Orreipa94 ha scritto:
Scusate un info, sapete quando partiranno i nuovi canali Tematici di Telepuglia, Teledehon, Telesveva, Antennasud, Teleregione e i canali tematici di Blustar, Teleblu, Trcb test nn li attivano più?
Salve! Allora, anzitutto da questi canali tematici, non aspettarti niente di che; per quanto concerne TelePuglia, è probabile che avendo incominciato ad attivare i canali tematici di TeleNorba, tra breve passeranno a quelli di TelePuglia (più che altro sul ch.43, perché sul ch.23 oramai non c'è moltissimo spazio con tutto quello che hanno già attivato nell'ultimo mese);
AntennaSud ha già attivato da tempo una programmazione differente per "AS Cult" e "AS Reloaded" (quest'ultimo, mi sembra che riproponga la programmazione di AS con un'ora di ritardo, più o meno), ma effettivamente gli altri 3 canali continuano ad essere copie di AntennaSud (sulla loro attivazione non saprei dire, ma
AntennaSud non se la sta passando molto bene). I canali tematici delle altre emittenti in consorzio con AntennaSud (TeleBlu, BlustarTv, TRCB) non saranno mai inseriti nel mux di AntennaSud perché NON c'è spazio disponibile (infatti, le test-card sono state rimosse ed erano state inserite per ragioni tecniche in via meramente transitoria).
TeleSveva mi sa che ha attivato "TeleSveva24", oltre a "TeleAndria", ma per il resto chissà, così come è difficile dire per TeleDehon, mentre nel mux TeleRegione sono già attivi tutti i canali (tranne 1 o 2 canali non presenti affatto) e non mi sembra che ne siano previsti altri.
In ogni caso, le emittenti, in concreto, hanno 6 mesi dallo switch-off + altri 6 mesi di proroga per attivare questi canali; poi, a controlli effettuati, se i canali non risultano attivi con programmazione autonoma, la sanzione dovrebbe essere solo la perdita della posizione LCN assegnata al marchio, e quindi la perdita della possibilità di trasmettere quel canale in questione con quel marchio assegnatario di quella posizione LCN (quindi, molte emittenti se ne possono anche sbattere completamente, perché, soprattutto sulle posizioni dal 601 in poi, si tratta di un oceano melmoso poco praticato dai telespettatori dove finisce per affondare nel dimenticatoio più cupo, un po' tutto quello che c'è); lo stesso dovrebbe valere per le frequenze (cioè gli interi mux) non attivate che dovrebbero essere revocate e ri-acquisite dallo Stato che potrebbe darle in concessione ad altro soggetto legittimamente richiedente, in base alla graduatoria ufficiale di assegnazione delle frequenze).
