Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Posso confermare che il ch37 è affetto da cali di segnale ogni quarto d'ora circa e che quelle interruzioni non dipendono dalla codifica del flusso HD.
Verso le 20:50, stavo vedendo Striscia La Notizia su Canale5 HD e a un certo punto l'immagine si è bloccata. Con prontezza di riflessi ho messo sul 134 (La3) e ho visto per 10 secondi lo schermo nero, poi La3 squadrettante, e dopo altri 10 secondi La3 tornato alla normalità.
E' certamente, come dicevo, un problema di modulazione del mux dalla postazione di Cassano Murge, con degrado temporaneo, già in trasmissione, della qualità del mux. Bisognerebbe comunicarlo a E. I. Tower / Elettronica Industriale. Ciao :)
 
E' certamente, come dicevo, un problema di modulazione del mux dalla postazione di Cassano Murge, con degrado temporaneo, già in trasmissione, della qualità del mux. Bisognerebbe comunicarlo a E. I. Tower / Elettronica Industriale. Ciao :)

Avviso e. tower per il 37 , ciao
 
Mah, non so come valutare il caso. Ma i 33 dB di amplificazione sono effettivamente necessari e l'amplificazione è usata al massimo livello? Ci sarebbe anche il rischio di saturazione dei segnali!
Eventualmente, apri un thread apposito nella sez. " Discussioni Tecniche ", descrivendo tutto l'impianto nei suoi dettagli. Ma deve essere sopravvenuta qualche alterazione esogena all'impianto, perché dubito in depotenziamenti di svariati segnali, e tutti da un mese a questa parte e da differenti postazioni. Ciao ;)

Ieri ho montato la seconda antenna, verso Cassano. Stessa antenna Fracarro BLU420Hd e prima di bloccarla ho voluto verificare in direzione Caccia/Corato collegata direttamente al misuratore. Confermo il calo di potenza riscontrato con la prima antenna già montata sia di MDS che TIMB e RETEA. Hanno evidentemente fatto qualcosa da quella zona verso Bari mentre nessun problema degli stessi mux con l'antenna verso Cassano. Forse è come detto da Pepenicola, ora Bari deve essere coperta in alcune zone solo da Cassano ed usare Caccia solo per i ch Rai. Credo sia meglio così ;)
Altra nota, ho provato con l'antenna in polarizzazione verticale verso San Nicola per i Rai, ch 26 e 40 buoni mentre il 30 è scarso. Assente il ch 32
 
Ieri ho montato la seconda antenna, verso Cassano. Stessa antenna Fracarro BLU420Hd e prima di bloccarla ho voluto verificare in direzione Caccia/Corato collegata direttamente al misuratore. Confermo il calo di potenza riscontrato con la prima antenna già montata sia di MDS che TIMB e RETEA. Hanno evidentemente fatto qualcosa da quella zona verso Bari mentre nessun problema degli stessi mux con l'antenna verso Cassano. Forse è come detto da Pepenicola, ora Bari deve essere coperta in alcune zone solo da Cassano ed usare Caccia solo per i ch Rai. Credo sia meglio così ;)
Altra nota, ho provato con l'antenna in polarizzazione verticale verso San Nicola per i Rai, ch 26 e 40 buoni mentre il 30 è scarso. Assente il ch 32

Questa nattina, sabato 19 ottobre 2013, a Turi verso le 8:30 grossi problemi di interferenze isofrequenziali da altri siti:
1) Totalemnte out il Ch. 32 (Rai) ed i canali 47, 48, 60 (TIMB)
2) Qualità ridotta intorno al 50 % per tutti i mux Mediaset, per i due mux di Rete A (42 e 44)
3) I restanti mux Rai (26,30) intorno al 60 %, il Ch. 40 intorno al 20 %.

La stessa situazione si è verificata ieri sera verso le 20:30 per qualche minuto, tranne che per il Ch. 32 out per oltre un ora.
 
Cambiato il flusso sul ch39 a Modugno e Ripanno (da verificare in altre zone della provincia): eliminati al 699 e 777 rispettivamente CanaleOtto e UBIS TV, mentre lo slot di RS Television ha cambiato nome in PAROLE DI VITA ma continua a trasmettere degli screenshot muti di RS Television. Il resto è rimasto invariato.

Domani dovrebbero esserci movimenti a Corato per ciò che riguarda il mux del ch35. Speriamo migliori definitivamente la situazione.

A breve disattivazione del ch57 da Modugno. Probabile cambiamento del sistema radiante da Cassano e/o Corato per ReteCapri.

Quindi ecco perchè tempo fa notai che otg sul sito aveva eliminato la postazione di Modugno del 57. Spero che tutto cio aumenti un pò la potenza del segnale che secondo me non era ben sincronizzato tra le due postazioni Modugno/Cassano.
 
Ieri ho montato la seconda antenna, verso Cassano. Stessa antenna Fracarro BLU420Hd e prima di bloccarla ho voluto verificare in direzione Caccia/Corato collegata direttamente al misuratore. Confermo il calo di potenza riscontrato con la prima antenna già montata sia di MDS che TIMB e RETEA. Hanno evidentemente fatto qualcosa da quella zona verso Bari mentre nessun problema degli stessi mux con l'antenna verso Cassano. Forse è come detto da Pepenicola, ora Bari deve essere coperta in alcune zone solo da Cassano ed usare Caccia solo per i ch Rai. Credo sia meglio così ;)
Altra nota, ho provato con l'antenna in polarizzazione verticale verso San Nicola per i Rai, ch 26 e 40 buoni mentre il 30 è scarso. Assente il ch 32

Mah, può essere che in quella zona (Poggiofranco e limitrofi) ci fossero problemi seri di sovrapposizione dei segnali fra le postazioni di M. Caccia (per i MUX TIMB ) / Corato da un lato, e Cassano dall'altro lato; e perciò sono state fatte delle modifiche per far prevalere i segnali cassanesi; ma la cosa in sé, mi sembra particolarmente strana e anomala. Ciao :)
 
Quindi ecco perchè tempo fa notai che otg sul sito aveva eliminato la postazione di Modugno del 57. Spero che tutto cio aumenti un pò la potenza del segnale che secondo me non era ben sincronizzato tra le due postazioni Modugno/Cassano.

Comunque, più che la potenza del segnale che è relativamente importante per i segnali digitali, è fondamentale la qualità del segnale che richiede (richiedeva) una perfetta sincronizzazione in SFN dei segnali provenienti dalle varie postazioni che fanno servizio in zona. Ciao :cool:
 
Comunque, più che la potenza del segnale che è relativamente importante per i segnali digitali, è fondamentale la qualità del segnale che richiede (richiedeva) una perfetta sincronizzazione in SFN dei segnali provenienti dalle varie postazioni che fanno servizio in zona. Ciao :cool:

Hai ragione Eliseo mi sono espresso male io :)
 
Mah, può essere che in quella zona (Poggiofranco e limitrofi) ci fossero problemi seri di sovrapposizione dei segnali fra le postazioni di M. Caccia (per i MUX TIMB ) / Corato da un lato, e Cassano dall'altro lato; e perciò sono state fatte delle modifiche per far prevalere i segnali cassanesi; ma la cosa in sé, mi sembra particolarmente strana e anomala. Ciao :)

Infatti qualcosa non quadra ;)
 
Questa nattina, sabato 19 ottobre 2013, a Turi verso le 8:30 grossi problemi di interferenze isofrequenziali da altri siti:
1) Totalemnte out il Ch. 32 (Rai) ed i canali 47, 48, 60 (TIMB)
2) Qualità ridotta intorno al 50 % per tutti i mux Mediaset, per i due mux di Rete A (42 e 44)
3) I restanti mux Rai (26,30) intorno al 60 %, il Ch. 40 intorno al 20 %.

La stessa situazione si è verificata ieri sera verso le 20:30 per qualche minuto, tranne che per il Ch. 32 out per oltre un ora.

Ieri sera nessun problema ma stamattina confermo parzialmente i tuoi problemi. I TIMB erano perfetti escluso il ch 60 totalmente out fino alle 10. Degrado dei RETEA dalle 7 alle 8.30 ma agganciabili, regolari tutti i MDS ma instabile il ch 57 di ReteCapri. Perfetto il ch 35 e stranamente l'unico TN ricevibile era il 59 (infatti nella risintonizzazione nessun conflitto LCN). Calo sul ch 40 dalle 7 e totale assenza dei ch 26 e lo stesso 40 dalle 7.50 fino alle 8.50 circa (ed è la prima volta che i ch Rai da San Nicola hanno problemi). Totale assenza del ch 21, 28 e 51. Tutto rientrato nella normalità verso le 10 circa ed è strano questi problemi di mattina, raramente si sono verficati da maggio 2012.
 
I mux Rai da Monte San Nicola in quelle ore non hanno dato problemi.

Un pò di movimento invece per il ch41 da Impalata, ieri sera e nella prima mattinata di oggi era spento poi è tornato attivo, compreso il flusso, adesso il segnale va e viene.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Calo sul ch 40 dalle 7 e totale assenza dei ch 26 e lo stesso 40 dalle 7.50 fino alle 8.50 circa (ed è la prima volta che i ch Rai da San Nicola hanno problemi).

I mux Rai da Monte San Nicola in quelle ore non hanno dato problemi.
Saranno in corso anomali fenomeni di propagazione / fading dei segnali, di cui, ovviamente, risente chi può ricevere segnali in sovrapposizione da 2 o più postazioni e/o chi si trova a maggior distanza rispetto ad una postazione trasmittente. Mentre nelle zone ove non si sovrappongono segnali di intensità paragonabile non si avvertono problemi di alcun tipo. Niente di nuovo sotto il sole, tranne che per la stagione; mentre che tali fenomeni abbiano manifestazione in mattinata, non è strano perché, in quelle ore, è più consistente la dinamica del processo di inversione termica (così come nel tardo pomeriggio e nelle ore serali). Ciao :cool:
 
propagazione

si e' propagazione, ma ci sono impianti ed impianti...:D

scherzoo

p.s. lunedi' chiamo il servizio qualita' di mds vediamo che mi dicono del 37.
l'ultima volta mi sembrava di capire che il tx non era di loro proprieta' ma di la3.
devo verificare ciao b. week-end
 
Ultima modifica:
lunedi' chiamo il servizio qualita' di mds vediamo che mi dicono del 37.
l'ultima volta mi sembrava di capire che il tx non era di loro proprieta' ma di la3.
devo verificare ciao b. week-end
Sì, ma la manutenzione degli impianti de LA3 (come per il mux D-Free) dovrebbe essere di loro competenza. Ciao :icon_cool:
 
Un domanda per Giaguaro: ma perché Retecapri spegnerà da Modugno? Anche le altre emittenti (mi sembra che ci sono ancora Delta Tv, 7 Gold etc.) spegneranno? I TIMB hanno già spento da parecchi mesi mi pare.
No la questione riguarda solo ReteCapri. Non posso essere chiaro per il momento ma diciamo che devono non per loro scelta, ma loro colpa, spegnere.

Ieri mattina c'è stata un intensissima propagazione ecco perchè ci sono stati cali vistosissimi della qualità su mux che di solito reggono abbastanza bene queste situazioni.

Il canale ABC è stato eliminato dal mux sul ch29 e reinserito in quello di TeleRegione (ch51), ma è a schermo nero. Lo slot prima occupato da ABC sul ch29 ora trasmette Italia+ (lcn 132).
 
Ultima modifica:
No la questione riguarda solo ReteCapri. Non posso essere chiaro per il momento ma diciamo che devono non per loro scelta, ma loro colpa, spegnere.

Il canale ABC è stato eliminato dal mux sul ch29 e reinserito in quello di TeleRegione (ch51), ma è a schermo nero. Lo slot prima occupato da ABC sul ch29 ora trasmette Italia+ (lcn 132).

Ok, grazie per la risposta su Retecapri. Confermo i scambi di canali tra i ch29 e ch51.

Stamattina bassa qualità e segnale quasi assente per il ch35, mentre ora il ch31 si accende e spegne molto velocemente.


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ieri sera e stamattina tutto ok, nessun problema tranne... il ch 40 Rai. Non visibile dalle 22 in poi ma stamattina regolare.

Per quanto riguarda il ch 37, seguo sempre il canale La3 (non ho Tv HD) e non ho notato nessun degrado, ma forse sono orari diversi quelli in cui guardo quel canale rispetto alle segnalazioni che ho letto.
 
Indietro
Alto Basso