Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Per qualche minuto assenza di tutti i Rai, ora lentamente la qualità sta tornando a livelli accettabili.

Come detto da altri, problemi al flusso video di tutti i canali trasmessi sul mux 37, sia i MDS HD e sia La3
 
PiGiuGio ha scritto:
Per qualche minuto assenza di tutti i Rai, ora lentamente la qualità sta tornando a livelli accettabili.
Ci saranno stati problemi a M.te Caccia, perché qui non ho notato problemi

PiGiuGio ha scritto:
Come detto da altri, problemi al flusso video di tutti i canali trasmessi sul mux 37, sia i MDS HD e sia La3
Questo mux non è ancora partito ufficialmente e quindi prima di ripararlo, potrebbe passare qualche giorno (a meno che non intervengano prontamente domani lunedì).

Certo che problemi e iatture varie sono all'ordine del giorno..................
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Mah, il problema REALMENTE NON esiste se si ha un impianto d'antenna che permette di ricevere bene tutti i mux nazionali perché è fra questi che possono capitare spostamenti di canali significativi; a livello di mux regionali, oramai, la situazione è delineata e i canali regionali principali resteranno dove stanno (soltanto il gruppo Norba ha diversi mux da gestire, ma oramai anche qui, il quadro è ben delineato). Nel caso specifico se ci si organizza per ricevere tutti i mux nazionali privati da Cassano, è impossibile che ci possano essere problemi o future variazioni o spostamenti di emissioni; oramai le postazioni di emissione RAI o dei soggetti privati sono quelle che sono e non cambierà molto, ma Cassano oramai è postazione di riferimento principale anche per Bari città (dato il ridimensionamento di Modugno, stante soprattutto l'abbandono di Mediaset di questo sito) ;)

:hello:

E questa è una buona notizia. Cominciavo a preoccuparmi di questi provvisori che nascono come funghi... ;)
 
pepenicola ha scritto:
be in effetti servono proprio per adeguare l'impianto, a futuri spostamenti e nuove accensioni, anke se a volte sono poco selettivi sui canali adiacenti, per cui vanno tarate da un antennista preferibilmente, specilamente quando si ricevono segnali da piu' direzioni...
ciaooo

Lo spero sui centralini selettivi... ;)
 
Out stamattina solo i TIMB, gli altri nazionali sono a pieno regime e in particolare i mux Rai da Caccia hanno qualità eccellente con il centralizzato (s63 q90), alla pari dei segnali che ricevo da M. San Nicola (s65 q98) con l'antenna "personale". Solo il canale vhf del mux1 Rai da Bari ha questi valori, li ha sempre avuti... Boh :eusa_think:

Approfitto: Buon Anno a tutti! :occasion18:
 
darthlucio ha scritto:
Out stamattina solo i TIMB, gli altri nazionali sono a pieno regime e in particolare i mux Rai da Caccia hanno qualità eccellente con il centralizzato (s63 q90), alla pari dei segnali che ricevo da M. San Nicola (s65 q98) con l'antenna "personale". Solo il canale vhf del mux1 Rai da Bari ha questi valori, li ha sempre avuti... Boh :eusa_think:
Mah, comunque i livelli d'intensità (e conseguenzialmente in qualche misura, i livelli di qualità) dei segnali sono condizionati dal variare delle condizioni meteo: oggi, pressione atmosferica in aumento e correnti settentrionali favorevoli, possono aiutare nella ricezione dei segnali in direzione nord-sud. :icon_cool:

:hello:
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Risolto il problema di ReteCapri sul ch57 questa mattina.
confermo ora è perfettamente ricevibile..
che bel regalo di fine anno :D :D
ma in conclusione qual'era il problema ?
 
Ho notato ieri che nel mux Retecapri alcuni canali squadrettano come Odeon Tv e Lady Channel, mentre gli altri canali sembravano andare bene.

Inoltre sono ormai 3 giorni che Antenna Sud è senza segnale da Corato.
Buon anno!
 
Avete problemi con la ricezione del 32 (rai) da spinazzola?

Siccome stavo un po' giocando col modulatore di frequenza, non vorrei aver combinato danni.



---->RISOLTO <------------
 
Ultima modifica:
Scusate un info, sapete quando partiranno i nuovi canali Tematici di Telepuglia, Teledehon, Telesveva, Antennasud, Teleregione e i canali tematici di Blustar, Teleblu, Trcb test nn li attivano più?
 
Orreipa94 ha scritto:
Scusate un info, sapete quando partiranno i nuovi canali Tematici di Telepuglia, Teledehon, Telesveva, Antennasud, Teleregione e i canali tematici di Blustar, Teleblu, Trcb test nn li attivano più?
Salve! Allora, anzitutto da questi canali tematici, non aspettarti niente di che; per quanto concerne TelePuglia, è probabile che avendo incominciato ad attivare i canali tematici di TeleNorba, tra breve passeranno a quelli di TelePuglia (più che altro sul ch.43, perché sul ch.23 oramai non c'è moltissimo spazio con tutto quello che hanno già attivato nell'ultimo mese);
AntennaSud ha già attivato da tempo una programmazione differente per "AS Cult" e "AS Reloaded" (quest'ultimo, mi sembra che riproponga la programmazione di AS con un'ora di ritardo, più o meno), ma effettivamente gli altri 3 canali continuano ad essere copie di AntennaSud (sulla loro attivazione non saprei dire, ma AntennaSud non se la sta passando molto bene). I canali tematici delle altre emittenti in consorzio con AntennaSud (TeleBlu, BlustarTv, TRCB) non saranno mai inseriti nel mux di AntennaSud perché NON c'è spazio disponibile (infatti, le test-card sono state rimosse ed erano state inserite per ragioni tecniche in via meramente transitoria).
TeleSveva mi sa che ha attivato "TeleSveva24", oltre a "TeleAndria", ma per il resto chissà, così come è difficile dire per TeleDehon, mentre nel mux TeleRegione sono già attivi tutti i canali (tranne 1 o 2 canali non presenti affatto) e non mi sembra che ne siano previsti altri.

In ogni caso, le emittenti, in concreto, hanno 6 mesi dallo switch-off + altri 6 mesi di proroga per attivare questi canali; poi, a controlli effettuati, se i canali non risultano attivi con programmazione autonoma, la sanzione dovrebbe essere solo la perdita della posizione LCN assegnata al marchio, e quindi la perdita della possibilità di trasmettere quel canale in questione con quel marchio assegnatario di quella posizione LCN (quindi, molte emittenti se ne possono anche sbattere completamente, perché, soprattutto sulle posizioni dal 601 in poi, si tratta di un oceano melmoso poco praticato dai telespettatori dove finisce per affondare nel dimenticatoio più cupo, un po' tutto quello che c'è); lo stesso dovrebbe valere per le frequenze (cioè gli interi mux) non attivate che dovrebbero essere revocate e ri-acquisite dallo Stato che potrebbe darle in concessione ad altro soggetto legittimamente richiedente, in base alla graduatoria ufficiale di assegnazione delle frequenze).

:hello:
 
Barletta ha scritto:
Ho notato ieri che nel mux Retecapri alcuni canali squadrettano come Odeon Tv e Lady Channel, mentre gli altri canali sembravano andare bene.
Potrebbero essere problemi di overflow conseguenti all'inserimento dei nuovi canali; o forse, quei canali hanno una fonte di alimentazione diversa che ancora non funziona sempre a dovere.

:hello:
 
Grazie per le info, mi chiedevo dettagli sull'asta delle frequenze nazionali, comporterà ad avere più canali nazionali? Quando avverrà di preciso ed eventuali dettagli, Grazie!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Da ieri sera problema con il mux di Antenna sud.Mi compare la scritta "segnale assente".
Mi sa che è da + giorni che c'è questo problema, dato che l'impianto di AntennaSud che serve la tua zona è in blackout da 3-4 giorni circa

:hello:
 
Orreipa94 ha scritto:
Grazie per le info, mi chiedevo dettagli sull'asta delle frequenze nazionali, comporterà ad avere più canali nazionali? Quando avverrà di preciso ed eventuali dettagli, Grazie!
Sotto qui al link c'è il thread, ma con la chiusura anticipata della legislazione, mi sa che c'è ancora da aspettare parecchio; comunque, per i nuovi canali che potrebbero arrivare, è che, adesso come adesso, non c'è tutto questo gran mercato e gran voglia di investire:

In rilievo: Frequenze, annullato dal Governo il beauty contest, asta entro Dicembre (08/10/12) ‎(
multipage.gif
1 2 3 ... Ultima pagina)

In questo articolo di ieri, oltre ad altre questioni, si accenna anche al cosiddetto "beauty-contest":
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-01-01/2013-ingorgo-frequenze-digitali-165934.shtml?uuid=Ab7VucGH

:hello:
 
Indietro
Alto Basso