Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Io non ricevo le tv croate ma vedo canali di paesi distanti molti km. Sul 39 non vedo il mux 2 di mediaset 2 ma telenorba7 trasmesso da santeramo. Una cosa assurda. Non ricevo il segnale di un ripetitore distante 10 km, ma di uno distante 50 km. Io non so come si fa. E NESSUNO FA NIENTE (SI TRATTA CMQ DI MEDIASET)
 
colin46 ha scritto:
Io non ricevo le tv croate ma vedo canali di paesi distanti molti km. Sul 39 non vedo il mux 2 di mediaset 2 ma telenorba7 trasmesso da santeramo. Una cosa assurda. Non ricevo il segnale di un ripetitore distante 10 km, ma di uno distante 50 km. Io non so come si fa. E NESSUNO FA NIENTE (SI TRATTA CMQ DI MEDIASET)

Io da circa un mese ho iniziato a prendere il mux mediset 2 sul ch 39 anche se con qualità bassa. Sembra che qui da me abbiano aumentato il segnale rispetto a teledehon. Diciamo che una certa miglioria è iniziata già da quando teledehon è passato in digitale sul ch 64. potrebbe anche dipendere da questo poi non so.
 
colin46 ha scritto:
Io non ricevo le tv croate ma vedo canali di paesi distanti molti km. Sul 39 non vedo il mux 2 di mediaset 2 ma telenorba7 trasmesso da santeramo. Una cosa assurda. Non ricevo il segnale di un ripetitore distante 10 km, ma di uno distante 50 km. Io non so come si fa.


Per quanto riguarda le interferenze o il fatto che segnali più potenti, ma più distanti, coprono altri segnali, spesso una buona soluzione che può migliorare molto la situazione ricettiva ed attenuare molto i problemi interferenziali (ma non eliminarli al 100% sempre e in ogni modo), consiste nel dotarsi di un’antenna con maggiore direttività.
In particolare, se in UHF si utilizza un’antenna logaritmica, sarebbe meglio utilizzare un’antenna caratterizzata da migliori prestazioni di direttività.
Ma soprattutto, se l’impianto è costituito da 2 antenne in UHF, magari una in una certa direzione (nel ns. caso, per es. Modugno) e nell’altro caso un’altra direzione (per es. Cassano), se è possibile (in particolare se non si deve rinunciare a nulla di fondamentale), è preferibile ricevere tutti i segnali da uno solo dei 2 siti con un'unica antenna UHF a banda larga (a parte poi la banda VHF di cui, se non necessaria, si può fare anche a meno), senza complicazioni e con un impianto semplicissimo.
Perciò si potrebbe anche pensare di ricevere tutto da Modugno, utilizzando anche un’antenna migliore: il risultato potrebbe essere soddisfacente, anche se forse bisogna rinunciare a qualcosa che si riceve da Cassano. O in ogni caso, utilizzando antenne adeguate, si può trovare un buon compromesso ricevendo da 2 siti, anche se l’impianto così risulterà più complesso e con maggior rischio d’interferenze sistemiche, non sempre facili da eliminare del tutto.

fonzytecno ha scritto:
Io da circa un mese ho iniziato a prendere il mux mediset 2 sul ch 39 anche se con qualità bassa. Sembra che qui da me abbiano aumentato il segnale rispetto a teledehon. Diciamo che una certa miglioria è iniziata già da quando teledehon è passato in digitale sul ch 64 potrebbe anche dipendere da questo poi non so
Può essere che sia stato potenziato il segnale del mux Mediaset2 o depotenziato il segnale analogico di TeleDehon sul ch.39 o forse la tua antenna o il tuo impianto, hanno subito una qualche variazione che, seppur leggera, ha modificato qualche aspetto ricettivo, favorendo in particolare il mux Mediaset2 (magari può essere stato anche il vento forte di un mesetto fa che ti ha spostato leggermente l’antenna, determinando questo cambiamento e magari null’altro di apprezzabile).
Ma sicuramente non c’entra nulla la digitalizzazione sul ch.64 da Cassano che non può aver cambiato nulla sul ch.39 rispetto alla situazione pre-esistente.
 
Eliseo è giusta la tua osservazione, ma io ho 2 impianti uno formato da 3 antenne verso Modugno,Casano e Corato (è qui che sul ch 39 ricevo Telenorba da Santeramo) dove per vari problemi è stato amplificato maggiormente il segnale da Cassano; e l'altro impianto formato da due antenne una uhf verso Modugno e l'altra VHF verso Cassano soprattutto per il digitale (qui sul 39 non vedo niente nè in analogico nè in digitale). Adesso non so che tipo di antenne sono (non me ne intendo) forse logaritmiche dalle immagini sembrano essere quelle. Però il problema (zona di interferenze o meno) è che qui non fa niente nessuno. Faccio un esempio sul ch 67 io Mtv non l'ho mai visto in analogico e indovina cosa vedo Teletrullo da Monopoli distante 50 km e lo vedo perfetto. Cmq sono convinto che anche dal 2011 almeno da me non cambierà niente. Per cambiare qualcosa i segnali devono arrivare da una o al massimo da due postazioni, ma non da 5-6 zone.
 
Ciao a tutti!Rieccomi qua.Novità per quanto concerne i canali visibili?Sono 3 mesi che non ho letto questo 3d.
 
Si in un certo senso potrebbe forse dipendere anche dal forte vento che si è avuto che magari ha spostato di quel poco le antenne consentendomi di migliorare il segnale del mux 2 di mediaset a favore di teledehon analogico. Bene così allora ;)
 
Segnalo che per la prima volta da stamattina è visibile (almeno da me) il mux di BluTv: livello 34%, ma qualità 100%. Su vede bene, ma i canali (tranne Teleregione/Odeon) e le programmazioni non sono proprio per me. Quanto al 35 ed al 41, sono sempre nella stessa situazione: zero! Ad ogni buon conto, da amante del cinema, attendo le imminenti novità Premium prima di mettere (eventualmente) mani all'antenna. Non si sa mai i canali cinema vanno sul mux 1!
 
Leggendo i vari messaggi,si evince che del dtt,non ci si può tanto fidare.I canali cambiano visibilità in continuazione
 
paolo68 ha scritto:
Segnalo che per la prima volta da stamattina è visibile (almeno da me) il mux di BluTv: livello 34%, ma qualità 100%. Su vede bene, ma i canali (tranne Teleregione/Odeon) e le programmazioni non sono proprio per me. Quanto al 35 ed al 41, sono sempre nella stessa situazione: zero! Ad ogni buon conto, da amante del cinema, attendo le imminenti novità Premium prima di mettere (eventualmente) mani all'antenna. Non si sa mai i canali cinema vanno sul mux 1!

Confermo che da ricerca appena fatta si prendono 9 canali, ma tutto a schermo nero benchè qualità del segnale e ricezione vadano rispettivamente oltre l'80% e il 60%. Succede anche a te Paolo68? o non prendi Gallery e ch41 e riesci invece a vedere questo mux? però strano che li agganci senza visualizzarli su entrambe i decoder che ho a casa!:eusa_wall:
 
colin46 ha scritto:
Cmq sono convinto che anche dal 2011 almeno da me non cambierà niente. Per cambiare qualcosa i segnali devono arrivare da una o al massimo da due postazioni, ma non da 5-6 zone.
Infatti Modugno non esisterà più e i segnali si riceveranno o da Cassano o da Corato (per la nostra zona). Il problema tuo però, lo ripeterò all'infinito, è che ti trovi in una zona limite e piuttosto difficile perchè riceveresti potenzialmente i segnali da tutte e 3 le postazioni, anche grazie alla relativa altezza su cui è Palo. Io ti consiglio di lasciar perdere definitivamente Modugno e visto che hai 2 impianti di puntare uno solo a Cassano e l'altro solo a Corato così sei già pronto per lo switch off..
 
colin46 ha scritto:
ma io ho 2 impianti uno formato da 3 antenne verso Modugno,Casano e Corato (è qui che sul ch 39 ricevo Telenorba da Santeramo) dove per vari problemi è stato amplificato maggiormente il segnale da Cassano; e l'altro impianto formato da due antenne una uhf verso Modugno e l'altra VHF verso Cassano soprattutto per il digitale (qui sul 39 non vedo niente nè in analogico né in digitale
(…) Cmq sono convinto che anche dal 2011 almeno da me non cambierà niente. Per cambiare qualcosa i segnali devono arrivare da una o al massimo da due postazioni, ma non da 5-6 zone

Per quanto riguarda le antenne, si può fare riferimento a questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=880899&postcount=1
E per vederne alcune immagini, sempre nell’ambito della stessa discussione, qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893217&postcount=14
Va detto che le postazioni per ricevere i segnali DTT saranno per voi soltanto Modugno/Corato, mentre Cassano, a switch-off completato, dovrebbe avere sostanzialmente le stesse emissioni di Modugno/Corato, per cui basterà puntare o solo verso Modugno/Corato o verso Cassano (anche i mux che ora ci sono solo a Cassano, tipo ReteA, ci saranno anche da Modugno/Corato e viceversa). In ogni caso Corato, dato che deve coprire la vasta e popolosa area del nord-barese, avrà una presenza esaustiva di tutti i mux nazionali e regionali. Inoltre, tenendo conto anche dell’introduzione del sistema SFN, tutto diventerà molto più semplice e non ci sarà bisogno di dover puntare su tanti siti.

Per quanto riguarda le tue antenne, nel 1° caso avere addirittura 3 antenne UHF, mi sembra proprio inappropriato ed è proprio questo che può creare tanti problemi. Per quanto riguarda il 2° impianto, se sul ch.39 non ricevi proprio niente, o il mux Mediaset2 da Modugno non è tanto potente oppure sei in una posizione non favorevole per la ricezione da Modugno (penso che valga questa seconda opzione). In particolare, se ricevi TeleNorba7 da Santeramo, ma anche addirittura il mux TeleTrullo da Monopoli, penso che l’antenna verso Cassano sia un’antenna non adeguatamente direttiva e non è puntata in maniera del tutto precisa (penso che sia indirizzata troppo verso sud-est rispetto a come dovrebbe essere). Inoltre, l’amplificazione è probabilmente eccessiva e questo porta più svantaggi che vantaggi.


In realtà, secondo me ti converrebbe, a livello di DTT ma anche nel complesso per la ricezione analogica, avere un’impianto molto più semplice. A dire il vero (al contrario di quanto afferma GIAGUARO) io non considererei proprio più per niente Cassano, che poi, ancora adesso, in DTT non offre un granchè e tra 2 anni, con lo switch-off, sarà sicuramente sovrabbondante per voi.
In VHF non punterei più verso Cassano, ma verso Bari città per ricevere il mux A della Rai, che non ricevi (il mux D-free lo riceverei in UHF). In UHF rinuncierei (in pratica per sempre) a Cassano, dato che finisce col creare più problemi che vantaggi: ora, è vero che sicuramente ti perderai qualcosa al momento (qualcosa tutto sommato non tanto indispensabile), ma che in futuro o già adesso potrai/puoi recuperare da Corato.

Inoltre e soprattutto, se non sei in posizione favorevole per ricevere da Modugno (e tenendo conto degli analogici RAI da Monte Caccia), lascia stare anche Modugno (come dice GIAGUARO) ed opta in UHF solo per Corato, anche in virtù delle prospettive future (quindi avendo soltanto un’antenna UHF) cercando di ottimizzare la ricezione dei segnali con un’antenna abbastanza, ma non troppo, direttiva (tipo un’antenna Yagi UHF a banda larga a 20 elementi, un tipo di antenna che ha un angolo di copertura meno selettivo, in modo da farci entrare anche i segnali da RAI da M.Caccia, e che puoi vedere attraverso il link) e cercando, soprattutto in questo caso, ad avere un adeguato margine di amplificazione dei segnali. Oppure puoi utilizzare 2 antenne in UHF, una verso M.Caccia per ricevere la RAI e l’altra verso Corato per ricevere tutto il resto. Ora, quale di queste ultime 2 soluzioni possa essere migliore non so, perché ciò andrebbe valutato in loco, ma penso che possa andare bene la prima soluzione, come in fondo dovrebbe già essere con l’attuale impianto.
Se, invece, tu fossi in posizione favorevole verso Modugno, potresti valutare di ricevere da Modugno e non da Corato, ma in quel caso devi avere un’antenna molto direttiva verso M.Caccia, sì da attenuare i disturbi da Corato, ma non penso sia il caso tuo.
 
Ultima modifica:
In realtà anche io sconsiglio Cassano, ma se c'è un certo interesse nel vedere il mux di AllMusic (o altre tv locali tipo TeleMajg o Canale7, ma lo ritengo improbabile), allora potrebbe continuare a puntare a Cassano uno dei due impianti, ma per tutto il resto delle tv (nazionali e non) Corato va superbene e non ci sarebbe la necessità di avere 2 impianti.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
In realtà anche io sconsiglio Cassano, ma se c'è un certo interesse nel vedere il mux di AllMusic (o altre tv locali tipo TeleMajg o Canale7, ma lo ritengo improbabile), allora potrebbe continuare a puntare a Cassano uno dei due impianti, ma per tutto il resto delle tv (nazionali e non) Corato va superbene e non ci sarebbe la necessità di avere 2 impianti.

Ah, ok! Se intendi separatamente sì, ma combinando tutto assieme meglio di no. Io avevo frainteso pensando che tu intendessi entrambi i siti con lo stesso impianto d'antenna.
 
C'è anche da dire che queste antenne sono di 15 anni fa ed è un miracolo se oggi funzionano ancora. Non so se la scelta migliore sia Cassano , Corato o Modugno, però è sicuro che allo stato attuale se io punto verso un sito peerdo quasi completamente i canali degli altri siti. Infatti amplificando maggiormente il segnale verso Cassano da Modugno ricevo poco e male. Da Corato ricevo alla perfezione solo il 41, il che mi fa pensare che comunque gli altri segnali non sono troppo forti e puntare solo su Corato significherebbe non vedere niente in giorni di propagazione soprattutto da Taranto. Per adesso lascio così, fra un anno se ne parlerà emagari per prima cosa cambierò l'antenna con una migliore e soprattutto nuova.

P.S. Il mux a della rai non lo ricevo perchè è interferito dal segnale analogico di Blutv da Palo ed ha un banner perenne Assenza di segnale.
 
MikeSagem ha scritto:
Confermo che da ricerca appena fatta si prendono 9 canali, ma tutto a schermo nero benchè qualità del segnale e ricezione vadano rispettivamente oltre l'80% e il 60%. Succede anche a te Paolo68? o non prendi Gallery e ch41 e riesci invece a vedere questo mux? però strano che li agganci senza visualizzarli su entrambe i decoder che ho a casa!:eusa_wall:

Anche io da ieri ho cominciato a prendere il mux di blu tv (ch 32) anche se con qualità che oscilla dall' 80 al 97%.
 
EliseO ha scritto:
Ah, ok! Se intendi separatamente sì, ma combinando tutto assieme meglio di no. Io avevo frainteso pensando che tu intendessi entrambi i siti con lo stesso impianto d'antenna.
Sì sì intendevo separatamente.

colin46 ha scritto:
Da Corato ricevo alla perfezione solo il 41, il che mi fa pensare che comunque gli altri segnali non sono troppo forti e puntare solo su Corato significherebbe non vedere niente in giorni di propagazione soprattutto da Taranto.
Il ch41 è effettivamente il segnale dtt più forte proveniente da Ripanno, però se rifai l'impianto mi sa che qualcosa in più riusciresti a beccarlo tipo i ch34/35/65 di Mediaset, o il ch37 di La7, o i chD/26 di Telenorba che sono quelli (in quanto a potenza) appena inferiori al ch41.
 
colin46 ha scritto:
C'è anche da dire che queste antenne sono di 15 anni fa ed è un miracolo se oggi funzionano ancora. Non so se la scelta migliore sia Cassano , Corato o Modugno, però è sicuro che allo stato attuale se io punto verso un sito peerdo quasi completamente i canali degli altri siti. Infatti amplificando maggiormente il segnale verso Cassano da Modugno ricevo poco e male. Da Corato ricevo alla perfezione solo il 41, il che mi fa pensare che comunque gli altri segnali non sono troppo forti e puntare solo su Corato significherebbe non vedere niente in giorni di propagazione soprattutto da Taranto

E’ normale che se punti soltanto un’antenna verso un certo sito, perdi ciò che ricevi dagli altri siti. - Ed è proprio per questo che sarebbe stato meglio puntare su un unico sito, ottimizzando la ricezione solo da questo ed eliminando segnali di disturbo, attraverso un’antenna con caratteristiche adeguate e con l’opportuno livello d’amplificazione. Poi, probabilmente l’antenna che dici essere puntata verso Corato, più che altro, sarà puntata verso il M.Caccia per ricevere i segnali Rai; poi, da quest’antenna ti entra soltanto il ch.41 da Corato perché questo segnale, in effetti, è molto potente (tant’è che lo ricevo pure io in campagna, in zona verso Conversano, con un’antenna UHF a 20 elementi verso Cassano), ma quest’antenna in realtà non punta effettivamente verso Corato e sarà una semplice logaritmica con poco guadagno, dato che i segnali Rai di M.Caccia sono piuttosto potenti e facilmente ricevibili dalla tua posizione.
Però, individuando un’opportuna antenna ed agendo sull’amplificazione (esattamente come accade adesso con l’antenna vs. Cassano), penso proprio che sarebbe possibile ricevere tutto alla perfezione da Corato (salvo che non ci siano ostacoli naturali in quella direzione), tenendo conto, in linea di massima, di quanto ho scritto nel post precedente.
In ogni caso, eliminando l’antenna diretta verso Cassano (che sicuramente, in prospettiva futura, sarà ridondante e sarà meglio eliminarla), non riceveresti più svariati segnali di disturbo (come TN7 sul ch.39, il mux T.Trullo sul ch.67 e probabilmente altri che vanno a rovinare altre situazioni) e non ci sarebbero più quelle consistenti propagazioni da Santeramo/Martina/Taranto che sono dovute esclusivamente a quest’antenna, che molto probabilmente (mi ripeto) è poco direttiva, non perfettamente puntata e troppo amplificata (troppo soprattutto in relazione alla ricezione di segnali DTT).

Comunque, non penso che ti convenga intervenire sulle antenne l’anno prossimo: a questo punto ti conviene proprio aspettare lo switch-off della ns. Regione e quindi il 2011, così dopo potrai razionalizzare e semplificare il tutto e con un unico semplice impianto con una sola antenna VHF ed una sola antenna UHF o al massimo 2 (ma puntando verso Corato/M.Caccia, penso che ne basti una soltanto), potrai servire tutte le prese tv di casa.

P.S.: mi ero scordato del segnale di disturbo di BluTv ai danni del mux RAI A sull’H1 e pensavo avessi l’antenna VHF puntata verso Cassano (per ricevere D-free).
 
fonzytecno ha scritto:
Anche io da ieri ho cominciato a prendere il mux di blu tv (ch 32) anche se con qualità che oscilla dall' 80 al 97%.
agganciato ieri sera; 9 canali video con potenza/qualità 70 - 100%
totale canali sintonizzabili, al momento, 99 video 6 radio;)
 
Eliseo ti correggo su una cosa: il mux di Teletrullo lo ricevo benissimo sulla singola antenna puntata verso Modugno e non su quella verso Cassano (qui il segnale è scarso) perchè diciamo che l'antenna punta proprio verso Monopoli e non ci sono ostacoli naturali tra Palo e Monopoli.

Una domanda a Giaguaro ma effettivamente secondo te se punto solo verso Corato sei sicuro che riceverò la maggior parte dei canali trasmessi da Murgetta? Visto che mi trovo quasi alla periferia (verso nord quindi verso Corato) se i segnali arrivano forti allora non ci saranno problemi.
 
Indietro
Alto Basso