Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Infatti ho pensato subito a Blustar TV...la notizia sugli acquirenti dei diritti d'uso di Antenna Sud è interessante spero però che questa storica emittente barese rimanga in vita o che almeno venda i suoi impianti (per ripianare un pò le casse) e si faccia ospitare da qualche altro mux.
Col digitale, i cespiti rilevanti sono la licenza da operatore di rete e la banda che si può cedere. Gli impianti valgono poco di per sé, non siamo ai tempi dell'analogico. Sul fatto di rimanere come fornitore di contenuti (emittente spicciola, se preferite) e come marchio, spero anche io che succeda.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Stamattina hanno riattivato il 45 anche qui, e pensavo anch'io la stessa cosa.

Quoto.
io nn lo rivedo + quindi è ben chiaro che impalata mi annulla l'atra postazione da cui ricevo, ma questo significherebbe che qui l'SFN nn funge o meglio forse antenna sud nn sfrutta questa tecnologia. :D
 
Otg Tv ha scritto:
Col digitale, i cespiti rilevanti sono la licenza da operatore di rete e la banda che si può cedere. Gli impianti valgono poco di per sé, non siamo ai tempi dell'analogico. Sul fatto di rimanere come fornitore di contenuti (emittente spicciola, se preferite) e come marchio, spero anche io che succeda.

Secondo voi AntennaSud potrebbe fallire?
Tra qualche mese potrà fare la fine di RTG Puglia?
 
Orreipa94 ha scritto:
Secondo voi AntennaSud potrebbe fallire?
Tra qualche mese potrà fare la fine di RTG Puglia?
io credo che l'unico modo x evitare lunghe diatribe sia quella di dichiarare fallimento.. nn vedo altra soluzione. I copponi sono troppi.
CHI LI RIPIANEREBBE ??
 
Laconico il commento di Antonio Stornaiolo, direttore del palinsesto di Antenna Sud, su Facebook:

Antenna Sud: la vedo nera. E Voi?


Legalize The Premier ha scritto:
Stamattina hanno riattivato il 45 anche qui, e pensavo anch'io la stessa cosa.

Oppure Antenna Sud potrebbe aver avuto delle pressioni da queste emittenti per l'oscuramento in tutta la provincia di Bari.
 
Adesso ricevo più stabilmente TBM sul 41.

Stay with AS è il loro slogan, però questo sciopero a meno di miracoli, secondo me, è il preludio alla chiusura definitiva. Se ciò dovesse avvenire chi prenderebbe il suo posto al n. 13?
 
Ripristinato il mux Tele Dehon sul Ch. 53 da Impalata.

Attivato TELESALENTO (LCN 73) nel mux Jet Srl, al momento con audio basso.

Molto civili quelli di Telesalento...ora sta andando in onda una trasmissione e dietro i conduttori c'è uno schermo con scritto "Salento is not Puglia" seguita da un cartello stile "divieto di sosta" con scritto Bari sbarrato e in più "non è il mio capoluogo"...mah. Ma si può fare una trasmissione del genere?
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Laconico il commento di Antonio Stornaiolo, direttore del palinsesto di Antenna Sud, su Facebook:

Antenna Sud: la vedo nera. E Voi?




Oppure Antenna Sud potrebbe aver avuto delle pressioni da queste emittenti per l'oscuramento in tutta la provincia di Bari.
Si tratta proprio dello Stornaiolo in coppia con Emilio Solfrizzi in Toti & Tata?
 
Di sicuro su AS, non credo possa rilevarla TeleNorba (chiude la redazione di Lecce) o TeleRegione (non in buone acque anche lei). Potrebbe subentrare Studio100? Perchè oltre BluStar è l'unica che sta ampliando oltre al raggio d'azione anche le sue sedi. Per l'LCN credo l'AGCOM ne terrà conto di questo quando diramerà la lista definitiva :eusa_think: Spero anche che l'LCN13 non venga assegnato a ...TgNorba24... :mad: Sempre che AS fallisca e spero di no.
 
carlo201983 ha scritto:
io nn lo rivedo + quindi è ben chiaro che impalata mi annulla l'atra postazione da cui ricevo, ma questo significherebbe che qui l'SFN nn funge o meglio forse antenna sud nn sfrutta questa tecnologia. :D

Ho fatto prove con la nuova antenna, AS arriva sia in direzione Bari che Cassano e ...Impalata. Ebbene si, la nuova antenna becca (amplificandola) i segnali in verticale da Impalata ed anche ottimi. Senza amplificazione solo la Rai dalla Selva, amplificata anche tutti gli altri con potenza/segnale tra il 50 e il 78% e qualità tra 43 e 97% Forse ho risolto i problemi del dtt. Per ulteriore cronaca, con la stessa dentro casa e amplificata arrivano tutti i mux incluso TeleBari, AS stessa, TeleDheon e ReteCapri in direzione Murgetta. ;) Nel tuo caso credo che ricevi interferenze da Bari o Cassano (dipende la direzione delle antenne)
 
Negli anni Antenna Sud ha saputo creare ottime produzioni con pochi mezzi.
Con “Fuori Sede” e “Tutti a Casa” ha saputo fare addirittura meglio di Telenorba.
Mi dispiacerebbe se fallisse, spero ancora in una ripresa.
Per quanto riguarda Teleregione, io non l'ho mai più ricevuta dopo fine maggio 2011, per cui non dubito navighi anch'essa in cattive acque, a quanto pare ha sempre avuto pochi impianti accesi.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Negli anni Antenna Sud ha saputo creare ottime produzioni con pochi mezzi.
Con “Fuori Sede” e “Tutti a Casa” ha saputo fare addirittura meglio di Telenorba.
Mi dispiacerebbe se fallisse, spero ancora in una ripresa.
Per quanto riguarda Teleregione, io non l'ho mai più ricevuta dopo fine maggio 2011, per cui non dubito navighi anch'essa in cattive acque, a quanto pare ha sempre avuto pochi impianti accesi.

Molta emittenza locale è con l'acqua alla gola, solo in Lombardia quando c'è stata la riassegnazione delle frequenze 61-69 sono chiuse 2-3 emittenti. Recentemente ha chiuso L'ATV.

Concordo sulle sitcom "Fuori Sede", "Medici al capolinea", "Tutti a casa" e "Singhiozzo" (che riseguivo recentemente) non avevano nulla da invidiare alle sitcom di Telenorba che comunque sono carine anche se la fortuna delle sitcom di Telenorba è stata quella di "rubare" i comici alle altre emittenti. Vedi Toti & Tata da Telebari e la Very Strong Family da Teleregione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso