Barletta
Digital-Forum Senior Master
Norba Shopping, Telepuglia9, Telepuglia 9 HD (schermo nero), Telepuglia Affari, Telepuglia Agricoltura, Telepuglia Folk, Telepuglia Sport.Astrix ha scritto:con che canali?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Norba Shopping, Telepuglia9, Telepuglia 9 HD (schermo nero), Telepuglia Affari, Telepuglia Agricoltura, Telepuglia Folk, Telepuglia Sport.Astrix ha scritto:con che canali?
Ho risintonizzato verso le 4 oggi pomeriggio e ho visto che era attivato.GIAGUARO ha scritto:Bene ecco perchè non si vede più...stessa storia del ch59...niente SFN...
Odeon era in syndacation con Teleregione, ma credo che ora non più. E' da un po' di tempo che Teleregione non trasmette programmi di Odeon.headroom ha scritto:sapete dirmi se è ancora visibile Odeon Tv?
grazie
Non ci sono anche TN7+1 e TN8+1? perchè se cosi fosse la situazione del Gruppo Norba si fa sempre più negativa con una stessa denominazione del mux ma con composizione diversa da zona a zona in barba all'SFN e all'annullamento dei segnali per chi riceve da più zone...sono matti da legare...Barletta ha scritto:Norba Shopping, Telepuglia9, Telepuglia 9 HD (schermo nero), Telepuglia Affari, Telepuglia Agricoltura, Telepuglia Folk, Telepuglia Sport.
Il 36 è il mux Mediaset che il decoder dice che ha meno potenza di tutti (siamo sempre più del 90%), mentre il 50 non lo agganciava per la famosa storia di TeleRadio Studio5 che interferisce.alex.1974 ha scritto:Ragazzi ho due problemi, non ricevo il CH 36 da Corato, quello con IRIS e ho problemi con il CH 50 (il Mux di premium cinema) squadretta continuamente, per il resto prendo tutto.
Ho due antenne puntate su Corato, una direzionale che riceve dal 48 in su, e una logaritmica dal 47 in giù
Edit: no rega'
allucinante, ora controllando il sito della OTG, ho visto che il D-free è trasmesso anche sul 38, ho fatto la ricerca manuale, e lì lo vedo perfettamente, ora mi chiedo perchè la mia tv lo memorizzava dal canale 50?
Si ci sono anche le versioni +1 dei canali principali.GIAGUARO ha scritto:Non ci sono anche TN7+1 e TN8+1? perchè se cosi fosse la situazione del Gruppo Norba si fa sempre più negativa con una stessa denominazione del mux ma con composizione diversa da zona a zona in barba all'SFN e all'annullamento dei segnali per chi riceve da più zone...sono matti da legare...
Ok, allora il problema è che con l'SFN per il momento nn intendono averci a che fareBarletta ha scritto:Si ci sono anche le versioni +1 dei canali principali.
Barletta ha scritto:Si ci sono anche le versioni +1 dei canali principali.
Infatti ho visto che ci sono TN7+1 e TN8+1 sul ch43. Poi c'è anche TN7+1 sul ch27.M. Daniele ha scritto:TN7 +1 è stato inserito anche nel mux di Telenorba 7.
Barletta ha scritto:Infatti ho visto che ci sono TN7+1 e TN8+1 sul ch43. Poi c'è anche TN7+1 sul ch27.
Benvenuto. Nel tuo contesto ricettivo, incrementare l'amplificazione può fare solo danni. L'uso delle logaritmiche poi, non aiuta. Ora, escludendo (oppure no?) che tu possa ricevere segnali da Corato, se proprio devi puntare verso M.te Celano (dove il livello dei segnali è stato generalmente ridotto) devi puntare ad utilizzare un'antenna di più alto guadagno/direttività, tipo una FracarroBLU420 perché devi cercare di ottenere il massimo livello di segnale utile "pulito" che solo un'antenna di migliori prestazioni, ti potrebbe fornire. Ciaogiovanni2882 ha scritto:salve a tutti gli utenti del forum appassionati e professionisti del settorevorrei esporvi il mio problema e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare
, da quando e' avvenuto lo switch nella provincia di bari e di foggia non riesco piu' a ricevere il mux di telenorba. Sono di Spinazzola in provincia di (Barletta) faccio presente che prima dello switch off ricevevo telenorba dal gargano ( monte celano e volturino) cmq il mio impianto e' composto cosi : due antenne logaritmiche una punta verso il gargano e l'altra verso monte caccia , ricevo la rai ottimamente , mediaset discreto , la7 ottimo diciamo che ricevo piu' di 100 canali. Adesso l'unica alternativa che mi sono posto e di aumentare l'amplificazione dell' antenna che punta sul gargano in quanto a volte alcuni canali che ricevo da li si vedono un po' quadrettati. Potrebbe essere una soluzione amplificare quell' antenna nella speranza di captare il mux di telenorba oppure sarebbero soli soldi buttati? Aspetto vostri suggerimenti
saluti.
Ok! Questi parametri sono settati a livello di singoli trasmettitori e perciò possono differire. CiaoBarletta ha scritto:Segnalo ad EliseO che da Corato Teleregione trasmette sempre con FEC 5/6.
Nagol ha scritto:Zona casamassima, confermo che da circa giovedì non si vedono più canali come la7, mtv, rtl, e da ieri sportitalia 1-2-24.
Quindi:
ALCUNI CANALI DEL TIMB1 COME
Real TimE 31
DMAX 52
QVC 32
GIALLO
Tutti i canali del TIMB 2
RTL 102.5 36
LA7 HD 507
VERO 137
Doc-U 56
Sportitalia 60
Sportitalia2 61
Sportitalia24 62
Super! 47
Tutti i canali del TIMB3.
Che voi sappiate ci sono dei lavori in corso?
Comunque, per entrambi è strano ricevere solo alcuni canali presenti in un mux e non gli altri: o si ricevono tutti o niente.tartarus ha scritto:Non è che hai problemi di antenna?
Tranne La7 sd ed MTV io ricevo tutti quelli che hai elencato![]()
Dato che sei l'unico a segnalarlo, presumo che sia un tuo problema di impianto, da approfondire. Ciaociao2009 ha scritto:Ciao a tutti volevo segnalare su Bari un problema sul ch 52 (mux mediaset 1),il segnale è debole e spesso l'immagine squadretta. Capita a qualcun altro?
Sì, 4 antenne non aiutano perché un po' tutte, oltre a ricevere segnali differenti, magari non sincronizzati o ricevuti in modo sfasato, possono ricevere anche lo stesso segnale in modo sfasato. Ricevere tutto con un'unica antenna non so, dipende dalla propria posizione e dall'ampiezza della differenza angolare di ricezione rispetto ai vari siti; di certo, però, 2 sole antenne UHF (non è detto che un'antenna a pannello possa essere adeguata con un fascio di ricezione abbastanza ampio per i 3 siti) devono poter bastare per ricevere da M.te Caccia/Modugno/ Cassano (dato che di quest'ultima postazione, oramai, non se ne può fare a meno). CiaoBaciccio90 ha scritto:Questa notte mi sono fatto una bella tabella su Excel con la lista dei mux e dei ripetitori, in modo da avere un quadro più chiaro. Noto di non avere problemi con i mux trasmessi da una sola postazione (come i mux Rai da Monte Caccia o quello di TeleBari da via San Giorgio), mentre quelli che di tanto in tanto danno problemi sono quelli ricevibili solo da Cassano (Video Italia Puglia, i mux Mediaset e i mux Rete A, ma non quello di Canale 7). Le maggiori difficoltà di ricezione però le riscontro proprio su quei mux trasmessi da più postazioni, su tutti i TIMB (in modo particolare TIMB2, trasmessi da Monte Caccia, Modugno e Cassano) e TeleSveva (Modugno, Corato e Cassano, mai agganciato da me).
Suppongo possa influire negativamente il fatto che il mio impianto sia formato da ben 4 antenne direttive UHF (ad occhio direi 2 verso Cassano e 2 verso Monte Caccia), pertanto mi chiedevo: si dice che bisognerebbe ricevere tutto con una sola antenna per evitare problemi, ma può una sola antenna direttiva ricevere contemporaneamente sia da Cassano che da Corato/Modugno/Bari/Monte Caccia? O bisognerebbe metterne una a pannello, con una minore direttività?
La parola ai lumi del forum!
P.S.: è solo una curiosità che nasce spontanea da questa mia analisi, non mi sembrava il caso di aprire un thread apposito nella sezione tecnica...![]()