Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ragazzo1979 ha scritto:
Le nostre antenne sono rivolte verso Monte Caccia a Monte Faraone?
Le nostre antenna sono rivolte a metà strada tra Caccia e Corato. Dato che entrambi hanno uno specchio di trasmissione molto ampio riusciamo a prendere tutto.
Sul sito otg è scritto che il mux Delta trasmette da Monte Faraone (Andria) ed è una vecchia frequenza di TeleDehon. Dato che è un sito vicino lo riusciamo a prendere lo stesso.
 
mirkan ha scritto:
Forse avrebbero l'intenzione di fare una cosa tipo pay tv?
Film, partite... E' da là che arrivano i soldi ;)
ma non scherziamo! :D dalle pay-tv arrivano in primis le perdite, e poi solo dopo tanti anni forse cominciano ad arrivare i ricavi. le storie di Tele+, Stream, Sky e Mediaset Premium lo dimostrano! Ma Montrone in ogni caso non ha né la forza per competere alla pari con Sky o Mediaset, né la voglia. Al massimo può fare una pay-tv porno: quella sì che non la si nega a nessuno! :D Costa più o meno poco e incassi sicuri! :D

p.s. avevo dimenticato Dahlia, che è fallita appena l'anno scorso!

Io ho un'altra idea: fermo restando che 7 mux non li otterranno mai, e ci mancherebbe altro, la loro speranza di averne così tanti risiede nel fatto che sperano di guadagnare tanti bei soldini affittando spazio ad altre emittenti... di quello ce n'è un'estremo bisogno!
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
Io ho un'altra idea: fermo restando che 7 mux non li otterranno mai, e ci mancherebbe altro, la loro speranza di averne così tanti risiede nel fatto che sperano di guadagnare tanti bei soldini affittando spazio ad altre emittenti... di quello ce n'è un'estremo bisogno!
Comunque, anche se il Gruppo Norba ha fatto istanza per ben 7 mux, ritengo che soltanto per 4-5 abbiano la possibilità di riconoscimento a livello regionale; per gli altri 2-3, si tratterà di mux a copertura limitata, magari per poter trasmettere le versioni differenziate di TN7 e TN8 su aree provinciali o inter-proviniciali. E quindi non dovrebbe trattarsi di più di 5 mux per zona, in ogni caso! Ciao!
 
La megalomania di Telenorba non ha fine.
Già 4 mux sono più che sufficienti. Farà business come sempre. Affitterà spazio a qualsiasi persona interessata purché abbia €€.
 
scusate ma è possibile sapere sin da ora i siti di trasmissione delle varie emittenti e magari anche le frequenze relative?
o bisogna aspettare il24 maggio?
 
adam74 ha scritto:
scusate ma è possibile sapere sin da ora i siti di trasmissione delle varie emittenti e magari anche le frequenze relative?
o bisogna aspettare il24 maggio?
Le frequenze le conosceremo pochi giorni prima dello switch-off. I siti di trasmissione saranno, pur con delle varianti, gli stessi già ora utilizzati, però il quadro preciso con i vari mux e frequenze, lo sapremo a ridosso del 24 Maggio. Ciao
 
anche antenna sud mi conferma tramite mail che il proprio mux verrà trasmesso sia da corato che da modugno.....spero che anche teleregione attivi una postazione da bari/modugno...molta gente di bari continua a non agganciare il loro mux da corato
 
Barletta ha scritto:
Le nostre antenna sono rivolte a metà strada tra Caccia e Corato. Dato che entrambi hanno uno specchio di trasmissione molto ampio riusciamo a prendere tutto.
Sul sito otg è scritto che il mux Delta trasmette da Monte Faraone (Andria) ed è una vecchia frequenza di TeleDehon. Dato che è un sito vicino lo riusciamo a prendere lo stesso.
Quindi riusciamo a beccare anche Monte Ripanno di Corato?
 
mitacommander ha scritto:
anche antenna sud mi conferma tramite mail che il proprio mux verrà trasmesso sia da corato che da modugno.....spero che anche teleregione attivi una postazione da bari/modugno...molta gente di bari continua a non agganciare il loro mux da corato


ma Teleregioine trasmette già in digitale da Corato?? io a Giovinazzo la ricevo solo in analogico sul Ch 22.. boh..
 
M. Daniele ha scritto:
I canali del mux Antenna Sud squadrettano di brutto nonostante la potenza è ottima. Nessun problema per la sua versione nel mux di DELTA TV.
In questo periodo, ci sono sicuramente molti interventi tecnici e il problema sarà alla fonte direttamente dalla sede. Ciao ;)
 
Direttamente dal sito del Canale 21
:D
copertura-300x213.jpg


Napoli Canale 21 con il proprio segnale copre un bacino di utenza, che comprende l’intero territorio della Campania, Molise, Lazio Meridionale, Calabria settentrionale mentre in Puglia illumina la provincia di Foggia fino ad Andria, per un totale di oltre 6 milioni di abitanti.
Napoli Canale 21 è costantemente, per ascolti, tra le prime TV locali in Italia (15ma in Italia) (ascolto medio – fonte : dati Auditel anno 2007).
I programmi di informazione costituiscono uno dei punti di eccellenza di Napoli Canale 21. Tre edizioni quotidiane in diretta del Vg21, numerose rubriche di approfondimento di settore (politica, costume, sport, cultura, divulgazione scientifica, agricoltura, cronaca), consentono all’emittente di confrontarsi, per il livello degli ascolti, con l’informazione delle reti nazionali.
 
Per chi abita a Palo, Grumo e Binetto verificate il ch 69 dovrebbe essere ricevibile il mux Rete a, da questa mattina lo ricevo anche con una sola antenna verso modugno.
 
M. Daniele ha scritto:
No da Murgetta Teleregione trasmette solo in analogico sul ch22. In altre zone è digitale h24.
Solo nella provincia di Barletta e di Bari non trasmette in digitale.
A Barletta ha una sua frequenza digitale sul 7 direttamente dalla sua sede, ma ha una scarsa copertura.
 
colin46 ha scritto:
Per chi abita a Palo, Grumo e Binetto verificate il ch 69 dovrebbe essere ricevibile il mux Rete a, da questa mattina lo ricevo anche con una sola antenna verso modugno.
da me nulla.
 
Barletta ha scritto:
Solo nella provincia di Barletta e di Bari non trasmette in digitale.
A Barletta ha una sua frequenza digitale sul 7 direttamente dalla sua sede, ma ha una scarsa copertura.

Da quel che so ha digitalizzato gli impianti da Volturino, Monte Celano, Impalata, Trazzonara.

A dir la verità ch07 c'è il mux di Euronews Puglia da Ripanno. ;)
 
Indietro
Alto Basso