Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

darthlucio ha scritto:
Per ulteriore conferma della centralizzata, non è staccata per ora e mi serve dopo solo per i canali vhf di Bari. Ma per ora è ancora attiva in 3 Tv su 4, quando arriva l'altra allora i puntamenti saranno Selva-Cassano e Bari per la vhf ;)
Sì, ma i segnali RAI da "Selva", cioè M.te S.Nicola, li devi opportunamente filtrare, se poi tutto il resto (giustamente) lo devi ricevere da Cassano Murge ;)

:hello:
 
darthlucio ha scritto:
E TBM sul 41? Se è come dici tu, quello è l'unico mux ancora in singleplex e non dovrebbe essere così :eusa_think:
Confermo la migliorata qualità audio e video del canale TBM e il cambio del nome. ;)
Sì, infatti, non dovrebbe essere così, ma la situazione di questa frequenza è strana, c'è un consorzio o intesa denominata T.City, che non si capisce bene. Tuttavia, se per i marchi ulteriori dei canali tematici, non se ne fa uso, credo (ma va verificato!) che l'unica sanzione è la perdita della posizione LCN che è stata assegnata. Tra l'altro, in molti casi, questi canali aggiuntivi, non hanno avuto l'assegnazione della LCN, per mancanza di posizioni disponibili e quindi in questo caso non c'è nulla da fare............................ Comunque, non penso ci sia un vero obbligo di trasmettere davvero questi canali aggiuntivi: se non lo fai, ripeto, perdi solo la posizione LCN assegnata e qualcun altro interessato, può chiederne l'assegnazione............................... :icon_rolleyes:

:hello:
 
Non so se dico una fesseria, ma per il 57 potrebbe essere che i pannelli radianti verso bari hanno problemi, mentre quelli verso Matera funzionano correttamente?

Se posso domani faccio qualche prova, ma il fatto che mio suocero che riceve solo da Cassano (+solo una vhf verso Martina) lo riceve correttamente mi lascia molto perplesso :eusa_think:
 
PiGiuGio ha scritto:
Sai dirmi a che ora è tornato a funzionare il 51?
Io ho appena controllato e il 51 dame è sempre a qualità scarsa, quindi presumo che da Voi sia tornato normale.
L'ora precisa in cui è tornato il 51 non la so, ma ti posso dire che intorno alle 13 ho controllato ed erano tutti tornati i mux che avevo segnalato come assenti.
 
M. Daniele ha scritto:
Non è che il Ch. 57 ti entra da Trazzonara? E poi che io sappia Capri Store è stata sempre attiva. Solamente il canale Capri Casinò non era attivo nel "mux pugliese" e ritrasmetteva Retecapri 2 (non so se lo fanno ancora).
Confermo CapriStore ha sempre trasmesso e da qualche settimana anche Capri Casinò trasmette con il proprio logo anche se sempre le stesse cose!

EliseO ha scritto:
Questa mattina, facendo un monitoraggio (sto a casa raffreddato in questi giorni e ne sto approfittando), avevo notato che i mux sui ch.29 e 53 erano in blackout. Questo mi fa pensare che questi 2 mux da Impalata siano direttamente alimentati da ponti-radio che si trovano a Corato, mentre tutti gli altri mux citati erano funzionanti: ovviamente i 2 mux RETEA e CanaleItalia sono alimentati via satellite, mentre gli altri avranno un'altra fonte via ponte-radio o una fonte di alimentazione di riserva. Il mux del consorzio del ch.28, ovviamente, era acceso dato che è gestito e alimentato dalla monopolitana CANALE7, ma al suo interno AMICA9 TV e PUGLIA1 TV erano senza flusso audio/video (mi sembra che lo stesso valesse per TELEDAUNA, ma non ne sono certo al 100%).
Oggi c'è stato lo stesso blackout avvenuto il giorno di Natale. Confermo che i ponti di quelle frequenze sono a Corato e sul ch28 erano a schermo nero per questo motivo sia Amica9 che TeleDauna. Questo ennesimo blackout sembra abbia fatto definitivamente capire a chi si occupa del ch28 che c'è qualche parametro che non va tra Corato e Cassano.

EliseO ha scritto:
Sì, infatti, non dovrebbe essere così, ma la situazione di questa frequenza è strana, c'è un consorzio o intesa denominata T.City, che non si capisce bene.
Per il ch41 in effetti non si è capito se stanno mettendo su un consorzio o stiano affittando spazio...per la prov. di FG c'è TeleRadioErre e probabilmente hanno comprato lo spazio per i loro canali aggiuntivi da TBM non potendone avere sul ch23. Nel mux di regola dovrebbe esserci per lo meno Super7 l'altra emittente di Cito, oltre ai loro canali aggiuntivi e/o tematici che effettivamente mi sembra non ci siano neanche a Trazzonara.

PiGiuGio ha scritto:
Non so se dico una fesseria, ma per il 57 potrebbe essere che i pannelli radianti verso bari hanno problemi, mentre quelli verso Matera funzionano correttamente?
Il problema è l'sfn. In realtà Cassano potrebbe essere regolarmente accesa (infatti tu vedi regolarmente) ma chi è dall'altro lato, in direzione Bari, ha problemi a vedere perchè c'è Modugno che è in tilt e il suo segnale col problema presente ora di sfn determina le continue microinterruzioni agli utenti di Bari e hinterland perchè vedono Cassano scomparire appena riappare il segnale in tilt di Modugno. Stessa cosa succede per chi riceve, come me, da Modugno e Corato, vedo Corato scomparire appena riappare Modugno in tilt senza sfn.
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
Non so se dico una fesseria, ma per il 57 potrebbe essere che i pannelli radianti verso bari hanno problemi, mentre quelli verso Matera funzionano correttamente?

Mah, non so; non mi convince. Secondo me, ci deve essere un'altra spiegazione, ma non essendo direttamente coinvolto dalla ricezione dei segnali da queste postazioni, non so dire di cosa possa trattarsi...............

:hello:
 
GIAGUARO ha scritto:
Per il ch41 in effetti non si è capito se stanno mettendo su un consorzio o stiano affittando spazio...per la prov. di FG c'è TeleRadioErre e probabilmente hanno comprato lo spazio per i loro canali aggiuntivi a TBM sul ch41 non potendone avere sul ch23. Nel mux di regola dovrebbe esserci per lo meno Super7 l'altra emittente di Cito, oltre ai canali aggiuntivi che effettivamente mi sembra non ci siano neanche a Trazzonara.
Mah, da quello che è stato scritto da altri in altre occasioni, sembrerebbe che nel foggiano, c'è un mux "speciale" coi canali tematici di T.R.Erre e c'è anche uno slot di TBM dove però viene trasmesso un monoscopio a barre verticali colorate. Nel resto della "rete" (dovrebbe trattarsi di 4-5 impianti in tutto), si tratta di un singleplex con solo TBM (solo di recente, a quanto sembra, alimentata da un segnale più "decente"); Super7, sembra essere scomparsa completamente, ma andrebbe bene anche così, per sempre...................... :icon_cool:

:hello:
 
Sul fatto che stiano trasmettendo un segnale più decente te lo confermo perchè è decisamente migliorata la qualità video anche se ogni tanto c'è qualche squadrettamento. Penso però siano accesi solo 3 impianti sul ch41 (Volturino, Cassano e Trazzonara). ;)
 
Non sapevo ciò. Però credo di aver letto nel thread della prov di FG che un utente riceveva un segnale al 70% ma 0% qualità sul ch41.
 
Per quanto riguarda da Impalata è sempre off da quasi 2 settimane il mux Ottagono sul Ch. 39 e da un mese il mux Telepuglia 9 sul Ch. 43 (non è durato neanche 24 ore). Stamattina non me ne sono accorto dei brevi black-out dei mux Video Italia/Consorzio DVBT Puglia sul Ch. 29 e TeleDehon sul Ch. 53. Per il resto null'altro da segnalare.
 
mux La3 (ch. 37)

Segnalo che il problema del flusso audio e video dei tre canali compresi nel succitato mux, trasmesso da Cassano, persiste da due giorni. Per il resto, tranne i problemi di A. Sud (superati da ieri) e di Retecapri (attuali), non ho riscontrato altri incidenti. Anche il 51 non mi ha dato problemi, nonostante le segnalazioni che ho letto.
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma i segnali RAI da "Selva", cioè M.te S.Nicola, li devi opportunamente filtrare, se poi tutto il resto (giustamente) lo devi ricevere da Cassano Murge ;)

:hello:

Infatti ;)
Così almeno al 70% spero di risolvere i problemi "futuri" del DTT, in particolare in primavera ed estate ;)
 
Sono OT, lo so. Ma questi canali provvisori nati in breve tempo continueranno ad esserci in seguito per successivi spostamenti in altri mux? Perchè è un problema per chi deve sistemare successivamente le antenne. Perchè se il canale X provvisorio trasmette "per esempio" da Cassano sul traliccio Z, domani può spostarsi sul traliccio Y a Bari (è un esempio) e chi non ha le antenne adatte deve rifare tutto per continuare a vederlo... parlo di canali interessanti come il recente cambio di "focus" :icon_scratch:
Fine OT.
 
centralini programmabili

be in effetti servono proprio per adeguare l'impianto, a futuri spostamenti e nuove accensioni, anke se a volte sono poco selettivi sui canali adiacenti, per cui vanno tarate da un antennista preferibilmente, specilamente quando si ricevono segnali da piu' direzioni...
ciaooo
 
GIAGUARO ha scritto:
Il problema è l'sfn. In realtà Cassano potrebbe essere regolarmente accesa (infatti tu vedi regolarmente) ma chi è dall'altro lato, in direzione Bari, ha problemi a vedere perchè c'è Modugno che è in tilt e il suo segnale col problema presente ora di sfn determina le continue microinterruzioni agli utenti di Bari e hinterland perchè vedono Cassano scomparire appena riappare il segnale in tilt di Modugno.

EliseO ha scritto:
Mah, non so; non mi convince. Secondo me, ci deve essere un'altra spiegazione, ma non essendo direttamente coinvolto dalla ricezione dei segnali da queste postazioni, non so dire di cosa possa trattarsi.........

più per dovere di cronaca che per altro, questa mattina sono salito sul terrazzo e ho fatto diverse prove.
Il 57 lo ricevo solamente puntando l'antenna verso Cassano, in tutte le altre direzioni non c'è segnale, quindi credo che la spiegazione data da GIAGUARO sia molto più vicina alla realtà rispetto a tutte le altre possibili.
Il mio Panasonic rileva potenza 50 e qualità 100, mentre LG potenza 40 e qualità 100, con trasmissione di tipo 64QAM e intervallo di guardia 1/4, FFT 8k.

Ho fatto questa mattina un'altro paio di scoperte.
1) L'intensità di segnale o la qualità di alcuni canali varia a seconda che nel miscelatore inserisco prima il cavo d'antenna proveniente dall'antenna in direzione Caccia o quella in direzione Cassano. C'è una spiegazione tecnica legata ai segnali, oppure è il miscelatore che non opera correttamente?
Invertendo i cavi, ora sono tornato a vedere il 28 e il 46 che a pensarci bene non ricevevo più proprio dall'ultima volta che avevo messo mano all'antenna.

2) in giornate come quella odierna, in qualsiasi direzione punto l'antenna (Martina, Cassano, Iazzitello, altro) ricevo con buona qualità e segnale i mux che giungono dal Caccia (26,30,32,40,47,48,60) più alcuni trasmessi dalla Guardiola che presumibilmente sono in grado di giungere ben oltre Santeramo (35-42-44-59)

3) Puntando l'antenna verso il Iazzitello, oltre i mux citati al punto 2, ricevo solamente i mux 29 e 45. Il 45 riesco a riceverlo comunque anche se con qualità molto bassa anche con antenna verso Cassano (presumo che entri da dietro), mentre il 29 solo puntando Iazzitello.

4) Puntando Martina, oltre i mux citati al punto 2 non ricevo altro.

5) Puntando verso Matera, riesco a ricevere il mux 23 Lucano di Teleregione, anche se con qualità bassissima (ho provato in orizzontale, mentre il segnale viene trasmesso in verticale).

6) il mux 51 migliora in qualità puntando direttamente verso la Guardiola, a conferma che qualcosa (Corato?) ne disturba il segnale, quando l'antenna è puntata verso il Caccia (soluzione ottimale per ricevere il 32)

7) A differenza di Timb e Rai, i Mediaset li ricevo solo puntando l'antenna correttamente verso Cassano, spostando anche di poco la qualità scende parecchio. Inoltre come già sapevo, la qualità del 52 e del 56 migliora sensibilmente scollegando l'antenna verso il Caccia. Esiste un filtro che permette di far passare tutti i mux di Mediaset, visto che ricevo praticamente tutto il resto che mi interessa dalla direzione Caccia. Ovviamente sono disposto a non ricevere i vari 28-33-41-46-57.
 
Ultima modifica:
darthlucio ha scritto:
Sono OT, lo so. Ma questi canali provvisori nati in breve tempo continueranno ad esserci in seguito per successivi spostamenti in altri mux? Perchè è un problema per chi deve sistemare successivamente le antenne. Perchè se il canale X provvisorio trasmette "per esempio" da Cassano sul traliccio Z, domani può spostarsi sul traliccio Y a Bari (è un esempio) e chi non ha le antenne adatte deve rifare tutto per continuare a vederlo... parlo di canali interessanti come il recente cambio di "focus" :icon_scratch:
Fine OT.
Mah, il problema REALMENTE NON esiste se si ha un impianto d'antenna che permette di ricevere bene tutti i mux nazionali perché è fra questi che possono capitare spostamenti di canali significativi; a livello di mux regionali, oramai, la situazione è delineata e i canali regionali principali resteranno dove stanno (soltanto il gruppo Norba ha diversi mux da gestire, ma oramai anche qui, il quadro è ben delineato). Nel caso specifico se ci si organizza per ricevere tutti i mux nazionali privati da Cassano, è impossibile che ci possano essere problemi o future variazioni o spostamenti di emissioni; oramai le postazioni di emissione RAI o dei soggetti privati sono quelle che sono e non cambierà molto, ma Cassano oramai è postazione di riferimento principale anche per Bari città (dato il ridimensionamento di Modugno, stante soprattutto l'abbandono di Mediaset di questo sito) ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
più per dovere di cronaca che per altro, questa mattina sono salito sul terrazzo e ho fatto diverse prove.
Il 57 lo ricevo solamente puntando l'antenna verso Cassano, in tutte le altre direzioni non c'è segnale, quindi credo che la spiegazione data da GIAGUARO sia molto più vicina alla realtà rispetto a tutte le altre possibili.
Sarà, allora, grosso modo, come dice GIAGUARO!

PiGiuGio ha scritto:
1) L'intensità di segnale o la qualità di alcuni canali varia a seconda che nel miscelatore inserisco prima il cavo d'antenna proveniente dall'antenna in direzione Caccia o quella in direzione Cassano. C'è una spiegazione tecnica legata ai segnali, oppure è il miscelatore che non opera correttamente?
Invertendo i cavi, ora sono tornato a vedere il 28 e il 46 che a pensarci bene non ricevevo più proprio dall'ultima volta che avevo messo mano all'antenna.
Se si tratta di miscelatore "tout court" a 2 ingressi UHF (e non di amplificatore), è strano, non dovrebbero esserci differenze fra i 2 ingressi :eusa_think:


PiGiuGio ha scritto:
6) il mux 51 migliora in qualità puntando direttamente verso la Guardiola, a conferma che qualcosa (Corato?) ne disturba il segnale, quando l'antenna è puntata verso il Caccia (soluzione ottimale per ricevere il 32)
Probabilmente entrano echi del segnale di TeleRegione da Corato (trasmesso a notevole potenza perché deve coprire ampie zone, dato che da Cassano non è operativa) che disturbano l'emissione locale della tua zona.

PiGiuGio ha scritto:
7) A differenza di Timb e Rai, i Mediaset li ricevo solo puntando l'antenna correttamente verso Cassano, spostando anche di poco la qualità scende parecchio. Inoltre come già sapevo, la qualità del 52 e del 56 migliora sensibilmente scollegando l'antenna verso il Caccia. Esiste un filtro che permette di far passare tutti i mux di Mediaset, visto che ricevo praticamente tutto il resto che mi interessa dalla direzione Caccia. Ovviamente sono disposto a non ricevere i vari 28-33-41-46-57.
Tenendo conto che le frequenze da farti filtrare sono 36-37, 49-50, 52, 56, forse un filtro mix che filtri i ch.36, 49, 52, 56 e che faccia entrare anche i canali 37 e 50 (ma in futuro potrebbe servire far passare anche il ch.38) potrebbe funzionare; praticamente, servirebbe sempre qualcosa di analogo a questo, ma stavolta tarato sulle opportune frequenze non per ricevere i segnali RAI, ma quelli Mediaset:

In rilievo: RAI da un SITO X + Private da un SITO Y: ECCO COSA FARE!

:hello:
 
M. Daniele ha scritto:
Per quanto riguarda da Impalata è sempre off da quasi 2 settimane il mux Ottagono sul Ch. 39 e da un mese il mux Telepuglia 9 sul Ch. 43 (non è durato neanche 24 ore). Stamattina non me ne sono accorto dei brevi black-out dei mux Video Italia/Consorzio DVBT Puglia sul Ch. 29 e TeleDehon sul Ch. 53. Per il resto null'altro da segnalare.
La situazione è piuttosto statica, ma in periodo di feste, è inevitabile


GIAGUARO ha scritto:
Non sapevo ciò. Però credo di aver letto nel thread della prov di FG che un utente riceveva un segnale al 70% ma 0% qualità sul ch41.
Mah, i valori d'intensità non significano nulla perché condizionati da segnali adiacenti, da spurie, intermodulazioni, indicazioni dei decoder prive di un reale e vero fondamento, etc.............; mentre in genere una qualità pari a 0, significa completa assenza di segnale digitale, che sembra essere proprio il caso in essere!
:hello:
 
Indietro
Alto Basso