Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

in realta' sia RTM che Canale 8 di Lecce si sono viste solo per brevi periodi da noi sul mux Ottagono quindi e' un inghippo frequente.
Invece da voi nella versione salentina si ricevono nel mux ottagono le altre emittenti?
E Business Channel in passato presente su lcn 662 consorzio Tele Dehon che fine ha fatto?

consorzio ottagono versione salento ha
17 telesveva
92 e 699 canale8
95 rtm
190 telesveva24
623 canale8 due
811 live tv puglia (811 come lcn)
Questi sono Attivi

Poi ci sono a nero rtm+1 lcn 217, ubistv lcn 777, vivsveva24

Business Channel è un canale calabrese del gruppo adnitalia (Calabria tv) al momento è sostituito da Matrix tv pseudo emittente provvisoria per l expo nei programmi. ..
 
Si tutto quello che hai scritto è giusto...per il ch23 è sicuramente accesa da qualche altra parte e tu la ricevi proprio da lì...dubito fortemente sia Bari S. Giorgio altrimenti riceveresti anche il ch34...sarà su un traliccio con sistema radiante con faccia anche per il nord barese da capire se si tratta di Conversano o l'altra di Bari come scritto prima...
Comunque, è stano che l'emissione non ci sia proprio da Corato (forse, è presente a più bassa potenza rispetto alle altre emissioni per evitare problemi di incompatibilità con la differente emissione del foggiano). In ogni caso, è da escludere Bari città perché le emissioni da Bari città avevano ed hanno un senso se in VHF, dato che le antenne VHF sono storicamente direzionate verso la sede Rai di Bari città per la ricezione, prima di RAIUNO analogico ed ora del mux 1 RAI; ma non avrebbe senso trasmettere dai palazzi del centro di Bari in UHF; inoltre, i sistemi radianti VHF sono differenti da quelli UHF e sarebbe stato necessario un investimento di una certa importanza per modificare il sistema radiante. Per quanto concerne Conversano, potrebbe essere, ma forse solo in certe direttrici, ma io in posizione intermedia Monopoli/Conversano, puntando in direzione Conversano/Cassano, non ho mai rilevato segnale sul ch.23, ma si riceve solo il mux 3 di TeleNorba sul ch.33 da Cassano (almeno fino ad un certo numero di mesi fa).

Telemola chiuse se non erro già qualche anno prima dello SO (potrà essere più preciso M.Daniele che è in zona) e nell'ultimo periodo ritrasmetteva una tv musicale se non erro VideoItalia

TeleMola se non ricordo male ha chiuso verso la fine degli anni 90, giusto qualche anno prima della polignanese Canale2. Ad Impalata trasmetteva sul VHF 6 poi ceduto proprio a Canale2 dopo la chiusura...comunque era Canale2 a trasmettere Video Italia specialmente nel pomeriggio non TeleMola.
A voler essere precisi, le cose stanno diversamente, nel senso che TeleMola avrà iniziato le trasmissioni nei primi anni 2000, sulla frequenza principale VHF H2 da Mola stessa, soprattutto per Mola e dintorni; dopo la cessazione delle trasmissioni della polignanese CANALE2, la sua frequenza principale (UHF 64 da Impalata) è passata a VideoItaliaPuglia (che veniva già abbondantemente ritrasmessa negli ultimi anni) e la frequenza secondaria (VHF E, poi E6) è passata transitoriamente a TeleDehon e poi a TeleMola, che però avrà trasmesso per meno di 2 anni, all'incirca nel periodo 2005-2007; poi, penso che abbia, già allora, cessato completamente le trasmissioni (e da noi, al suo posto, sul VHF E, è subentrata PUGLIA CHANNEL). Va detto, tuttavia, che TeleMola non ha lasciato un grande segno nella storia della emittenza locale pugliese e che io ricordi, la programmazione consisteva spesso nella mera ritrasmissione di programmi dell'allora SAT2000.

:hello:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, il 30 aprile è passato.. riguardo al problema delle Frequenze Tv, ci sono novità?

Di questo, ne stiamo parlando qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?109680-Segnali-TV-in-Puglia-esclusa-la-prov-di-Foggia-Switch-off-concluso-il-25-05-12,
e come era stato preannunciato, vi è un lieve slittamento "tecnico" per i soliti ritardi, ma il tutto troverà una "soluzione" entro e non oltre la fine di Giugno. Al momento, si è ancora in attesa del provvedimento sulla procedura per avere accesso agli indennizzi per i soggetti che decidono di rottamare la frequenza (se ne è parlato in quel thread nei giorni scorsi)

:hello:
 
Di questo, ne stiamo parlando qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?109680-Segnali-TV-in-Puglia-esclusa-la-prov-di-Foggia-Switch-off-concluso-il-25-05-12,
e come era stato preannunciato, vi è un lieve slittamento "tecnico" per i soliti ritardi, ma il tutto troverà una "soluzione" entro e non oltre la fine di Giugno. Al momento, si è ancora in attesa del provvedimento sulla procedura per avere accesso agli indennizzi per i soggetti che decidono di rottamare la frequenza (se ne è parlato in quel thread nei giorni scorsi)

:hello:

Grazie ;)
 
Comunque, è stano che l'emissione non ci sia proprio da Corato (forse, è presente a più bassa potenza rispetto alle altre emissioni per evitare problemi di incompatibilità con la differente emissione del foggiano). In ogni caso, è da escludere Bari città perché le emissioni da Bari città avevano ed hanno un senso se in VHF, dato che le antenne VHF sono storicamente direzionate verso la sede Rai di Bari città per la ricezione, prima di RAIUNO analogico ed ora del mux 1 RAI; ma non avrebbe senso trasmettere dai palazzi del centro di Bari in UHF; inoltre, i sistemi radianti VHF sono differenti da quelli UHF e sarebbe stato necessario un investimento di una certa importanza per modificare il sistema radiante. Per quanto concerne Conversano, potrebbe essere, ma forse solo in certe direttrici, ma io in posizione intermedia Monopoli/Conversano, puntando in direzione Conversano/Cassano, non ho mai rilevato segnale sul ch.23, ma si riceve solo il mux 3 di TeleNorba sul ch.33 da Cassano (almeno fino ad un certo numero di mesi fa).
La cosa certa è che quando a S. Giorgio c'è un blackout il ch23 qui si vede lo stesso con minore intensità ma sempre buono...da Corato un mio amico andriese non riceve nulla (neanche Volturino) confermato proprio in questi giorni dopo che godai75 ha posto il rebus...se non è Conversano a questo punto non saprei dove possa essere...o ci sono gap filler...

Scusate se sono ripetitivo ma dato che non si sa più a che santo votarci (dato il periodo forse a S. Nicola!) e dato che nulla cambia e dal ch35 fanno orecchie da mercante continuo a ribadire che tutto il mux inesorabilmente da 10 giorni ogni 10 secondi squadretta...
 
Ultima modifica:
La cosa certa è che quando a S. Giorgio c'è un blackout il ch23 qui si vede lo stesso con minore intensità ma sempre buono...da Corato un mio amico andriese non riceve nulla (neanche Volturino) confermato proprio in questi giorni dopo che godai75 ha posto il rebus...se non è Conversano a questo punto non saprei dove possa essere...o ci sono gap filler...

Ci può essere un'altra spiegazione: il segnale è trasmesso da Corato, ma solo in direzione est e sud, e non verso Andria/Barletta, avendo così risolto un po' bruscamente il problema derivante dal fatto che nel foggiano, vi è una emissione differente non gestibile in SFN (anche se si sarebbe potuto fare un unico mux regionale, anche con T.R.Erre, ma questa è tutta un'altra storia).

:hello:
 
Ci può essere un'altra spiegazione: il segnale è trasmesso da Corato, ma solo in direzione est e sud, e non verso Andria/Barletta, avendo così risolto un po' bruscamente il problema derivante dal fatto che nel foggiano, vi è una emissione differente non gestibile in SFN (anche se si sarebbe potuto fare un unico mux regionale, anche con T.R.Erre, ma questa è tutta un'altra storia).
Verificheremo questa opzione ;)

Intanto sembrano essere scomparsi gli squadrettamenti sul ch35.
 
Credo che ci sia acceso, caro Eliseo, un bel gap filler in Viale Magna Grecia. Ma non ne sono certo
 
Purtroppo questo ho ehm percepito. Era nei progetti di rete di irte insieme ad un'altra sessantina di miniripetitori
 
Purtroppo questo ho ehm percepito. Era nei progetti di rete di irte insieme ad un'altra sessantina di miniripetitori
Sì, ma un conto sono i progetti e un conto che cosa è stato effettivamente attivato e cosa no; in ogni caso non potrebbe essere un tale tipo di impianto cittadino a bassa potenza a poter fare servizio fino a località come Molfetta; a questo punto, sarebbe sempre infinitamente più probabile la postazione di Bari/Modugno Z.I. / Zona San Giorgio.

:hello:
 
Ricordavo della postazione a Bari Japigia anche se la via non è la stessa e da lì stesso verosimilmente, come è stato scritto, ci sarà un gap filler...ed è probabile a questo punto ci sia anche a Molfetta dato il segnale con cui viene ricevuto da godai75...

23 e' da. Via San giorgio z.i.
Che sia lì è sicuro al 100% (dove sono accesi tutti e 6 i canali) ma è altrettanto certo che in zona hanno un altro ch23...
 
Ultima modifica:
Ricordavo della postazione a Bari Japigia anche se la via non è la stessa e da lì stesso verosimilmente, come è stato scritto, ci sarà un gap filler...ed è probabile a questo punto ci sia anche a Molfetta dato il segnale con cui viene ricevuto da godai75...

L'ipotesi dei gap-filler, in particolare quello a Molfetta o dintorni, è molto probabilmente la più plausibile, dovendo escludere le altre ipotesi possibili ........................... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso