Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Pur avendo l'antenna UHF logaritmica puntata su Modugno ricevo da sempre il mux TIMB2 (La7, K2, Sportitalia Ch. 28) trasmesso da Modugno molto debole. Si vede in alcune ore del giorno, ma la qualità del segnale non supera il 20-30 %.
Mentre ricevo ottimamente il Mux Timb 1 (La7D, MTV, La5 Ch.41) trasmesso da Murgetta Corato.
Debolissimo da sempre è anche il Mux 2 Mediaset (Canale 5, Rete 4, Italia 1 Ch. 39) trasmesso da Modugno.
Ricevo invece ottimamente il Mux 1 Mediaset (Premium Calcio Ch. 26) trasmesso da Modugno ed il Mux D-Free (Premium Cinema Ch. 35) trasmesso da Murgetta Corato.
Vorrei sapere come mai il Mux TIMB2 ed il MUX 2 Mediaset trasmessi da Modugno si ricevono così deboli nel sud-est barese. Io abito a Turi.
 
Perché il 39 orizzontale di Modugno ha un sistema radiante ottimizzato per servire l'area cittadina di Bari e ''penetra'' meno in provincia (tipo a Turi,per l'appunto) per non interferire il 39 analogico di TeleDehon trasmesso da Corato....e si sa che nemmeno i potenti mezzi del Berlusca possono nulla in confronto a quelli della Chiesa....!ahahahahah :D non ti so dire per il 28,ma probabilmente il motivo sará analogo....
 
Astrix ha scritto:
a proposito di TeleRegione, da quando hanno rinunciato alla postazione di Modugno io la ricevo malissimo, praticamente non la ricevo più. stanti le condizioni attuali non la dovrei ricevere neanche dopo lo switch-off in dtt. qualcuno sa dirmi se TeleRegione intende riattivare la postazione da Modugno da giugno? è già un annetto che non lo vedo e mi sa che la cosa rimarrà, perché da Corato la mia antenna l'ha sempre rilevata malissimo.
TeleRegione nn trasmetterà più da Modugno...si è sempre in attesa che venga riattivato il segnale sul loro nuovo traliccio di Ripanno, sul quale ci sono lavori al sistema radiante per ottimizzare il segnale anche su Bari e hinterland...o per lo meno ci dovrebbero essere questi lavori...
 
GIAGUARO ha scritto:
si è sempre in attesa che venga riattivato il segnale sul loro nuovo traliccio di Ripanno, sul quale ci sono lavori al sistema radiante per ottimizzare il segnale anche su Bari e hinterland...o per lo meno ci dovrebbero essere questi lavori...

alla faccia! e quanto altro tempo vogliono attendere? un anno non basta? vanno veloci vedo! a parte tutto, non è una grossa perdita. se non si vogliono far ricevere peggio per loro, vivrò molto bene ugualmente. i reality show di Milena Gorio non mi mancano ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Molto probabilmente a causa del fortissimo vento saltano i segnali dei mux TIMB1 e TIMB2.

In paese ci sono antenne (già fatiscenti) scaraventate dalla bufera di vento.

Sì, è vero: penso siano problemi di link satellitare: a tratti i segnali squadrettano su tutte e 3 le frequenze (H2, 31, 60) e ci sono dei momenti di off; ma i segnali analogici non ne risentono (ma sono alimentati da ponte-radio).
Altri problemi: i segnali del mux TN7 sul ch.25 e di T.Puglia9 analogica sul ch.38 dalla Selva di Fasano sono in black-out (ma da quelle parti c'è stata una tromba d'aria - comunque Canale7 in DTT sul ch.26, sempre dalla Selva, non ne ha risentito).
Seri problemi di ponte-radio per TeleA sul ch.61: il segnale è molto instabile e tende a prevalere l'effetto-nebbia e forte fruscio audio da ponte-radio male agganciato o mal funzionante.
Nel mux T.Trullo, è attivo solo il canale omonimo, e sono in nero tutti gli altri, anche T.PadrePio e VIVA Polska. Continua anche il blackout del segnale analogico sul ch.24. Non ci sono altri danni da segnalare. Ciao!
 
jack1974 ha scritto:
Vorrei sapere come mai il Mux TIMB2 ed il MUX 2 Mediaset trasmessi da Modugno si ricevono così deboli nel sud-est barese. Io abito a Turi.

Ciao! Per il mux Mediaset2, in effetti, la spiegazione è questa:

pgxx ha scritto:
Perché il 39 orizzontale di Modugno ha un sistema radiante ottimizzato per servire l'area cittadina di Bari e ''penetra'' meno in provincia (tipo a Turi,per l'appunto) per non interferire il 39 analogico di TeleDehon trasmesso da Corato....

Per il mux TIMB2, penso che con la tipologia di antenna in uso (logaritmica), risenti in maniera significativa del contributo interferenziale dell'analogo mux trasmesso da Corato, con la conseguenza che la qualità del segnale resta tipicamente bassa, tranne quando certe condizioni favoriscono il prevalere del segnale di Modugno. Ciao!
 
GIAGUARO ha scritto:
TeleRegione nn trasmetterà più da Modugno...si è sempre in attesa che venga riattivato il segnale sul loro nuovo traliccio di Ripanno, sul quale ci sono lavori al sistema radiante per ottimizzare il segnale anche su Bari e hinterland...o per lo meno ci dovrebbero essere questi lavori...

Ciao Giaguaro, Teleregione non ha un nuovo traliccio, ma un sistema radiante su un traliccio di terzi a Murgetta, e questo è ormai da parecchio tempo. Il 22 da Ripanno non trasmette più da molto. ;)
 
Non sapevo che il mux Timb2 fosse trasmesso anche da Corato, su www.otgtv.it non risulta.
Io spero vivamente che vengano disattivate le postazioni di Modugno e Bari Via San Giorgio al momento dello switch off altrimenti sarà un vero macello. A me basterà ruotare l'antenna logaritmica dai 316° di Modugno ai 292° di Corato per ricevere senza problemi anche da Montecaccia (280°).
Infatti attualmente avendo solo una logaritmica puntata su Modugno ricevo i tre analogici Rai maluccio da Montecaccia. Mi salva l'antenna VHF che mi permette di ricevere RAI 1 analogico sul Ch. 7 VHF trasmesso da Bari via Dalmazia ed il Mux A Rai digitale sul Ch. H1 VHF trasmesso da Bari via Dalmazia.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Sì, è vero: penso siano problemi di link satellitare: a tratti i segnali squadrettano su tutte e 3 le frequenze (H2, 31, 60) e ci sono dei momenti di off; ma i segnali analogici non ne risentono (ma sono alimentati da ponte-radio).
Altri problemi: i segnali del mux TN7 sul ch.25 e di T.Puglia9 analogica sul ch.38 dalla Selva di Fasano sono in black-out (ma da quelle parti c'è stata una tromba d'aria - comunque Canale7 in DTT sul ch.26, sempre dalla Selva, non ne ha risentito).
Seri problemi di ponte-radio per TeleA sul ch.61: il segnale è molto instabile e tende a prevalere l'effetto-nebbia e forte fruscio audio da ponte-radio male agganciato o mal funzionante.
Nel mux T.Trullo, è attivo solo il canale omonimo, e sono in nero tutti gli altri, anche T.PadrePio e VIVA Polska. Continua anche il blackout del segnale analogico sul ch.24. Non ci sono altri danni da segnalare. Ciao!

Attualmente i segnali dei mux TIMB1 e TIMB2 vanno meglio però a volte ci sono ancora delle interruzioni più o meno da 10 secondi. Confermo che è out Telepuglia9 sul ch38 perchè adesso ricevo il maniera discreta Canale 5 da Masseria Galluzzi. Mi chiedo quando ci sarà lo switch-off che ne sarà del traliccio Mediaset da Masseria Galluzzi.
 
jack1974 ha scritto:
Non sapevo che il mux Timb2 fosse trasmesso anche da Corato, su www.otgtv.it non risulta.
Io spero vivamente che vengano disattivate le postazioni di Modugno e Bari Via San Giorgio al momento dello switch off altrimenti sarà un vero macello. A me basterà ruotare l'antenna logaritmica dai 316° di Modugno ai 292° di Corato per ricevere senza problemi anche da Montecaccia (280°).
Infatti attualmente avendo solo una logaritmica puntata su Modugno ricevo i tre analogici Rai maluccio da Montecaccia. Mi salva l'antenna VHF che mi permette di ricevere RAI 1 analogico sul Ch. 7 VHF trasmesso da Bari via Dalmazia ed il Mux A Rai digitale sul Ch. H1 VHF trasmesso da Bari via Dalmazia.
Il mux TIMB2 è trasmesso da Corato per il nord-barese, ma con quel tipo di antenna che usi, è facile che in antenna, oltre al segnale da Modugno, ti entri anche quello di Corato con un livello sufficientemente dannoso per rovinare il processo di decodifica del segnale di Modugno. I tuoi problemi ricettivi sono dovuti al tipo di antenna in uso, al puntamento non adeguato per M.te Caccia ma anche, secondo me, a qualche altro fattore di inefficienza nel tuo impianto (sarebbe stato meglio avere una buona antenna UHF direttiva verso Modugno e un'altra antenna UHF di buone prestazioni verso M.te caccia da cui filtrare i soli ch. 25 - 44 - 54 di RAI 2- 3 - 1, eliminandoli, inoltre, dalla ricezione dell'antenna verso Modugno).
Poi, per le postazioni di Modugno, quella Mediaset, ma anche TIMB (come già accaduto per T.Regione) dovrebbero essere soppresse; per gli altri operatori non ci sono notizie certissime, ma si dovrebbe andare comunque in questa direzione. Ciao!
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Attualmente i segnali dei mux TIMB1 e TIMB2 vanno meglio però a volte ci sono ancora delle interruzioni più o meno da 10 secondi. Confermo che è out Telepuglia9 sul ch38 perchè adesso ricevo il maniera discreta Canale 5 da Masseria Galluzzi. Mi chiedo quando ci sarà lo switch-off che ne sarà del traliccio Mediaset da Masseria Galluzzi.
In queste ultime ore, la situazione di tutti e 3 i mux TIMB, si è stabilizzata. Restano gli altri problemi succitati, con TeleA completamente perduta (ponte-radio non funzionante). Nel mux T.Trullo è tornata attiva solo "Martina Channel", con telecamera fissa dal solito Santuario. Ciao!

P.S.: la postazione Mediaset di Masseria Galluzzi, a rigor di logica, dovrebbe essere completamente soppressa perché poteva avere un senso molti anni addietro per i segnali analogici, ma già adesso non ha più molto senso.
 
EliseO ha scritto:
In queste ultime ore, la situazione di tutti e 3 i mux TIMB, si è stabilizzata. Restano gli altri problemi succitati, con TeleA completamente perduta (ponte-radio non funzionante). Nel mux T.Trullo è tornata attiva solo "Martina Channel", con telecamera fissa dal solito Santuario. Ciao!

Confermo ora i mux TIMB sono tornati a pieno regime. ;)

P.S.: la postazione Mediaset di Masseria Galluzzi, a rigor di logica, dovrebbe essere completamente soppressa perché poteva avere un senso molti anni addietro per i segnali analogici, ma già adesso non ha più molto senso.

Molto probabile visto che serve solo una microarea. Credo che ormai i segnali Mediaset analogici dall'Impalata arrivano anche in quelle zone compredenti San Vito/Madonna di Grottole/Cozze.
 
BTS ha scritto:
Ciao Giaguaro, Teleregione non ha un nuovo traliccio, ma un sistema radiante su un traliccio di terzi a Murgetta, e questo è ormai da parecchio tempo. Il 22 da Ripanno non trasmette più da molto. ;)
Si infatti nn intendevo dire che il traliccio fosse il loro ma che fosse nuovo anche se di terzi...però a me risulta che siano ritornati a Ripanno da qualche mese in attesa di modifiche sul sistema radiante di Murgetta...a te no?

EliseO ha scritto:
Restano gli altri problemi succitati, con TeleA completamente perduta (ponte-radio non funzionante).
TeleA è nella medesima situazione anche a Ripanno, Modugno e Cassano.
 
Nessuno si è accorto che l’audio di TeleCapri sul DTT è in controfase, e cioè non monocompatibile?
Nessuno si è accorto che RadioNorba Television trasmette i video musicali in ordine alfabetico?
Nessuno si è accorto che Antenna Sud è sparita dal mux di RadioNorba Television?

Che ne pensate?
 
x jack 1974

penso che il tuo impianto sia da sistemare,
con quei livelli di segnali non hai una visione costante.
io a 10km da te riesco a ricevere tutto bene anke se il 39
e' un'po critico...
l'ottimizzazione la si puo' fare solo con misuratore di campo
professionale ed antennista con le palletzz...
Consulenze e preventivi in pvt..
saluti
nick
 
x astrix

chiedi a colin 46 vedi lui che ti dice su teleregione...
in provincia ha un buon segnale...
forse grumo e' una zona d'ombra...
forse da cassano arriva altro...
saluti
nick
 
Legalize The Premier ha scritto:
Nessuno si è accorto che l’audio di TeleCapri sul DTT è in controfase, e cioè non monocompatibile?
E cioé?
Nessuno si è accorto che RadioNorba Television trasmette i video musicali in ordine alfabetico?
Evidentemente è una fase transitoria, in attesa del lancio vero e proprio del canale, che molto probabilmente ricalcherà il modello di RTL102.5 TV.
Nessuno si è accorto che Antenna Sud è sparita dal mux di RadioNorba Television?
E' ragionevole pensare che l'apparizione di AntennaSud nel mux fosse un errore oppure in attesa di sistemare la fonte di alimentazione da cui prendono il segnale, al momento, lo hanno eliminato (ma tanto ci sono già svariati mux che trasmettono AntennaSud e a me sembra piuttosto strano che possa esserci stato un accordo per la ritrasmissione di AntennaSud anche in questo mux).
Ciao!
 
pepenicola ha scritto:
chiedi a colin 46 vedi lui che ti dice su teleregione...
in provincia ha un buon segnale...
forse grumo e' una zona d'ombra...
forse da cassano arriva altro...

Zona d'ombra, mi sembra strano. Comunque, da Cassano Murge, sul ch.22 non viene trasmesso nulla. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Zona d'ombra, mi sembra strano. Comunque, da Cassano Murge, sul ch.22 non viene trasmesso nulla. Ciao!
Teleregione a Grumo arriva forte infatti a Binetto lo prendo benissimo con un segnale da Corato amplificato minimamente.
 
Indietro
Alto Basso