Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Forse carlo potrà dare maggiori info, ma per quanto ho potuto vedere, TBM a Palo non arriva più.
infatti nn posso che confermare che il 41 non è + ricevibile fino a qualche giorno fa da cassano anche se molto basso arrivava. ora qualsiasi puntamento si esegue nn arriva nulla
 
Da Impalata il ch41 è regolarmente attivo e riceve bene ma credo che non arriva fino a Palo perchè interferito dallo stesso ch41 da Cassano.

Intanto continua la strana assenza del ch22.
 
M. Daniele ha scritto:
Da Impalata il ch41 è regolarmente attivo e riceve bene ma credo che non arriva fino a Palo perchè interferito dallo stesso ch41 da Cassano.

Intanto continua la strana assenza del ch22.
non centra nulla.. il 41 nn arriva da nessuna parte, nn centra nulla l'interferenza da cassano.. ho rilevato il tutto con una sola antenna puntata su cassano
 
carlo201983 ha scritto:
non centra nulla.. il 41 nn arriva da nessuna parte, nn centra nulla l'interferenza da cassano.. ho rilevato il tutto con una sola antenna puntata su cassano

Non credo che da Cassano il mux è spento perchè stamattina ho verificato in campagna e con l'antenna su Cassano e il ch41 si riceve normalmente. Il mux ora è modulato a 64QAM quindi è più soggetto a interferenze cosa che non avveniva prima con la modulazione QPSK.
 
Acceso il ch34 a Bari, 4 canali per il momento tutti senza flusso:

199 RadioNorba TV Dance
615 RadioNorba TV SMI
680 RadioNorba TV Hits
681 RadioNorba TV Classic

Segnale decisamente potente molto simile a quello del ch23. Spero sappiano proteggerlo a dovere per le interferenze estive causate dal ch34 croato altimenti sarà invedibile.
 
M. Daniele ha scritto:
Non credo che da Cassano il mux è spento perchè stamattina ho verificato in campagna e con l'antenna su Cassano e il ch41 si riceve normalmente. Il mux ora è modulato a 64QAM quindi è più soggetto a interferenze cosa che non avveniva prima con la modulazione QPSK.
ma se ti dico che da palo del colle da cassano il 41 nn è ricevibile.. fidati.. probabilmente dalla tua villa in campagna lo ricevi ma da palo come ti giri e rigiri il 41 nn è x nulla ricevibile prima con modulazione i QPSK si riceveva ma con valori sotto la soglia MINIMA.. io ho i dati alla mano perchè rilevai prima del cambio modulazione ed oggi..
 
GIAGUARO ha scritto:
Acceso il ch34 a Bari, 4 canali per il momento tutti senza flusso:

199 RadioNorba TV Dance
615 RadioNorba TV SMI
680 RadioNorba TV Hits
681 RadioNorba TV Classic

Segnale decisamente potente molto simile a quello del ch23. Spero sappiano proteggerlo a dovere per le interferenze estive causate dal ch34 croato altimenti sarà invedibile.

Si sono decisi allora ad attivare il ch34. Ho appena controllato questa frequenza ma per ora qui non c'è segnale.
 
M. Daniele ha scritto:
Non credo che da Cassano il mux è spento perchè stamattina ho verificato in campagna e con l'antenna su Cassano e il ch41 si riceve normalmente. Il mux ora è modulato a 64QAM quindi è più soggetto a interferenze cosa che non avveniva prima con la modulazione QPSK.

se Cassano non è, potrebbe essere Iazzitello? :eusa_think:

penso che da te la direzione sia +/- quella, non credo che 5/6 km più ad ovest ti crei problemi.
 
GIAGUARO ha scritto:
Acceso il ch34 a Bari, 4 canali per il momento tutti senza flusso:

199 RadioNorba TV Dance
615 RadioNorba TV SMI
680 RadioNorba TV Hits
681 RadioNorba TV Classic

Segnale decisamente potente molto simile a quello del ch23. Spero sappiano proteggerlo a dovere per le interferenze estive causate dal ch34 croato altimenti sarà invedibile.
Quindi quel paio di mesi si è trasformato in paio di settimane. Ma attualmente il 34 come volevasi dimostrare arriva molto debolmente. Dovremo aspettare un po.
 
Io il 41 lo vedo: Segnale oscillante 36/39% e qualità 80%. se è spento Cassano allora da dove mi arriva?
Nessun segnale sul 34, non arriva nulla ;)

In questo istante su TBM c'è la pubblicità di "ciclone"... non chiedetemi a cosa serva perchè non l'ho ancora capito. Forse per girarrosto... Boh
 
Ultima modifica:
Wow! L'ennesimo mux del gruppo Norba :eusa_think:
Spero non mettano anche qui i doppioni di TN7 e TN8, o della stessa Radionorba Tv.
M. Daniele ha scritto:
Si sono decisi allora ad attivare il ch34. Ho appena controllato questa frequenza ma per ora qui non c'è segnale.
Qui il 34 c'è, e i 4 canali sono tutti senza flusso. Confermo quanto scritto da Giaguaro.
 
darthlucio ha scritto:
Io il 41 lo vedo: Segnale oscillante 36/39% e qualità 80%. se è spento Cassano allora da dove mi arriva?
Nessun segnale sul 34, non arriva nulla ;)

In questo istante su TBM c'è la pubblicità di "ciclone"... non chiedetemi a cosa serva perchè non l'ho ancora capito. Forse per girarrosto... Boh

Secondo me da Cassano è regolarmente acceso, come ho detto qualche post fa.

In questo momento è spento da Impalata.
 
M. Daniele ha scritto:
Secondo me da Cassano è regolarmente acceso, come ho detto qualche post fa.

In questo momento è spento da Impalata.

Lo credo anche io. Non credo abbiano acceso qualche altra postazione ed in questo caso possono essere solo 2, Bari o Murgetta ma se non è così allora è da Cassano che mi arriva. Con la stessa intensità di ieri, segnale basso ma qualità costante ;)
Edit: Ora è a schermo nero ma segnale e qualità come precedente post

Edit2: Ora arriva il ch 22 di TeleBari. Segnale 39 ma qualità scarsa, oscillante tra 10 e 33%
 
Da me sessun segnale come sempre per il ch41, mentre per il ch22 in rari casi si intravede come nel pomeriggio intorno alle 15 ma ora zero.
 
M. Daniele ha scritto:
Ritornato attivo il ch41 ma è attiva solo la portante, il mux risulta vuoto penso che è lo stesso anche sul ch41 da Cassano.
Comunque, questo mux sta modulando in maniera anomala: in particolare, notavo che nelle fasi di blackout, c'erano dei picchi di ritorno istantaneo del segnale con flusso attivo, mentre ora è acceso, ma senza flusso. Ma la cosa più grave (se qualcuno legge, ne tenga conto per provvedere) è che il segnale sta provocando spurie consistenti ai danni dei 2 canali adiacenti: 40 e 42 ed anche, in minor misura, sul ch.36; la qualità di questi segnali ne risente, anche se non si notano visivamente gravi anomalie, eccetto per il ch.42 dove sembra esserci un effetto un po' più consistente che tende a produrre anche qualche squadrettamento. Forse, era meglio se non fosse mai stato acceso perché (con tutti il rispetto, soprattutto per chi ci lavora) non è che sia un mux così indispensabile e significativo (io non mi cruccerei più di tanto, se non l'avessi ricevuto! anzi!).


Sempre spento il mux TeleTrullo sul ch.22: la cosa ora si fa sospetta; o è un guasto serio oppure si tratta di lavori tecnici; alcuni elementi farebbero propendere per quest'ultima tesi.

:hello:
 
Indietro
Alto Basso