44 e quindi si vede male.
come mai fa così?:crybaby2:
forse il canale 44 è leggermente più potente,(in potenza e non in qualità) quindi il decoder,automaticamente passà lì...anche se è disattivato l' aggiornamento automatico dei canali.
 
spl_decibel ha scritto:
allora ho fatto così ed ha sintonizzato correttamente il mux sul 52,ed ho disattivato tutte le opzione di aggiornamento automatico dei canali.
ma appena spengo il decoder,una volta riacceso,i canali telenorba invece di farmeli vedere sul canale 52,ritorna sul canale 44 e quindi si vede male.
come mai fa così?:crybaby2:
forse il canale 44 è leggermente più potente,(in potenza e non in qualità) quindi il decoder,automaticamente passà lì...anche se è disattivato l' aggiornamento automatico dei canali.

Non so; evidentemente il decoder, quando rileva anche la presenza del ch.44, decide di utilizzare quella. Però, il ch.44 è sicuramente meno potente (almeno da me, ma penso in generale) e la qualità negli ultimi tempi è instabile (l'ho notato anche poco fa; ma è un problema del trasmettitore perchè il ch.52 invece non ha problemi).
 
salve a tutti! una informazione ragazzi: sono di sannicandro di bari, e visto che il mio paese non è presente nella lista del sito OTG TV prendo le mie info da bitritto. da li è indicato che il mux di mediaset è presente sul ch. 39, da modugno zona industriale ma non so perchè, malgrado abbia gia altre antenne puntate su quella zona, di questa frequenza nemmeno l' ombra...aiutino?? grazie!
 
Il segnale del 39 è piuttosto debole, e qualcuno come te ha difficoltà in virtù della zona di residenza sulla ricezione di questo mux. In generale i segnali che ricevi da Modugno sono abbastanza forti o hai qualche altro problema di ricezione?
 
Ragazzi, lo scrivo qui solo perche siete di bari e quindi ....
sto vedendo un Digitale Terrestre MHP con Tessera mediaset premium con un mese gratis di visione di Premium Gallery.
Il decoder in questione è un Sagem IDT71 WHITE. Il decoder è nuovo, mi è stato regalato dal mio titolare ma non so che farmene dato che ho tutte le tv dotate di decoder. Ha ancora la pellicola sopra. Lo vendo a 60€uro.
Per chi fosse interessato, mi mandasse un messaggio privato, altrimenti grazie per aver letto il mio messaggio :)
 
pierigor ha scritto:
nono tutti i segnali da modugno sono buoni...lo trovo strano pur io...

Salve! E'strano fino ad un certo punto perchè quel segnale del mux Mediaset2 non è potentissimo e può risentire, soprattutto con antenne poco direttive, del segnale di disturbo di T.Dehon da Corato (che è un segnale molto potente). Probabilmente, un'antenna più performante quanto a direttività, potrebbe risolvere, anche se probabilmente non in maniera perfetta e costante, questo problema. Ma non so quanto valga la pena in questa fase, pensare a cambiamenti del proprio impianto. Ciao!
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Eliseo mi confermi che l'audio di MTV si sente un pò disturbato?

Ho appena controllato e diciamo che più che disturbato, risulta un po' compresso e leggermente gracchiante su alcune tonalità, ma udibile.

Approfitto per fare il punto della situazione:
  • Ad inizio settimana, presumo ci sia stato un intervento tecnico per il mux T.Norba sul ch.44, leggermente potenziato, ma soprattutto di nuovo stabile come qualità al 100%
  • T.Dehon (59) è sempre abbastanza debole e TeleA (61) sempre con disturbi sul ponte-radio e soprattutto con fruscio che disturba l'audio
  • R.Capri (63) è sempre in nero, per mancanza del flusso audio-video del segnale
  • Canale7 in DTT sul ch.26 è ancora assente (spero stiano cambiando radicalmente il modo di trasmissione del segnale, così da avere un'emissione in DTT degna di questa tecnologia e non un semplice riciclo in DTT di un segnale analogico)
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso