Per il momento non posso esprimermi, ma secondo me Murgetta non è molto indicato per il digitale, meglio M. Ripanno (che molti chiamano anche Murgetta).
Il motivo è anche molto semplice. Se si guarda dal punto di vista di Caccia in direzione del nord-barese (as. es. Trani), le postazioni di Murgetta e Ripanno sono il linea, con quest'ultima alla fine.
Premesso che per la copertura in DVB-T, le altezze di emissione devovo essere il più basso possibile limitandosi quanto più alla reale area di servizio utile, se si analizza l'orografia del territorio, da Caccia si è obbligati ad avere il sistema radiante molto alto dal suolo per scavalvare la murgia antistante verso l'area utile. Essendo anche molto distante dai comuni da servire, necessita di una potenza non indifferente. Questa situazione comporta l'invasione del segnale di Caccia in molte aree di servizio limitrofe di altri ripetitori, senza alcun beneficio e solo disturbando.
Murgetta è collocata più avanti verso il nord-barese, ed essendo più vicina può ridurre le potenze di emissione anche di 4 dB rispetto a Caccia. Però è ancora arretrata nel confronti dell'area da servire, e quindi necessita di traliccio alto (con conseguente sistema radiante alto) per scavalcare la porzione di piano antistante prima dei comuni da servire. Questa situazione comporta anche per Murgetta, l'invasione nell'area del foggiano e nel sud-barese, con conseguenti interferenze e instabilità in propagazione.
M. Ripanno invece secondo me è il più idoneo, in quanto si trova a ridosso del "balcone" e guarda perfettamente tutto il nord-barese senza intoppi, per cui già a 40 metri di altezza del sistema radiante si copre perfettamente l'area utile. Inoltre, vista la vicinanza ai comuni, è possibile ridurre la potenza di emissione anche di 6 dB rispetto a Caccia.
Tutte queste situazioni tra potenza e altezza, fanno di Ripanno il candidato ideale per il servizio nel nord-barese.