Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Stamattina verso le 8 era tornato attivo ora è di nuovo spento. Mi sa che ci sono problemi a Impalata.

Intanto è ritornato attivo il mux Teletrullo sul ch22. Ancora senza flusso il ch41.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Ci sarà qualche problema tecnico al trasmettitore del mux di TELEA della nostra zona.
Beh, per il mux TELETRULLO, son contento che sia tornato perché temevo il peggio, temevo guasti molto seri dopo il nubifragio di fine Agosto.
Il mux di TBM è una vera rogna: mi fa pentire sempre di stare a scriverne (che, poi, servisse davvero per qualcosa di interessante! ).
Tienimi aggiornato, quando puoi :rolleyes:
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Io scrivo da Bari zona Carrassi picone . Impianto nuovo di zecca con lo s.o.. Un'antenna verso caccia corato e modugno ed una verso Cassano. Vi assicuro che da sempre il 51 é un mux che becco per mezz'ora ogni trenta giorni. Il resto dei mux é sempre perfetto. Qualcosa non va non di certo nel mio impianto. La potenza é sempre a zero. Nella mia zona lo vedono un condominio su tre.

Stesso impianto di paolo68 Bari-Japigia zona rondo' Via Peucetia. UHF 51 ricevuto stabilmente con qualità 85 e potenza 56 con BER 7*E-06

Da qualche giorno ricevo con una certa continuita' anche UHF 31 pur squadrettante, con qualita' 10 e potenza 35 con BER 2*E-04
 
Ci sarà qualche problema tecnico al trasmettitore del mux di TELEA della nostra zona.
Beh, per il mux TELETRULLO, son contento che sia tornato perché temevo il peggio, temevo guasti molto seri dopo il nubifragio di fine Agosto.
Il mux di TBM è una vera rogna: mi fa pentire sempre di stare a scriverne (che, poi, servisse davvero per qualcosa di interessante! ).
Tienimi aggiornato, quando puoi :rolleyes:
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Per quanto riguarda il ch31 ho controllato un pò la situazione e ho notato che si spegne e si riaccende più o meno dopo una decina di minuti però attivo non dura molto. Mi sembra che effettivamente ci sarà qualche problema al trasmettitore in quanto tutto è cominciato dopo il temporale di giovedì pomeriggio.

Ti terrò aggiornato, come sempre. ;)

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Intanto è ritornato attivo il mux Teletrullo sul ch22.

Ciao, sapete dirmi se questo mux trasmette da qualche altra parte oltre M.te San Nicola?
Oggi ho fatto dei test in giro per il paese con una yagi collegata ad una chiavetta usb e un portatile, puntando in direzione Noci (e quindi Alberobello) si riceve con buona potenza un mux con nome TeleTrullo che trasmette lo stesso bouquet riportato sulle liste OTG Tv.
Me ne sono accorto perché è nella stessa direzione del mux Trc trasmesso sul 43 da Gioia del colle.
43 che per ora è attivo da Gioia ma spento dalla Guardiola.

Nessuna traccia del 57 dal Jazzitello, mi sono posto in varie posizioni anche sotto i tralicci, mentre è regolarmente agganciabile da Cassano.

Nella parte est del paese si riceve un 27 in direzione Martina, anche se potrebbe essere anche da Alberobello.
 
Ciao, sapete dirmi se questo mux trasmette da qualche altra parte oltre M.te San Nicola?
Oggi ho fatto dei test in giro per il paese con una yagi collegata ad una chiavetta usb e un portatile, puntando in direzione Noci (e quindi Alberobello) si riceve con buona potenza un mux con nome TeleTrullo che trasmette lo stesso bouquet riportato sulle liste OTG Tv.
Me ne sono accorto perché è nella stessa direzione del mux Trc trasmesso sul 43 da Gioia del colle.
43 che per ora è attivo da Gioia ma spento dalla Guardiola.
Sì, c'è un'altra emissione che trasmette per la Valle d'Itria dalla postazione, mi sembra, di Trasconi. Ed è trasmessa (si presume temporaneamente) su una frequenza anomala, il ch.24, per evitare sovrapposizioni interferenziali col mux TELERAMA da Trazzonara. E poi ci dovrebbe essere soltanto l'emissione dalla zona di M. San Nicola sul ch.22.

Nessuna traccia del 57 dal Jazzitello, mi sono posto in varie posizioni anche sotto i tralicci, mentre è regolarmente agganciabile da Cassano.
In maniera molto evidente, è chiaro che questo mux da Jazzitello non trasmette (e forse non ha mai trasmesso: secondo le zone, si potrà ricevere da Cassano, e in alcuni casi da Martina Franca).
Ciao :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ciao, sapete dirmi se questo mux trasmette da qualche altra parte oltre M.te San Nicola?
Oggi ho fatto dei test in giro per il paese con una yagi collegata ad una chiavetta usb e un portatile, puntando in direzione Noci (e quindi Alberobello) si riceve con buona potenza un mux con nome TeleTrullo che trasmette lo stesso bouquet riportato sulle liste OTG Tv.
Me ne sono accorto perché è nella stessa direzione del mux Trc trasmesso sul 43 da Gioia del colle.
43 che per ora è attivo da Gioia ma spento dalla Guardiola.

Nessuna traccia del 57 dal Jazzitello, mi sono posto in varie posizioni anche sotto i tralicci, mentre è regolarmente agganciabile da Cassano.

Nella parte est del paese si riceve un 27 in direzione Martina, anche se potrebbe essere anche da Alberobello.

Contrada Sacco Panzano di Noci
 
In maniera molto evidente, è chiaro che questo mux da Jazzitello non trasmette (e forse non ha mai trasmesso: secondo le zone, si potrà ricevere da Cassano, e in alcuni casi da Martina Franca).
Ciao :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Secondo me per essere sicuri che non sia uno dei soliti pasticci di Retecapri occorre andare in postazione a Santeramo Iazzitello e verificare. Perché i loro tecnici giurano che sia acceso, qualche mio collaboratore anche. Il problema è che trasmette un contenuto diverso da quello diffuso in Basilicata e i due segnali si scontrano. Anche per parecchi km in territorio pugliese
 
Sì, c'è un'altra emissione che trasmette per la Valle d'Itria dalla postazione, mi sembra, di Trasconi. Ed è trasmessa (si presume temporaneamente) su una frequenza anomala, il ch.24, per evitare sovrapposizioni interferenziali col mux TELERAMA da Trazzonara. E poi ci dovrebbe essere soltanto l'emissione dalla zona di M. San Nicola sul ch.22.

il mux da me rilevato, tra l'altro con parametri molto buoni, era proprio sul 22, questi i dati rilevati
============================================================================

Frequency (As Locked) = 482000kHz

Frequency of Parent Transmitter = 0kHz

Network/Region Name = Teletrullo

Channel Name LCN SID Vid Aud PMT
-------------------------------------------------------------------
Teletrullo , 111, 1000, 101, 102, 100 #
Canale 2 TV , 114, 1500, 151, 152, 150 #
TRC , 88, 2500, 251, 252, 250 #
Tele Rama , 12, 3000, 301, 302, 300 #
Teletrullo +1 , 120, 3500, 351, 352, 350 #
Radio Trullo , 0, 4000, 0, 401, 400 #
Telesalento , 73, 4500, 451, 452, 450 #
Terredelsalento TV , 185, 5000, 501, 502, 500 #
Salentodoc , 197, 5500, 551, 552, 550 #


# Signal Strength = 73
# Signal Quality = 100%
 
Contrada Sacco Panzano di Noci

grazie per la risposta, anche se non ho capito se ti riferisci al 22 o al 27.
Comunque, guardando su Google Maps il segnale del 22 che aggancio arriva come direttrice Gioia-Noci-Alberobello (90°), mentre il 27 avevo il picco di segnale più alto nella direttrice Alberobello-Locorotondo, tra i 95 e i 100°

Secondo me per essere sicuri che non sia uno dei soliti pasticci di Retecapri occorre andare in postazione a Santeramo Iazzitello e verificare. Perché i loro tecnici giurano che sia acceso, qualche mio collaboratore anche. Il problema è che trasmette un contenuto diverso da quello diffuso in Basilicata e i due segnali si scontrano. Anche per parecchi km in territorio pugliese

Non so che dirti, ieri mi sono posto sotto tutti i tralicci del Jazzittello, sia il vecchio di ReteCapri, sia quelli di MDS, Gruppo Norba e Antenna Sud, non contento mi sono portato in varie zone girando intorno alla zona dei tralicci per 360° senza ricevere mai alcun segnale, tranne in quelle in cui ero in linea con Cassano. Mentre in queste prove il 41 di TBM l'ho sempre agganciato tranquillamente.

Forse lo avevano acceso, ma ora ha dei problemi. Riproverò tra qualche settimana.

Tra l'altro ho perso tanto di quel tempo per cercare di rilevare il 57, che poi non ho avuto il tempo per esaminare la situazione di 51 e 22 dalla Guardiola.

L'altra fregatura emersa dal giro di ieri, è che dalla zona di casa mia ho rilevato la situazione peggiore nel paese per i MDS. Mentre da tutte le altre zone avevo sempre rilevato un segnale di 100 e qualità 100, da casa mia non sono andato oltre il 75 di segnale.

Sempre ieri ho appurato che il 60 di Timb da Cassano viene emesso con potenza molto più bassa rispetto agli altri 2 e che nelle zone dove si capta anche il 60 dal Caccia, per avere una buona qualità c'è da puntare l'antenna al cm, mentre per 47 e 48 l'angolo di ricezione è molto più ampia.
Ottimi invece come sempre i Timb puntando direttamente il Caccia.
 
Ultima modifica:
se le prove sono state effettuate correttamente, non credo che sotto al traliccio non giunga niente. E' vero che LI Foj spara e anche in una direzione libera da ostacoli, ma non credo che sotto i traliccio non riesca a prevalere quest'ultimo.
 
se le prove sono state effettuate correttamente, non credo che sotto al traliccio non giunga niente. E' vero che LI Foj spara e anche in una direzione libera da ostacoli, ma non credo che sotto i traliccio non riesca a prevalere quest'ultimo.
per questo ho specificato che con il 41 di TBM non ho mai avuto problemi ad agganciarlo, così come agganciavo il 57 da Cassano quando ero in linea con il traliccio di Cassano.
 
il mux da me rilevato, tra l'altro con parametri molto buoni, era proprio sul 22, questi i dati rilevati

Non so se ci sono altre emissioni sul ch.22 e quella per la Valle d'Itria risultava trasmettere sul ch.24: non so se, nel frattempo, è stata ricanalizzata. Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
grazie per la risposta, anche se non ho capito se ti riferisci al 22 o al 27.
Comunque, guardando su Google Maps il segnale del 22 che aggancio arriva come direttrice Gioia-Noci-Alberobello (90°), mentre il 27 avevo il picco di segnale più alto nella direttrice Alberobello-Locorotondo, tra i 95 e i 100°



Non so che dirti, ieri mi sono posto sotto tutti i tralicci del Jazzittello, sia il vecchio di ReteCapri, sia quelli di MDS, Gruppo Norba e Antenna Sud, non contento mi sono portato in varie zone girando intorno alla zona dei tralicci per 360° senza ricevere mai alcun segnale, tranne in quelle in cui ero in linea con Cassano. Mentre in queste prove il 41 di TBM l'ho sempre agganciato tranquillamente.

Forse lo avevano acceso, ma ora ha dei problemi. Riproverò tra qualche settimana.

Tra l'altro ho perso tanto di quel tempo per cercare di rilevare il 57, che poi non ho avuto il tempo per esaminare la situazione di 51 e 22 dalla Guardiola.

L'altra fregatura emersa dal giro di ieri, è che dalla zona di casa mia ho rilevato la situazione peggiore nel paese per i MDS. Mentre da tutte le altre zone avevo sempre rilevato un segnale di 100 e qualità 100, da casa mia non sono andato oltre il 75 di segnale.

Sempre ieri ho appurato che il 60 di Timb da Cassano viene emesso con potenza molto più bassa rispetto agli altri 2 e che nelle zone dove si capta anche il 60 dal Caccia, per avere una buona qualità c'è da puntare l'antenna al cm, mentre per 47 e 48 l'angolo di ricezione è molto più ampia.
Ottimi invece come sempre i Timb puntando direttamente il Caccia.

Intendo per il 22 per la postazione di Noci
Sul 57 se volete vi dico cosa mi avevano scritto all'epoca da RC
 
Non so se ci sono altre emissioni sul ch.22 e quella per la Valle d'Itria risultava trasmettere sul ch.24: non so se, nel frattempo, è stata ricanalizzata. Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ho fatto delle misurazioni con Google Earth, e se OTG TV, quando ha nominato contrada Sacco Panzano di Noci, si riferiva al mux 22, si potrebbe trattare tranquillamente di tale emissione. (ok ho letto ora la conferma di OTG che ringrazio)
Mentre per il 27 di TeleNorba, nulla vieterebbe dalla zona est di Santeramo di ricevere il mux da Contrada Curcio di Alberobello.
Questo in quanto i due ripetitori si trovano rispetto a casa di mio suocero rispettivamente a 90° e 94°, che sono +/- gli angoli che mi sono appuntato.

Inoltre avendo rilevato anche un mux 21 di Delta Tv con un angolo di poco superiore ai 100°, probabilmente quest'ultimo arriva da Martina, ma non so da quale delle 3 postazioni. Sempre che non ci sia un'altra emissione del 21 da ripetitori locali
 
Se puoi dicci.

"Il 57 da SEramo (sic!) sta acceso da mo' non fa servizio xche' c'interferiamo da soli
neanche con 200watts"

Ora, l'ufficio tecnico di Rc è un po' un rebus per vari motivi. e' vero che mi avevano dato per acceso per esempio Miglionico e poi scopro che a Matera si vede l'edizione pugliese (Cassano e/o Santeramo). Però se non ho una smentita certa e univoca... dura per me non considerarlo acceso
 
"Il 57 da SEramo (sic!) sta acceso da mo' non fa servizio xche' c'interferiamo da soli
neanche con 200watts"

sono veramente dei grandi :eusa_doh:

magari lo hanno veramente acceso, poi sapendo che tanto non funziona, lo hanno temporaneamente spento.
A limitare il raggio d'azione del LiFoj invece non ci hanno proprio pensato.

Comunque per loro fortuna, gran parte del paese è schermato dal segnale proveniente dal LiFoj, per la presenza del colle Jazzitello, in quanto tranne dalla zona ovest, non sono riuscito ad agganciare il 57 Lucano da nessuna altra parte.
 
Indietro
Alto Basso