Gruppo Norba & LCN
darthlucio ha scritto:
Il dato che più mi fa riflettere su TN è quello inerente gli LCN. Come discusso già tante volte in questo thread e con grafici di tecnici, fino ad una settimana fa quasi "nessun canale" di TN (escluso TgNorba24) aveva quelli assegnati, io per esempio li vedevo sul 18 (TN7) e 19 (TN8) etc. mentre ora in 12 ore o poco più tutto è nella normalità (dal 7 all'11, il 19 di RadioNorba etc.) . Erano a conoscenza da tempo di tutto ciò ed erano già preparati?
No, non erano preparati: non ci vuole molto a cambiare i dati LCN e a fare doppioni di canali già presenti in un mux.
______________________________________________________________
Comunque, in tema di LCN, il gruppo Norba avrà sicuramente le sue "ragioni d'impresa" e avrà i suoi timori, ma questa battaglia da un lato evidenzia "scarsa fiducia nelle proprie potenzialità", dall'altro sottovalutazione e mancanza di rispetto nei confronti dei telespettatori, i quali, se vogliono, vedere i canali del gruppo Norba, sanno benissimo come trovarli.
Dal punto di vista giuridico, invece, ho dei dubbi sulla legittimità di questa azione con i doppioni collocati anche sulle posizioni 7-8-9: la sentenza non legittima automaticamente che chiunque possa inserirsi sulle posizioni che gli aggradano (per di più conservando anche la posizione ufficiale LCN assegnata) e l'AGCom ha sancito che, nelle more della situazione, si continua ad applicare la pre-esistente regolamentazione (pena il ritorno all'anarchia, come in passato): quindi, penso che chiunque abbia interesse, in primis TIMB e RETEA, possa adire le autorità per far rispettare il regolamento AGCom, ancora in vigore nell'interesse generale. Far valere le proprie ragioni, nel rispetto delle leggi è una cosa, ma qui mi sembra in atto un abuso intollerabile che genera solo confusione e caos a detrimento dell'utenza televisiva.
______________________________________________________________