Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mmmm forse...ma da grumo Cassano gli entrerà pure con un filo...
appunto.
Potrebbe anche essere che basta un piccolo fenomeno propagativo per far pixelare le tv. Chissà.
ti sorprenderò dicendoti che davvero vedo bene il 95% delle volte. lascio fuori il 5% più per prudenza che altro: in realtà non ho davvero riscontrato problemi con nessuno degli editori principali sia nazionali che locali. sono le piccoli emittenti di area che danno noia (Telesveva, Teledehon, Tele A, Canale 7 e ora ci si è messa 7 Gold). Con Rai, Mediaset, La7, Rete A, Telenorba, Antenna Sud, Telebari, D-Free, La3 (e sicuramente avrò dimenticato altri) tutto ok.
 
appunto.
ti sorprenderò dicendoti che davvero vedo bene il 95% delle volte. lascio fuori il 5% più per prudenza che altro: in realtà non ho davvero riscontrato problemi con nessuno degli editori principali sia nazionali che locali. sono le piccoli emittenti di area che danno noia (Telesveva, Teledehon, Tele A, Canale 7 e ora ci si è messa 7 Gold). Con Rai, Mediaset, La7, Rete A, Telenorba, Antenna Sud, Telebari, D-Free, La3 (e sicuramente avrò dimenticato altri) tutto ok.

È se allora non hai problemi Buon per te. Lascia il mondo come sta. ;) però non lamentarti se non prendi alcune emittenti perché sei consapevole di non aver un'antenna su Cassano.
Ciao

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
È se allora non hai problemi Buon per te. Lascia il mondo come sta. ;) però non lamentarti se non prendi alcune emittenti perché sei consapevole di non aver un'antenna su Cassano.
infatti non è una lamentela! ho solo fatto presente la situazione, specificando che per quanto riguarda 7 Gold le cose sono cambiate per una LORO decisione, ad oltre un anno di distanza dallo switch-off. se avessero deciso di potenziare Cassano prima, avrei approfittato per far intervenire il tecnico anche su di loro, fintanto che era venuto anche per altro. Ma ora di certo non lo chiamo apposta. ;)
 
Ultima modifica:
infatti non è una lamentela! ho solo fatto presente la situazione, specificando che per quanto riguarda 7 Gold le cose sono cambiate per una LORO decisione, ad oltre un anno di distanza dallo switch-off. se avessero deciso di potenziare Cassano prima, avrei approfittato per far intervenire il tecnico anche su di loro, fintanto che era venuto anche per altro. Ma ora di certo non lo chiamo apposta. ;)

Ma ripeto. Se fosse venuto un tecnico aggiornato ti avrebbe piazzato l'antenna su Cassano. Quando si fa un impianto si fa anche in base al futuro. Questo è per come la penso io eh.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Ma ripeto. Se fosse venuto un tecnico aggiornato ti avrebbe piazzato l'antenna su Cassano. Quando si fa un impianto si fa anche in base al futuro. Questo è per come la penso io eh.
te la pongo in questi termini, visto che è quello che è successo: se venendo a controllare l'impianto due anni fa avessi visto che prendevo già bene tutte le emittenti principali semplicemente togliendo i filtri che c'erano, mi avresti rifatto l'impianto ex novo solo per farmi prendere 7 Gold o qualche piccola emittente locale? facendomi spendere molto di più?
Resto convinto che sia anche una questione di non buona sincronizzazione tra le postazioni, perché altre frequenze, laddove c'è una buona sincronizzazione, non danno di questi problemi. evidentemente potenziando Cassano, l'hanno mandato in conflitto con Modugno non ottimizzando la sincronizzazione.
 
te la pongo in questi termini, visto che è quello che è successo: se venendo a controllare l'impianto due anni fa avessi visto che prendevo già bene tutte le emittenti principali semplicemente togliendo i filtri che c'erano, mi avresti rifatto l'impianto ex novo solo per farmi prendere 7 Gold o qualche piccola emittente locale?

Io ti dico che onestamente ti avrei detto. Se non vuoi spendere soldi continuamente predisponiamo il tutto per l'avvenire. Io la vedo così.
Tornando al vedere bene. Bisogna vedere i margini di sicurezza. Con un decoder questo non riesci a vederlo.
Cmq stiamo andando troppo ot. Se vuoi continuare questa discussione ben venga ma dovresti aprire un thread in discussioni tecniche.
Saluti
P

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Out da stamattina alle 12 il ch34 di RadionorbaTv a Bari.

Per il ch35 personalmente da me la situazione è rimasta invariata. Però stamattina appena sintonizzato intorno alle 10.30 ho notato che si vedeva bene con qualità e segnale come prima del temporale, poi c'è stato un blackout di qualche secondo ed è ritornato al segnale di ora. Indubbiamente qualcosa non quadra ancora alla perfezione...
 
Out da stamattina alle 12 il ch34 di RadionorbaTv a Bari.

Per il ch35 personalmente da me la situazione è rimasta invariata. Però stamattina appena sintonizzato intorno alle 10.30 ho notato che si vedeva bene con qualità e segnale come prima del temporale, poi c'è stato un blackout di qualche secondo ed è ritornato al segnale di ora. Indubbiamente qualcosa non quadra ancora alla perfezione...

Giaguaro confermo l'out del 34

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Beati voi che potete avere gli impianti ballerini e a 360° di ricezione, per vedere le interferenze. Io a casa sono costretto ad avere un impianto con tutti i segnali dal 90% in sù di qualità in maniera permanente, altrimenti mi linciano.
 
Ultima modifica:
@mosquito anch'io come te ho un impianto con tutti i segnali stabili e al massimo, ma in questi giorni rilevo comunque una variazione importante sul ch55: quando piove, c'è segnale, anche se al minimo, mentre appena smette di povere se ne va e il timb2 rimane solo sul 60.
 
Beati voi che potete avere gli impianti ballerini e a 360° di ricezione, per vedere le interferenze. Io a casa sono costretto ad avere un impianto con tutti i segnali dal 90% in sù di qualità in maniera permanente, altrimenti mi linciano.

Il problema e' che ci sono troppi centri trasmittenti quando e' bel tempo arrivano segnali forti in provincia da murgetta e caccia, cosi' come da bari molto forti. non appena c'e' fadding e propagazione tali segnali si affievoliscono e talvota spariscono. Questa situazione a macchia di leopardo sta creando un bel po di casini. Diagrammi di ricezione strani, zone d' ombra e puntamenti errati, nonche' stratificazione anomala dei segnali rai. E' inutile ribadirlo dovevano andare tutti a cassano, cosi' ci sono solo casini di segnali

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
@mosquito anch'io come te ho un impianto con tutti i segnali stabili e al massimo, ma in questi giorni rilevo comunque una variazione importante sul ch55: quando piove, c'è segnale, anche se al minimo, mentre appena smette di povere se ne va e il timb2 rimane solo sul 60.

@ legalize
Il tuo Sembra un problema di ricezione e poi il 55 da caccia non penso sara' tarato forte per bari . quello che ho notato e' che ci sono zone dove arriva forte, altre no. Penso siano in fase di test ed ottimizzazione cia
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
A meno che non si spenga fisicamente il trasmettitore, da me i segnali ci sono sempre e in tutte le condizioni meteorologiche.
 
@pepenicola
più o meno è così, visto che l'hanno attivato di recente, ma i ch47-48-60 sono attivi anche da Cassano, perciò li vedo bene, io vedrò benissimo il 55 quando attiveranno pure quello, e di conseguenza spegneranno il 60... siamo ancora in rodaggio.
 
Ciao a tutti...scusate l'OT ma dopo il temporale di ieri il mio caro CRT della camera da letto è morto....dovendo acquistare un nuovo tv (22') con decoder incorporato, visto che solo alcuni televisoroni da 1000euro in su contengono già il decoder dvbt2 sapete se i vecchi dvb saranno aggiornabili o ce li piangeremo tutti???
 
Perché non ripari il crt. Sarà saltato l'alimentatore.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Ciao a tutti...scusate l'OT ma dopo il temporale di ieri il mio caro CRT della camera da letto è morto....dovendo acquistare un nuovo tv (22') con decoder incorporato, visto che solo alcuni televisoroni da 1000euro in su contengono già il decoder dvbt2 sapete se i vecchi dvb saranno aggiornabili o ce li piangeremo tutti???

No i televisori DVB-T non possono essere aggiornabili con la modalità DVB-T2. Occorre un televisore nuovo in DVB-T2.
 
Ciao a tutti...scusate l'OT ma dopo il temporale di ieri il mio caro CRT della camera da letto è morto....dovendo acquistare un nuovo tv (22') con decoder incorporato, visto che solo alcuni televisoroni da 1000euro in su contengono già il decoder dvbt2 sapete se i vecchi dvb saranno aggiornabili o ce li piangeremo tutti???
Qualche settimana fa trovai un tv lg di 22 o 24 pollici (non ricordo) a 189€ con dvb S2 e dvb t2 incorporato, purtroppo non ricevo bene europa7 altrimenti l'avrei visualizzato senza problemi. Inoltre ci sono alcuni tv samsung tipo f5500 che hanno il dvb t2 e costano intorno ai 400€ (dipende dai pollici)
 
Indietro
Alto Basso