Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

GIAGUARO ha scritto:
Ritornato il segnale a pieno regime di TeleA stamani sul ch49 di Modugno dopo 8/9 mesi di segnale scadente causa finale in avaria.

Qui invece sul ch61 è ancora assente da quasi 3 mesi.

Teletrullo sul ch24 con segnale attivo ma con la scritta "Audio e video non funzionano".

Nessuna novità riguardo il chE6 di Telenorba 7 (ex TG Norba 24)

Attivata EPG su Radionorba TV solo in uno slot presente nel mux Telenorba 7 tutti gli altri doppioni senza EPG (idem Telenorba 7, Telenorba 8, Telepuglia 9 e TG Norba 24)
 
Astrix ha scritto:
che intendi per fading?
E' un classico problema che si verifica in giorni di propagazione su alcune emittenti che utlizzano i ponti analogici/digitali per la trasmissione del loro segnale. Consiste in puntini che appaiono sul video che aumentano e diminuiscono continuamente fino a coprire completamente il video, associati a fruscio audio che può essere lieve o forte con l'aumentare del disturbo...quando ciò avviene alcune emittenti (come la RAI o piu spesso capitava ad MTV o La7) "switchano" direttamente automaticamente al sat per poi ripassare al ponte analogico appena il fenomeno cessa (a volte si può notare il ritardo del sat durante il passaggio). In alcuni casi questo fenomeno può portare alla classica schermata nera, sinonimo di eccessivo fading o ponte interrotto. In dtt quando succede l'immagine rimane bloccata come la schermata di TeleCapri quando c'è la scritta "no transport stream" avvenuta 2 giorni fa causa propagazione o come ora per il programma di Santoro in cui il segnale viene oscurato.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
...più spesso capitava ad MTV...
Ricordo perfettamente quanti episodi di G.T.O. - Great Teacher Onizuka non mi sono potuto guardare decentemente a causa di questo problema! :mad:

Comunque, come suggerito da Eliseo, scriverò a TeleNorba per segnalare il problema. Quel mux TIMB2 dev'essere maledetto: c'è sempre un motivo per il quale io non possa riceverlo! :eusa_wall:


EDIT: e-mail inviata a reclami@telenorba.it! Speriamo risolvano al più presto... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Tieni conto che in DTT, al contrario dell'analogico, su una frequenza viene trasmesso non una sola emittente, ma un intero multiplex, cioè un pacchetto costituito da svariate emittenti, fino a 8-10 per multiplex. E se ci sono problemi di ricezione su una data frequenza, tutte le emittenti del pacchetto/multiplex trasmesso sulla quella frequenza ne risentono contemporaneamente e con modalità analoghe. Ciao
Infatti sembrava strano che il problema fosse solo di un canale e non dell'intero mux cui appartiene.;)
 
Legalize The Premier ha scritto:
Continuano imperterriti i problemi tecnici audio di Antenna Sud nel mux di RadioNorba Tv (Ch.31), con audio gracchiante, e a volte quel canale squadretta sia lì che nel mux di Delta Tv (Ch.50). Sarei curioso di sapere da dove esso ne attinge il segnale.
Qui a Bari non si riceve ancora il mux di Antenna Sud, ma per ora la considero una fortuna; odio trovarmi con i doppioni di canali dappertutto, e ce ne sono già tanti tra i canali del Gruppo Norba.
Proprio in questi giorni, in occasione del lancio ufficiale di RadioNorba Tv avvenuto questo pomeriggio, i multiplex del Gruppo Norba hanno subìto modifiche. Il mux di TelePuglia Italia (Ch.05 VHF) attualmente trasmette tutti i canali senza numerazione LCN, e nella sintonizzazione il gruppo dei canali viene caricato in forte ritardo. Entrambi i decoder che posseggo si bloccano per qualche secondo durante la sintonizzazione di quella frequenza.
Sul mux TeleNorba (Ch.21 e 61), cambiato il numero LCN di Elite Shopping Tv, non più 24 ma 121, mentre TeleNorba 8 +1 è stata inserita nel mux di RadioNorba Tv (Ch.31).
Per uno strano motivo TeleNorba 7 +1 non appare su nessun multiplex.
Confermato il ritorno di TeleCapri, sia in analogico (Ch.62) che in digitale (Ch.58).
Intanto qui a Bari TeleNorba7 analogico sul Ch.29 trasmette normalmente, senza il logo di RadioNorba o altre stranezze.

Io sono stanco...DOPPIONI OVUNQUE...4 La7,4MTV,10 antenna sud, 5 Radionorba TV ecc... TN7,TN8 i +1 ecc...che BALLS e la RAI MUX A latita ancora!
 
goblin ha scritto:
e la RAI MUX A latita ancora!
Per il mux RAI A, oramai, dovrai attendere lo switch-off (mancano solo 2 mesi esatti); altrimenti nella tua zona, si sarebbe dovuto provvedere, già oramai svariati anni fa, ad installare apposita antenna con relativo filtro per ricevere questo mux sul ch.51 da M.te Celano/Foggia. Ciao!
 
GIAGUARO ha scritto:
Fading stanotte sul ch68 dtt di Canale7 da Cassano...anche in dtt il problema fading c'è!! :5eek:
Evidentemente, se in DTT si nota la stessa fenomenologia di fading del segnale sul ponte-radio, è perché semplicemente ritrasmettono in digitale, il segnale acquisito attraverso il ponte-radio analogico tradizionale. Insomma, devono ancora attrezzarsi come si deve per trasmettere veramente in qualità digitale e veri e propri multiplex; ma penso che lo faranno nell'arco delle prossime settimane (anche perché si è quasi in dirittura d'arrivo e mancano oramai solo 2 mesi). Ciao :D
 
EliseO ha scritto:
Per il mux RAI A, oramai, dovrai attendere lo switch-off (mancano solo 2 mesi esatti); altrimenti nella tua zona, si sarebbe dovuto provvedere, già oramai svariati anni fa, ad installare apposita antenna con relativo filtro per ricevere questo mux sul ch.51 da M.te Celano/Foggia. Ciao!
si lo so!
 
Come è successo qualche tempo fa, adesso di nuovo il mio dvd recorder panasonic dmr-ex768 ha problemi con il canale 26 (frequenza 514 MHz) cioè quello del gruppo telenorba: i canali sono ancora presenti e visibili ma sono sicuro che se li cancello per qualche motivo, poi non li ritrovo più. Se faccio una scansione manuale su quella frequenza in pratica mi dà livello e qualità massima ma non trova nessun canale mentre nessun problema sul tv panasonic collegato alla stessa presa. Qualcuno sa se per caso hanno cambiato di nuovo qualcosa nei parametri di trasmissione?
 
7gold

Non riesco a capire come mai in alcuni momenti della giornata i canali del mux 7gold e deltatv non si riescono a vedere oppure si vedono malissimo.
 
paperino2008 ha scritto:
Come è successo qualche tempo fa, adesso di nuovo il mio dvd recorder panasonic dmr-ex768 ha problemi con il canale 26 (frequenza 514 MHz) cioè quello del gruppo telenorba: i canali sono ancora presenti e visibili ma sono sicuro che se li cancello per qualche motivo, poi non li ritrovo più. Se faccio una scansione manuale su quella frequenza in pratica mi dà livello e qualità massima ma non trova nessun canale mentre nessun problema sul tv panasonic collegato alla stessa presa. Qualcuno sa se per caso hanno cambiato di nuovo qualcosa nei parametri di trasmissione?
Beh, nei giorni scorsi, in quel mux è stato inserito il nuovo canale RadioNorbaTv ed eliminato T.Norba7 +1 e può essere che siano state apportate alcune modifiche per alcuni parametri, da cui può sorgere la problematica che questo tuo apparecchio non è in grado di gestire correttamente (al contrario di altri apparecchi che riescono a gestirla). Ciao ;)
 
lumanci ha scritto:
Non riesco a capire come mai in alcuni momenti della giornata i canali del mux 7gold e deltatv non si riescono a vedere oppure si vedono malissimo.
salve! Ma da quale precisa località stai scrivendo? Perché il mux DeltaTv è trasmesso da varie postazioni della prov. di Bari. Comunque, potrebbe essere un problema del tuo impianto ricettivo piuttosto che un problema di trasmissione. Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Qui invece sul ch61 è ancora assente da quasi 3 mesi.

Teletrullo sul ch24 con segnale attivo ma con la scritta "Audio e video non funzionano".

Nessuna novità riguardo il chE6 di Telenorba 7 (ex TG Norba 24)

Attivata EPG su Radionorba TV solo in uno slot presente nel mux Telenorba 7 tutti gli altri doppioni senza EPG (idem Telenorba 7, Telenorba 8, Telepuglia 9 e TG Norba 24)

Nel mux Telepuglia Italia nessun canale del Gruppo Norba ha l'EPG. Mha'
 
Mancano solo 2 mesi allo switch off.Tutti i canali che trasmettono ancora solo sull'analogico,come Studio 5,Tv Ofanto,Teleregione,Retecapri etc. che fine faranno?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Mancano solo 2 mesi allo switch off.Tutti i canali che trasmettono ancora solo sull'analogico,come Studio 5,Tv Ofanto,Teleregione,Retecapri etc. che fine faranno?
Praticamente T.Regione sta già trasmettendo in digitale in quasi tutta la sua area di copertura: mi sa che solo nel nord-barese è ancora in analogico; ReteCapri è un operatore nazionale e trasmetterà il suo mux sul ch.57; per quanto riguarda le altre tv locali che hai citato, quasi certamente saranno presenti anche in DTT o in un loro mux o, più probabilmente, ospiti di mux di altri soggetti operatori locali che avranno avuto il riconoscimento dello status di operatore di rete. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Praticamente T.Regione sta già trasmettendo in digitale in quasi tutta la sua area di copertura: mi sa che solo nel nord-barese è ancora in analogico; ReteCapri è un operatore nazionale e trasmetterà il suo mux sul ch.57; per quanto riguarda le altre tv locali che hai citato, quasi certamente saranno presenti anche in DTT o in un loro mux o, più probabilmente, ospiti di mux di altri soggetti operatori locali che avranno avuto il riconoscimento dello status di operatore di rete. Ciao!
Non so il motivo per cui T Regione solo qui non trasmetta in digitale. Ormai quasi tutte le emittenti locali dell'area Bari trasmettono in digitale tranne T. Regione e Telebari. Chissà poi cosa aspettano magari un rinvio dello So.
 
Entrando in teleregione.tv da qualche giorno è presente una intro con questo messaggio ;)

splash-finale.jpg


Sbaglio o nel sud-est viene trasmesso Teleregione +1? O è lo stesso Teleregione, solo che viene chiamato +1 per un futuro canale in differita?
 
Digitalpuglia ha scritto:
Sbaglio o nel sud-est viene trasmesso Teleregione +1? O è lo stesso Teleregione, solo che viene chiamato +1 per un futuro canale in differita?

Dappertutto c'è Teleregione +1 ma non è un canale timeshift. Diretta Sport ritrasmette Teleregione.

Comunque Teleregione è in analogico anche sul chE dal M.te Serio a Putignano.
 
Indietro
Alto Basso