Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

hunchbenny ha scritto:
ah beh allora no:D
ma sono trasmissioni in HD?
e bisogna montare antenne HD?

@tropicana
l'antenna su bari è in polarità verticale.
Non esistono antenne HD: i segnali digitali sono trasmessi pur sempre su delle portanti "analogiche" e vanno bene antenne anche di 10/20 anni fa purché adatte alla zona. Per il mux sperimentale RAI in DVB-T2 sul VHF H1 sarà trasmesso dalla sede RAI di Bari città e va bene perciò il puntamento (e anche la polarizzazione) attuale "tradizionale". Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Continua l'instabilità pomeridiana del mux TeleRegione sul ch51. In serata torna visibile è evidente che soffre di interferenze oltre Adriatico.
Come in passato, una buona direttiva UHF ha prestazioni migliori contro le interferenze. Ciao ;)
 
Comunque smentisco il fatto che Tv Ofanto e Studio5 siano sparite dall'analogico.
Continuano ancora a trasmettere sul 29 e sul 50 da Ripanno. :eusa_wall:
Ovviamente la qualità video è insignificante, mentre l'audio si sente ancora.
 
ringrazio EliseO e Goblin :D

purtroppo se è un problema d'antenna non credo che gli altri condomini uscirebbero dei soldi per 3/4 canali tv :crybaby2:
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Meglio fare riferimento a questo:
http://www.otgtv.it/puglia.html
A questo punto però, è da considerare il fatto che ci sia un problema all'impianto. Per problematiche al vostro impianto d'antenna, leggete qui!;)

Scusami Eliseo, ma confermo che il TIMB2 (60) presenta problemi in svariate zone. Almeno qui a Bari. Al contrario dei mux 1 e 3 che sono perfetti. Forse trattasi di un problema di asincronia tra le varie postazioni, come talvolta tu stesso hai accennato.
 
Ho problemi col 44 soprattutto di giorno squadretta molto anche se la qualità è quasi 100%. Quello che noto è che ogni tanto la barra livello errore si illumina come se ci fosse qualche segnale che interferisce. La cosa strana è che questa situazione si ha fino alle 21 poi i canali si vedono correttamente e fino a lunedi non c'erano questi problemi. Vorrei capire se è un mio problema oppure no.
 
paolo68 ha scritto:
Scusami Eliseo, ma confermo che il TIMB2 (60) presenta problemi in svariate zone. Almeno qui a Bari. Al contrario dei mux 1 e 3 che sono perfetti. Forse trattasi di un problema di asincronia tra le varie postazioni, come talvolta tu stesso hai accennato.
Ah, pensavo che oramai fossero stati risolti! Ciao ;)
 
No No, purtroppo i problemi persistono. E pensare che sono sorte solo la sera del 24 maggio, fino alle 20,00 circa era tutto a posto, con qualità costante al 100%.
da me, invece, la qualità passa velocemente da 62% a 22 a 0, nel giro di pochi secondi, e così in maniera ciclica. Ma qualcuno ha modo di contattare BTS?
 
Barletta ha scritto:
Ok giaguaro. Io non ricordavo questa TeleAndria in analogico.
Sul 56 ricordo TRSP pure.
Ci fu TeleAndria, poi TRSP e poi Amica9...

Grazie per la smentita delle tv barlettane ma probabilmente a causa dei segnali dtt attivati su quelle frequenze io personalmente non le ricevo più ;)

M. Daniele ha scritto:
Per i mux Norba ci vuole uno psicologo per stargli dietro...eppure impazzirebbe pure lui. Ieri qui per qualche minuto sul 23 al posto del mux Telenorba 8 era attivo il mux di TG Norba 24 salvo poi tornare com'era prima. Bah mai vista così tanta caciara...non riescono ad attivare decentemente i loro mux e pensano alla LCN...:icon_rolleyes:
Infatti ci rinuncio...aspetto solo di capire come si evolverà la situazione delle loro frequenze e cercherò di capire se il problema è mio o il loro...ora oltre al 59 non aggancio più neanche il ch33 (non so se il problema sono i disturbi dalla Croazia), e il ch27 da avere un ottimo segnale è peggiorato lievemente da ieri appena attivati i ch43 e 23 che invece hanno segnali ottimi.
 
Ultima modifica:
Barletta ha scritto:
Comunque smentisco il fatto che Tv Ofanto e Studio5 siano sparite dall'analogico.
Continuano ancora a trasmettere sul 29 e sul 50 da Ripanno. :eusa_wall:
Ovviamente la qualità video è insignificante, mentre l'audio si sente ancora.

Ne resterà soltanto uno! (cit.) :lol: :)doubt:)

Ma si sanno i motivi?
 
francis87 ha scritto:
Ne resterà soltanto uno! (cit.) :lol: :)doubt:)

Ma si sanno i motivi?
Non lo so. Comunque appena uscì la graduatoria LCN misero il messaggio "Prossimamente sul 91", "Prossimamente sul 113".
Poi fecero spot ad hoc dove dicevano i loro numeri di telefono da chiamare per ritrovarli dopo lo switch.

Altra cosa: hanno anche il furgoncino con i loghi di Tv Ofanto e Studio5 con la scritta Digitale Terrestre. :lol:
 
confermo anche qui a canosa sul ch 56 analogico c'è ancora sto cavolo di Studio5 che mi interferisce la ricezione del mux MDS5!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
 
GIAGUARO ha scritto:
TeleAndria trasmetteva solo sul ch56 da Ripanno tempo fa ed era la terza emittente del gruppo TeleSveva (dopo BalderTv che aveva copertura più ampia). E' probabile che la riesumino con la stessa programmazione che aveva prima ;)
Che bei ricordi.TV Balder e TeleAndria!:crybaby2:
 
Barletta ha scritto:
Comunque smentisco il fatto che Tv Ofanto e Studio5 siano sparite dall'analogico.
Continuano ancora a trasmettere sul 29 e sul 50 da Ripanno. :eusa_wall:
Ovviamente la qualità video è insignificante, mentre l'audio si sente ancora.
Io riesco a vedere solo Studio 5.
 
sovrapposizioni!!

Ma utilizzando due antenne UHF su Montecaccia e Cassano non si corre il rischio di sovrapporre canali come i 47 e 48 dei mediaset e NON vederli più?
 
Indietro
Alto Basso