Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Mi sembra tutto tranquillo...........almeno adesso :icon_cool:
sisi questa sera tutto tranquillo, nn ci possiamo lamentare. :) magari ad ogni propagazione la situazione era come stasera, ci metterei la firma. cmq dato che sta arrivando un pò di maestrale può essere che sia positivo nel mio caso :D
 
carlo201983 ha scritto:
sisi questa sera tutto tranquillo, nn ci possiamo lamentare. :) magari ad ogni propagazione la situazione era come stasera, ci metterei la firma. cmq dato che sta arrivando un pò di maestrale può essere che sia positivo nel mio caso :D
Beati voi. Ieri sera qui è stato peggio del solito...non solo i timb giu ma anche Rai
 
muculano ha scritto:
Beati voi. Ieri sera qui è stato peggio del solito...non solo i timb giu ma anche Rai
Oggettivamente, io mi aspettavo peggio, invece la situazione regge bene, ma comunque, dipende moltissimo dalla zona e dal proprio impianto d'antenna........... Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Oggettivamente, io mi aspettavo peggio, invece la situazione regge bene, ma comunque, dipende moltissimo dalla zona e dal proprio impianto d'antenna........... Ciao :icon_cool:
Diciamo che io ho tutte le condizioni ideali per i "fuochi d'artificio" : palazzo basso tra due palazzi piu alti di 3 piani, mare a 200 metri e caldo bestiale :)
 
muculano ha scritto:
Diciamo che io ho tutte le condizioni ideali per i "fuochi d'artificio" : palazzo basso tra due palazzi piu alti di 3 piani, mare a 200 metri e caldo bestiale :)
e allora hai 2 opzioni o convivi con tutto ciò oppure tv sat, :D
 
Peró c'è da dire che questa cosa si sta verificando solo nelle sere recenti...è da un mese che ho cambiato antenna e solo ora fa sti capricci...e pensare ce di giorno è tutto perfetto
 
muculano ha scritto:
Peró c'è da dire che questa cosa si sta verificando solo nelle sere recenti...è da un mese che ho cambiato antenna e solo ora fa sti capricci...e pensare ce di giorno è tutto perfetto
è infatti ti sto dicendo che l'estate specie nelle giornate afose avrai molti problemi quindi ho impari a conviverci oppure non hai altra scelta che optare x la parabola.. bisogna vedere d'inverno con l'umidità salsedine ecc ecc cosa succede, devi monitorare la situazione
 
Si terró d'occhio la situazione...per fortuna posso appoggiarmi a sky anche se rai a volte oscura i programmi...e cmq sempre e solo di sera...propagazione ladra!
 
vorrei spezzara una lancia a favore del dvb x oggi temporale in atto la parabola ha perso il segnale mentre il dvb si vede alla grande :) qual'è + stabile ora ?:badgrin: :badgrin:
 
EliseO ha scritto:
A proposito, stai rilevando dei problemi, dato che ne parlavi in precedenza?
Ciao ;)

A casa tutto tornato nella normalità mentre in campagna risulta ancora molto critica la ricezione dei ch.49-50-52-56 e a tratti (soprattutto nei pomeriggi molto caldi tipo questi ultimi giorni) anche per il ch.36. Credo che è proprio un problema d'antenna anche se i mux RAI-TIMB-RETEA più tutti i mux locali li ricevo molto bene (a parte il ch.59 di TN che non arriva per nulla). A tratti, soprattutto la sera dopo una giornata molto calda, riesco a ricevere anche il ch.57 di Retecapri addirittura con il 97% di qualità segnale (ma poi sparisce dopo 2-3 ore) ma non riesco a capire da dove arriva o da Cassano o da Trazzonara.

Ho provato a smanettare un pò con l'antenna girandola interamente verso Cassano e diciamo che il risultato è discreto perchè i mux MEDIASET-TIMB-RETEA-RETECAPRI e vari mux locali arrivano molto bene ma la ricezione dei mux RAI del mux TN1 è molto critica per cui ho preferito rimetterla verso Monte San Nicola/Impalata.
 
M. Daniele ha scritto:
A casa tutto tornato nella normalità mentre in campagna risulta ancora molto critica la ricezione dei ch.49-50-52-56 e a tratti (soprattutto nei pomeriggi molto caldi tipo questi ultimi giorni) anche per il ch.36. Credo che è proprio un problema d'antenna anche se i mux RAI-TIMB-RETEA più tutti i mux locali li ricevo molto bene (a parte il ch.59 di TN che non arriva per nulla). A tratti, soprattutto la sera dopo una giornata molto calda, riesco a ricevere anche il ch.57 di Retecapri addirittura con il 97% di qualità segnale (ma poi sparisce dopo 2-3 ore) ma non riesco a capire da dove arriva o da Cassano o da Trazzonara.

Ho provato a smanettare un pò con l'antenna girandola interamente verso Cassano e diciamo che il risultato è discreto perchè i mux MEDIASET-TIMB-RETEA-RETECAPRI e vari mux locali arrivano molto bene ma la ricezione dei mux RAI del mux TN1 è molto critica per cui ho preferito rimetterla verso Monte San Nicola/Impalata.
La situazione è tutto sommato tranquilla; in campagna, certamente al logaritmica capta echi di segnali da Cassano, dato che i Mediaset sono piuttosto potenti e per questo che sarebbe opportuno ricorrere ad altro tipo di antenna; poi, il mux RETECAPRI sicuramente viene captato da Cassano Murge. Ciao ;)
 
Barletta ha scritto:
Il pannello è HD, ma il decoder integrato non ha il sintonizzatore HD.
Questo vuol dire che se colleghi un decoder esterno con sintonizzatore HD, riuscirai a vedere Rai HD.
Che grande "frega@ura":icon_twisted:
 
Ieri qui a Molfetta tra le 18:30 e le 19:00 c'è stata una bufera di vento fortissima, volava di tutto...
Pur avendo perso per 10 minuti il segnale satellitare dalla parabola, la mia Sigma ha retto benissimo al vento tenendo agganciati tutti i mux al meglio.
Ovviamente il problema coi timb poi si è ripresentato..ma solo per pochi minuti...dopo le 19:15...
In ogni caso vorrei chiedervi : ma la propagazione può favorire anche semplicemente la saturazione?
 
Ultima modifica:
A Triggiano in questi giorni sto avendo grossi problemi sul ch47 (dmax, realtime che squadrettano spesso e sono completamente scomparsi ieri sera), oltre che sui mediaset da Cassano.
Questi ultimi fino a qualche giorno fa riuscivo a riceverli sempre con segnale piuttosto forte e nessuno squadrettamento, nonostante la mia unica UHF fosse puntata su Modugno Zona Industriale.

Ora, io fino ad adesso mi sono basato sui dati di OTG TV per il puntamento, noto però che nelle tabelle dei comuni limitrofi, Bari e addirittura Capurso che è quasi attaccato :D, ci sono differenze notevoli. A Capurso il timb1 viene segnalato come ricevibile da Cassano ad esempio, mentre a Triggiano da Modugno.
Voi triggianesi dove puntereste la vostra unica UHF, considerando che il Rai1 lo prendo con la VHF da Bari e i mux al di fuori dei soliti rai, mediaset e timb posso tranquillamente sacrificarli tanto non guardo nulla?
Pensate che si possa sopravvivere con una sola UHF una volta passati questi giorni di propagazione selvaggia, o mi conviene pensionare la VHF per aggiungere un'altra UHF da puntare ad esempio verso il monte Caccia o Cassano? :icon_cool:
 
muculano ha scritto:
vorrei chiedervi : ma la propagazione può favorire anche semplicemente la saturazione?
Mah, se il livello dei segnali in ingresso è già piuttosto alto, con la propagazione l'intensità può crescere ulteriormente e si potrebbe anche arrivare a saturazione dei segnali. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso