Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ch 64

Secondo me è depotenziato o guasto. Spero ti risponda qualc. DEL forum. Comunque la freq. È critica per emissioni da cassano e m.te celano. Saluti nik
 
Dal sito del Comune di Bari:

"Il Comune di Bari ha rilasciato le autorizzazioni per realizzare due tralicci portantenne, alti rispettivamente 100 e 65 metri, per consentire l'eliminazione delle radio-antenne dal centro abitato e ridurre l'inquinamento ambientale a tutela della salute pubblica.[...] L'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Bari intende raggiungere gli obiettivi di qualità richiamati dal suddetto regolamento regionale "attraverso il ricorso alle migliori tecnologie disponibili ed alla ricerca delle soluzioni più idonee in relazione agli aspetti urbanistici, estetici, sanitari, commerciali, industriali e di efficienza tecnologica". Secondo questo indirizzo, confermando l'esigenza di perseguire la corretta dislocazione degli impianti lontano da zone abitate, sono state rilasciate le autorizzazioni per la realizzazione di due nuovi tralicci portantenne, il primo ubicato in via S. Giorgio Martire - zona ASI - di altezza pari a 65 metri (dove si sposteranno le antenne di Telebari e Radiobari), ed il secondo ubicato in strada Santa Teresa, adiacente al depuratore di Japigia, di altezza pari a 100 metri, sui quali verranno alloggiati gli apparati di trasmissione delle emittenti radio-televisive, di piccole e medie dimensioni, attualmente ubicate in via Camillo Rosalba, piazza Moro, piazza Luigi Di Savoia e via Fanelli. Le zone scelte per l'ubicazione dei tralicci sono isolate e distano oltre 2 chilometri dalle aree abitate. [...] Di seguito si riporta l'elenco delle emittenti radio che trasferiranno i propri impianti, attualmente operanti in zone centrali di Bari, presso la torre che sarà realizzata in strada Santa Teresa:

Radio Capital 99,500 mhz via Calefati
Radio Company 92,900 mhz Piazza Moro n. 8
Radio Cuore 100,500 mhz Piazza Moro n. 8
Ciccio Riccio 94,300 mhz via Camillo Rosalba n. 47/Z
Radio Blu 95,650 mhz via Camillo Rosalba n. 47/Z
Radio Kiss Kiss 98,550 mhz via Camillo Rosalba n. 47/Z
Radio Tau 104,000 mhz via Camillo Rosalba n. 47/Z
Radio Puglia 90,200 mhz via Camillo Rosalba n. 47/Z
Radio Studio 105 87,900 mhz Piazza Luigi Di Savoia
Radio Radicale 89,350 mhz Piazza Luigi Di Savoia
Teleradio Buonconsiglio 89,950 mhz Piazza Luigi Di Savoia
Radio Mater 95,450 mhz Piazza Luigi Di Savoia
Rete Selene 99,800 mhz via Principe Amedeo
Radio Latte e Miele 93,200 mhz via Principe Amedeo
Radio 24 88,200 mhz viale Einaudi
Radio Italia Network 106,600 mhz viale Einaudi
Radio Deejay 88,500 mhz viale Japigia"

Sono notevoli gli errori in questa tabella (sia dei nomi delle radio sia delle ubicazioni attuali sia delle frequenze)...è altamente approssimativa...ma a parte ciò non si capisce perchè fornire di un traliccio intero "ad personam" solo TeleBari e RadioBari in zona S. Giorgio (Emiliano e i suoi rapporti con TeleBari c'entrano qualcosa?), e passare tutte le altre a Japigia in zona molto più periferica rispetto a dove sono ora ubicate la maggioranza delle radio nella tabella (solo radio perchè di impianti tv in queste ubicazioni non ce ne sono), dobbiamo sperare nei 100 mt che possano aiutare...tra l'altro questi sono solo alcuni degli impianti radiofonici presenti in città....e gli altri? Esempi: la stessa titolare del traliccio in P.zza Luigi di Savoia cioè la sede de L'altraRadio, la stessa titolare del traliccio in viale Einaudi cioè la sede di Made In Italy, viale Kennedy (Rtl 102.5), via Napoli (R Italia-R Italia anni60), Hotel Ambasciatori (M2O), viale Ennio (Canale100-Reteotto-ControRadio), ecc.
 
Ultima modifica:
OT: Sulla frequenza su cui si trova al momento ci passa di tutto, è storica per i continui e repentini cambi di modulazione....fino a una quarantina di giorni fa c'era una nuova radio creata da una costola di una storica radio di Bari, ora ReteOtto.

Per Canale8 non ho notizie.
 
Una domanda tecnica ma basta un traliccio di 68 mt per irradiare i segnali tv anche in provincia? Allora questo vorrebbe dire che finalmente il ch G sarà utilizzato per trasmettere Telebari in dtt.
Ma i tralicci quando dovranno essere pronti?
 
Scrivo da Noicattaro. E' sparito Supertennis tv, adesso sul 17 compare un canale con corse di cavalli.....sapete nulla?:mad:
 
salve raga su ogtv ho visto che il mux "trc teleradiocolle"contiene anche canale 2 tv siccome io lo ricevo sul canale F da santeramo ho fatto una ricerca ma ho trovato solo trc e trc classic ma niente canale 2 sapete darmi info a rigurado.grazie
 
Ch 69

Da misure EFfettuate ieri il mux espresso NON RISULTA RICEVIBILE PUR ESSENDO ATTIVA UNA PORTANTE Digitale. Zona sud est
 
danx ha scritto:
Scrivo da Noicattaro. E' sparito Supertennis tv, adesso sul 17 compare un canale con corse di cavalli.....sapete nulla?:mad:
sì, sembra sia "snai sat".

nessuno si è accorto del black out dei segnali del mux A rai e del mux mediaset 2 sul 39 UHF tra venerdì e ieri pomeriggio?

pepenicola ha scritto:
Da misure EFfettuate ieri il mux espresso NON RISULTA RICEVIBILE PUR ESSENDO ATTIVA UNA PORTANTE Digitale. Zona sud est

si può sperare che ci siano lavori in corso sul mux espresso per un cambio di frequenza e/o un potenziamento di segnale?
 
Ultima modifica:
danx ha scritto:
Scrivo da Noicattaro. E' sparito Supertennis tv, adesso sul 17 compare un canale con corse di cavalli.....sapete nulla?:mad:
Anche a me è comparso al posto di Supertennis tv questo canale di corse di cavalli; ho provato a fare una nuova ricerca dei canali ma non è cambiato niente; qualcuno di voi sa se supertennis ritornerà?
 
Ho appena notato un depotenziamento del canale LA5 sul Ch41 da Corato. Anche a voi fa così?
 
DJ Tonino ha scritto:
Ho appena notato un depotenziamento del canale LA5 sul Ch41 da Corato. Anche a voi fa così?
Confermo ! Si "vede" molto squadrettato. Il decoder dice livello segnale molto alto, (circa 90% livello in barra) e qualità segnale 6 dB, quando è sempre stato 11-12 dB

Nei giorni scorsi anche Rai A da M. Celano (ch 51) faceva i capricci
 
mirkan ha scritto:
Confermo ! Si "vede" molto squadrettato. Il decoder dice livello segnale molto alto, (circa 90% livello in barra) e qualità segnale 6 dB, quando è sempre stato 11-12 dB

Nei giorni scorsi anche Rai A da M. Celano (ch 51) faceva i capricci

La stessa cosa credo stia capitando anche sul Rai A di Bari (Ch 11), ma da me il segnale è comunque ben visibile, nonostante io abbia notato (come tutti del resto) un depotenziamento su questa frequenza. Per quanto riguarda il Ch41 da Corato (TIMB1, il mux di MTV e LA5), non credo sia un vero e proprio depotenziamento, ma di un problema al multiplexer che fa "impazzire" il canale. Ho dato poca importanza al problema perché riesco comunque a vedere i canali sul Ch24.
 
DJ Tonino ha scritto:
La stessa cosa credo stia capitando anche sul Rai A di Bari (Ch 11), ma da me il segnale è comunque ben visibile, nonostante io abbia notato (come tutti del resto) un depotenziamento su questa frequenza. Per quanto riguarda il Ch41 da Corato (TIMB1, il mux di MTV e LA5), non credo sia un vero e proprio depotenziamento, ma di un problema al multiplexer che fa "impazzire" il canale. Ho dato poca importanza al problema perché riesco comunque a vedere i canali sul Ch24.
Oggi TIMB 1 da Corato (ch 41) tornato tutto come prima: qualità 13 dB
Rai A da M. Celano (ch 51) leggermente migliorato: qualità 9 dB
 
Giallorosso70 ha scritto:
Allora Reteotto ha la frequenza a Bari? tu mi dicesti di no...Canale8 è più ricevibile?

La Reteotto "salentina" è ricevibile da qualche tempo a Bari sui 90,400 MHz. Su quella frequenza fino a maggio scorso c'era Canale100 Classic, e prima ancora Radio Farfalla (Mottola-TA).
Da segnalare che Canale100 è la radio che ha "rilevato" a Bari i 94,900 di Radio5-Reteotto (tempo fa affiliata alla syndication di Varese).

Nella mia zona nessun segno di Canale8, ma sono "a vista" da Via Fanelli e da li c'è il mux di Telebari...
 
jps66 ha scritto:
La Reteotto "salentina" è ricevibile da qualche tempo a Bari sui 90,400 MHz. Su quella frequenza fino a maggio scorso c'era Canale100 Classic, e prima ancora Radio Farfalla (Mottola-TA).
Da segnalare che Canale100 è la radio che ha "rilevato" a Bari i 94,900 di Radio5-Reteotto (tempo fa affiliata alla syndication di Varese).

Nella mia zona nessun segno di Canale8, ma sono "a vista" da Via Fanelli e da li c'è il mux di Telebari...
Fanno parte del medesimo gruppo editoriale...
 
da qualche giorno ho comprato il decoder digitale terrestre con inclusa la tessera mediaset premium. Mi sono accorto che non tutti i canali a pagamento di mediaset premium si vedono e per la precisione non si vedono:
premium cinema
premium energy
premium emotion
premium studio universal
joy
mya
stell
Vivo a Bari nella zona di Poggiofranco vicino allo Sheraton. Può essere un probelma dell'antenna condominiale o altro?
 
galaxxy ha scritto:
da qualche giorno ho comprato il decoder digitale terrestre con inclusa la tessera mediaset premium. Mi sono accorto che non tutti i canali a pagamento di mediaset premium si vedono e per la precisione non si vedono:
premium cinema
premium energy
premium emotion
premium studio universal
joy
mya
stell
Vivo a Bari nella zona di Poggiofranco vicino allo Sheraton. Può essere un probelma dell'antenna condominiale o altro?
non ricevendo quei canali evinco che non riesci a ricevere il mux dfree, come moltissime altre persone a bari e provincia.va fatta controllare l'antenna.
 
Indietro
Alto Basso