Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Barletta ha scritto:
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/2012/12/arrivano-gli-hd-di-mediaset-nel-mux-la3.html Qui dice che per l'attivazione da Murgetta del mux di La3 stanno aspettando l'autorizzazione dal Ministero che arriverà a giorni.
Probabilmente ieri sera hanno acceso solo per qualche minuto in prova.

carlo201983 ha scritto:
io credo che appunto i problemi sono proprio da bari.. aspettiamo qualcun'altro che lo riceve da li..
Anche per quello che mi riguarda il ch23 si vede normalmente.

PiGiuGio ha scritto:
le emittenti da te citate da Cassano escono con una potenza ridicola rispetto al mux La3, che invece mi arriva meglio di 50-52 e 56.
Non è una questione di potenza ma di sistemi radianti completamente diversi.

Legalize The Premier ha scritto:
Ormai stabilizzata la situazione sul Ch.28, con il mux perfettamente sintonizzabile

In quanto al prossimo arrivo di Teledauna, mi chiedo che LCN potrebbe occupare, dal momento che in graduatoria quell'emittente ha il numero 87, già occupato da TVB.
Per questo mux ho l'impressione che ci sia qualcosa che non vada tra Corato e Cassano con l'sfn, a me nonostante il segnale è ok squadrettano un pò e i canali risultano senza LCN. TeleDauna sarà sull'87...TVB verrà spostata e li come segnaposto per ora.
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Come mai il mio TV non riesce a beccare bene solo la frequenza 698?

Ti hanno già detto in tanti che l'antenna è da sistemare o da cambiare.
Magari il tuo problema potrebbe dipendere da un impianto canalizzato che filtra alcune frequenze. Ne avevo uno condominiale anch'io prima dello switch off. Forse c'entra poco, ma ti faccio una domanda, giusto per curiosità: come ricevevi i canali analogici di Mediaset da Cassano (33-34-38), il 49 analogico di TeleA da Modugno e il mux pre-switch off di Delta Tv sul 50? Se non li ricevevi potresti avere un filtro su quelle frequenze...
 
Legalize The Premier ha scritto:
Ti hanno già detto in tanti che l'antenna è da sistemare o da cambiare.
Magari il tuo problema potrebbe dipendere da un impianto canalizzato che filtra alcune frequenze. Ne avevo uno condominiale anch'io prima dello switch off. Forse c'entra poco, ma ti faccio una domanda, giusto per curiosità: come ricevevi i canali analogici di Mediaset da Cassano (33-34-38), il 49 analogico di TeleA da Modugno e il mux pre-switch off di Delta Tv sul 50? Se non li ricevevi potresti avere un filtro su quelle frequenze...
Ragazzo prende tutto da Monte Caccia, Ripanno e Murgetta.
 
Barletta ha scritto:
Ragazzo prende tutto da Monte Caccia, Ripanno e Murgetta.
Esattamente come me prima che venissero a cambiare l'antenna condominiale (primi di giugno).
Questo spiega tutto... o quasi. Dunque, ritengo opportuno discuterne in altro thread più appropriato.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Esattamente come me prima che venissero a cambiare l'antenna condominiale (primi di giugno).
Questo spiega tutto... o quasi. Dunque, ritengo opportuno discuterne in altro thread più appropriato.
Da Andria puoi puntare ragionevolmente solo verso quei siti.
 
Barletta ha scritto:
Ragazzo prende tutto da Monte Caccia, Ripanno e Murgetta.
Ho messo un'altra TV in cucina ed ho visto che non ci sono problemi con la ricezione del mux mediaset 4.Quindi è un problema di TV.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ho messo un'altra TV in cucina ed ho visto che non ci sono problemi con la ricezione del mux mediaset 4.Quindi è un problema di TV.
si ma non significa nulla. vale sempre il discorso che ti ho fatto giorni fa, nn tutti i decoder hanno la stessa soglia minima di ricezione.
questo significa che alla prox propagazione saranno i primi a saltarti.

SEI UN PO' DURO DI TESTA EH :D :D
 
Com'è la situazione in zona? Che sta succedendo coi mux, attivazioni e relative composizioni? Col maltempo, ci sono problemi? Non ho avuto modo di seguire più di tanto in questi ultimi giorni e ho visto che c'è stata/ci sarebbe stata l'attivazione del mux LA3 sul ch.37, ma il relativo thread è lunghissimo e caotico e non ci si capisce 'na mazza! :icon_cool:

:hello:
 
carlo201983 ha scritto:
si ma non significa nulla. vale sempre il discorso che ti ho fatto giorni fa, nn tutti i decoder hanno la stessa soglia minima di ricezione.
questo significa che alla prox propagazione saranno i primi a saltarti.

SEI UN PO' DURO DI TESTA EH :D :D

@ Ragazzo1979: Quoto Carlo! Te l'ho detto tante volte e ne sono certo al 1000%: non è un tanto un problema di antenna perché nella tua zona, la situazione è facile: basta un'unica antenna verso M.te Caccia/Corato e si capta tutto; è un problema di distribuzione non adeguata e non ben equalizzata fra le varie prese-tv dell'impianto. Ti assicuro che il vero problema è sempre stato questo; non è assolutamente un problema di apparecchi; se l'impianto è fatto bene, a livello di distribuzione, tutti gli apparecchi indiscriminatamente (a meno di evidenti, ma rarissimi difetti del tuner) funzionano benissimo (devono funzionare benissimo) a qualunque presa-tv del proprio impianto. E' l'ultima volta che te lo dico: chiama un tecnico perché i problemi ci saranno sempre!!! :eusa_naughty:

:hello:
 
@ carlo201983: Ho letto che stai avendo problemi col mux TelePuglia Italia sul ch.23. Ma da quando esattamente li stai avendo? E non li hai mai avuti in passato? Perché ci potrebbe essere una facile spiegazione. ;)

:hello:
 
In tema di attivazione del mux LA3, ora che ho capito meglio la situazione, ritengo che non sia il caso di penare tanto: sicuramente sistemeranno a breve: si è fatto a meno di questi 2 canali HD per tanto tempo: giorno più, giorno meno, non può fare 'sta gran differenza.
A parte che dall'Impalata, il mux LA3 precedentemente era trasmesso dal traliccio di TeleRegione, ma ora che è passato nella gestione di EI Towers, sicuramente c'è una questione di cambio di traliccio e quindi saranno in corso degli interventi tecnici o comunque delle prove, delle verifiche tecniche, soprattutto per la questione del contenimento delle emissioni elettromagnetiche, data l'atavica vicenda delle proteste del Comitato di residenti contro le nuove attivazioni di segnali in zona.
Può anche essere che il mux fosse già predisposto sul traliccio Mediaset e viene attivato da remoto, ma forse per problemi di natura tecnica, di carico o quant'altro, il trasmettitore entra in protezione e si spegne; in questo caso, i tecnici devono intervenire in postazione e risolveranno certamente nei primi giorni della settimana prossima. L'errore è stato quello di attivare il mux a partire dallo stesso giorno della partita di calcio; forse era meglio procedere con calma dalla settimana prossima, ma le cose vengono sempre fatte alla c@zzo di cane! :D

:hello:
 
Sempre in tema di attivazione del mux LA3, inoltre, non mi convince l'ipotesi (che ho letto da qualche parte - forse, nell'altro thread) della necessità di un'autorizzazione ad hoc per l'attivazione del mux da Murgetta: anche lì semplicemente ci sarà qualche disguido tecnico o di cambio di traliccio oppure devono fare delle prove, verifiche tecniche di copertura o di controllo connesse alle emissioni elettromagnetiche.

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Com'è la situazione in zona? Che sta succedendo coi mux, attivazioni e relative composizioni? Col maltempo, ci sono problemi? Non ho avuto modo di seguire più di tanto in questi ultimi giorni e ho visto che c'è stata/ci sarebbe stata l'attivazione del mux LA3 sul ch.37, ma il relativo thread è lunghissimo e caotico e non ci si capisce 'na mazza! :icon_cool:

:hello:

Per ora non sta succedendo nulla di importante (a parte la situazione del mux LA3 da Impalata). Il mux Telepuglia 9 sul Ch. 43 risulta ancora assente ma forse è meglio così (ma anche senza forse)

EliseO ha scritto:
In tema di attivazione del mux LA3, ora che ho capito meglio la situazione, ritengo che non sia il caso di penare tanto: sicuramente sistemeranno a breve: si è fatto a meno di questi 2 canali HD per tanto tempo: giorno più, giorno meno, non può fare 'sta gran differenza.
A parte che dall'Impalata, il mux LA3 precedentemente era trasmesso dal traliccio di TeleRegione, ma ora che è passato nella gestione di EI Towers, sicuramente c'è una questione di cambio di traliccio e quindi saranno in corso degli interventi tecnici o comunque delle prove, delle verifiche tecniche, soprattutto per la questione del contenimento delle emissioni elettromagnetiche, data l'atavica vicenda delle proteste del Comitato di residenti contro le nuove attivazioni di segnali in zona.
Può anche essere che il mux fosse già predisposto sul traliccio Mediaset e viene attivato da remoto, ma forse per problemi di natura tecnica, di carico o quant'altro, il trasmettitore entra in protezione e si spegne; in questo caso, i tecnici devono intervenire in postazione e risolveranno certamente nei primi giorni della settimana prossima. L'errore è stato quello di attivare il mux a partire dallo stesso giorno della partita di calcio; forse era meglio procedere con calma dalla settimana prossima, ma le cose vengono sempre fatte alla c@zzo di cane! :D

:hello:

Sicuramente è così e aggiungiamo pure che le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni non sono favorevoli per interventi sul posto anche se, se c'è veramente bisogno di un intervento sul posto potevano farlo ieri visto che la giornata era buona ma vabbè aspetteremo.
 
M. Daniele ha scritto:
Sicuramente è così e aggiungiamo pure che le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni non sono favorevoli per interventi sul posto anche se, se c'è veramente bisogno di un intervento sul posto potevano farlo ieri visto che la giornata era buona ma vabbè aspetteremo.
Va beh, ma gli interventi in postazione, non sempre si possono fare il giorno dopo la verifica del problema. E poi si tratta di un mux ancora in fase di attivazione a livello nazionale e che manca anche da postazioni ben più importanti.

:hello:
 
EliseO ha scritto:
@ carlo201983: Ho letto che stai avendo problemi col mux TelePuglia Italia sul ch.23. Ma da quando esattamente li stai avendo? E non li hai mai avuti in passato? Perché ci potrebbe essere una facile spiegazione. ;)

:hello:
ciao eliseo innanzitutto buon immacolata. In quanto al mux 23 sarà circa un settimana che sto avendo problemi. Credo sia troppo forte il segnale e quindi satura perché con l'antenna di interni si riceve bene
 
carlo201983 ha scritto:
ciao eliseo innanzitutto buon immacolata. In quanto al mux 23 sarà circa un settimana che sto avendo problemi. Credo sia troppo forte il segnale e quindi satura perché con l'antenna di interni si riceve bene
Buon Immacolata, anche a te! Se fosse stata saturazione del segnale e l'amplificazione non l'hai incrementata e il segnale di per sé non è stato potenziato (e non credo che ci possano essere ragioni perché lo fosse), non può essere; per contro, invero, è proprio da poco tempo che questo mux è stato attivato da Monopoli, magari potenziato proprio una settimana fa circa: non è che l'emissione di Modugno, ora ti viene degradata dalla ricezione di contributi fuori intervallo di guardia dovuti alla nuova emissione monopolitana? In termini di logica, è l'ipotesi più plausibile, se tutto il resto risulta completamente invariato, non credi? ;)
Ovviamente, con l'antenna da interni, ricevi solo il segnale trasmesso dalla vicinissima Modugno! e tale antenna non capta segnali provenienti da una postazione lontana.

:hello:
 
Indietro
Alto Basso