Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Allora, dopo la convulsa giornata di ieri, facciamo un riepilogo:
  • TeleRegione ha iniziato da circa una settimana il processo di digitalizzazione della sua rete: in provincia di Bari, è stato digitalizzato il ch.57 da Aratico/Monopoli, mentre è ancora analogico il ch.22 da Corato; nel frattempo hanno digitalizzato il ch.57 da Trazzonara/Martina F. - In prov. di Bari o in altre province non sembrano esserci state ulteriori digitalizzazioni.
    Il mux contiene al momento solo:
    1) T.Regione
    2) Diretta Sport (che ritrasmette T.Regione)
    3) Corato Tv (schermo nero)
    4) Bisceglie Tv (schermo nero)
  • Da ieri, Antenna Sud sta provvedendo a digitalizzare i suoi impianti: in provincia di Bari: Corato (ch.55); Monopoli (ch.30); il ch.53 di Cassano era già digitalizzato da tempo, mentre il ch.40 di Modugno resta in analogico. Al di fuori della prov. di Bari, già svariate emissioni risultano digitalizzate.
    Il mux di Antenna Sud, in modulazione QPSK, molto robusta, ma con bassa capacità in termini di bit-rate per la trasmissione dei contenuti, è composto da:
    - 12 copie di Antenna Sud
    - 3 copie di T.Sveva
    - Radio Antenna Sud (muta)
  • Curiosamente, la sola emissione analogica di T.Norba7 sul ch.42 da Conversano (e non altre) presenta in basso a destra, un logo di RadioNorba Tv: il nuovo canale digitale (che dovrebbe essere disponibile solo sul DTT) che inizierà le sue trasmissioni ufficiali il 21 Marzo p.v. (e che al momento è presente in digitale nel mux RadioNorba Tv disponibile solo su Bari e limitrofi sul ch.31 e a Taranto città sul ch.36).
 
Ultima modifica:
Dopo il nero di ieri riattivati i 2 slot di Antenna Sud sul mux DeltaTV quindi in totale ora ci sono 14 slot di Antenna Sud presenti (12 nel mux Antenna Sud, 2 nel mux DeltaTV)
 
Forse dico una fesseria ma pensandoci non lo è. E se Radionorba TV lo inseriscono nel mux Antenna Sud dato che Antenna Sud è trasmesso nel mux di Radionorba TV sul ch31 a Bari e sul ch36 a Taranto quindi ricambiano il favore? Non è male come pensata...;)
 
M. Daniele ha scritto:
Forse dico una fesseria ma pensandoci non lo è. E se Radionorba TV lo inseriscono nel mux Antenna Sud dato che Antenna Sud è trasmesso nel mux di Radionorba TV sul ch31 a Bari e sul ch36 a Taranto quindi ricambiano il favore? Non è male come pensata...;)
Non lo so, forse fanno prima a trovare spazio nei loro mux principali con qualche aggiustamento di bit-rate e/o con una minima riorganizzazione degli stessi. Ma ci sono anche frequenze da riciclare, tra cui alcuni doppioni di TN7.

Per la nostra zona, ci sarebbero 2 opzioni: convertono in mux RadioNorba Tv, il doppione del mux TN7 sul ch.25; oppure digitalizzano la frequenza analogica di Tg Norba 24 trasmesso sul ch.E6. Ciao!
 
markDTT ha scritto:
qualcuno sa qualcosa di Telefoggia e del 43 di Celano da oggi spento?
E' ancora spenta penso più per problemi tecnici che altro (conversione in dtt oppure ripristino dell'emissione del canale a cui la frequenza appartiene!) come è capitato spesso ultimamente, ma in quanto a ripristini sono piuttosto lenti. Se la riaccendono con ancora ChallegerTv c'è da rimanere stupefatti!
 
Ultima modifica:
Se non sbaglio oggi pomeriggio su Bisceglie TV (Sarà sicuramente lo stesso di quello in streaming) era visibile la partita del Bisceglie Calcio.. ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Se non sbaglio oggi pomeriggio su Bisceglie TV (Sarà sicuramente lo stesso di quello in streaming) era visibile la partita del Bisceglie Calcio.. ;)
Mi è nuovo questo canale.
 
mitacommander ha scritto:
colin..ma io sul 55 prendo ancora 7gold!!!
Dipende dalla propria posizione e dalle antenne in uso: evidentemente per la tua posizione e/o caratteristiche del tuo impianto d'antenna, i segnali da Modugno sono prevalenti, mentre quelli da Corato sono scarsi e quindi chiaramente capti abbastanza bene 7Gold da Modugno, mentre il mux di Antenna Sud non è agganciabile. E chiaramente, la situazione resterà invariata, a parità di condizioni di tua ricezione.


colin46 ha scritto:
A me sul ch 55 c'è sia 7 gold che il mux di antenna sud, però 7 gold non lo vedo bene.
E' ovvio, anzi lo devi vedere piuttosto male affossato nella nebbia digitale. Fortunatamente, il mux Antenna sud è trasmesso in modulazione QPSK, molto robusta alle interferenze e così i canali presenti nel mux sono facilmente decodificabili da tutti gli apparecchi (o quasi) senza grandi problemi.

Ciao ;)
 
colin46 ha scritto:
Giusto per conferme o meno, ma quando ci sarà lo S.O. i segnali adesso irradiati da Modugno verranno tutti spenti?
Io, informazioni sicure al 100% non ne ho, anche perché il discorso mi interessa secondariamente. Da un punto di vista logico/tecnico, con opportuni accorgimenti tecnici, si potrebbero utilizzare gli impianti di Corato per servire alquanto bene anche Bari città; e tutto il nord-barese + Bari città e l'ovest barese potranno essere servite dalla combinazione di postazioni: Corato+Cassano Murge. Certamente questa sarà la strada intrapresa da Mediaset che ha già adottato questa soluzione per il mux D-Free sul ch.35; è anche la strada intrapresa da T.Regione che sul ch.22 ora trasmette solo da Corato. Anche la TIMB già trasmette alcune emissioni captabili fino a Bari città. Probabilmente anche Antenna Sud pensa a questa soluzione: di qui la non digitalizzazione del ch.40 di Modugno e, forse non a caso, l'adozione di una modulazione QPSK, molto robusta che si può ricevere bene anche su più grandi distanze. Però, effettivamente, nel tempo, mi è sorto il dubbio che non tutti i tralicci e sistemi radianti presenti a Corato, potrebbero essere pienamente adatti per dare una buona copertura fino a Bari città. Quindi, bisognerà capire bene gli intendimenti dei vari operatori tv. Ciao
 
Probabilmente Teleregione sta potenziando il segnale del suo mux sul ch57 perchè oggi ho agganciato i canali sulle tv con tuner DTT ma squadrettano ancora.
 
Piccola curiosità. Attualmente sul chE6 di TG Norba 24 analogica non sta andando in onda questo canale bensì Telenorba 7 con il logo di Radionorba mentre sul ch35 di Telenorba 7 il logo di Radionorba non c'è.
 
M. Daniele ha scritto:
Probabilmente Teleregione sta potenziando il segnale del suo mux sul ch57 perchè oggi ho agganciato i canali sulle tv con tuner DTT ma squadrettano ancora.
Bene! Ma forse sono condizioni favorevoli di propagazione.

M. Daniele ha scritto:
Piccola curiosità. Attualmente sul chE6 di TG Norba 24 analogica non sta andando in onda questo canale bensì Telenorba 7 con il logo di Radionorba mentre sul ch35 di Telenorba 7 il logo di Radionorba non c'è.
Bene! Il ch.E6 sarà stato collegato alla stessa fonte del ch.42 di TN7 dalla sede di Conversano. Ma il logo è lo stesso che avevi notato l'altro giorno sul ch.35? Oppure è analogo a quello di cui GIAGUARO parlava sempre l'altro giorno?
A questo punto non è escluso che ci sia qualcosa in ballo connesso al lancio ufficiale di RadioNorbaTv il 21 Marzo e che riguarderà queste 2 frequenze (e forse altre). Non so se si tratterà della ritrasmissione in analogico di RadioNorbaTv oppure, a mio avviso più ragionevolmente (dato che l'analogico ha i giorni contati!), della digitalizzazione di queste 2 frequenze con la trasmissione del mux RadioNorbaTv. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
effettivamente, nel tempo, mi è sorto il dubbio che non tutti i tralicci e sistemi radianti presenti a Corato, potrebbero essere pienamente adatti per dare una buona copertura fino a Bari città. Quindi, bisognerà capire bene gli intendimenti dei vari operatori tv.

anch'io ragionavo questi giorni sulle sorti delle postazioni di Modugno. Il fatto che possano essere del tutto eliminate mi lascia più di una perplessità. :icon_rolleyes:
 
headroom ha scritto:
da ieri i tre canali Rai sono inguardabili :crybaby2:
Su quale frequenza li ricevi in digitale (ch.51 o ch.H1)? O parli degli analogici?

Astrix ha scritto:
anch'io ragionavo questi giorni sulle sorti delle postazioni di Modugno. Il fatto che possano essere del tutto eliminate mi lascia più di una perplessità. :icon_rolleyes:
GIAGUARO dovrebbe saperne di più, anche perché molto direttamente coinvolto nella faccenda. Vediamo cosa potrà dirne in proposito.

Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Bene! Il ch.E6 sarà stato collegato alla stessa fonte del ch.42 di TN7 dalla sede di Conversano. Ma il logo è lo stesso che avevi notato l'altro giorno sul ch.35? Oppure è analogo a quello di cui GIAGUARO parlava sempre l'altro giorno?
A questo punto non è escluso che ci sia qualcosa in ballo connesso al lancio ufficiale di RadioNorbaTv il 21 Marzo e che riguarderà queste 2 frequenze (e forse altre). Non so se si tratterà della ritrasmissione in analogico di RadioNorbaTv oppure, a mio avviso più ragionevolmente (dato che l'analogico ha i giorni contati!), della digitalizzazione di queste 2 frequenze con la trasmissione del mux RadioNorbaTv. Ciao!

E' lo stesso logo che ho visto martedì sul ch35 di Telenorba 7 ed è quello classico di Radionorba cioè questo.

La qualità del segnale è sempre la stessa cioè discreta/scarsa ma da oggi trasmette Telenorba 7 (con logo Radionorba) e non più TG Norba 24.
 
M. Daniele ha scritto:
E' lo stesso logo che ho visto martedì sul ch35 di Telenorba 7 ed è quello classico di Radionorba cioè questo.

La qualità del segnale è sempre la stessa cioè discreta/scarsa ma da oggi trasmette Telenorba 7 (con logo Radionorba) e non più TG Norba 24.
Da me, il segnale era (e presumo sia ancora) buono, senza effetto-neve. Comunque, tieni d'occhio la situazione perché qualche evoluzione ci dovrà essere per forza. Ciao
 
Indietro
Alto Basso