Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Sembra che il ch33 sia stato acceso da Corato o almeno potenziato visto che arriva stabilmente da qualche giorno. La potenza e la qualità sembrano essere le stesse del ch23, quindi non eccelse ma stabili.

Ragazzo1979, risintonizza che puoi vederti il tuo amato Top Calcio24. :D
 
paolo68 ha scritto:
Quindi hanno acceso il 34? Ora, venendo alla questione Telenorba/lcn, i servizi che sto vedendo sui loro telegiornali (in onda dappertutto 24/24), intervista a Montrone inclusa, sono a dir poco irritanti. I giudici amministrativi si sono espressi su di una questione di forma, e non hanno detto affatto che la lnc non deve esistere e che ognuno deve fare come gli pare. Il gruppo Norba, da quando ha inventato la dicitura 7 ed 8, ha deciso di imporre, ad onta del principio democratico, una PROPRIA lcn. A loro non interessa la lcn, a loro interessa rubare le prime posizioni. E coglie occasioni a iosa per inserirsi su quei tasti del telecomando, anche nel contesto attuale in cui la Autorità ha deciso di prorogare la attuale lcn. La scusa è banale, oltre che risibile: i pugliesi VOGLIONO TN tra le prime posizioni, i pugliesi sono abituati a vedere TN tra le prima posizioni e quindi così deve essere. A diavolo La7 e tutti gli altri. Peccato che da ieri sera hanno sbattuto sul 9 TgNorba 24 in conflitto con Dee Jay che secondo lor i pugliesi non vedevano prima. Altro scandalo: nelle scorse settimane c'è stata una raffica di spot con Uccio De Santis e gli altri attori da oscar del gruppo con i quali si invitavano i telespettatori a mettere comunque i due canali sul 7 e sull'8. Ma, mi chiedo, dove sono tutti questi fan di Telenorba. A dirla tutta, dopo lo s.o., ed in tutte le occasioni un cui Tn ha rubato il 7 (come ha rifatto ieri sera), molti parenti, anziani e non (direi tutti), poco pratici del dtt, mi chiedevano come mai non ci fosse La7 sul 7, pregandomi di rimetterlo su quella posizione, recuperandolo dal 900 e passa. E Telenorba? "Mettilo dove ti pare, mi interessa solo epr le partire la domenica". Vi confesso che dopo lo s.o. ho riscoperto il mondo delle tv locali. Sto apprezzando Telebari, che si occupa veramente dei problemi sociali e politici della città, con trasmissioni interessanti e variegate, mi piace Antenna Sud, così come seguo con attenzione Studio 100 e Canale 7. In realtà, facendo zapping, dopo del 9 digito subito il 12. Che mi frega dei materassi, di Uccio e di Franchi ed Ingrassia. E sono pugliese al 100%

Da me si, risulta attivo il 34 ma non so dirti con precisione da dove. Ed è quello senza numerazione di mux che come scritto, mi crea problemi anche con Antenna Sud e la sua LCN. Devo "forzare" il decoder per riportare AS dal suo canale (45uhf) nella sua posizione, come faccio per la Rai e i canali 32 e 9. Tra l'altro, il 34 non arriva in modo perfetto e vedere AS squadrettare non mi piace. Per il resto, condordo con tutto il tuo post ed aggiungo solo MUDU di Tn. E questa forzatura per una "sentenza del Consiglio di Stato" che non autorizza TN a spostarsi senza prima avere l'AGCOM ristabilito una nuova numerazione non mi piace. Tra l'altro tutto ciò solo in Puglia ma vogliono imporre i loro canali (TN) anche nelle confinanti regione (Campania e Calabria incluso) ed è assurdo che occupi gli LCN dal 7 all'11. Fossi il Ministero ed aggiungo i gruppi TIMB e ReteA (intaccata per DeeJay) agirei con azioni legali di non poco conto verso TN. Ma è un mio parere strettamente personale quest'ultima affermazione. :mad:
 
Tra l'altro questa imposizione delle LCN da parte di Telenorba è subdola. La maggior parte delle persone non risintonizza più i decoder o tv, oppure li risintonizza con una frequenza molto bassa. E vogliono fare in modo che uno si abitui ad avere i loro canali su quelle posizioni. E una volta sintonizzati restano lì.
 
Vero. D'altro canto, la lcn è per definizione nazionale. O c'è o non c'è. Se c'è, non si può pretendere che Dee Jay, o Cielo, o Iris o chi verrà perdendo la posizione 9 in tutta Italia solo perchè i pugliesi alle 14,30 vedono la telenovela "Dolce Valentina ": http://www.ladirettanuova.com/2012/09/digitale-la-vittoria-di-telenorba.html. Ribadisco: la lcn E' NAZIONALE.
 
Il dato che più mi fa riflettere su TN è quello inerente gli LCN. Come discusso già tante volte in questo thread e con grafici di tecnici, fino ad una settimana fa quasi "nessun canale" di TN (escluso TgNorba24) aveva quelli assegnati, io per esempio li vedevo sul 18 (TN7) e 19 (TN8) etc. mentre ora in 12 ore o poco più tutto è nella normalità (dal 7 all'11, il 19 di RadioNorba etc.) . Erano a conoscenza da tempo di tutto ciò ed erano già preparati? :mad:
 
Aggiungo: questi maestri dell'articolo segnalato definiscono "una follia" (!!!) il fatto che Telenorba non stia sul 7 ma sul 10(!!!) perché (notare la sottigliezza ed il pregio della argomentazione giuridica) "Dolce Valentina" (mi fa ribrezzo solo pronunziare il titolo di un programma del genere) fa più ascolti de La7 alle 14,30. Ebbene, se fa tutti questi ascolti, allora non è vero che la posizione 7 premia gli ascolti e che Telenorba sia stata pregiudicata dalla posizione 10 (e dico 10, non 857!). O no? Senza contare che a quell'ora Real Time fa più ascolti di Telenorba. Quindi, che debono dire a Discovery? Real Time deve andare sul 6 al posto di Italia 1? Insomma, ormai i canali sono tantissimi, ci si abituerà e ciascuno di noi riconoscerà il canale preferito e lo troverà. Nessuna emittente, tranne le magnifiche 7, sarà mai totalmente soddisfatta. per qual che mi riguarda, io preferisco Telebari a "Dolce Valentina". Ho solo imparato che il 12 è meglio del 10. Basta poco. ma vi assicurò che se mi mettessero telenorba sul numero 1 (questi fanatici arriveranno a pretendere tanto?), io guarderò pur sempre Telebari. Qualcuno faccia sapere a loro che lo telespetattore non è scemo, e quando un canale vale, il 7 è pari al 150. Lo stesso dicasi se il canale è pessimo.
 
paolo68 ha scritto:
dopo lo s.o.,, molti parenti poco pratici del dtt, mi chiedevano come mai non ci fosse La7 sul 7. Vi confesso che dopo lo s.o. ho riscoperto il mondo delle tv locali. Sto apprezzando Telebari, che si occupa veramente dei problemi sociali e politici della città, mi piace Antenna Sud, così come seguo con attenzione Studio 100 e Canale 7. Che mi frega dei materassi, di Uccio e di Franchi ed Ingrassia. E sono pugliese al 100%

Sono d'accordo con te su tutto. Quoto solo una parte del post per non appesantire il thread. Per me è giustissimo che sul 7, 8 e 9 rimangano La7, Mtv e Deejay, che ormai sono tutte e tre generaliste. Aspettavo lo switch off proprio per riceverle meglio e poter quindi metterle su quei tasti senza “sfigurare” lo zapping. Solo sul 9 avevo qualche perplessità, poiché Deejay Tv non ha un notiziario, trasmette televendite per due ore al giorno e la sua programmazione è poco adatta per quella LCN. Di Telenorba non me ne frega niente, le tv locali le guardo raramente, però Studio 100 mi ha fatto una buona impressione, e non fa una grinza che qui non si sia mai ricevuta in analogico (anche ReteA/Deejay aveva una copertura analogica ridicola, eppure l'hanno messa sul nove).
 
paolo68 ha scritto:
Qualcuno faccia sapere a loro che lo telespetattore non è scemo, e quando un canale vale, il 7 è pari al 150. Lo stesso dicasi se il canale è pessimo.

Appunto, TG Norba 24 ad esempio non dovrebbe stare sul 9.
Sul 180 sta benissimo, basta premere tre tasti e poi OK.
Perché quest'abitudine di soffermarsi SOLO sui primi canali? 7Gold ad esempio è stata inserita sul 77, e di sicuro molti spettatori di “Diretta Stadio” hanno imparato il numero di quel canale, molto facile da ricordare.
 
Legalize The Premier ha scritto:
però Studio 100 mi ha fatto una buona impressione,

Anche la monopolitana Canale 7 non è male, e la foggiana Blu tv è ben organizzata. Ecco, questo è un altro vantaggio del digitale: le televisioni locali ora sono in grado, sia pure con accordi e consorzi ad hoc, di espandersi oltre il tradizionale bacino. Par tale ragione sto aspettando Telerama e Teletrullo. Ciò che conta non è la posizione, ma la qualità della programmazione. Sempre il citato articolo, si duole della posizione di Studio 5 e tv Ofanto. Avete mai dato un'occhiata a queste emittenti ? Ricordando, tra l'altro, che entrambe, sino a molto tempo dopo il 24 maggio, hanno continuato a trasmettere in analogico. Che paladini della legalità!
 
paolo68 ha scritto:
si duole della posizione di Studio 5 e tv Ofanto. Avete mai dato un'occhiata a queste emittenti ? Ricordando, tra l'altro, che entrambe, sino a molto tempo dopo il 24 maggio, hanno continuato a trasmettere in analogico. Che paladini della legalità!

Ahahaha ;)
Qualche giorno, non avevo nulla da fare, e mi sintonizzai su quelle due emittenti per caso e per curiosità. C'era una specie di trasmissione radio, il cui pubblico è sicuramente composto da anziani (in stile Canale Italia, non proprio, ma quasi XD).
In quell'occasione ho sentito la presentatrice dire di aver messo Studio5 sul 5 e TV Ofanto sul 6. :icon_rolleyes:
 
:D Ragazzi ma nn vi sembra di appesantire il forum parlando continuamente della guerra degli lcn da parte di tn. Credo che 4 pagine possono bastare. :eusa_think:
 
carlo201983 ha scritto:
:D Ragazzi ma nn vi sembra di appesantire il forum parlando continuamente della guerra degli lcn da parte di tn. Credo che 4 pagine possono bastare. :eusa_think:

Veramente si parlava di "Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani", e non della Valtellina.
 
paolo68 ha scritto:
Veramente si parlava di "Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani", e non della Valtellina.
ci mancherebbe ma ripetere sempre la storia di tn sul canale 7 ecc ecc abbiamo capito la storia é di diventato illegibile questo thread. Se interviene qualche mod non ditemi che non vi avevo avvisato. Ciao mr Valtellina
 
Secondo me è il tema del giorno, qui c'è una tv locale che da ieri sera ha illegalmente cambiato le carte in tavola e fa come le pare. Non mi pare che si ripetano le stesse cose, essendoci uno scambio di opinioni con diversi spunti interessanti. Ciao, mr. Conversano.
 
carlo201983 ha scritto:
ci mancherebbe ma ripetere sempre la storia di tn sul canale 7 ecc ecc abbiamo capito la storia é di diventato illegibile questo thread. Se interviene qualche mod non ditemi che non vi avevo avvisato. Ciao mr Valtellina

Beh, spostando TN sul 9 TgNorba24 che è l'unico canale visibile in altre regioni del centro e nord Italia credo questo argomento interessi anche loro ed è giusto se ne parli. Perchè se Tn ha agito così allora intende attribuirsi il tasto 9 e non 180 in tutta l'Italia per TgNorba24. E le altre emittenti stanno a guardare senza dire o fare nulla?
Tra l'altro, saremmo l'unica regione ad avere gli LCN a piacimento di una "Tv locale" a dispetto delle Tv nazionali e non credo giusto che se voglio vedere il TG di La7 e le nuove acquisizioni come giornalisti debba impazzire per trovare il canale non sul 7 e 8 o sul 10 o 11 ma su 857, 921 etc. :mad:
 
darthlucio ha scritto:
Tra l'altro, saremmo l'unica regione ad avere gli LCN a piacimento di una "Tv locale" a dispetto delle Tv nazionali e non credo giusto che se voglio vedere il TG di La7 e le nuove acquisizioni come giornalisti debba impazzire per trovare il canale non sul 10 o 11 ma su 857, 921 etc. :mad:
E' quello che ho detto anch'io, e la discussione non mi par fuori tema o di poco interesse.
 
paolo68 ha scritto:
E' quello che ho detto anch'io, e la discussione non mi par fuori tema o di poco interesse.
se fosse x me questa storia degli lcn non doveva esistere proprio.. ognuno dovrebbe sistemare i canali come + gli garba ed in baso al proprio utilizzo. e non mi sembra di aver detto che la discussione fossi fuori tema o altro e solo che se ne è parlato fin troppo a tal punto da far diventare il forum illegibile per dire poi alla fine le solite cose:D
 
Io piuttosto che polemizzare sulla LCN, lo farei sull'enorme quantità di canali spazzatura che si son aggiunti a switch off ultimato... Una recente scansione mi ha trovato 270 canali dei quali approssimati 10 pay della mediaset, 10 della rai, 10 penso free della mediaset, una 10ina di quelli nazionali del mux timb che possono salvarsi e i restanti......NO COMMENT tra doppioni, canali test e canali che non so se mai qualcuno li guarda e che ci stanno.

Sto pensando seriamente di investire qualche moneta per qualche filtro all'antenna in modo da non farli neanche cercare dalle mie televisioni. Solo che mi servirebbe come minimo un filtro da minimo 10 frequenze.
 
mikekillthedog ha scritto:
Sto pensando seriamente di investire qualche moneta per qualche filtro all'antenna in modo da non farli neanche cercare dalle mie televisioni. Solo che mi servirebbe come minimo un filtro da minimo 10 frequenze.

I furbetti hanno canali di televendite in ogni mux.
E poi, per me, la LCN sta bene come sta. È Montrone ad essere presuntuoso.
 
Indietro
Alto Basso