Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
la prova del 9 adesso è teleregione sul ch 22. Almeno da quello che ho potuto vedere io, con 2 antenne logaritmiche verso corato e modugno attualmente una esclude l'altra salvo se non si miscelano accuratamente.

Meno di tre mesi allo switch off, e ogni perplessità è normalissima.
Vivo a Bari, ho un’antenna centralizzata di vecchia fabbricazione e che filtra alcune frequenze, per quel poco che so di queste cose. Due anni fa, quando TeleRegione spense il suo segnale di Modugno, notai anch’io dei peggioramenti sul Ch.22, risolti dopo qualche mese, secondo me grazie al potenziamento del segnale da Corato. Tuttora a casa mia, TeleRegione si vede in modo non perfetto, ma comunque accettabile, proprio come il Ch.23 di Rete4 che vedo bene ma non “all’altezza” del Ch.60 di Modugno, per fare un paragone. Alcune sere mi entrano anche le leggere interferenze di TeleNorba8 sul Ch.57 di DeeJay Tv, che comunque rimane perfettamente guardabile e ascoltabile senza problemi (e questo già dai tempi di ReteA-All Music). Per quanto riguarda il digitale, da quando ho comprato il primo decoder tre anni fa, mi è sempre entrato a piena potenza il mux TIMB2 sul Ch.41, anch’esso da Corato. Da Cassano invece non ho mai ricevuto nulla in analogico (troppi segnali sarebbero stati interferenti con quelli di Bari città), mentre in digitale ricevo molto male TBM sul Ch.06.

Detto questo, deduco che dopo lo switch off, la maggior parte dei baresi riceverà tutti i canali del digitale terrestre da Corato, dopo che le stazioni di Modugno saranno dismesse. Secondo me il problema sorgerà solo riguardo le frequenze attualmente bloccate dall’antenna centralizzata, quando queste irradieranno i segnali dei canali più importanti (ci credete se vi dico che, ad esempio, non ho mai ricevuto il Ch.52 analogico di TelePuglia9 nonostante la sua potenza, mentre usando gli antennini mi entra benissimo?). Questo è il mio parere.
 
Ultima modifica:
markDTT ha scritto:
Attenzione, tutti i canli del gruppo norba, che hanno il logo Radionorbatv in basso, vuol dire che per prove tecniche, durante la notte, trasmettono, radionorba tv.
Fonte: Telenorba
Ma in analogico o con conversione della frequenza in digitale, solo durante le ore notturne? Ciao
 
Legalize The Premier ha scritto:
Detto questo, deduco che dopo lo switch off, la maggior parte dei baresi riceverà tutti i canali del digitale terrestre da Corato, dopo che le stazioni di Modugno saranno dismesse. Secondo me il problema sorgerà solo riguardo le frequenze attualmente bloccate dall’antenna centralizzata, quando queste irradieranno i segnali dei canali più importanti (ci credete se vi dico che, ad esempio, non ho mai ricevuto il Ch.52 analogico di TelePuglia9 nonostante la sua potenza, mentre usando gli antennini mi entra benissimo?). Questo è il mio parere.

Sì, ok per quanto concerne gli impianti canalizzati che filtrano solo alcune frequenze e che, in effetti, andranno trasformati in impianti a banda larga, perché non avranno molto senso ed utilità in futuro (è normale che se una frequenza non è contemplata nell'impianto, non si riceva per niente o si riceve, di solito non molto bene, solo se una frequenza contigua è filtrata dall'impianto canalizzato). Ma incomincio ad avere qualche dubbio che l'abbinata Corato+Cassano possa essere completamente indolore: qualche problema ci potrebbe essere (anche in termini di emissioni trasmesse da Cassano), ma soprattutto in termini di configurazioni attuali degli impianti riceventi (e i problemi maggiori potrebbero interessare proprio Bari città - forse, mi sbaglio, ma vedremo...............). Ciao ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Mancano pochi giorni ormai ma Radionorba TV ancora non è raggiungibile qui a Monopoli.. :( Speriamo per lunedì..
Controlla in analogico sul canale VHF E6, soprattutto in notturna. Comunque, c'è tempo e poi non è nulla di fondamentale: non sarà, né più né meno che una variante di RTL 102.5 TV. Ma la si vedrà in qualche modo, prima o poi............ Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Controlla in analogico sul canale VHF E6, soprattutto in notturna. Comunque, c'è tempo e poi non è nulla di fondamentale: non sarà, né più né meno che una variante di RTL 102.5 TV. Ma la si vedrà in qualche modo, prima o poi............ Ciao ;)

Eh lo so, ma c'è anche curiosità ;) E nessuno sa dirmi se Radionorba (anche solo Radio) potrà andare sul 700 di Sky?
 
markDTT ha scritto:
Attenzione, tutti i canli del gruppo norba, che hanno il logo Radionorbatv in basso, vuol dire che per prove tecniche, durante la notte, trasmettono, radionorba tv.
Fonte: Telenorba
Nonostante ciò che scrivono il ch42 fino a stanotte ha continuato la normale programmazione di TN7.

EliseO ha scritto:
Ma incomincio ad avere qualche dubbio che l'abbinata Corato+Cassano possa essere completamente indolore: qualche problema ci potrebbe essere (anche in termini di emissioni trasmesse da Cassano), ma soprattutto in termini di configurazioni attuali degli impianti riceventi (e i problemi maggiori potrebbero interessare proprio Bari città - forse, mi sbaglio, ma vedremo...............).
Come scritto da Legalize The Premier la maggior parte degli utenti di Bari ed hinterland riceverà in particolare i segnali da Corato, probabilmente problemi per qualche emissione ci potrebbe essere nelle prime settimane come è normale che sia ma penso che alla fine il tutto si riceverà bene da Corato. ;)
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Penso che la maggior parte degli utenti di Bari ed hinterland riceverà in particolare i segnali da Corato, probabilmente problemi per qualche emissione ci potrebbe essere nelle prime settimane come è normale che sia ma penso che alla fine il tutto si riceverà bene da Corato. ;)
Mah, vedremo.............. Ciao ;)
 
Ma in puglia il digitale terrestre si chiamerà 'Dtt Antenna Sud'? 12 copie + l'originale :eusa_wall:
 
La notizia mi è stata data personalmente da un tecnico di Telenorba, il cambio avviene sempre in analogico, a notte fonda, e non sempre allo stesso orario.
Poi altro non so, anche perchè non ho verificato, dormivo...
 
markDTT ha scritto:
La notizia mi è stata data personalmente da un tecnico di Telenorba, il cambio avviene sempre in analogico, a notte fonda, e non sempre allo stesso orario.
Poi altro non so, anche perchè non ho verificato, dormivo...

Quindi a notte fonda il segnale cambia da Telenorba 7 a Radionorba TV per poi tornare a Telenorba 7 all'alba tutto in analogico. Secondo me aveva più senso se facevano dei test digitali notturni per poi digitalizzare la frequenza con la partenza del canale cioè il 21 marzo.
 
EliseO ha scritto:
\X/ ANTENNA SUD! Che è la tv del futuro! :icon_cool:

Ormai penso sia rimasto ben poco di Antenna Sud ! :icon_cool:
Comunque prevedo problemi nell'accoppiata Corato/Cassano.
 
markDTT ha scritto:
Attenzione, tutti i canli del gruppo norba, che hanno il logo Radionorbatv in basso, vuol dire che per prove tecniche, durante la notte, trasmettono, radionorba tv.
Fonte: Telenorba

l'avevo detto io che erano prove tecniche! mi sembrava alquanto evidente.

BTS ha scritto:
Comunque prevedo problemi nell'accoppiata Corato/Cassano.

li temo fortemente anch'io.
 
sicuramente tutti i mux che vedi fino ad oggi + tutti gli altri mux annessi delle emittenti nazionali
 
lolpelo ha scritto:
si sa quali altri mux vedremo a dtt completato?
Tutti i mux nazionali che puoi vedere elencati cliccando nella mia firma "PIANO FREQUENZE PUGLIA" + i mux regionali/locali corrispondenti alle tv locali che ricevi in zona, in linea di massima. A meno che non abiti in una zona mal-servita, non in buona portata ottica con nessuna delle principali postazioni tv della Puglia. Ciao!
 
markDTT ha scritto:
La notizia mi è stata data personalmente da un tecnico di Telenorba, il cambio avviene sempre in analogico, a notte fonda, e non sempre allo stesso orario.
Poi altro non so, anche perchè non ho verificato, dormivo...
Ma ti è stato detto che la cosa continuerà così fino allo switch-off con RadioNorbaTv visibile solo di notte in analogico e solo su alcune frequenze (ma perché solo alcune, in tal caso?) oppure le frequenze di TN7 marchiate anche col logo di RadioNorbaTv (che dovrebbero essere solo 3, a quanto pare), hanno intenzione di digitalizzarle?
Ciao :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso