Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

carlo201983 ha scritto:
io aggiungere pure un'altra cosa che i decoder non sono poi tutti uguali in bontà di ricezione, io l'ho provato sulla mia pelle
Sì, questo è vero, ma proprio per ragioni come questa, è opportuno avere un sistema di distribuzione ben equalizzato e con opportuni livelli a tutte le prese dell'impianto. CIao :icon_cool:
 
Causa condizioni meteo, questa sera il mux ch.39 è senza flusso, prolungati blackout per il mux ch.53 e di più breve durata per il mux ch.29, ma il resto sta reggendo bene senza alcun problema. Ciao :icon_cool:
 
tarsu983 ha scritto:
problemi da me sul ch 52 e sul ch 56...niente partite...ottimo:icon_rolleyes:

Allora eravamo in 2. Davo colpa all'impianto ma in questo caso ne dubito sia quello... tutto è tornato alla quasi normalità alle 23 circa ;)
 
EliseO ha scritto:
Causa condizioni meteo, questa sera il mux ch.39 è senza flusso, prolungati blackout per il mux ch.53 e di più breve durata per il mux ch.29, ma il resto sta reggendo bene senza alcun problema. Ciao :icon_cool:

Tutto tornato nella normalità stamattina. ;)
 
darthlucio ha scritto:
Allora eravamo in 2. Davo colpa all'impianto ma in questo caso ne dubito sia quello... tutto è tornato alla quasi normalità alle 23 circa ;)

Confermo,dopo le 23 rientrato il segnale.1 tempo di barca-real era impossibile da guardare
 
ieri sera sinceramente un pò tutti i canali squadrettavano. a partire da i mux rai ai timb e pure qualche canale tipo telecapri ecc ecc.
 
darthlucio ha scritto:
Da quanto leggo dei vari problemi di ieri e con Lucifero a piena potenza, prevedo un'altra serata da incubo :sad:
e mi sa che stasera sono pronti i fuochi d'artificio..:evil5: oggi è ancor peggio di ieri..
poveri noi :icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Tutto tornato nella normalità stamattina. ;)
Sì, invero già in nottata perché erano problemi di ponte-radio come capitavano in analogico (anche se TeleDehon era molto più "robusta" in analogico), quando c'erano condizioni meteo come quelle attuali.
A proposito, stai rilevando dei problemi, dato che ne parlavi in precedenza?
Ciao ;)
 
darthlucio ha scritto:
In questo istante è out il 47 e 48 TIMB, regolari gli altri e fuori ci sono 36°...
purtroppo oggi sono stato poco in casa nn ho potuto monitorare, figuriamoci fino a stasera :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Da uno scanning fatto circa 10 minuti fa, la situazione ricettiva è tranquilla senza problemi: funzionavano anche i mux più "critici" quando ci sono queste condizioni, cioè i mux sui ch.29-39-53. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Da uno scanning fatto circa 10 minuti fa, la situazione ricettiva è tranquilla senza problemi: funzionavano anche i mux più "critici" quando ci sono queste condizioni, cioè i mux sui ch.29-39-53. Ciao :icon_cool:

Si anche a me i problemi sono finiti alle 22:45 circa...
 
EliseO ha scritto:
Da uno scanning fatto circa 10 minuti fa, la situazione ricettiva è tranquilla senza problemi: funzionavano anche i mux più "critici" quando ci sono queste condizioni, cioè i mux sui ch.29-39-53. Ciao :icon_cool:
ciao eli a 0.45 era rientrato tutto pure a me. anche se i tuoi canali da te citati nn mi hanno mai dato fastidio :p
 
Confermo i problemi di ieri, in particolare sui mux TIMB 47 e 48 e il 52 MDS terminati alle 22.15 circa.
Ma stamattina i due mux TIMB erano nuovamente out escluso il 60 che prima era problematico ma ora stabile. Sistemano uno e rovinano gli altri??? :eusa_think:
 
Ma comunque io intendevo che ieri sera, mi aspettavo magari problematiche più estese del solito e invece non ce n'erano affatto; e praticamente gli unici problemi che ho riscontrato in questi periodi di intenso caldo, sono solo sui mux sui ch.29-39-53, ma per questioni di ponti-radio, mentre non ho mai rilevato problemi di alcun tipo per alcuno degli altri mux, né nazionali né regionali. Quindi il DTT non è così rognoso, ma conta la zona (ricevere da un solo sito con un'antenna e basta: ma spesso non è possibile) e il fatto di avere un impianto d'antenna minimamente decente. Quindi, diciamo che se si ottimizzano alcune situazioni per altre zone rivedendo magari la organizzazione delle reti come postazioni, come potenze emesse, talora come frequenze (per il mux 1 RAI), il DTT non è così problematico. Ciao
 
e viediamo questa sera che altro festival ci attenderà.. beatrice ARIA FRESCA dove sei ? :D
 
Indietro
Alto Basso