Barletta
Digital-Forum Senior Master
Si prova e vedi cosa ti trova.Ragazzo1979 ha scritto:In pratica devo fare la ricerca manuale?Devo trovare la frequenza 570?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si prova e vedi cosa ti trova.Ragazzo1979 ha scritto:In pratica devo fare la ricerca manuale?Devo trovare la frequenza 570?
Non esistono antenne HD: i segnali digitali sono trasmessi pur sempre su delle portanti "analogiche" e vanno bene antenne anche di 10/20 anni fa purché adatte alla zona. Per il mux sperimentale RAI in DVB-T2 sul VHF H1 sarà trasmesso dalla sede RAI di Bari città e va bene perciò il puntamento (e anche la polarizzazione) attuale "tradizionale". Ciaohunchbenny ha scritto:ah beh allora no![]()
ma sono trasmissioni in HD?
e bisogna montare antenne HD?
@tropicana
l'antenna su bari è in polarità verticale.
Come in passato, una buona direttiva UHF ha prestazioni migliori contro le interferenze. CiaoM. Daniele ha scritto:Continua l'instabilità pomeridiana del mux TeleRegione sul ch51. In serata torna visibile è evidente che soffre di interferenze oltre Adriatico.

EliseO ha scritto:Ciao! Meglio fare riferimento a questo:
http://www.otgtv.it/puglia.html
A questo punto però, è da considerare il fatto che ci sia un problema all'impianto. Per problematiche al vostro impianto d'antenna, leggete qui!![]()
Ah, pensavo che oramai fossero stati risolti! Ciaopaolo68 ha scritto:Scusami Eliseo, ma confermo che il TIMB2 (60) presenta problemi in svariate zone. Almeno qui a Bari. Al contrario dei mux 1 e 3 che sono perfetti. Forse trattasi di un problema di asincronia tra le varie postazioni, come talvolta tu stesso hai accennato.
Ci fu TeleAndria, poi TRSP e poi Amica9...Barletta ha scritto:Ok giaguaro. Io non ricordavo questa TeleAndria in analogico.
Sul 56 ricordo TRSP pure.
Infatti ci rinuncio...aspetto solo di capire come si evolverà la situazione delle loro frequenze e cercherò di capire se il problema è mio o il loro...ora oltre al 59 non aggancio più neanche il ch33 (non so se il problema sono i disturbi dalla Croazia), e il ch27 da avere un ottimo segnale è peggiorato lievemente da ieri appena attivati i ch43 e 23 che invece hanno segnali ottimi.M. Daniele ha scritto:Per i mux Norba ci vuole uno psicologo per stargli dietro...eppure impazzirebbe pure lui. Ieri qui per qualche minuto sul 23 al posto del mux Telenorba 8 era attivo il mux di TG Norba 24 salvo poi tornare com'era prima. Bah mai vista così tanta caciara...non riescono ad attivare decentemente i loro mux e pensano alla LCN...![]()
Barletta ha scritto:Comunque smentisco il fatto che Tv Ofanto e Studio5 siano sparite dall'analogico.
Continuano ancora a trasmettere sul 29 e sul 50 da Ripanno.![]()
Ovviamente la qualità video è insignificante, mentre l'audio si sente ancora.
Non lo so. Comunque appena uscì la graduatoria LCN misero il messaggio "Prossimamente sul 91", "Prossimamente sul 113".francis87 ha scritto:Ne resterà soltanto uno! (cit.)![]()
doubt
Ma si sanno i motivi?

Non ho ancora avuto tempo di farlo.Appena posso,farò sapere.Barletta ha scritto:Si prova e vedi cosa ti trova.
Che bei ricordi.TV Balder e TeleAndria!GIAGUARO ha scritto:TeleAndria trasmetteva solo sul ch56 da Ripanno tempo fa ed era la terza emittente del gruppo TeleSveva (dopo BalderTv che aveva copertura più ampia). E' probabile che la riesumino con la stessa programmazione che aveva prima![]()

Io riesco a vedere solo Studio 5.Barletta ha scritto:Comunque smentisco il fatto che Tv Ofanto e Studio5 siano sparite dall'analogico.
Continuano ancora a trasmettere sul 29 e sul 50 da Ripanno.![]()
Ovviamente la qualità video è insignificante, mentre l'audio si sente ancora.