Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Scusatemi. Ma che fine ha fatto il mux Rete A da cassano delle Murge.
Fino a 2 settimane , riceveno con segnale forte - antenna direttiva puntata da Bitritto - il canale 69. Ora, dalla stessa posizione solo il canale 64 - 818.000 Mhz.
Ho chiesto al gruppo Espresso e ad altri ineressanti, ma non ho avuto risposta.
Grazie
 
ch69

Penso non sia un canale strategico al momento,
purtropp ora non mi e' possibile
fare una misura, penso sia stato depotenziato
come riferito da altri utenti del forum
saluti
nick
 
Grazie Nick.

Il dubbio era sorto perche' il canale 64 - stesso luogo del canale 69 -
arriva sempre con ottimo segnale: q: 97 s: 80;
 
Cappuccio ha scritto:
Scusatemi. Ma che fine ha fatto il mux Rete A da cassano delle Murge.
Fino a 2 settimane , riceveno con segnale forte - antenna direttiva puntata da Bitritto - il canale 69. Ora, dalla stessa posizione solo il canale 64 - 818.000 Mhz.
Ho chiesto al gruppo Espresso e ad altri ineressanti, ma non ho avuto risposta.
Grazie
Si anch'io non lo ricevo più, però ti posso assicurare che il segnale c'è, l'hanno depotenziato e anche molto.
 
Canale 69 da Cassano delle Murge depotenziato ? E di quanto ?

In Contrada Nisco trasmette il ch. 64. che ricevo come una bomba.
Per cui depotenziando il 69 - sempre da Contrada Nisco - a quanti
milliwatt lo hanno portato ?

Ho ricontrollato la mia direttiva ed e' perfettamente puntata.

Mi sembra strano che lo abbiano depotenziato fino a riceverlo solamente
se ti posizioni sotto il ponte !
Cumunque, grazie a chi sta rispondendo a questo quesito.
 
A quanto ne so io, il Ch64 è sempre stato più potente rispetto al Ch69 e quindi lo ricevo discretamente anche qui a Bari Città. Il 69 infatti non sono mai riuscito a riceverlo neanche un po'...
 
Il 69 fino all'inizio di giugno lo vedevo perfettamente, due settimane fa ho provato ad Acquaviva e li il segnale c'era ed era piuttosto buono, ma da me niente, il 64 invece ha sempre avuto problemi da me per la possibile interferenza del mux b della Rai da Corato.
Mi è sorto un dubbio sull'H1, il sito Otgtv segnala che le trasmissioni di Euronews provengono da Corato in orizzonatale, bene pur avendo un'antenna orizzontale verso Corato il canale non lo vedo; mentre con l'antenna verticale verso Bari in analogico il canale lo vedo discretamente. Però il dubbio che ho riguarda l'antenna, ossia con una orizzontale (quelle utilizzate per ricevere i canali dal 21 al 69) del tipo comune posso ricevere i canali dal 05 all'H2? Oppure è necessaria un'antenna specifica per il Vhf? Se così fosse con una Vhf verticale posso ricevere i canali trasmessi in orizzontale? Grazie

Questa è la uhf;
Invece l'antenna che uso per il Vhf è simile a questa posta però in verticale.
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Il 69 fino all'inizio di giugno lo vedevo perfettamente, due settimane fa ho provato ad Acquaviva e li il segnale c'era ed era piuttosto buono, ma da me niente, il 64 invece ha sempre avuto problemi da me per la possibile interferenza del mux b della Rai da Corato.
Mi è sorto un dubbio sull'H1, il sito Otgtv segnala che le trasmissioni di Euronews provengono da Corato in orizzonatale, bene pur avendo un'antenna orizzontale verso Corato il canale non lo vedo; mentre con l'antenna verticale verso Bari in analogico il canale lo vedo discretamente. Però il dubbio che ho riguarda l'antenna, ossia con una orizzontale (quelle utilizzate per ricevere i canali dal 21 al 69) del tipo comune posso ricevere i canali dal 05 all'H2? Oppure è necessaria un'antenna specifica per il Vhf? Se così fosse con una Vhf verticale posso ricevere i canali trasmessi in orizzontale? Grazie

Questa è la uhf;
Invece l'antenna che uso per il Vhf è simile a questa posta però in verticale.
Le bande UHF e VHF richiedono ciascuna antenne specifiche. Non si può usare l'antenna per UHF (canali 21-69) per la VHF (III banda: 5-H1), nè viceversa. Si tratta di frequenze molto diverse, quindi diversa lunghezza d'onda e dimensione del dipolo (ovvero tipo d'antenna). Se dai uno sguardo ai diagrammi di guadagno delle antenne in commercio noterai come il grafico precipita velocemente al di fuori della banda per cui l'antenna è destinata.
Tuttavia, alcune antenne logaritmiche possono ricevere sia la banda UHF che la VHF, ma sono caratterizzate da guadagni medi. e comunque, se il segnale di questa logaritmica attraversa un amplificatore, o miscelatore, con ingresso specifico (UHF o VHF) si ha il risultato che filtra il segnale per quella banda. Quindi se usi la logaritmica per ricevere contemporaneament UHF e VHF, devi controllare poi quale percorso fa il segnale.
La tua seconda antenna, quella che dici sia disposta in verticale, sembra una logaritmica
La stessa antenna posizionata in orizzontale o in verticale riceve il segnale con quella polarizzazione. Potrebbe essere che un segnale particolarmente forte in orizzontale possa riceversi con un'antenna disposta in verticale, ma con risultati davvero scarsi.

Altra cosa: il mux Rai B è sul ch 64 da Monte Caccia, non da Corato
 
Ultima modifica:
L'immagine della seconda antenna ha l'indicazione di antenna logoperiodica che dovrebbero essere quelle utilizzate per il vhf e l'uhf. In questo caso viene utilizzata per il VHF in pol. verticale.
 
gexxy ha scritto:
Ragazzi mi sono accorto di una cosa che non va:
dal 30 giugno mi è finito l'abbonamento a mediaset premium, attendo che mi arrivi la nuova tessera platinum da pagare in contrassegno, e quindi sui canali premium mi esce tessera scaduta
Il fatto è che i canali che fino al 30 giugno vedevo bene e che ora non vedo più perchè è scaduto l'abbonamento, quando faccio il rilevamento segnale esce potenza e qualità 0 !! (bari centro)
succede solo per i canali provenienti da un determinato mux, calcio è normale
infatti se faccio la risintonizzazsione non li trova più
infatti non salvo mai la ricerca, preferisco tenerli in memoria in modo da monitorizzarli
come mai ?
e se mi arriva la tessera e questi canali non tornano più pago 269 a vuoto ?!?
ma come mai proprio in corrispondenza della scadenza della tessera ?!?
anche a voi succede?
se non tornano più rifiuto la tessera in contrassegno
Grazie

Hanno problemi anche iris la5 e addirittura la rai
come se ci fosse una strana interferenza
qualcuno sa apiegarlo?
Grazie
 
Love FM è entrata nel mux di TeleRegione. L’emittente trasmette sia tramite portante audio, che tramite monoscopio tv (con appunto l'audio della radio) che anticipa prevedibilmente la futura nascita di Love Tv.
 
vorrei sapere quali canali sono visibili con il digitale terrestre in provincia di foggia (foce varano).

grazie
 
GIAGUARO ha scritto:
Love FM è entrata nel mux di TeleRegione. L’emittente trasmette sia tramite portante audio, che tramite monoscopio tv (con appunto l'audio della radio) che anticipa prevedibilmente la futura nascita di Love Tv.

Ma esiste ancora il mux di Teleregione? Nella mia zona il ch57 non switcha più da parecchio tempo di notte.
 
M. Daniele ha scritto:
Ma esiste ancora il mux di Teleregione? Nella mia zona il ch57 non switcha più da parecchio tempo di notte.

Beh anche in prov. di TA è così, sempre sul ch 57, coincidenza, ma da Trazzonara, ormai non switcha da tempo memorabile.
 
mux Rai B sul ch 64

Qualcuno sa cosa è successo al Rai B sul 64 da M. Caccia?
Non lo ricevevo da diversi giorni, ho dovuto installare un'altra antenna verso Bari da dove lo ricevo perfettamente sul ch 30.
Il problema è che questa antenna mi rovina il Can 5 analogico che ricevo da Corato sul 32, fa interferenza con Rai 2. Per fortuna ricevo bene MDS 2...;)
 
Indietro
Alto Basso