Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

pepenicola ha scritto:
Basta capire dove è puntata l'antenna. Fai la prova con una. Cia

questo è semplice il segnale viene dall'antenna puntata verso Monte Caccia (300° N), dall'antenna verso Cassano (8° N) non entra niente

quindi può essere la Guardiola (270° N, ma soli 4 km), qualche ripetitore nella zona tra Altamura/Gravina/Spinazzola non segnalata da OTG, oppure Volturino che è esattamente in linea con il Caccia, quest'ultimo però è molto distante e ci vorrebbero conferme sul discorso della LCN sballata.

Guardando su Google Hearth, teoricamente, ostacoli naturali permettendo, potrebbe anche essere il segnale proveniente da Murgetta (315 °N), ma non prendo nessun'altro mux trasmesso solo da lì, poi c'è sempre il discorso della LCN

Escludo anche una entrata da dietro da Trazzonara, in quanto mio suocero che riceve la rai da Martina e che si trova dal lato del colle verso Marina (io sono alle spalle sul versante verso Altamura) non lo riceve

Inoltre il segnale, anche se non fortissimo è stabile e con qualità al 100% da più di un mese, sia di giorno che di sera, quindi escludo effetti propagativi.
 
Comunque non è da Murgetta, ma da Ripanno.
Io prendo da lì, ma sul 15 e 16 non confliggono Tn7 e Tn8, ma Telepuglia Italia e Telepuglia9, ma non mi ricordo di quale mux di Telenorba. Sicuramente non è il mux1 sul ch27.
 
Barletta ha scritto:
Comunque non è da Murgetta, ma da Ripanno.
Io prendo da lì, ma sul 15 e 16 non confliggono Tn7 e Tn8, ma Telepuglia Italia e Telepuglia9, ma non mi ricordo di quale mux di Telenorba. Sicuramente non è il mux1 sul ch27.

la direzione per me è praticamente la stessa, giusto qualche grado di differenza.
Sapresti dirmi l'altezza del ripetitore (è più alto Ripanno o Murgetta?), giusto per capire se è comunque possibile ricevere qualcosa da li

tra l'altro guardavo sulle liste OTG, che ci sono altri mux TN trasmessi da Ripanno, tutti mux che io non ricevo, anche se effettivamente il mux 1 è quello trasmesso in modo migliore
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
la direzione per me è praticamente la stessa, giusto qualche grado di differenza.
Sapresti dirmi l'altezza del ripetitore, giusto per capire se è comunque possibile ricevere qualcosa da li
Secondo la firma di Ragazzo1979 l'altezza è 361 metri per Ripanno.
 
M. Daniele ha scritto:
Spento il mux di TeleDehon sul 53
Il segnale analogico era pressoché sempre stabile.

M. Daniele ha scritto:
mentre non ricevo più da oltre un mese il mux di Canale Italia sul 46, qualità sempre sullo 0.
Ma hai appurato se è un fatto generalizzato?

M. Daniele ha scritto:
Sul canale Teletrullo +1 per la maggior parte del giorno trasmettono la diretta dalla Basilica dei Santi Medici di Alberobello dove proprio tra pochi giorni c'è la festa patronale.
Sì, in questo periodo, lo hanno fatto sempre da quando hanno attivato il mux.
Ciao ;)
 
PiGiuGio ha scritto:
il giorno dello S.O. a Santeramo, dalla Guardiola, fu attivato solo il 27

Poi a fine giugno fu "spento" il 27 e fu acceso il 59.

Da metà agosto ho cominciato ad agganciare con basso segnale e qualità scarsa un 27 che ha TN7 su lcn 15 e TN8 sul lcn 16.
Il segnale del 27 è andato via via migliorando ed ora lo ricevo con potenza del 50% e qualità del 100%. Tuttavia il 59 era molto più potente.

Dato che nessuno segnala la ricezione di questo 27 "strano", io ritengo che sia emesso sempre dalla Guadiola, ma che sia irradiato solo verso i territori lucani, motivo per cui io lo ricevo non al massimo della potenza.

Questa cosa non sarebbe una novità visto che, da quello che mi diceva OTG TV in un altro post, anche i 2 mux di ReteA dovrebbero essere attivi dalla Guardiola, ma con servizio solo verso la Basilicata.

Resta comunque il fatto che il 59 è spento da un paio di settimane, esattamente dal giorno dell'attivazione del 59 da Pomarico (sarà un caso?)
e che quasi l'intero paese non riceve alcun mux di Telenorba :eusa_wall:

Io abito in periferia proprio sulla via che porta al ripetitore, che dista meno di 4km, pertanto sono un po' avvantaggiato rispetto ad altri del paese.
Confermo che è sempre da La Guardiola
 
@ mosquito

Complimenti i segnali timb vanno benissimo ora alto mer e 8 db di margine,ber al minimo assoluto, al pari di rai e mediaset. Bravo mago mosquito
 
EliseO ha scritto:
E' la modulazione 64QAM ora in uso, molto meno robusta della precedente QPSK. CiaO!
Si infatti era immaginabile che ci sarebbero stati problemi in tal senso...speriamo in futuro che con l'SFN con Corato la situazione migliori leggermente.
 
una vera verggna. arriva la sera, qualsiasi condizone atmosferica c'è e puntualmente dalle 21.00 in poi non vedo sportitalia, la 7, rai sport 1. oggi problemi anche con mediaset premium. schifo totale
 
danx ha scritto:
una vera verggna. arriva la sera, qualsiasi condizone atmosferica c'è e puntualmente dalle 21.00 in poi non vedo sportitalia, la 7, rai sport 1. oggi problemi anche con mediaset premium. schifo totale

Con l'impianto, occorre discriminare quanto più possibile Caccia dal gargano tramite antenna performante sul lobo orizzontale e puntata per il minimo disturbo e non la massima ricezione. Inoltre scegliere se ricevere da Cassano o Caccia gli ulteriori. Se Cassano, occorre filtrare i RAI da Caccia. ;)
 
Io comunque penso che molti problemi generati da impianti obsoleti, nonostante l'impianto di casa mia l'ho fatto 1 anno fa, con lo switch off anche io ho dovuto apportare modifiche al mio impianto per poter ricevere quasi tutti i mux.

Attualmente ho una PU4F puntata verso cassano con amplificazione massima e una BLU420F verso modugno ( per i TIMB) amplificata al minimo per non generare saturazione.
 
Indietro
Alto Basso