Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

mikekillthedog ha scritto:
Io piuttosto che polemizzare sulla LCN, lo farei sull'enorme quantità di canali spazzatura che si son aggiunti a switch off ultimato... Una recente scansione mi ha trovato 270 canali dei quali approssimati 10 pay della mediaset, 10 della rai, 10 penso free della mediaset, una 10ina di quelli nazionali del mux timb che possono salvarsi e i restanti......NO COMMENT tra doppioni, canali test e canali che non so se mai qualcuno li guarda e che ci stanno.

Sto pensando seriamente di investire qualche moneta per qualche filtro all'antenna in modo da non farli neanche cercare dalle mie televisioni. Solo che mi servirebbe come minimo un filtro da minimo 10 frequenze.
scusami ma a che servono i filtri.. vai nelle impostazioni della tv o del decoder e li elimini o li scarti così non te li trovi +. è così semplice
 
carlo201983 ha scritto:
scusami ma a che servono i filtri.. vai nelle impostazioni della tv o del decoder e li elimini o li scarti così non te li trovi +. è così semplice

Certo, è una soluzione economica ma che comunque ogni qualvolta che escono nuovi canali, ti ritocca farlo per ogni televisione/decoder. Poi non tutte le televisioni permettono di cancellare la frequenza..A casa ho un vecchio decoder samsung mi permette di cancellare la singola frequenza (e infatti li ho solo le frequenze che mi servono) , la tv samsung della serie C (a led) no :doubt:

Ho fatto la lista preferiti ma mi si cancella tipo ad ogni sintonizzazione.
 
mikekillthedog ha scritto:
Certo, è una soluzione economica ma che comunque ogni qualvolta che escono nuovi canali, ti ritocca farlo per ogni televisione/decoder. Poi non tutte le televisioni permettono di cancellare la frequenza..A casa ho un vecchio decoder samsung mi permette di cancellare la singola frequenza (e infatti li ho solo le frequenze che mi servono) , la tv samsung della serie C (a led) no :doubt:

Ho fatto la lista preferiti ma mi si cancella tipo ad ogni sintonizzazione.
infatti conosco l'impossibilità su certe tv specie sui samsung vecchi ma anche qualcuno recente.. invece sul mio plasma panasonic si può fare di tutto infatti ho sistemato la lista allo switch off ed ora è tutto come avevo impostato. non faccio eseguire nessun agg. automatico della lista canali
 
Elimina l'aggiornamento automatico notturno, ed effettua una sintonizzazione manuale solo dei canali che ti interessano ! :D
 
mosquito ha scritto:
Elimina l'aggiornamento automatico notturno, ed effettua una sintonizzazione manuale solo dei canali che ti interessano ! :D
infatti proprio quello che faccio io don MOSQUITO :D :D
 
darthlucio ha scritto:
Da me si, risulta attivo il 34 ma non so dirti con precisione da dove. Ed è quello senza numerazione di mux che come scritto, mi crea problemi anche con Antenna Sud e la sua LCN.
L'unico ch34 acceso pare sia Trazzonara ma risulterebbe senza flusso...

Ancora out da stamane (qualità 0%) il ch60 di TIMB...
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
L'unico ch34 acceso pare sia Trazzonara ma risulterebbe senza flusso...

Ancora out da stamane (qualità 0%) il ch60 di TIMB...

Bisogna avere fede. Il Karma insegna che se un canale muore, subito dopo resuscita e si reincarna, come succede a TN che si è già reincarnata nel 7. Abbiate fede ! :D
 
darthlucio ha scritto:
Come mai il ch 34 uhf mi da precedenza su Antenna Sud invece del 45 della stessa emittente? Non è un problema di potenza o ricezione perchè il ch 45 di AS è più forte del 34 di TN :eusa_think:
Forse semplicemente perché molti apparecchi privilegiano la frequenza più bassa, cioè quella che incontrano prima nella scansione. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Forse semplicemente perché molti apparecchi privilegiano la frequenza più bassa, cioè quella che incontrano prima nella scansione. Ciao ;)
ammazza che sistema intelligente :D
 
Gruppo Norba & LCN

darthlucio ha scritto:
Il dato che più mi fa riflettere su TN è quello inerente gli LCN. Come discusso già tante volte in questo thread e con grafici di tecnici, fino ad una settimana fa quasi "nessun canale" di TN (escluso TgNorba24) aveva quelli assegnati, io per esempio li vedevo sul 18 (TN7) e 19 (TN8) etc. mentre ora in 12 ore o poco più tutto è nella normalità (dal 7 all'11, il 19 di RadioNorba etc.) . Erano a conoscenza da tempo di tutto ciò ed erano già preparati? :mad:
No, non erano preparati: non ci vuole molto a cambiare i dati LCN e a fare doppioni di canali già presenti in un mux.
______________________________________________________________

Comunque, in tema di LCN, il gruppo Norba avrà sicuramente le sue "ragioni d'impresa" e avrà i suoi timori, ma questa battaglia da un lato evidenzia "scarsa fiducia nelle proprie potenzialità", dall'altro sottovalutazione e mancanza di rispetto nei confronti dei telespettatori, i quali, se vogliono, vedere i canali del gruppo Norba, sanno benissimo come trovarli.
Dal punto di vista giuridico, invece, ho dei dubbi sulla legittimità di questa azione con i doppioni collocati anche sulle posizioni 7-8-9: la sentenza non legittima automaticamente che chiunque possa inserirsi sulle posizioni che gli aggradano (per di più conservando anche la posizione ufficiale LCN assegnata) e l'AGCom ha sancito che, nelle more della situazione, si continua ad applicare la pre-esistente regolamentazione (pena il ritorno all'anarchia, come in passato): quindi, penso che chiunque abbia interesse, in primis TIMB e RETEA, possa adire le autorità per far rispettare il regolamento AGCom, ancora in vigore nell'interesse generale. Far valere le proprie ragioni, nel rispetto delle leggi è una cosa, ma qui mi sembra in atto un abuso intollerabile che genera solo confusione e caos a detrimento dell'utenza televisiva.
______________________________________________________________
 
Comunque ho notato risintonizzando che sul 7-8-9 oltre ai vari canali di Telenorba, ci sono addirittura Business Tv, Tg Norba 24 e non ricordo quanti altri canali.
Da me si ricevono ben 5 mux di Telenorba (il ch34 non è attivo da Corato) e potete immaginare quanti conflitti.
 
che bello questa sera apparte il 60 che è spento da stamattina tutti i canali rai e gli altri timb sono perfettamente funzionanti e a pieno regime. magari tutte le sere fosse così :)
 
carlo201983 ha scritto:
che bello questa sera apparte il 60 che è spento da stamattina tutti i canali rai e gli altri timb sono perfettamente funzionanti e a pieno regime. magari tutte le sere fosse così :)

Bhe, senza il 60 non è festa ! :D
 
Confermo a Turi la totale assenza di segnale del Ch. 60 sia ieri sera che questa mattina. Credo sia spento il ripetitore di Cassano.
:sad: :sad: :sad: :sad:
 
una domanda a quelli del nord della regione, ma voi il 60 dal Caccia lo ricevete?

qui da ieri ho problemi anche io, potenza al 90% come al solito, ma qualità fissa sullo 0%.
Ci sono interferenze o cosa?

altre volte che era scomparso il 60 da Cassano io avevo sempre continuato a vederlo senza problemi.
 
Barletta ha scritto:
Sembra che il ch33 sia stato acceso da Corato o almeno potenziato visto che arriva stabilmente da qualche giorno. La potenza e la qualità sembrano essere le stesse del ch23, quindi non eccelse ma stabili.

Ragazzo1979, risintonizza che puoi vederti il tuo amato Top Calcio24. :D
Appena torno a casa,lo farò.Grazie.:D
 
PiGiuGio ha scritto:
una domanda a quelli del nord della regione, ma voi il 60 dal Caccia lo ricevete?

qui da ieri ho problemi anche io, potenza al 90% come al solito, ma qualità fissa sullo 0%.
Ci sono interferenze o cosa?

altre volte che era scomparso il 60 da Cassano io avevo sempre continuato a vederlo senza problemi.
può essere che le altre volte lo prendevi di riflesso da modugno, pare spento anche quello. l'unico dovrebbe essere quello di caccia, però che schifo è 1 giorno e ancora devono sistemare .. che stanno aspettando qualche pezzo che arriva dalla groenlandia :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso