Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

mikekillthedog ha scritto:
ultimamente sto usando solo una larga banda a pannello. Son riuscito a trovare un orientazione che mi prende sia cassano che modugno.
Ormai il problema dell'analogico non me lo sto ponendo piu, è un problema che ci convivo ormai da tempo.
In effetti, è pur sempre una soluzione di compromesso e se va bene così per il digitale, mentre l'analogico non t'interessa, può anche andare bene così, in questa fase transitoria
mikekillthedog ha scritto:
Sarebbe interessante trovare un bel telecomando programmabile cosi abbandono completamente l'analogico ancor prima dello switchoff. Gli attuali telecomandi fanno veramente cagare, devi x forza premere sempre il tasto TV/SAT se vuoi spegnere la tv. :(
Su questo non so, ma la presa scart ha un piedino/pin, il n°8 che serve per la commutazione automatica, ma non penso che possa forzare l'accensione/spegnimento del tv tramite telecomando, quando si usa il telecomando di un altro apparecchio o un telecomando programmabile in modalità diversa da TV. Ma è meglio che chiedi nell'apposita sez.:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=27
 
Per i problemi delle micro-interruzioni che attanagliano il mux RAI B, limitatamente alla nostra zona, ho inviato queta e-mail a raiway@rai.it

Con la presente, vi segnalo che da alcune settimane, il segnale del mux RAI B trasmesso dalla postazione M.te San Nicola (Monopoli-BA) sul ch. 45 è soggetto a micro-interruzioni del segnale relativamente frequenti. Si tratta certamente di un problema dell'impianto trasmittente perché anche altre persone che ricevono lo stesso segnale con altri impianti d'antenna, anche da altre città servite, stanno riscontrando analoghe micro-interruzioni. Vi ringrazio per l'attenzione e spero che verificherete la situazione e che possiate risolvere l'inconveniente. Cordiali saluti.
Inoltre, nella nostra zona, T.Sveva sul ch. 22 è nuovamente in black-out. E stasera Canale Italia sul ch. 43 è soggetta a interruzioni irregolari per durata e manifestazione. Ciao a Tutti!
 
EliseO ha scritto:
Per i problemi delle micro-interruzioni che attanagliano il mux RAI B, limitatamente alla nostra zona, ho inviato queta e-mail a raiway@rai.it
Con la presente, vi segnalo che da alcune settimane, il segnale del mux RAI B trasmesso dalla postazione M.te San Nicola (Monopoli-BA) sul ch. 45 è soggetto a micro-interruzioni del segnale relativamente frequenti. Si tratta certamente di un problema dell'impianto trasmittente perché anche altre persone che ricevono lo stesso segnale con altri impianti d'antenna, anche da altre città servite, stanno riscontrando analoghe micro-interruzioni. Vi ringrazio per l'attenzione e spero che verificherete la situazione e che possiate risolvere l'inconveniente. Cordiali saluti.
Tenete d'occhio il mux RAI B sul ch. 45 perchè RaiWay mi ha comunicato che se dovessero esserci ulteriori problemi, vogliono un mio recapito telefonico per contattarmi. Eventualmente, se si dovesse riscontrare ancora il problema, inviate (se non lo avete già fatto) una e-mail analoga alla mia all'indirizzo su-riportato. Ciao!
 
mux ReteA1 sul ch 69 da Cassano

:surprised: :D
Non ci posso credere.... probabilmente TN8 analogica da M. Celano ha abbassato la potenza, sta di fatto che stasera ricevo il mux Rete A1 sul ch 69 da Cassano...
Finalmente vedo DeeJay TV, TG mediaset, Cielo (questo famoso Cielo voglio proprio vedere com'è), più PokerItalia (che già ricevevo sul mux di TN) e poi la pay Mya+1, più le radio.
Che dire, speriamo che duri
:surprised:
Ciao
 
mirkan ha scritto:
:surprised: :D
Non ci posso credere.... probabilmente TN8 analogica da M. Celano ha abbassato la potenza, sta di fatto che stasera ricevo il mux Rete A1 sul ch 69 da Cassano...
Finalmente vedo DeeJay TV, TG mediaset, Cielo (questo famoso Cielo voglio proprio vedere com'è), più PokerItalia (che già ricevevo sul mux di TN) e poi la pay Mya+1, più le radio.
Che dire, speriamo che duri
:surprised:
Ciao
Permettimi di dubitare di un abbassamento della potenza di TN8....è più probabile che ci sia un disservizio a M. Celano, oppure può essere una qualche miglioria sul segnale da Cassano....
 
Tornato a funzionare l'EPG del mux RAI A...zona Acquaviva.....anche a voi?
E confermo anche qui una miglioria del mux RETE A 1....in analogico sembra...dico sembra sparita l'interferenza di TN8
 
In Zona Carbonara 2 Ancora Niente il Mux Rete A ! Non Si Riceve proprio !!! :(

N.B. Tornato EPG sul Mux Rai !!! Finalmenteeeee
 
GIAGUARO ha scritto:
Permettimi di dubitare di un abbassamento della potenza di TN8....è più probabile che ci sia un disservizio a M. Celano, oppure può essere una qualche miglioria sul segnale da Cassano....
Anch'io sono convinto che il segnale da Cassano sia stato migliorato, anche perchè con la singola antenna verso Modugno e proiettatta, quindi, verso Monopoli, il 69 mi entra ma ci sono parecchi squadrettamenti.

Dopo qualche settimana è di nuovo sparito il mux della Rai sull'H1.
 
qualcosa da cassano deve essere successo visto che la sintonizzazione effettuata ieri sera mi ha permesso di agganciare trbc sul ch 46 ;)
 
GIAGUARO ha scritto:
Permettimi di dubitare di un abbassamento della potenza di TN8....è più probabile che ci sia un disservizio a M. Celano, oppure può essere una qualche miglioria sul segnale da Cassano....
Scesa un po' la qualità oggi, molti squadrettamenti. Sul 69 si "intravede" appena qualche cosa di TN8 analogico. Ieri sera non vi era nulla.
osmanovski82 ha scritto:
Tornato a funzionare l'EPG del mux RAI A...zona Acquaviva.....anche a voi?
E confermo anche qui una miglioria del mux RETE A 1....in analogico sembra...dico sembra sparita l'interferenza di TN8
Benvenuto al forum. Anche qui tornato a funzionare l'EPG.
 
E' ufficialmente definitivamente spento il ch22 di Teleregione Color a Modugno. TeleRegione non sarà più presente a Modugno e per un mese o poco più trasmetterà da M.Ripanno (sul loro vecchio e storico traliccio utilizzato prima del trasferimento avvenuto piu di una anno fa sul nuovo traliccio di Murgetta) sempre ovviamente sul ch22 ad una potenza di 5000W per servire anche Bari. Tra un mese o poco più invece torneranno a trasmettere il proprio segnale dal traliccio nuovo di Murgetta in cui nel frattempo saranno state apportate modifiche al sistema radiante per coprire in maniera ottimale, oltre la BAT e il nord barese, Bari e il suo hinterland con una potenza di 10000W, tralasciando la zona del sud foggiano che verrà coperta da Volturino.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
E' ufficialmente definitivamente spento il ch22 di Teleregione Color a Modugno. TeleRegione non sarà più presente a Modugno e per un mese o poco più trasmetterà da M.Ripanno (sul loro vecchio e storico traliccio utilizzato prima del trasferimento avvenuto piu di una anno fa sul nuovo traliccio di Murgetta) sempre ovviamente sul ch22 ad una potenza di 5000W per servire anche Bari. Tra un mese o poco più invece torneranno a trasmettere il proprio segnale dal traliccio nuovo di Murgetta in cui nel frattempo saranno state apportate modifiche al sistema radiante per coprire in maniera ottimale, oltre la BAT e il nord barese, Bari e il suo hinterland con una potenza di 10000W, tralasciando la zona del sud foggiano che verrà coperta da Volturino.
Ma stai parlando dell'analogico? Oppure tra un mese trasmetterà in digitale da Murgetta?
 
Analogico. Ma con il futuro switch off la stessa postazione con lo stesso segnale servirà le zone citate prima.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Tenete d'occhio il mux RAI B sul ch. 45 perchè RaiWay mi ha comunicato che se dovessero esserci ulteriori problemi, vogliono un mio recapito telefonico per contattarmi. Eventualmente, se si dovesse riscontrare ancora il problema, inviate (se non lo avete già fatto) una e-mail analoga alla mia all'indirizzo su-riportato. Ciao!
Tra ieri sera e questa sera, tutte le volte che mi sono sintonizzato sul mux RAI B, anche per diverso tempo, non si sono riscontrate micro-interruzioni.
Quindi, è molto probabile che abbiano risolto e perciò al momento non fornisco un mio recapito telefonico. Ma se qualcuno dovesse rilevare problemi, lo segnalasse qui. Ciao!

EliseO ha scritto:
Inoltre, nella nostra zona, T.Sveva sul ch. 22 è nuovamente in black-out. E stasera Canale Italia sul ch. 43 è soggetta a interruzioni irregolari per durata e manifestazione.
Canale Italia è di nuovo regolare.
T.Sveva è tornata regolare, ma, di converso, T.R.Città Bianca sul ch. 51 dallo stesso traliccio, sta trasmettendo a potenza molto ridotta (problemi a far funzionare tutto al meglio, come di consueto, o lavori in corso?).
Il mux T.Trullo sul ch. 67 è spento.

-------------------------------------------------------------------------
mirkan ha scritto:
Scesa un po' la qualità oggi, molti squadrettamenti. Sul 69 si "intravede" appena qualche cosa di TN8 analogico. Ieri sera non vi era nulla.
Forse, ieri c'è stato qualche inconveniente all'emissione di TN8 da M.te Celano (che poteva risultare involontariamente depotenziata o addirittura spenta) e questo ha favorito la ricezione dle mux RETEA, forse grazie anche a condizioni più favorevoli di propagazione di queste ultime ore. Il che potrebbe spiegare anche questo:

giollo63 ha scritto:
qualcosa da cassano deve essere successo visto che la sintonizzazione effettuata ieri sera mi ha permesso di agganciare trbc sul ch 46

-------------------------------------------------------------------------
colin46 ha scritto:
Anch'io sono convinto che il segnale da Cassano sia stato migliorato, anche perchè con la singola antenna verso Modugno e proiettatta, quindi, verso Monopoli, il 69 mi entra ma ci sono parecchi squadrettamenti.

Ma cosa intendi dire esattamente con la frase che ho evidenziato in blu. Scusami, ma è una mia curiosità. Ciao!
 
GIAGUARO ha scritto:
E' ufficialmente definitivamente spento il ch22 di Teleregione Color a Modugno. TeleRegione non sarà più presente a Modugno e per un mese o poco più trasmetterà da M.Ripanno (sul loro vecchio e storico traliccio utilizzato prima del trasferimento avvenuto piu di una anno fa sul nuovo traliccio di Murgetta) sempre ovviamente sul ch22 ad una potenza di 5000W per servire anche Bari. Tra un mese o poco più invece torneranno a trasmettere il proprio segnale dal traliccio nuovo di Murgetta in cui nel frattempo saranno state apportate modifiche al sistema radiante per coprire in maniera ottimale, oltre la BAT e il nord barese, Bari e il suo hinterland con una potenza di 10000W, tralasciando la zona del sud foggiano che verrà coperta da Volturino.
E sai nulla se per caso hanno fatto richiesta al Ministero per attivare il segnale anche da Cassano Murge, sempre sul ch. 22?

Ma con l'attuale transitoria configurazione (M.te Ripanno a 5 kW), com'è il segnale su Bari città; è migliorato, invariato? Sarei curioso di sapere gli effetti. Ciao!
 
@Eliseo intendo solo dire che data la mia posizione, puntando Modugno di conseguenza si riesce a puntare anche Monopoli, in quanto i siti di trasmissione sono più o meno in linea.

Il 67 di Teletrullo questa mattina da me si vede.
 
TeleregioneColor da me adesso si vede bene (ci credo, sto a 15 km da Corato :D ). Quando trasmetteva da Modugno si vedeva molto male.

Sembrano scomparse anche le brevi mancanze d'audio del Rai B sul ch 30

Continua la mediocre ricezione del mux ReteA sul ch 69.... TN8 analogica è sempre in forma "velata" anzi velatissima sul 69 da M. Celano.
Quasi quasi... visto che si prefigurano tempi lunghi per lo sw.off, non so se comprare un filtro passa 51, così sistemo la sola ricezione di RaiA da M. Celano. Attualmente ho solo un soppressore del ch 65, mi serve per vedere MDS 2. Se lo potessi tarare un po' meglio, forse basterebbe solo una cella per sopprimere il 69 analogico.
Ciao,buona Epifania a tutti
 
colin46 ha scritto:
@Eliseo intendo solo dire che data la mia posizione, puntando Modugno di conseguenza si riesce a puntare anche Monopoli, in quanto i siti di trasmissione sono più o meno in linea.

Il 67 di Teletrullo questa mattina da me si vede.

Confermo il mux Teletrullo da Monopoli è out.
 
teleregione zona sud-est

segnale accettabile ma interferito....
righe sullo sfondo
penso dall'impalata...
saluti
 
EliseO ha scritto:
E sai nulla se per caso hanno fatto richiesta al Ministero per attivare il segnale anche da Cassano Murge, sempre sul ch. 22?

Ma con l'attuale transitoria configurazione (M.te Ripanno a 5 kW), com'è il segnale su Bari città; è migliorato, invariato? Sarei curioso di sapere gli effetti. Ciao!
Appena sarà possibile mi informerò su Cassano....era una curiosità che avevo anche io....Il segnale su Bari città non so come sia da me in periferia è abbastanza buono. Prima si vedeva peggio.
 
Indietro
Alto Basso