Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

muculano ha scritto:
Non so quali mux siano ma i canali
LA7
REAL-TIME
ITALIA 2
QVC
eccetera vanno giù.
Mi rimangono solo i canali rai e i mediaset base (can5-ita1-rete4) più cielo e qualcos'altro.
In ogni caso..questi echi sono inevitabili???
grazie mille
Sì, ho capito: si tratta dei mux TIMB. Nella tua zona, che dovrebbe essere il nord-barese, penso di sì, impiegando delle buone antenne molto direttive; e usando comunque una sola antenna UHF verso Corato/M.te Caccia. Ciao
 
in realtà ho già una sola antenna, una fracarro sigma 6 direzionata verso corato/monte caccia (sono vicini). Non vorrei che trovandomi vicino al mare possa trattarsi di interferenze da M.te Celano o addirittura da Albania o altro...
 
muculano ha scritto:
in realtà ho già una sola antenna, una fracarro sigma 6 direzionata verso corato/monte caccia (sono vicini). Non vorrei che trovandomi vicino al mare possa trattarsi di interferenze da M.te Celano o addirittura da Albania o altro...
Dall'Albania non abbiamo interferenze su quelle frequenze, perché sono state assegnate all'Italia.
Io a Barletta sui mux Timb da Monte Caccia non ho notato questi problemi.
Comunque hai detto che molte volte di sera ti restano solo i canali Rai e il mux4 Mediaset, oltre a Cielo (quindi Mux ReteA). E i canali locali?

I problemi d'impianto che descrivesti in passato li hai risolti completamente?
 
si diciamo che da un paio di settimane ho montato una fracarro sigma 6hd.
i problemi che avevo in passato (niente rai) li risolsi con un'antenna apposita verso m.te celano. ma ora ho smantellato tutto e ho solo la sigma verso corato-m.te caccia.
Per essere più preciso i mux restano tutti su tranne i tranne i TIMB 1 e il TIMB 3.
Cominciano a squadrettare e poi dopo qualche minuto vanno giù...
Durante la giornata sono funzionanti con potenza 90% e qualità 80/90%
Abbastanza stabili senza problemi...la sera poi capita sta cosa...
 
Riscontri diversi problemi su tutti i canali Mediaset (compreso i premium) con un abbassamento di qualità, segnale e squadrettamenti da questa mattina... Sono a Bari zona Murat... A voi risultano anomalie simili?
 
muculano ha scritto:
si diciamo che da un paio di settimane ho montato una fracarro sigma 6hd.
i problemi che avevo in passato (niente rai) li risolsi con un'antenna apposita verso m.te celano. ma ora ho smantellato tutto e ho solo la sigma verso corato-m.te caccia.
Per essere più preciso i mux restano tutti su tranne i tranne i TIMB 1 e il TIMB 3.
Cominciano a squadrettare e poi dopo qualche minuto vanno giù...
Durante la giornata sono funzionanti con potenza 90% e qualità 80/90%
Abbastanza stabili senza problemi...la sera poi capita sta cosa...
Allora tu mettesti l'antenna verso Monte Celano per prendere il mux A Rai sul ch51 prima dello switch-off?
Se ho capito bene, hai fatto bene a toglierla perché ora da Monte Caccia c'è tutta la Rai e Timb e da Corato le altre.

Io non ho mai notato problemi nell'arco della giornata in tutti i Timb e i livelli sono sempre ottimali.
Monitorerò comunque in questi giorni la qualità e la potenza del segnale.
 
Barletta ha scritto:
Allora tu mettesti l'antenna verso Monte Celano per prendere il mux A Rai sul ch51 prima dello switch-off?
Se ho capito bene, hai fatto bene a toglierla perché ora da Monte Caccia c'è tutta la Rai e Timb e da Corato le altre.

Io non ho mai notato problemi nell'arco della giornata in tutti i Timb e i livelli sono sempre ottimali.
Monitorerò comunque in questi giorni la qualità e la potenza del segnale.

Grazie! in particolare dalle 20:00 circa si verificano i problemi sui timb...quindi magari controlla se hai dei cali...
a presto!
 
muculano ha scritto:
si diciamo che da un paio di settimane ho montato una fracarro sigma 6hd.
i problemi che avevo in passato (niente rai) li risolsi con un'antenna apposita verso m.te celano. ma ora ho smantellato tutto e ho solo la sigma verso corato-m.te caccia.
Per essere più preciso i mux restano tutti su tranne i tranne i TIMB 1 e il TIMB 3.
Cominciano a squadrettare e poi dopo qualche minuto vanno giù...
Durante la giornata sono funzionanti con potenza 90% e qualità 80/90%
Abbastanza stabili senza problemi...la sera poi capita sta cosa...
Comunque, è anche probabile che ci siano inefficienze nel sistema di distribuzione del segnale (o anche cavi esterni logori) che comporta(no) una certa attenuazione su certe frequenze e perciò, al contrario di altri che hanno impianti migliori, puoi risentire di alcune problematiche, in fasi meteorologiche critiche come questa, a causa di fenomeni propagativi e fading. Ciao :icon_cool:
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Comunque, è anche probabile che ci siano inefficienze nel sistema di distribuzione del segnale (o anche cavi esterni logori) che comporta(no) una certa attenuazione su certe frequenze e perciò, al contrario di altri che hanno impianti migliori, puoi risentire di alcune problematiche, in fasi meteorologiche critiche come questa, a causa di fenomeni propagativi e fading. Ciao :icon_cool:

Ti riferisci al troppo caldo?
A tal proposito vorrei chiederti se anche il freddo comporta problemi nella ricezione/distribuzione del segnale...
Comunque, pur sapendo che la misurazione del segnale da parte dei decoder non è affidabilissima, io in tutta la casa sui mux in questione ho il segnale costantemente alto, tranne in questi intervalli serali di 15-30 minuti in cui precipita...e mi riferisco sempre ai timb...
grazie
 
muculano ha scritto:
Ti riferisci al troppo caldo?
A tal proposito vorrei chiederti se anche il freddo comporta problemi nella ricezione/distribuzione del segnale...
Comunque, pur sapendo che la misurazione del segnale da parte dei decoder non è affidabilissima, io in tutta la casa sui mux in questione ho il segnale costantemente alto, tranne in questi intervalli serali di 15-30 minuti in cui precipita...e mi riferisco sempre ai timb...
grazie
Diciamo che se c'è un problema di inefficiente distribuzione del segnale, con certe condizioni meteo di caldo/umidità, la cosa può venire fuori come sta accadendo adesso in questo periodo; con altre condizioni meteo, la cosa potrebbe non comportare problemi, ma se questo fattore di criticità, se questa debolezza ci sono, comunque possono comportare delle problematiche (ad esempio, se il segnale viene trasmesso, per guasti tecnici o per manutenzioni, a potenza ridotta, sarà molto facile perderlo, mentre altri potrebbero non accorgersene, etc.....................) e quindi sarebbe sempre il caso di accertarsi dell'efficienza di questo aspetto; comunque, anche cavi, in particolare quelli esterni, logori e consunti possono comportare problemi di questo tipo e la loro sostituzione può essere efficace, ma bisogna sempre accertarsi della reale causa originaria del problema. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
E' dovuto semplicemente al fatto che il tuo apparecchio è privo di sintonizzatore HD, che è una caratteristica ulteriore oltre alla risoluzione FULL HD o READY HD del pannello, ma l'abbiamo già detto altre volte, proprio a te, mi sembra. Ciao ;)
Il mio televisore è un Samsung HD.:eusa_think:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Il mio televisore è un Samsung HD.:eusa_think:
Il pannello è HD, ma il decoder integrato non ha il sintonizzatore HD.
Questo vuol dire che se colleghi un decoder esterno con sintonizzatore HD, riuscirai a vedere Rai HD.
 
colin46 ha scritto:
Non so se è stato già segnalato ma sul ch 29 alla numerazione 113 c'è TV Ofanto.
Sì, è da martedì scorso e l'ho segnalato; se ti rileggi qualche post indietro, lo trovi. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Diciamo che se c'è un problema di inefficiente distribuzione del segnale, con certe condizioni meteo di caldo/umidità, la cosa può venire fuori come sta accadendo adesso in questo periodo; con altre condizioni meteo, la cosa potrebbe non comportare problemi, ma se questo fattore di criticità, se questa debolezza ci sono, comunque possono comportare delle problematiche (ad esempio, se il segnale viene trasmesso, per guasti tecnici o per manutenzioni, a potenza ridotta, sarà molto facile perderlo, mentre altri potrebbero non accorgersene, etc.....................) e quindi sarebbe sempre il caso di accertarsi dell'efficienza di questo aspetto; comunque, anche cavi, in particolare quelli esterni, logori e consunti possono comportare problemi di questo tipo e la loro sostituzione può essere efficace, ma bisogna sempre accertarsi della reale causa originaria del problema. Ciao :icon_cool:


Allora, credo sia proprio propagazione perchè lo fa puntualmente di sera.
Solo che il fenomeno di suo non mi danneggia molto, sono io che mi sono peggiorato la vita : su una delle tre prese tv che ho in casa, ho attaccato ben 3 sintonizzatori (DTT integrato nel tv, DTT esterno, Chiavetta DTT SKY).
Oggi ho staccato lo splitter da questa presa e ci ho attaccato solo il televisore. Poi mi sn messo a monitorare il segnale sintonizzato su REAL TIME.
C'è stato il puntuale crollo del segnale del tramonto, ma stavolta non ha influito minimamente sulla visione del canale poichè anzichè scendere da 90% a 05% di qualità + non è andato sotto i 60%. Adesso è stabile sui 95% e a quanto pare il momento critico è passato. Nessun Mux è andato giù e quelli che vengono intaccati dalla propagazione hanno retto al colpo.
Credo che ci fosse troppo assorbimento di segnale su quella presa...
continuerò a monitorare...
 
muculano ha scritto:
Allora, credo sia proprio propagazione perchè lo fa puntualmente di sera.
Solo che il fenomeno di suo non mi danneggia molto, sono io che mi sono peggiorato la vita : su una delle tre prese tv che ho in casa, ho attaccato ben 3 sintonizzatori (DTT integrato nel tv, DTT esterno, Chiavetta DTT SKY).
Oggi ho staccato lo splitter da questa presa e ci ho attaccato solo il televisore. Poi mi sn messo a monitorare il segnale sintonizzato su REAL TIME.
C'è stato il puntuale crollo del segnale del tramonto, ma stavolta non ha influito minimamente sulla visione del canale poichè anzichè scendere da 90% a 05% di qualità + non è andato sotto i 60%. Adesso è stabile sui 95% e a quanto pare il momento critico è passato. Nessun Mux è andato giù e quelli che vengono intaccati dalla propagazione hanno retto al colpo.
Credo che ci fosse troppo assorbimento di segnale su quella presa...
continuerò a monitorare...
Sostanzialmente la causa è proprio come dicevo: un sistema di distribuzione del segnale non bene equalizzato fra tutte le varie prese dell'impianto; probabilmente i componenti usati per distribuire e ripartire il segnale non sono quelli più adeguati, ma qui dovresti descriverci esattamente come stanno le cose, magari indicando le sigle dei componenti o facendo e postando delle foto. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Sostanzialmente la causa è proprio come dicevo: un sistema di distribuzione del segnale non bene equalizzato fra tutte le varie prese dell'impianto; probabilmente i componenti usati per distribuire e ripartire il segnale non sono quelli più adeguati, ma qui dovresti descriverci esattamente come stanno le cose, magari indicando le sigle dei componenti o facendo e postando delle foto. Ciao ;)
eliseo io aggiungere pure un'altra cosa che i decoder non sono poi tutti uguali in bontà di ricezione, io l'ho provato sulla mia pelle. :doubt:
 
Indietro
Alto Basso