colin46
Digital-Forum Silver Master
Forse carlo potrà dare maggiori info, ma per quanto ho potuto vedere, TBM a Palo non arriva più.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
infatti nn posso che confermare che il 41 non è + ricevibile fino a qualche giorno fa da cassano anche se molto basso arrivava. ora qualsiasi puntamento si esegue nn arriva nullacolin46 ha scritto:Forse carlo potrà dare maggiori info, ma per quanto ho potuto vedere, TBM a Palo non arriva più.
non centra nulla.. il 41 nn arriva da nessuna parte, nn centra nulla l'interferenza da cassano.. ho rilevato il tutto con una sola antenna puntata su cassanoM. Daniele ha scritto:Da Impalata il ch41 è regolarmente attivo e riceve bene ma credo che non arriva fino a Palo perchè interferito dallo stesso ch41 da Cassano.
Intanto continua la strana assenza del ch22.
carlo201983 ha scritto:non centra nulla.. il 41 nn arriva da nessuna parte, nn centra nulla l'interferenza da cassano.. ho rilevato il tutto con una sola antenna puntata su cassano
ma se ti dico che da palo del colle da cassano il 41 nn è ricevibile.. fidati.. probabilmente dalla tua villa in campagna lo ricevi ma da palo come ti giri e rigiri il 41 nn è x nulla ricevibile prima con modulazione i QPSK si riceveva ma con valori sotto la soglia MINIMA.. io ho i dati alla mano perchè rilevai prima del cambio modulazione ed oggi..M. Daniele ha scritto:Non credo che da Cassano il mux è spento perchè stamattina ho verificato in campagna e con l'antenna su Cassano e il ch41 si riceve normalmente. Il mux ora è modulato a 64QAM quindi è più soggetto a interferenze cosa che non avveniva prima con la modulazione QPSK.
GIAGUARO ha scritto:Acceso il ch34 a Bari, 4 canali per il momento tutti senza flusso:
199 RadioNorba TV Dance
615 RadioNorba TV SMI
680 RadioNorba TV Hits
681 RadioNorba TV Classic
Segnale decisamente potente molto simile a quello del ch23. Spero sappiano proteggerlo a dovere per le interferenze estive causate dal ch34 croato altimenti sarà invedibile.
M. Daniele ha scritto:Non credo che da Cassano il mux è spento perchè stamattina ho verificato in campagna e con l'antenna su Cassano e il ch41 si riceve normalmente. Il mux ora è modulato a 64QAM quindi è più soggetto a interferenze cosa che non avveniva prima con la modulazione QPSK.
Quindi quel paio di mesi si è trasformato in paio di settimane. Ma attualmente il 34 come volevasi dimostrare arriva molto debolmente. Dovremo aspettare un po.GIAGUARO ha scritto:Acceso il ch34 a Bari, 4 canali per il momento tutti senza flusso:
199 RadioNorba TV Dance
615 RadioNorba TV SMI
680 RadioNorba TV Hits
681 RadioNorba TV Classic
Segnale decisamente potente molto simile a quello del ch23. Spero sappiano proteggerlo a dovere per le interferenze estive causate dal ch34 croato altimenti sarà invedibile.
Qui il 34 c'è, e i 4 canali sono tutti senza flusso. Confermo quanto scritto da Giaguaro.M. Daniele ha scritto:Si sono decisi allora ad attivare il ch34. Ho appena controllato questa frequenza ma per ora qui non c'è segnale.
darthlucio ha scritto:Io il 41 lo vedo: Segnale oscillante 36/39% e qualità 80%. se è spento Cassano allora da dove mi arriva?
Nessun segnale sul 34, non arriva nulla
In questo istante su TBM c'è la pubblicità di "ciclone"... non chiedetemi a cosa serva perchè non l'ho ancora capito. Forse per girarrosto... Boh
M. Daniele ha scritto:Secondo me da Cassano è regolarmente acceso, come ho detto qualche post fa.
In questo momento è spento da Impalata.
Adesso sul 41 ho segnale ma è molto debole.M. Daniele ha scritto:Secondo me da Cassano è regolarmente acceso, come ho detto qualche post fa.
In questo momento è spento da Impalata.
M. Daniele ha scritto:Ritornato attivo il ch41 ma è attiva solo la portante, il mux risulta vuoto penso che è lo stesso anche sul ch41 da Cassano.
Comunque, questo mux sta modulando in maniera anomala: in particolare, notavo che nelle fasi di blackout, c'erano dei picchi di ritorno istantaneo del segnale con flusso attivo, mentre ora è acceso, ma senza flusso. Ma la cosa più grave (se qualcuno legge, ne tenga conto per provvedere) è che il segnale sta provocando spurie consistenti ai danni dei 2 canali adiacenti: 40 e 42 ed anche, in minor misura, sul ch.36; la qualità di questi segnali ne risente, anche se non si notano visivamente gravi anomalie, eccetto per il ch.42 dove sembra esserci un effetto un po' più consistente che tende a produrre anche qualche squadrettamento. Forse, era meglio se non fosse mai stato acceso perché (con tutti il rispetto, soprattutto per chi ci lavora) non è che sia un mux così indispensabile e significativo (io non mi cruccerei più di tanto, se non l'avessi ricevuto! anzi!).M. Daniele ha scritto:Ritornato attivo il ch41 ma è attiva solo la portante, il mux risulta vuoto penso che è lo stesso anche sul ch41 da Cassano.