Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma, in fin dei conti, chiedi le informazioni e poi critichi ? Dove vuoi parare ? La prossima volta ti dico "niet".

Ma non è una critica! Ti ho fatto una richiesta e tu hai risposto e se non potevi rispondere, avresti detto che non potevi dare i dettagli. Non c'è nessuna dietrologia! ;)

:hello:
 
Ma non è una critica! Ti ho fatto una richiesta e tu hai risposto e se non potevi rispondere, avresti detto che non potevi dare i dettagli. Non c'è nessuna dietrologia! ;)

:hello:

Non è una questione di dietrologia, rileggi bene i tuoi due post , vai nel profondo di ciò che hai scritto.
 
Non è una questione di dietrologia, rileggi bene i tuoi due post , vai nel profondo di ciò che hai scritto.

Ma su, dai .............. non è il caso di fare queste storie; non c'è niente da approfondire e su cui stare a discutere fra noi ................ Direi di non continuare questa storia .............. Ancora, Buon Lavoro! :happy3:

:hello:
 
Ho una domanda per mosquito: Visto che una piccola parte della città di Foggia riceve il ch 55 dalla postazione della Majella quando attiverete il ch 55 Venerdi prossimo potrebbero esserci problemi di interferenze?
 
Ho una domanda per mosquito: Visto che una piccola parte della città di Foggia riceve il ch 55 dalla postazione della Majella quando attiverete il ch 55 Venerdi prossimo potrebbero esserci problemi di interferenze?
Perche'una parte di Foggia riceve dalla maiella?
 
Va beh ............ comunque se ne era già parlato: i segnali di M.Caccia/Cassano sono certamente sincronizzati, ma nel tuo punto di ricezione, ci sarà un differenziale di ritardo eccessivo, oltre il livello di guardia e quindi, hai questi problemi. La chiave sarebbe scegliere un sito, quello con i parametri migliori di segnale e filtrare le frequenze solo da questo sito, escludendo l'altro.
Tuttavia, dato gli sviluppi di Persidera, che dovrebbe comportare un accentramento delle emissioni su alcuni tralicci di proprietà del Gruppo, escludendone alcuni, potrebbe anche essere probabile che le emissioni TIMB da Caccia siano spostate in una postazione su Corato e allora, bisognerà fare riferimento alle emissioni di Cassano oppure ci saranno delle variazioni per la tua zona e i TIMB potrebbero trasmettere dalla postazione dei mux RETEA

:hello:

il problema è che si prospettano sempre cambiamenti e io aspetto sempre che la situazione si stabilizzi.
Se non so che fine fanno le private non spendo soldi, ne ho buttati già parecchi.

Qui si parla sempre degli errori della Rai con Caccia e poi nessuno dice che anche Timb ha sbagliato, non doveva poggiarsi anche lei dal Caccia.
Ha Gravina, Corato, Cassano, Matera cosa ci fa anche sul Caccia?

e comunque fino a qualche mese fa non avevo tutti i problemi che sto avendo questo inverno, non immagino la prossima estate
 
Qui si parla sempre degli errori della Rai con Caccia e poi nessuno dice che anche Timb ha sbagliato, non doveva poggiarsi anche lei dal Caccia.
Ha Gravina, Corato, Cassano, Matera cosa ci fa anche sul Caccia?

e comunque fino a qualche mese fa non avevo tutti i problemi che sto avendo questo inverno, non immagino la prossima estate

Sì, la scelta di M.Caccia è stata una scelta strana e piuttosto anomala ...................... :icon_rolleyes:

:hello:
 
Forse segnale libero e potente. Io nella mia zona lo ricevo molto bene. C'è da dire che ho l'intero spazio aereo libero, quindi credo sia questa la causa.

Io non la penso così Giuseppe , perchè in centro si riceve benissimo nonostante ci siano molti palazzi d' avanti, io ad esempio abito nella zona di via Napoli in un palazzo alto e ho la visuale libera sul Subappennino eppure il ch 55 dalla Majella non lo ricevo
 
Io non la penso così Giuseppe , perchè in centro si riceve benissimo nonostante ci siano molti palazzi d' avanti, io ad esempio abito nella zona di via Napoli in un palazzo alto e ho la visuale libera sul Subappennino eppure il ch 55 dalla Majella non lo ricevo

Ma allora, tu non ricevi il segnale del ch.55 dalla Majella? Diciamo che per chi si trova a ricevere entrambi i segnali Volturino/Majella, qualche problema ci potrebbe essere, dato che difficilmente entrambe le emissioni arriverebbero in antenna entro l'intervallo di guardia; ma se chi già riceve da entrambe le postazioni, non ha problemi sui mux ch. 47 - 48 - 60, allora vuol dire che le cose riescono a funzionare, e se funzionano sul ch.60, funzioneranno uguale sul ch.55 (anche se è strano, in queste condizioni, che tutto fili sempre liscio come l'olio :eusa_think:) ;)

:hello:
 
Barletta TV sapete di che MUX fa parte ?? lo ricevo da Trazzonara, martina franca

preciso, il canale attualmente è senza flusso , il mio tv lo ha sintonizzato sull LCN 181
 
Non ho conferme definitive ma potrebbe essere stato acceso il mux Retecapri sul ch57 da Impalata, lo ricevo con segnale buono potrebbe essere propagazione ma vista la stagione tenderei ad escluderlo. Verificheró se durerà.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Non ho conferme definitive ma potrebbe essere stato acceso il mux Retecapri sul ch57 da Impalata, lo ricevo con segnale buono potrebbe essere propagazione ma vista la stagione tenderei ad escluderlo. Verificheró se durerà.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Penso invece che sia stato proprio attivato nel tardo pomeriggio e non stanno usando più la loro postazione che per ragioni di natura amministrativa e di razionalizzazione delle emissioni in area, dovrebbe essere smantellata :icon_cool:

:hello:
 
Penso invece che sia stato proprio attivato nel tardo pomeriggio e non stanno usando più la loro postazione che per ragioni di natura amministrativa e di razionalizzazione delle emissioni in area, dovrebbe essere smantellata :icon_cool:

:hello:
Probabile, il Telesystem (per quel che vale) mi da L 65% Q 90% probabile che hanno acceso con la stessa potenza dell'analogico. Ovviamente è la versione pugliese con Telecapri. Allo stesso momento risultano out il ch21 e il ch35.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Probabile, il Telesystem (per quel che vale) mi da L 65% Q 90% probabile che hanno acceso con la stessa potenza dell'analogico. Ovviamente è la versione pugliese con Telecapri. Allo stesso momento risultano out il ch21 e il ch35.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Penso che siano in corso dei lavori e alla fine, come ho prefigurato non molto tempo fa, è arrivato anche questo mux a colmare una lacuna non fondamentale, ma comunque giusto per completamento dell'offerta, dato che era l'unica cosa che mancava.
La potenza non so esattamente, ma sicuramente a livelli inferiori (anche parecchio) dell'analogico, quel che basta per dare copertura all'area di riferimento Monopoli/Polignano/Fasano senza disturbare oltre........... :icon_cool:
Per la versione pugliese, un ostacolo era sicuramente la questione dei ponti-radio dato che in passato il segnale era alimentato da satellite, in seguito a qualche guasto che (per loro) era non conveniente riparare e anche questo, penso che abbia ritardato il tutto, oltre la questione del loro traliccio con qualche vecchia irregolarità amministrativa :eusa_doh:

:hello:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso