Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Da me, il segnale era (e presumo sia ancora) buono, senza effetto-neve. Comunque, tieni d'occhio la situazione perché qualche evoluzione ci dovrà essere per forza. Ciao

Boh non so fin quando c'era il singleplex di Puglia Channel questa frequenza la ricevevo bene (nonostante i problemi iniziali) poi con TG Norba 24 il segnale non è stato mai nitido e pulito. Vedremo cosa succederà terrò d'occhio la frequenza.
 
M. Daniele ha scritto:
E' lo stesso logo che ho visto martedì sul ch35 di Telenorba 7 ed è quello classico di Radionorba
Sul ch42 il logo è sempre lo stesso ovvero piu semplicemente bianco senza "la radio del sud" e senza la freccia fuxia.

EliseO ha scritto:
GIAGUARO dovrebbe saperne di più, anche perché molto direttamente coinvolto nella faccenda. Vediamo cosa potrà dirne in proposito.
Come sappiamo è certo che i segnali saranno irradiati tutti da Corato e Cassano. I network nazionali sicuramente non saranno più a Modugno o Bari (da vedere solo la RAI in Via Dalmazia per il ch in VHF)...qualcuna locale non so se prenderà la decisione di tenere in vita qualcosa qui, penso in particolare a TeleNorba e TeleBari.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Sul ch42 il logo è sempre lo stesso ovvero piu semplicemente bianco senza "la radio del sud" e senza la freccia fuxia.

Qui invece è il logo classico quello che ho linkato prima anche ora con Telenorba7 che sta trasmettendo il TG Norba 24.
 
Verso le 14 su Telepuglia Italia veniva trasmesso TGNorba 24 in formato errato, con il logo Telepuglia Italia visibile a sinistra.. adesso è ancora così?
 
GIAGUARO ha scritto:
Si si anche qui il logo rimane sempre in video, non so perchè c'è questa differenza di loghi.

C'è sicuramente qualcosa sotto perchè credo che all'infuori del chE6 dall'Impalata e del ch42 dalla sede di Conversano non c'è nessun tipo di TN7 che trasmette il logo di Radionorba.

La cosa strana è che fino a ieri sul chE6 c'era TG Norba 24 oggi invece c'è Telenorba7 col logo di Radionorba secondo me queste due frequenze entro mercoledì diventeranno il mux di Radionorba TV.

Digitalpuglia ha scritto:
Verso le 14 su Telepuglia Italia veniva trasmesso TGNorba 24 in formato errato, con il logo Telepuglia Italia visibile a sinistra.. adesso è ancora così?

Il logo a sinistra c'è già da parecchi giorni, riguardo al formato non è la prima volta.
 
ch42 (CONVERSANO ) tn

non , so, ma mi sta sulle biglie...
per copertura,per posizione orografica,
e perche' e' dentro il paese...
speriamo lo spengano con lo s.o.
saluti nick
p.s. tanto se trasmetteranno da cassano
penso non servira' piu'
 
La cosa che mi fa pensare che TeleNorba possa rimanere a Bari è che non hanno una postazione loro a Cassano e non mi risulta essercene una di recente loro costruzione...ovviamente potrebbero essere ospitati in altre postazioni come ora con il ch21 dtt, unica frequenza con la quale sono presenti a Cassano.
 
L'altro ieri sera,guardavo il film su Telenorba7,sul dtt, e notavo che l'immagine passava spesso dal 16/9 al 4/3.
PS.Il film era:"Vieni avanti cretino":D
 
EliseO ha scritto:
Dipende dalla propria posizione e dalle antenne in uso: evidentemente per la tua posizione e/o caratteristiche del tuo impianto d'antenna, i segnali da Modugno sono prevalenti, mentre quelli da Corato sono scarsi e quindi chiaramente capti abbastanza bene 7Gold da Modugno, mentre il mux di Antenna Sud non è agganciabile. E chiaramente, la situazione resterà invariata, a parità di condizioni di tua ricezione.


E' ovvio, anzi lo devi vedere piuttosto male affossato nella nebbia digitale. Fortunatamente, il mux Antenna sud è trasmesso in modulazione QPSK, molto robusta alle interferenze e così i canali presenti nel mux sono facilmente decodificabili da tutti gli apparecchi (o quasi) senza grandi problemi.

Ciao ;)

Eliseo...io ho una yagi ad alto guadagno su spinazzola per i canali rai analogici...e a quanto pare la postazione di spinazzola rimarrà anche per il dtt...ma questa antenna mi scherma tutte le frequenze da corato a quanto pare...e corato sta diventando un sito importante di trasmissione....tu che mi consigli??? cambio l'antenna con una con meno guadagno in modo tale da agganciare sia spinazzola e sia corato??? o se no cos'altro??? grazie!!!
 
BeRsErK ha scritto:
non ti fasciare la testa prima di essertela rotta...aspetta lo s.o. e poi si vedrà...

esattamente quello che ho intenzione di fare io. ho molte emittenti in ricezione da modugno e la dismissione di quelle postazioni potrebbe portarmi problemi, ma aspetto di vedere come si mettono le cose a s.o. avvenuto. per adesso non mi muovo alla cieca, per timore che in futuro forse potrebbero esserci problemi. nelle mie condizioni si trovano moltissime persone e dubito che dismettano quelle postazioni senza ottimizzare le altre, in modo che coprano anche chi ha sempre ricevuto da modugno. si penserà a tempo debito. per quanto posso saperne, anche muovendosi adesso ci potrebbe essere poi un'eventuale necessità di piccole modifiche a s.o. avvenuto.
 
Ultima modifica:
mitacommander ha scritto:
Eliseo...io ho una yagi ad alto guadagno su spinazzola per i canali rai analogici...e a quanto pare la postazione di spinazzola rimarrà anche per il dtt...ma questa antenna mi scherma tutte le frequenze da corato a quanto pare...e corato sta diventando un sito importante di trasmissione....tu che mi consigli??? cambio l'antenna con una con meno guadagno in modo tale da agganciare sia spinazzola e sia corato??? o se no cos'altro??? grazie!!!
Scusa l'ignoranza tecnica che significa schermare tutte le frequenze. Se è quello che penso io secondo me dal momento in cui i segnali da Modugno verranno spenti, li riceverai da corato. Cmq la prova del 9 adesso è teleregione sul ch 22. Almeno da quello che ho potuto vedere io, con 2 antenne logaritmiche verso corato e modugno attualmente una esclude l'altra salvo se non si miscelano accuratamente.
 
GIAGUARO ha scritto:
Si si anche qui il logo rimane sempre in video, non so perchè c'è questa differenza di loghi.
La differenza di loghi in sovra-impressione di "Radio Norba Tv" sul segnale di T.Norba7, tra le 2 emissioni (ch.42 da Conversano e ch.E6 da Impalata) mi fa pensare che in realtà le 2 frequenze non sono effettivamente collegate fra loro, ma alimentate autonomamente e separatamente. Però, resta un fatto anomalo che concerne solo queste 2 frequenze e non mi sembra altre della rete di TN7. Vediamo gli sviluppi...... Ciao
 
Da questa mattina il logo di Radionorba, è anche sul ch 61 analogico da Monte Celano...
Ma... il mistero si infittisce!!
 
Ultima modifica:
mitacommander ha scritto:
Eliseo...io ho una yagi ad alto guadagno su spinazzola per i canali rai analogici...e a quanto pare la postazione di spinazzola rimarrà anche per il dtt...ma questa antenna mi scherma tutte le frequenze da corato a quanto pare...e corato sta diventando un sito importante di trasmissione....tu che mi consigli??? cambio l'antenna con una con meno guadagno in modo tale da agganciare sia spinazzola e sia corato??? o se no cos'altro??? grazie!!!

Certo, la postazione RAI di Spinazzola/M.te Caccia, è chiaro che resterà operativa. Evidentemente, ora hai un'antenna piuttosto direttiva che non fa entrare i segnali da Corato (il che è anche sensato, altrimenti ci sarebbe solo una miscellanea di segnali di Modugno & Corato che si sovrappongono e interferiscono). Oppure, c'è un sistema di filtraggio che dall'antenna diretta verso Spinazzola, fa entrare solo i canali 25-44-54 della RAI, ed esclude tutti gli altri. Forse, ci potrà volere un'antenna meno direttiva che capti i segnali in un fascio più ampio (oppure nel caso dei filtri, basterà una sola antenna non molto direttiva puntata in un punto intermedio fra Spinazzola e Corato, con eliminazione dell'altra antenna e di ogni filtraggio). Ma al momento, è meglio non far nulla perché meglio attendere gli sviluppi futuri.
Quoto Astrix, a proposito di ciò che fare adesso:

Astrix ha scritto:
ho molte emittenti in ricezione da modugno e la dismissione di quelle postazioni potrebbe portarmi problemi, ma aspetto di vedere come si mettono le cose a s.o. avvenuto. per adesso non mi muovo alla cieca, per timore che in futuro forse potrebbero esserci problemi. nelle mie condizioni si trovano moltissime persone e dubito che dismettano quelle postazioni senza ottimizzare le altre, in modo che coprano anche chi ha sempre ricevuto da modugno. si penserà a tempo debito. per quanto posso saperne, anche muovendosi adesso ci potrebbe essere poi un'eventuale necessità di piccole modifiche a s.o. avvenuto.

colin46 ha scritto:
Scusa l'ignoranza tecnica che significa schermare tutte le frequenze. Se è quello che penso io secondo me dal momento in cui i segnali da Modugno verranno spenti, li riceverai da corato. Cmq la prova del 9 adesso è teleregione sul ch 22. Almeno da quello che ho potuto vedere io, con 2 antenne logaritmiche verso corato e modugno attualmente una esclude l'altra salvo se non si miscelano accuratamente.
Vuol dire quello che dicevo prima, cioè che l'antenna è particolarmente direttiva o c'è un sistema di filtraggio. E quindi una qualche correzione, bisognerà farla; ma adesso NON è il momento perché bisogna tener conto della situazione attuale. E' chiaro che al momento 2 antenne logaritmiche, una verso Modugno, l'altra verso Corato, creano vicendevolmente disturbi.

GIAGUARO ha scritto:
La cosa che mi fa pensare che TeleNorba possa rimanere a Bari è che non hanno una postazione loro a Cassano e non mi risulta essercene una di recente loro costruzione...ovviamente potrebbero essere ospitati in altre postazioni come ora con il ch21 dtt, unica frequenza con la quale sono presenti a Cassano.

Sì, bisognerà capire gli sviluppi perché non c'è solo T.Norba, ma anche altre che potrebbero non essere in grado di raggiungere bene Bari città dalla postazione di Corato e a Bari, molti impianti d'antenna non sono in grado di ricevere i segnali da Cassano e quindi molti impianti dovrebbero essere aggiornati. Bisognerebbe informarsi sulle intenzioni dei vari operatori locali. Ciao!

Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Certo, la postazione RAI di Spinazzola/M.te Caccia, è chiaro che resterà operativa. Evidentemente, ora hai un'antenna piuttosto direttiva che non fa entrare i segnali da Corato (il che è anche sensato, altrimenti ci sarebbe solo una miscellanea di segnali di Modugno & Corato che si sovrappongono e interferiscono). Oppure, c'è un sistema di filtraggio che dall'antenna diretta verso Spinazzola, fa entrare solo i canali 25-44-54 della RAI, ed esclude tutti gli altri. Forse, ci potrà volere un'antenna meno direttiva che capti i segnali in un fascio più ampio (oppure nel caso dei filtri, basterà una sola antenna non molto direttiva puntata in un punto intermedio fra Spinazzola e Corato, con eliminazione dell'altra antenna e di ogni filtraggio). Ma al momento, è meglio non far nulla perché meglio attendere gli sviluppi futuri.
Quoto Astrix, a proposito di ciò che fare adesso:




Vuol dire quello che dicevo prima, cioè che l'antenna è particolarmente direttiva o c'è un sistema di filtraggio. E quindi una qualche correzione, bisognerà farla; ma adesso NON è il momento perché bisogna tener conto della situazione attuale. E' chiaro che al momento 2 antenne logaritmiche, una verso Modugno, l'altra verso Corato, creano vicendevolmente disturbi.



Sì, bisognerà capire gli sviluppi perché non c'è solo T.Norba, ma anche altre che potrebbero non essere in grado di raggiungere bene Bari città dalla postazione di Corato e a Bari, molti impianti d'antenna non sono in grado di ricevere i segnali da Cassano e quindi molti impianti dovrebbero essere aggiornati. Bisognerebbe informarsi sulle intenzioni dei vari operatori locali. Ciao!

Ciao!

quoto eliseo...l antenna è molto direttiva e non permette di far entrare segnali da corato....di conseguenza il 22 32 35 e 55 nadaaaaaa..il 41 entra un po!!!
 
markDTT ha scritto:
Da questa mattina il loro di Radionorba, è anche sul ch 61 analogico da Monte Celano...
Ma il mistero si infittisce!!
Certo, è strano il perché di alcune frequenze sì (cioè 3 al momento) e le altre no! Boh,................. sarà quel che sarà! ;)
 
Attenzione, tutti i canli del gruppo norba, che hanno il logo Radionorbatv in basso, vuol dire che per prove tecniche, durante la notte, trasmettono, radionorba tv.
Fonte: Telenorba
 
Indietro
Alto Basso