Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono strane interferenze (forse, derivano da qualche apparecchio non ben schermato, tipo una caldaia.M. Daniele ha scritto:Ecco come vedo Rai1 soprattutto la sera
EliseO ha scritto:Sono strane interferenze (forse, derivano da qualche apparecchio non ben schermato, tipo una caldaia.
Ora, faccio e pubblico una foto di come si riceve da me adesso. Ciao
EliseO ha scritto:
M. Daniele ha scritto:Visione ottimale direi. Riguardo al mux Mediaset1 mi squadretta solo in camera mia e muovendo lo spinotto direi che il problema è quello perchè se lo muovo si vede bene se lo lascio squadretta. Per Rai1 la visione è uguale in tutte le postazione.
EliseO ha scritto:Allora, per il mux MDS1, ho sempre avuto il sospetto che lo ricevi al limite di soglia critica minima; comunque sistema lo spinotto, magari comprandone uno nuovo e intestando il cavo nuovamente da 0.
Per RAI1, la banda VHF risente maggiormente di interferenze di varia natura provocate anche da altri apparecchi perché quelle non sono interferenze di natura televisiva. Ciao
Beh, se è così vecchio, direi proprio di sì.M. Daniele ha scritto:Riguardo lo spinotto chiamerò un elettricista anche perchè è piuttosto vecchio avrà almeno 15/20 anni. In un primo momento avevo pensato al modulo CAM pero gli squadrettamenti continuavano anche dopo averlo tolto poi muovendo un pò lo spinotto vedevo che gli squadrettamenti diminuivano mentre se lo lasciavo il segnale quasi scompariva. Tutto ok per il mux Mediaset1 invece sull'altra TV col digitale e col Telesystem. Ora lo spinotto l'ho fissato con il nastro adesivo vicino a un mobile e la qualità è ottima.
Non sono interferenze analogiche, né digitali perché ci sarebbe esclusivamente un effetto-nebbia sovrastante l'immagine. Invece, quelle zigrinature, quelle striscioline a zig-zag mi fanno pensare a qualche armonica spuria provocata da qualche apparecchiatura disturbante tipo caldaia di vecchio tipo. CiaoM. Daniele ha scritto:Riguardo Rai1 non saprei veramente cosa può essere...accade soprattutto la sera.
EliseO ha scritto:Non sono interferenze analogiche, né digitali perché ci sarebbe esclusivamente un effetto-nebbia sovrastante l'immagine. Invece, quelle zigrinature, quelle striscioline a zig-zag mi fanno pensare a qualche armonica spuria provocata da qualche apparecchiatura disturbante tipo caldaia di vecchio tipo. Ciao
Te lo avevo detto subito, appena ho visto il tipo di interferenza. Ora, non so spiegarti bene la dinamica, ma quelle sono armoniche spurie: ci vorrebbe una migliore schermatura o un filtro anti-disturbo, ma ora sui dettagli non so dirti. Se puoi, posta una foto dell'attuale ricezione di RAI1. Ciao!M. Daniele ha scritto:No non ci posso credere. Per curiosità ho spento e riacceso l'interuttore della caldaia e i segnali di Rai1 e del mux Mediaset1 in camera mia non danno più problemi...ho staccato il nastro adesivo che teneva lo spinotto e il mux Mediaset1 si vede ottimamente livello 80% qualità 100%. Ma come è possibile che una caldaia potrebbe dare questi problemi??
EliseO ha scritto:Te lo avevo detto subito, appena ho visto il tipo di interferenza. Ora, non so spiegarti bene la dinamica, ma quelle sono armoniche spurie: ci vorrebbe una migliore schermatura o un filtro anti-disturbo, ma ora sui dettagli non so dirti. Se puoi, posta una foto dell'attuale ricezione di RAI1. Ciao!
M. Daniele ha scritto:E devo dire che la differenza c'è
EliseO ha scritto:In zona, l'unica anomalia è il blackout di T.Trullo analogica (ch.24).
Inoltre, ho notato che il mux Canale7 trasmette ora con FEC=2/3, e non più 1/2: il che ne aumenta la capacità di bit-rate complessiva, che con modulazione=64QAM; FEC=2/3; Intervallo di Guardia=1/4, diventa pari a circa 19,9 Mbit/s (contro i precedenti circa 14,9); però, di questi solo 5,2 Mbit/s circa sono effettivamente usati per trasmetterci ovviamente l'unico canale esistente (almeno al momento); inoltre, la qualità dell'immagine è piuttosto buona (soprattutto comparativamente al passato); è attivo il PID teletext, anche se non è trasmesso alcun reale servizio teletext. Ciao![]()
colin46 ha scritto:Da questa mattina è out il segnale sul ch 41, inoltre è possibile che anche il 28 sempre da Corato sia out, in quanto aggancio un segnale debole da Modugno sempre sul ch28. Questo ancora una volta confermerebbe la mia ipotesi di un conflitto dello stesso network sullo stesso canale che trasmette da due postazioni diverse.