Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Cassano 35 sta andando al 50% di potenza per guasto.
Gli squadrettamenti continuano ad esserci...pensi che dipendano da questo guasto? Di regola dovrebbe funzionare lo stesso tutto normalmente....tra l'altro Cassano a metà potenza non influisce minimamente sul segnale e la qualità....sono sempre gli stessi, credo che qui per il ch35 la faccia da padrona Corato al 70% e Modugno al 30%...Cassano non capisco perchè non arriva...
 
ma il mux Telepuglia Italia ch 23 che si riceve nel nord barese da che postazione proviene?
Su OTG tv segnala che non e' presente ne'a Ripanno né a Murgetta
 
ma il mux Telepuglia Italia ch 23 che si riceve nel nord barese da che postazione proviene?
Su OTG tv segnala che non e' presente ne'a Ripanno né a Murgetta

Dipende dai contenuti: se è la versione foggiana (con T.R.ERRE), potrebbe essere da Manfredonia. Altrimenti, in realtà, potrebbe essere attiva anche da una delle postazioni di Corato, ma OTG TV non la segnala; però, potrebbe anche essere agganciabile da Bari/Modugno Z.I., qualora la frequenza sia sostanzialmente immune da interferenza da altre zone.

:hello:
 
Molfetta cmq se mi confermate che a Corato e' accesa si trattera' di quella anche se Otg tv non la segnala
grazie a tutti e 2
 
Sul ch23 c'è sempre stato un alone di mistero su dove sia esattamente nel nord barese o cmq da dove la riceviate...mi risulta accesa a Corato ma chiederò conferma nelle prossime ore...tu essendo a Molfetta però è possibile che riceva da Bari...escludo Manfredonia ed escludo Volturino perchè altrimenti riceveresti sull'lcn 88 TeleRadioErre che mi sembra di capire tu non veda...per curiosità con che potenza e qualità ricevi il ch23 a Molfetta?
 
Si certo escludevo le postazioni foggiane che contengono Teleradio erre (emittente che invece ricevevo lcn 88 dal ch 41 Telecity).
Suppongo che provenga da Bari ti faccio sapere a breve la qualita' e potenza con cui ricevo il ch 23 .
MI spieghi perche'Teleradioerre oltre a trasmettere nel mux Telepuglia Italia con il quale ha ottenuto concessione 2012 trasmette anche nel mux Telecity?
Stessa cosa avviene per Telesud di Massafra .

Le 2 tv sono in fitto a Telecity o consorziate successivamente al 2012?
Di regola dovrebbero essere consorziate con Telepuglia Italia
 
Ok fammi sapere per il segnale del ch23...per la spiegazione su TeleRadioErre ti riporto le parole di Giuseppedtt che tempo fa fu così cortese da spiegarla anche a me e cioè prima dello switch off, Tbm navigava in brutte acque per le famose vicissitudini della proprietà, quindi rischiava di non avere l'autorizzazione a trasmettere in digitale. Allora si formò insieme a TRErre il consorzio TCity. Contemporaneamente la stessa emittente foggiana, stringeva con Teleradio Padre Pio e Telepuglia Italia, una ulteriore intesa per avere una frequenza. Immediatamente dopo furono assegnate al Consorzio TCity il ch41 e all'intesa il ch23. A Tbm fu rilasciata l'autorizzazione a trasmettere ma non gli fu data una lcn. A questo punto TRErre cedette la lcn212 a TBM e TeleSud invece cedette la lcn287 a Super7 (seconda emittente del gruppo TBM). Intanto anche la proprietà di TRErre fallì, infatti per i primi mesi post S.O. l'emittente era spenta. Poi optò per l'accensione sul 23, mettendo in standby il 41. Successivamente le cose sono andate per il verso giusto per TRErre, e a quel punto si è creato quello che era rimasto in sospeso in precedenza.
 
Ok fammi sapere per il segnale del ch23...per la spiegazione su TeleRadioErre ti riporto le parole di Giuseppedtt che tempo fa fu così cortese da spiegarla anche a me e cioè prima dello switch off, Tbm navigava in brutte acque per le famose vicissitudini della proprietà, quindi rischiava di non avere l'autorizzazione a trasmettere in digitale. Allora si formò insieme a TRErre il consorzio TCity. Contemporaneamente la stessa emittente foggiana, stringeva con Teleradio Padre Pio e Telepuglia Italia, una ulteriore intesa per avere una frequenza. Immediatamente dopo furono assegnate al Consorzio TCity il ch41 e all'intesa il ch23. A Tbm fu rilasciata l'autorizzazione a trasmettere ma non gli fu data una lcn. A questo punto TRErre cedette la lcn212 a TBM e TeleSud invece cedette la lcn287 a Super7 (seconda emittente del gruppo TBM). Intanto anche la proprietà di TRErre fallì, infatti per i primi mesi post S.O. l'emittente era spenta. Poi optò per l'accensione sul 23, mettendo in standby il 41. Successivamente le cose sono andate per il verso giusto per TRErre, e a quel punto si è creato quello che era rimasto in sospeso in precedenza.
Confermo quelli detto da Giaguaro sulla situazione T.r.erre. Un'altra cosa da quale postazione a Molfetta si riceve il 41 di Tbm?
 
Molfetta cmq se mi confermate che a Corato e' accesa si trattera' di quella anche se Otg tv non la segnala
grazie a tutti e 2
Allora mi risulta effettivamente che il ch23 non è attivo da Corato...quindi in attesa che mi dici il segnale e la qualità con cui la ricevi possiamo fare ipotesi ma è ovviamente abbastanza certo che tu la riceva da Bari...cmq TN ha sicuramente acceso due frequenze in zona (quando c'è un blackout a Bari il ch23 si vede lo stesso anche se con segnale e qualità minori ma sempre abbastanza buoni) e non si tratta quindi nè di Corato e nè di Cassano, quindi oltre ad esserci il canale che parte dal loro mega traliccio di Bari S. Giorgio ce n'è un'altro che presumibilmente o parte dalla sede di Conversano oppure è situato sempre a Bari ma da qualche altra postazione anche perchè ricordo che avevano un VHF ai tempi dell'analogico che trasmetteva in dtt dal quartiere Japigia se non erro in Via Gentile, forse hanno adeguato l'impianto e trasmette da lì...sicuramente per arrivare anche nel nord barese, in base anche al segnale con cui lo ricevi, capiremo se è il traliccio di S. Giorgio che però ha un sistema radiante che non porterebbe nella tua zona un segnale buono oppure se il segnale che ricevi è abbastanza buono arriva da Conversano o Bari Japigia...magari se ricordi anche se in analogico ricevevi il ch42 di TN che irradiava da Conversano stesso potrebbe essere d'aiuto ;)

Un'altra cosa da quale postazione a Molfetta si riceve il 41 di Tbm?
Da Corato ;)

Il ch35 continua nella sua opera di squadrettare...restiamo in attesa....
 
Ultima modifica:
Allora mi risulta effettivamente che il ch23 non è attivo da Corato...quindi in attesa che mi dici il segnale e la qualità con cui la ricevi possiamo fare ipotesi ma è ovviamente abbastanza certo che tu la riceva da Bari...cmq TN ha sicuramente acceso due frequenze in zona (quando c'è un blackout a Bari il ch23 si vede lo stesso anche se con segnale e qualità minori ma sempre abbastanza buoni) e non si tratta quindi nè di Corato e nè di Cassano, quindi oltre ad esserci il canale che parte dal loro mega traliccio di Bari S. Giorgio ce n'è un'altro che presumibilmente o parte dalla sede di Conversano oppure è situato sempre a Bari ma da qualche altra postazione anche perchè ricordo che avevano un VHF ai tempi dell'analogico che trasmetteva in dtt dal quartiere Japigia se non erro in Via Gentile, forse hanno adeguato l'impianto e trasmette da lì...sicuramente per arrivare anche nel nord barese, in base anche al segnale con cui lo ricevi, capiremo se è il traliccio di S. Giorgio che però ha un sistema radiante che non porterebbe nella tua zona un segnale buono oppure se il segnale che ricevi è abbastanza buono arriva da Conversano o Bari Japigia...magari se ricordi anche se in analogico ricevevi il ch42 di TN che irradiava da Conversano stesso potrebbe essere d'aiuto ;)

Da Corato ;)

Il ch35 continua nella sua opera di squadrettare...restiamo in attesa....

Eccomi Giaguaro potenza del segnale 80% qualita' 100% .In analogico ricevevo Telenorba sul ch 42 fino alla fine anni 80 :
Successivamente le antenne molfettesi sono state orientate su Corato quindi Telenorba ch 21 mentre Giovinazzo su Bari che se non erro era ch 29
Dopo gli anni 80 il segnale analogico sul ch 42 ha continuato a riceversi malissimo o quasi per nulla anche perché sul 42 non vi erano altre emittenti
 
Confermo quelli detto da Giaguaro sulla situazione T.r.erre. Un'altra cosa da quale postazione a Molfetta si riceve il 41 di Tbm?

Confermo cio che ha detto Giaguaro TBM a Molfetta si riceve da Corato attualmente spento .
Chiedo a Giuseppe su vicenda tbm se quindi Tele radio erre e Tele sud trasmettono su entrambe i mux e quale sia la proprieta' attuale di TBM e Tele radio erre.

Sai dirmi inoltre se l'A tv l'emittente di Cavallino che inizialmente era veicolata dal mux Teleregione color esiste ancora?
Mi confermi invece la chiusura di Telemola come quella gia' avvenuta di RTG puglia

Concludendo, dallo switch off ad oggi hanno rischiato la chiusura le seguenti tv:Gruppo tbm ;teleradio erre ;l'Atv ;Antenna sud ;Blustar tv
 
Eccomi Giaguaro potenza del segnale 80% qualita' 100% .In analogico ricevevo Telenorba sul ch 42 fino alla fine anni 80 :
Successivamente le antenne molfettesi sono state orientate su Corato quindi Telenorba ch 21 mentre Giovinazzo su Bari che se non erro era ch 29
Dopo gli anni 80 il segnale analogico sul ch 42 ha continuato a riceversi malissimo o quasi per nulla anche perché sul 42 non vi erano altre emittenti
Si tutto quello che hai scritto è giusto...per il ch23 è sicuramente accesa da qualche altra parte e tu la ricevi proprio da lì...dubito fortemente sia Bari S. Giorgio altrimenti riceveresti anche il ch34...sarà su un traliccio con sistema radiante con faccia anche per il nord barese da capire se si tratta di Conversano o l'altra di Bari come scritto prima...

Riguardo a L'ATv ha chiuso, Telemola chiuse se non erro già qualche anno prima dello SO (potrà essere più preciso M.Daniele che è in zona) e nell'ultimo periodo ritrasmetteva una tv musicale se non erro VideoItalia...e di altre emittenti a rischio chiusura c'è o c'era anche Canale8 di Lecce.
 
Si tutto quello che hai scritto è giusto...per il ch23 è sicuramente accesa da qualche altra parte e tu la ricevi proprio da lì...dubito fortemente sia Bari S. Giorgio altrimenti riceveresti anche il ch34...sarà su un traliccio con sistema radiante con faccia anche per il nord barese da capire se si tratta di Conversano o l'altra di Bari come scritto prima...

Riguardo a L'ATv ha chiuso, Telemola chiuse se non erro già qualche anno prima dello SO (potrà essere più preciso M.Daniele che è in zona) e nell'ultimo periodo ritrasmetteva una tv musicale se non erro VideoItalia...e di altre emittenti a rischio chiusura c'è o c'era anche Canale8 di Lecce.

Al momento canale8 è pienamente operativa nella versione salentina del mux Ottagono
 
Ok grazie Giuseppe...qui non si vede oramai da mesi...lo slot al 699 è sempre a schermo nero così come RTM...
 
lo so c'e' un inghippo con i ponti radio ... al momento rimane cosi anche in attesa di capire che succede definitivamente con le frequenze.

in realta' sia RTM che Canale 8 di Lecce si sono viste solo per brevi periodi da noi sul mux Ottagono quindi e' un inghippo frequente.
Invece da voi nella versione salentina si ricevono nel mux ottagono le altre emittenti?
E Business Channel in passato presente su lcn 662 consorzio Tele Dehon che fine ha fatto?
 
TeleMola se non ricordo male ha chiuso verso la fine degli anni 90, giusto qualche anno prima della polignanese Canale2. Ad Impalata trasmetteva sul VHF 6 poi ceduto proprio a Canale2 dopo la chiusura...comunque era Canale2 a trasmettere Video Italia specialmente nel pomeriggio non TeleMola.

RTG Puglia invece, come sappiamo, chiuse a marzo 2012 due mesi prima lo SO.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
TeleMola se non ricordo male ha chiuso verso la fine degli anni 90, giusto qualche anno prima della polignanese Canale2. Ad Impalata trasmetteva sul VHF 6 poi ceduto proprio a Canale2 dopo la chiusura...comunque era Canale2 a trasmettere Video Italia specialmente nel pomeriggio non TeleMola.

RTG Puglia invece, come sappiamo, chiuse a marzo 2012 due mesi prima lo SO.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
grazie Daniele l ho chiesto perché c'e un sito blog che riporta programmi di telemola di giugno 2007
Pertanto nella tua zona resta solo Canale 7 oltre alle tv di Casamassima
 
Indietro
Alto Basso