Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma lo attiveranno da Impalata?
Più che altro sarebbe auspicabile che il trasmettitore dismesso a Modugno venga successivamente riutilizzato per Impalata...ma difficle saperlo.

Nel mux del ch39 anche qui è stato aggiunto al 660 (ex TeleAndria) questa PuntoTV ed anche qui è muta a ritrasmette TeleSveva24...e si vede ora TSP Parole di Vita che è un emittente campana di fede evangelica che apparve per qualche giorno nel mux di TeleA qualche mese fa.
 
Nel mux del ch39 anche qui è stato aggiunto al 660 (ex TeleAndria) questa PuntoTV ed anche qui è muta a ritrasmette TeleSveva24...e si vede ora TSP Parole di Vita che è un emittente campana di fede evangelica che apparve per qualche giorno nel mux di TeleA qualche mese fa.
Ma non erano molto meglio CANALE8 e UBIS TV? Soprattutto di "Parole di Vita", ce n'era bisogno?!? :rolleyes: Ciao ;)
 
Concordo effettivamente è un pò strano che siano stati eliminati ed erano più interessanti senza dubbio!...auspico che ritornino...forse devono mettere a posto ancora il flusso domani...ad ogni modo mi informerò...
 
Ma lo attiveranno da Impalata? Mah............... :rolleyes:
Ciao :sly:

In effetti gli apparati di Modugno potrebbero riutilizzarli per Impalata, sempre se hanno voglia...staremo a vedere quando lo spegneranno da Modugno. Un domanda per Giaguaro: ma perché Retecapri spegnerà da Modugno? Anche le altre emittenti (mi sembra che ci sono ancora Delta Tv, 7 Gold etc.) spegneranno? I TIMB hanno già spento da parecchi mesi mi pare.

Il ch31 ha ripreso ad accendersi e spegnersi di continuo, ormai è un mese che va avanti così. Il ch43 continua ad avere dei alti e bassi di segnale.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ma non erano molto meglio CANALE8 e UBIS TV? Soprattutto di "Parole di Vita", ce n'era bisogno?!? :rolleyes: Ciao ;)

PUNTOTV è il canale che annunciai giorni fa, dedicato alle feste religiose, per ora ritrasmette Telesveva24, ci auguriamo ritornino Canale8 e UBIS TV
 
Ma non erano molto meglio CANALE8 e UBIS TV? Soprattutto di "Parole di Vita", ce n'era bisogno?!? :rolleyes: Ciao ;)

A Canale 8 c'e' un progetto di rilancio interessante, stanno cercando di mettere su un buon palinsesto quindi è un canale "da tenere" rispetto alle varie tv religiose e di solo televendite
 
Il problema di Canale 8 sono le sue continue "Assenze di segnale" e quando il segnale c'è si vede malissimo, quindi secondo me farebbero prima a risolvere questo problema e poi a modificare il palinsesto.
 
Il problema di Canale 8 sono le sue continue "Assenze di segnale" e quando il segnale c'è si vede malissimo, quindi secondo me farebbero prima a risolvere questo problema e poi a modificare il palinsesto.
Magari si vedeva così male a Bari, tra l'altro con un audio distorto neanche degno di un mp3 stereo a 64kbps, ma a Lecce di sicuro si vede meglio e c'è ancora. So che lì hanno una diversa versione del mux Ottagono, ma bisogna chiedere conferma a qualcuno del posto e/o controllare altri thread.
A Lecce, Canale 8 ha la LCN 92 (dove qui c'è Studio 5), mentre a Bari Canale 8 aveva la LCN 699 e veniva ritrasmesso "alla buona" usando un normale decoder consumer che lo riceveva da chissà dove.
Ricordo che la scritta "Assenza di segnale" era accompagnata da un leggero rumore bianco di fondo emesso solo sul canale sinistro.
 
Il problema di Canale 8 sono le sue continue "Assenze di segnale" e quando il segnale c'è si vede malissimo, quindi secondo me farebbero prima a risolvere questo problema e poi a modificare il palinsesto.

Magari si vedeva così male a Bari, tra l'altro con un audio distorto neanche degno di un mp3 stereo a 64kbps, ma a Lecce di sicuro si vede meglio e c'è ancora. So che lì hanno una diversa versione del mux Ottagono, ma bisogna chiedere conferma a qualcuno del posto e/o controllare altri thread.
A Lecce, Canale 8 ha la LCN 92 (dove qui c'è Studio 5), mentre a Bari Canale 8 aveva la LCN 699 e veniva ritrasmesso "alla buona" usando un normale decoder consumer che lo riceveva da chissà dove.
Ricordo che la scritta "Assenza di segnale" era accompagnata da un leggero rumore bianco di fondo emesso solo sul canale sinistro.

Sì, nel Salento c'è una differente versione del mux del Consorzio Ottagono/ch.39. Però, dai miei ricordi, negli ultimi mesi CANALE8 (così come UBIS TV) funzionava praticamente sempre regolarmente, tranne in rarissimi casi, anche se con una qualità video non molto eccelsa, dato il bit-rate inadeguato assegnato al canale. Bisognerebbe capire il percorso che il canale faceva per arrivare alle varie postazioni. Ciao ;)
 
Situazione attuale da me: assenza di segnale sui ch 23 (Telepuglia Italia) e 51 (Teleregione), visibili ma con qualità 0% o quasi i ch 33 (Telenorba 3), 53 (Tele Dehon) e 59 (Telenorba 2), molta instabilità sui ch 31 (Tele A) e 35 (7 Gold), qualità un po' più ballerina del solito sui ch 21 (Delta Tv) e 28 (Canale 7) e leggera instabilità sui ch 45 (Antenna Sud). Segnali in generale più potenti del solito, sia in VHF che in UHF.

L'instabilità può dipendere dal fatto di ricevere i mux da più postazioni (ad esempio 2 per Delta Tv, addirittura 3 per Antenna Sud...)?
Riguardo Teleregione mi arrendo: se neanche con 30dB di amplificazione si riesce ad avere un segnale stabile... :sad:
 
Ultima modifica:
Situazione attuale da me: assenza di segnale sui ch 23 (Telepuglia Italia) e 51 (Teleregione), visibili ma con qualità 0% o quasi i ch 33 (Telenorba 3), 53 (Tele Dehon) e 59 (Telenorba 2), molta instabilità sui ch 31 (Tele A) e 35 (7 Gold), qualità un po' più ballerina del solito sui ch 21 (Delta Tv) e 28 (Canale 7) e leggera instabilità sui ch 45 (Antenna Sud). Segnali in generale più potenti del solito, sia in VHF che in UHF.

L'instabilità può dipendere dal fatto di ricevere i mux da più postazioni (ad esempio 2 per Delta Tv, addirittura 3 per Antenna Sud...)?
Riguardo Teleregione mi arrendo: se neanche con 30dB di amplificazione si riesce ad avere un segnale stabile... :sad:

Evidentemente sono in corso fenomeni di propagazione e /o fading dei segnali. L'instabilità, cioè calo della qualità dei segnali, può essere certamente dovuto al fatto che in antenna vengono captati 2 o più segnali in isofrequenza (segnali differenti oppure uguali ma ricevuti sfasati oltre l'intervallo di guardia), in particolare quando, per fenomeni di propagazione, un segnale che normalmente non giunge in zona o vi giunge ad un livello relativamente trascurabile, incomincia ad arrivare con un livello più sostenuto: il che va a gonfiare i livelli di intensità, ma la qualità può risentirne - il livello di segnale può aumentare anche per un suo semplice innalzamento di livello ricevuto, fermo restando un buon livello qualitativo, così come può ridursi quando il segnale è in fase di fading (quest'ultimo può essere il caso di TELEREGIONE, più suscettibile, per te, di questa fenomenologia, a causa della maggiore distanza dell'impianto trasmittente rispetto a tutte le altre emissioni). Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
L'instabilità può dipendere dal fatto di ricevere i mux da più postazioni (ad esempio 2 per Delta Tv, addirittura 3 per Antenna Sud...)?
Riguardo Teleregione mi arrendo: se neanche con 30dB di amplificazione si riesce ad avere un segnale stabile... :sad:
Purtroppo il problema è che è tornata la propagazione immediatamente dal pomeriggio appena finito il vento...come ha appena scritto Eliseo.

Effettuata la manutenzione sul ch35 per quello che mi riguarda non è cambiato nulla, segnale e qualità sono rimasti invariati (S70/75%-Q90/95%). Naturalmente con la propagazione dal pomeriggio è iniziato il calo della qualità sinonimo che il problema come ho sempre sospettato non è Corato (e dubito anche Modugno) ma di interferenze oltreadriatico o da altri segnali della stessa 7Gold fuori sincrono (Santeramo in particolare).

Apparso il cartello informativo a PuntoTv con un link che per il momento non è accessibile.
 
Posso confermare che il ch37 è affetto da cali di segnale ogni quarto d'ora circa e che quelle interruzioni non dipendono dalla codifica del flusso HD.
Verso le 20:50, stavo vedendo Striscia La Notizia su Canale5 HD e a un certo punto l'immagine si è bloccata. Con prontezza di riflessi ho messo sul 134 (La3) e ho visto per 10 secondi lo schermo nero, poi La3 squadrettante, e dopo altri 10 secondi La3 tornato alla normalità.
Il ch36 invece non ha alcun problema, ho appena finito di vedere Disturbia su Italia 2.
Noto anche un forte calo di segnale (con squadrettamenti) del mux ch26, quello di Rai 4 e Rai Movie, non so se accade spesso, non seguo mai i canali di quel mux, ma non è la prima volta che accade.
 
Stavolta mi sa che Mediaset dorme. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Effettuata la manutenzione sul ch35 per quello che mi riguarda non è cambiato nulla, segnale e qualità sono rimasti invariati (S70/75%-Q90/95%). Naturalmente con la propagazione dal pomeriggio è iniziato il calo della qualità sinonimo che il problema come ho sempre sospettato non è Corato (e dubito anche Modugno) ma di interferenze oltreadriatico o da altri segnali della stessa 7Gold fuori sincrono (Santeramo in particolare).
Sì, molto probabilmente è una interferenza, quasi certamente una auto-interferenza fuori intervallo di guardia (penso, molto meno probabile una interferenza estera). Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso