Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Non potresti mai beccarla perchè è una frequenza irradiata da Modugno e non da Ripanno o Murgetta da cui sei invece servito.
 
GIAGUARO ha scritto:
Non potresti mai beccarla perchè è una frequenza irradiata da Modugno e non da Ripanno o Murgetta da cui sei invece servito.
Potrebbe essere "irradiata" un domani anche da Murgetta o Ripanno?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Potrebbe essere "irradiata" un domani anche da Murgetta o Ripanno?
Forse: il che non è certo. Anzi, per averne la garanzia, dovrebbero già provvedere subito ad attivarlo, acquisendo qualche altra frequenza, perché quando ci sarà lo switch-off non ci saranno frequenze da scialacquare e lo status di operatore di rete per ciascun mux, richiede la sussistenza di tutta una serie di requisiti tali da poter entrare in graduatoria (cosa non certa anche per questo mux, tanto più che il gruppo Norba potrà comunque contare su 2 mux certi di livello regionale + un altro relativo a T.Puglia9). Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Forse: il che non è certo. Anzi, per averne la garanzia, dovrebbero già provvedere subito ad attivarlo, acquisendo qualche altra frequenza, perché quando ci sarà lo switch-off non ci saranno frequenze da scialacquare e lo status di operatore di rete per ciascun mux, richiede la sussistenza di tutta una serie di requisiti tali da poter entrare in graduatoria (cosa non certa anche per questo mux, tanto più che il gruppo Norba potrà comunque contare su 2 mux certi di livello regionale + un altro relativo a T.Puglia9). Ciao!
Non sapevo ci fossere tutti questi requisiti da rispettare!.
Ah un paio di domande.
1)Quanti canali può "sopportare" un mux?
2)Come faccio a vedere la frequenza UHF di un MUX.Possiedo un samsung e non riesco a vederla.
Grazie;)
 
Già... mi chiedo Montrone cosa stia blaterando, visto che sta praticamente facendo incetta delle frequenze libere su Bari (prima il D, ora il 31)... Praticamente in zona centrale del capoluogo di regione le emittenti riconducibili al gruppo Norba occupano 8 frequenze TV di cui solo il 61 UHF ricade fra quelli del "digital-divide".
Piuttosto, sono seriamente preoccupato per quelle emittenti che dovessero vedersi "totalmente oscurate" a Bari dal 1.1.2012: il MUX di ReteA, Canale7, Tele Dehon, addirittura due frequenze vengono tolte a Canale Italia 2... Perchè Montrone, se è così attento alle necessità altrui, non ha pensato a degli scambi? E l'ESCOPOST non avrebbe potuto favorire queste anzichè permettere "attivazioni temporanee" a Montrone, poi diventate definitive?
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Montrone è il classico personaggio ''CHIAGN E FUTT'' Spadroneggia in Puglia e ha altissimi ricavi sia dalla tv(bassissima qualità)grazie alla pubblicità ed alla radio(discreta qualità)
 
infatti, andatelo a trovare presso la villa a mare di Mola...
Mi dispiace per le altre locali che davvero non hanno lo spazio..
c'è chi piange per avere di più e chi non ha gli occhi per piangere... ;)
 
Ricordate

Che il gruppo norba da anke lavoro ad un sacco di gente. Spero che la legge venga modificata e tuteli un'po tutti saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
Che il gruppo norba da anke lavoro ad un sacco di gente. Spero che la legge venga modificata e tuteli un'po tutti saluti nick
Soprattutto ai tecnici di alta frequenza-.-'....a quanto pare esiste solo Bari x Montrone,dato che da noi in digitale é praticamente impossibile seguirla con continuitá(e non certo da oggi,e anzi...col tempo la situazione continua a peggiorare....)
 
Indietro
Alto Basso